-
Femminismo: paradigma della Violenza/Non Violenza
per richiedere copie scrivi a coordinamenta@autistiche.org https://coordinamenta.noblogs.org/post/2022/05/27/e-nato-e-nato-il-nostro-ultimo-libro-e-nato/Cosa pensiamo
Cosa abbiamo scritto
Di cosa parliamo
- 8 marzo
- 25 aprile
- 25 novembre
- Adottiamo una prigioniera politica
- antifascismo
- Antimperialismo
- assemblea romana contro il green pass
- autodifesa femminista
- autorganizzazione
- capitalismo/neoliberismo
- Carcere
- Cie/CPR
- comunicati
- coronavirus
- Desmonautica
- Elisabetta Teghil
- eventi
- Foto di famiglia
- iniziative
- i nomi delle cose
- internazionalismo
- lavoro
- libri
- lotta armata
- memoria
- movimenti
- musica
- neocolonialismo
- no green pass
- NoTav
- Palestina
- palinsesto
- parentesi di elisabetta
- podcast
- Poesie
- radioOndarossa
- repressione
- ricorrenze
- scuola
- società
- storia
- storie
- territorio
- violenza di genere
- Zardins Magnetics
Archivi categoria: I “nostri” libri
Podcast dell’iniziativa del 1 luglio 2022 Servitù volontaria Ribellione necessaria a piazza delle Gardenie
I Nomi delle Cose, lo spazio di riflessione della Coordinamenta femminista e lesbica Pubblichiamo la registrazione della presentazione del 1 luglio 2022 a piazza delle Gardenie del nostro libro < Femminismo: paradigma della Violenza/Non Violenza> organizzata insieme all'<Assemblea romana contro … Continua a leggere
Pubblicato in I "nostri" libri, I Nomi Delle Cose, Iniziative ed Eventi, Podcast
Contrassegnato assemblea romana contro il green pass, capitalismo/neoliberismo, coronavirus, eventi, i nomi delle cose, iniziative, libri, no green pass, podcast
Lascia un commento
1 luglio 2022/documento
Scarica qui il pdf Servitù volontaria REV due SERVITU’ VOLONTARIA/ RIBELLIONE NECESSARIA Il sogno di ogni potere è l’assenza di una controparte. Il neoliberismo ha trasformato quest’ambizione in una programmazione ideologica: una visione strategica che sta mettendo in pratica attraverso … Continua a leggere
E’ nato! E’ nato! Il nostro ultimo libro è nato!
Car* tutt*, è uscito per le Edizioni Bordeaux il nostro ultimo libro! eccolo qua! Prestissimo faremo la prima presentazione qui a Roma! Intanto potete trovarlo sul sito della Casa Editrice https://www.bordeauxedizioni.it/prodotto/femminismoparadigma-dellaviolenza-non-violenza/, in libreria, oppure lo potete richiedere direttamente a noi. … Continua a leggere
Pubblicato in Autorganizzazione, Capitalismo/ Neoliberismo, I "nostri" libri
Contrassegnato autoproduzioni coordinamenta femminista e lesbica, capitalismo/neoliberismo, libri
Commenti disabilitati su E’ nato! E’ nato! Il nostro ultimo libro è nato!
Linee di Tendenza/ E’ uscito il libro!
E’ uscito da pochi giorni l’ultimo libro di Elisabetta Teghil <Linee di tendenza/Di capitalismo e patriarcato> Ed. Bordeaux , novembre 2021 Dicono che l’occhio umano sia fatto per guardare orizzonti lontani. Dicono. E dicono anche … Continua a leggere
Pubblicato in Autodifesa femminista, Capitalismo/ Neoliberismo, I "nostri" libri
Contrassegnato autodifesa femminista, capitalismo/neoliberismo, coronavirus, Elisabetta Teghil, libri
Commenti disabilitati su Linee di Tendenza/ E’ uscito il libro!
Idea di natura e rapporti sociali di sesso e di razza
«Idea di natura» e rapporti sociali di sesso e di razza: l’epistemologia della dominazione di Colette Guillaumin di Marcella Farioli da carmillaonline.com Nel 1972 esce in Francia nelle edizioni Mouton il volume di Colette Guillaumin L’idéologie raciste. Genèse et langage actuel. La … Continua a leggere
Pubblicato in I "nostri" libri
Contrassegnato Colette Guillaumin, libri
Commenti disabilitati su Idea di natura e rapporti sociali di sesso e di razza
Coscienza illusoria di sé/ anche per capire il tempo del Covid-19
“Una società in corto circuito” E.Teghil, Coscienza illusoria di sé, Bordeaux 2013,pp.78-84 Uno dei nodi del nostro impegno come femministe è lo scardinamento dei ruoli. Lottare solo contro l’ideologia, la mentalità, la cultura patriarcale senza mettere in discussione i meccanismi … Continua a leggere
Pubblicato in I "nostri" libri, La Parentesi di Elisabetta
Contrassegnato Elisabetta Teghil, libri, parentesi di elisabetta
Commenti disabilitati su Coscienza illusoria di sé/ anche per capire il tempo del Covid-19
Lezioni di storia
Lezioni di storia/piccole riflessioni sull’asservimento e sul controllo. Elisabetta Teghil da Femminismo materialista, Bordeaux 2015, p.219 Theodor W. Adorno e Max Horkheimer scrissero nel 1947 “Dialettica dell’Illuminismo”. Il libro fece molto scalpore perché nazismo tedesco e mercificazione americana erano posti … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, I "nostri" libri, Storia
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, Elisabetta Teghil, libri
Commenti disabilitati su Lezioni di storia
Il tempo è adesso.
