-
Femminismo: paradigma della Violenza/Non Violenza
per richiedere copie scrivi a coordinamenta@autistiche.org https://coordinamenta.noblogs.org/post/2022/05/27/e-nato-e-nato-il-nostro-ultimo-libro-e-nato/Cosa pensiamo
Cosa abbiamo scritto
Di cosa parliamo
- 8 marzo
- 25 novembre
- Alfredo Cospito
- antifascismo
- Antimperialismo
- Assemblea permanente contro il carcere e la repressione
- assemblea romana contro il green pass
- autodifesa femminista
- autorganizzazione
- Boicottiamo la guerra
- capitalismo/neoliberismo
- Carcere
- Cie/CPR
- comunicati
- controllo sociale
- coronavirus
- Elisabetta Teghil
- eventi
- iniziative
- i nomi delle cose
- internazionalismo
- lavoro
- libri
- Mai Nato
- memoria
- movimenti
- musica
- neocolonialismo
- no green pass
- No smart city
- NoTav
- Palestina
- palinsesto
- parentesi di elisabetta
- podcast
- radioOndarossa
- repressione
- ricorrenze
- scuola
- società
- storia
- storie
- territorio
- violenza di genere
- Zardins Magnetics
Archivi categoria: Lotta armata
Il valore degli anni ’70
“Il valore degli anni ’70” Il valore e la portata di quello che sono stati gli anni ’70 in questo paese si misurano dalla pervicacia con cui lo Stato porta avanti la sua vendetta. Lo spessore della lotta di classe … Continua a leggere
12 gennaio 2019/Tortura-Una pratica indicibile
Ciclo/La de-umanizzazione del soggetto Programma generale 12 gennaio 2019/Parte prima
Pubblicato in Iniziative ed Eventi, Lotta armata, memoria, Repressione, Storia
Contrassegnato eventi, iniziative, lotta armata, memoria, repressione, storia
Commenti disabilitati su 12 gennaio 2019/Tortura-Una pratica indicibile
Questo è quanto/Storie di rivoluzionarie e rivoluzionari
Venerdì 7 dicembre in Calusca a Milano alle 20,30 Lidia Martin presenterà con Davide Steccanella, Salvatore Ricciardi, Gino Tedesco, Ottone Ovidi “Questo è quanto/Storie di rivoluzionarie e rivoluzionari/ SALVATORE RICCIARDI” di Ottone Ovidi
Pubblicato in I "nostri" libri, Iniziative ed Eventi, Lotta armata, memoria, Storia
Contrassegnato eventi, iniziative, libri, lotta armata, memoria, storia
Commenti disabilitati su Questo è quanto/Storie di rivoluzionarie e rivoluzionari
18/22 ottobre 2018 la Coordinamenta in Sardegna!
18/22 ottobre 2018 La Coordinamenta in Sardegna 18 ottobre ore 18.00 a Sassari/ Colletivu s’idea libera e Banduleras Atobia Feminista <Riflessioni sul femminismo nero e postcoloniale attraverso le voci delle militanti del Black Panther Party. Ospitiamo Silvia Baraldini e le compagne … Continua a leggere
Pubblicato in Autorganizzazione, Black Panther Party, Iniziative ed Eventi, Lotta armata, memoria, Movimenti, Storia, Territorio
Contrassegnato autorganizzazione, eventi, iniziative, lotta armata, memoria, movimenti, storia, territorio
Commenti disabilitati su 18/22 ottobre 2018 la Coordinamenta in Sardegna!
E questo è quanto
E questo è quanto di Silvia De Bernardinis “E questo è quanto. Storie di rivoluzionarie e rivoluzionari”. Il titolo della nuova collana edita da Bordeaux e curata da Ottone Ovidi esordisce con questo primo volume dedicato a Salvatore Ricciardi. Una … Continua a leggere
Pubblicato in Lotta armata, memoria, Storia
Contrassegnato lotta armata, memoria, storia
Commenti disabilitati su E questo è quanto
Podcast della presentazione del 29/05/2018 “E questo è quanto” al Nido di Vespe
Podcast della presentazione del 29 maggio 2018 al Nido di Vespe del libro <E questo è quanto>”Salvatore Ricciardi” di Ottone Ovidi ed. Bordeaux 29 maggio/E questo è quanto, storie di rivoluzionarie e rivoluzionari Questa la registrazione di tutta l’iniziativa clicca … Continua a leggere
Pubblicato in I Nomi Delle Cose, Iniziative ed Eventi, Lotta armata, memoria, Movimenti, Podcast, Storia, Storie
Contrassegnato eventi, i nomi delle cose, iniziative, lotta armata, memoria, movimenti, podcast, storia, storie
Commenti disabilitati su Podcast della presentazione del 29/05/2018 “E questo è quanto” al Nido di Vespe
Podcast del monologo “Io, Ulrike, grido” all’interno dell’iniziativa del 25/5/2018
“Io, Ulrike, grido” Monologo di Martina Giusti (tratto dal testo di Dario Fo e Franca Rame) all’interno dell’iniziativa “La norma e la legalità” Sezione Controllo/Paradigma della Violenza-Non Violenza del 25 maggio 2018 clicca qui Stralcio dal testo “Io,Ulrike, grido” di … Continua a leggere