Orologi e cacciaviti. Tempo, praxis, storia. da https://www.carmillaonline.com/2020/09/08/orologi-e-cacciaviti-tempo-praxis-storia/ una recensione di Silvia De Bernardinis all’ultimo libro di Barbara Balzerani, Lettera a mio padre, DeriveApprodi, Roma 2020, pp. 112, 12,00 euro Una lettera al padre. Un viaggio nelle fenditure della propria storia … Continua a leggere
Podcast degli Incontri pubblici su Corpi tra confino e conflitto a Milano e a Tradate
Pubblichiamo i podcast di alcuni stralci degli Incontri pubblici svoltisi a Milano e a Tradate su <Corpi tra confino e conflitto> con Nicoletta Poidimani e Elisabetta Teghil, coautrici in <KRISIS.Corpi, confino e conflitto> (Ed, Catartica) e i curatori di <Lo spillover del profitto/ capitalismo, guerre … Continua a leggere
Pubblicato in I "nostri" libri, I Nomi Delle Cose, Iniziative ed Eventi, Podcast
Contrassegnato coronavirus, eventi, i nomi delle cose, iniziative, libri, podcast
Commenti disabilitati su Podcast degli Incontri pubblici su Corpi tra confino e conflitto a Milano e a Tradate
Corpi tra confino e conflitto/Giovedì 10 settembre a Tradate
Giovedì 10 settembre 2020 dalle ore 20:30 alle 23:55 Kinesis, Via Carducci 3, Tradate <Tutte le fragilità emerse nella primavera del 2020 intorno al Covid-19 necessitano di un’analisi critica. Il disastroso collasso ecologico, il terrore dettato dal disciplinamento politico e … Continua a leggere
Pubblicato in Autorganizzazione, I "nostri" libri, Iniziative ed Eventi, Storie
Contrassegnato autorganizzazione, coronavirus, eventi, iniziative, libri, società, storie
Commenti disabilitati su Corpi tra confino e conflitto/Giovedì 10 settembre a Tradate
Corpi tra confino e conflitto/mercoledì 9 settembre a Milano
Mercoledì 9 settembre incontro pubblico al Cox 18 alle 18 e 30 a Milano su <Corpi tra confino e conflitto> con Nicoletta Poidimani e Elisabetta Teghil, coautrici in <KRISIS.Corpi, confino e conflitto> e i curatori di <Lo spillover del profitto/ … Continua a leggere
Pubblicato in Autorganizzazione, Capitalismo/ Neoliberismo, I "nostri" libri, Iniziative ed Eventi
Contrassegnato autorganizzazione, capitalismo/neoliberismo, coronavirus, eventi, iniziative, libri, società, storie
Commenti disabilitati su Corpi tra confino e conflitto/mercoledì 9 settembre a Milano
Pelle nera sociale
“Pelle nera sociale.” (19 ottobre 2016) Elisabetta Teghil, Mai contro sole, pp.158,161 Le uccisioni di persone afroamericane da parte delle forze di polizia che stanno avvenendo negli USA per le strade, ai posti di blocco o in semplici controlli di … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, I "nostri" libri
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, Elisabetta Teghil, libri
Commenti disabilitati su Pelle nera sociale
“Quattro passi” on line!!!!!
Car* tutt*, abbiamo deciso di caricare on line la nostra ultima autoproduzione “Quattro passi/Note sul femminismo nella fase neoliberista del capitale” perché sia facilmente fruibile come abbiamo sempre fatto con le nostre autoproduzioni. Potete leggerla anche alla voce autoproduzioni sulla … Continua a leggere
Pubblicato in Autorganizzazione, I "nostri" libri
Contrassegnato autoproduzioni coordinamenta, autoproduzioni coordinamenta femminista e lesbica, autorganizzazione, libri, teoria femminista
Commenti disabilitati su “Quattro passi” on line!!!!!
La “vera democrazia”
<La “vera democrazia” si attuerà quando saremo tutt* colpevol*.> Elisabetta Teghil, Mai contro sole, Bordeaux 2018,Introduzione pp.7,18 La nostra società si sta esprimendo ed ha compiuto atti importanti nella realizzazione dello sfruttamento illimitato. Questa violenza strutturale si è incarnata nell’ideologia … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, I "nostri" libri, La Parentesi di Elisabetta
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, coronavirus, Elisabetta Teghil, libri, parentesi di elisabetta
Commenti disabilitati su La “vera democrazia”