Pubblicato in I Nomi Delle Cose, Iniziative ed Eventi, Lotta armata, memoria, Movimenti, Podcast, Repressione, Violenza di genere
Contrassegnato eventi, i nomi delle cose, iniziative, lotta armata, memoria, podcast, repressione, storia, violenza di genere
Commenti disabilitati su Podcast del monologo “Io, Ulrike, grido” all’interno dell’iniziativa del 25/5/2018
29 maggio/E questo è quanto, storie di rivoluzionarie e rivoluzionari
E questo è quanto/ Storie di rivoluzionarie e rivoluzionari/29 maggio al Nido di Vespe con Barbara Balzerani , Salvatore Ricciardi, Pasquale Abatangelo, Militant,
Pubblicato in Iniziative ed Eventi, Lotta armata, memoria, Storia, Storie
Contrassegnato eventi, lotta armata, memoria, storia, storie
Commenti disabilitati su 29 maggio/E questo è quanto, storie di rivoluzionarie e rivoluzionari
In ricordo di Ulrike Meinhof 9 maggio 1976
Pubblicato in Lotta armata, memoria
Contrassegnato lotta armata, memoria, ricorrenze
Commenti disabilitati su In ricordo di Ulrike Meinhof 9 maggio 1976
Gli anni della lotta armata
Gli anni della lotta armata di Barbara Balzerani https://www.facebook.com/barbara.balzerani Per la casa editrice Bietti è uscita, dopo cinque anni dalla prima, l’edizione aggiornata de “Gli anni della lotta armata. Cronaca di una rivoluzione mancata” di Davide Steccanella. Davide è nato … Continua a leggere
Pubblicato in Lotta armata, memoria, Storia
Contrassegnato lotta armata, memoria, storia
Commenti disabilitati su Gli anni della lotta armata
25 aprile 2018/La resistenza è possibile!/Resoconto dell’iniziativa del 14 aprile 2018/ROTE ZORA
Un augurio di lotta per il 25 aprile 2018/LA RESISTENZA è POSSIBILE! Ciclo “Femminismo: paradigma della Violenza/Non Violenza” Sezione Storia e Memoria: gruppi femministi che negli anni ’70 hanno agito violenza politica e gruppi di donne che hanno scelto azioni … Continua a leggere
Pubblicato in 25 aprile, Autodifesa femminista, Autorganizzazione, I Nomi Delle Cose, Iniziative ed Eventi, Lotta armata, memoria, Podcast, Storia, Violenza di genere
Contrassegnato 25 aprile, autorganizzazione, eventi, i nomi delle cose, iniziative, lotta armata, memoria, podcast, storia, violenza di genere
Commenti disabilitati su 25 aprile 2018/La resistenza è possibile!/Resoconto dell’iniziativa del 14 aprile 2018/ROTE ZORA
POESIE DEL BLACK POWER #3
Sonia Sanchez POESIA (Per quelli delle scuole medie, 1966-67) guarda me che frequento la scuola media sono nera bella, ho un uomo che guarda il mio viso e sorride. sul mio viso ci sono neri guerrieri che cavalcano nelle navi … Continua a leggere
Pubblicato in Antimperialismo, Autorganizzazione, Black Panther Party, Capitalismo/ Neoliberismo, Lotta armata, memoria, Movimenti, Poesie, Storia
Contrassegnato Black Panther Party, black power, Femminismo/ paradigma della violenza-non violenza, Militanza, Poesie
Commenti disabilitati su POESIE DEL BLACK POWER #3
POESIA DEL BLACK POWER #2
Barbara Gibson VEGLIA DI PREGHIERA AL COMITATO SCOLASTICO PER DOMANDARE L’INTEGRAZIONE I Sulla nostra veglia di preghiera piovve ma non sfu rimandata. Le Sorelle e i Padri coprirorono le nere vesti con grandi quadrati di plastica Giulia scosse i capelli … Continua a leggere
Pubblicato in Antimperialismo, Autorganizzazione, Black Panther Party, Capitalismo/ Neoliberismo, Comunicati, Lotta armata, Poesie, Scuola
Contrassegnato Black Panther Party, black power, Femminismo/ paradigma della violenza-non violenza, Militanza, Poesie
Commenti disabilitati su POESIA DEL BLACK POWER #2
POESIA DEL BLACK POWER #1
Sonia Sanchez LA SOLUZIONE FINALE – PARLANO I CAPI america. terra di lì bertà paese d’immigrati bianchi e schiavi negri, non c’è qui nessun grosso problema.
Pubblicato in Antimperialismo, Autorganizzazione, Black Panther Party, Lotta armata, Poesie
Contrassegnato Black Panther Party, black power, Femminismo/ paradigma della violenza-non violenza, Militanza, Poesie
Commenti disabilitati su POESIA DEL BLACK POWER #1
10 novembre/Le Militanti del Black Panther Party!
10 Novembre/Primo appuntamento!!!
Pubblicato in Autorganizzazione, Iniziative ed Eventi, Internazionalismo, Lotta armata, memoria, Movimenti, Storia, Violenza di genere
Contrassegnato autorganizzazione, eventi, Femminismo/ paradigma della violenza-non violenza, iniziative, lotta armata, memoria, movimenti, storia, violenza di genere
Commenti disabilitati su 10 novembre/Le Militanti del Black Panther Party!