-
per richiedere copie scrivi a coordinamenta@autistiche.org
Cosa pensiamo
Cosa abbiamo scritto
Di cosa parliamo
- 8 marzo
- 25 aprile
- 25 novembre
- Acidità di Stomaco
- Adottiamo una prigioniera politica
- antifascismo
- Antimperialismo
- autodifesa femminista
- autorganizzazione
- capitalismo/neoliberismo
- Carcere
- Cie/CPR
- comunicati
- coronavirus
- Desmonautica
- eventi
- Foto di famiglia
- Incontri Nazionali
- iniziative
- i nomi delle cose
- internazionalismo
- lavoro
- Le Riflessioni dell'Estate
- libri
- lotta armata
- memoria
- movimenti
- musica
- neocolonialismo
- NoTav
- Palestina
- palinsesto
- parentesi di elisabetta
- podcast
- Poesie
- radioOndarossa
- repressione
- ricorrenze
- scateniamotempeste
- scuola
- società
- storia
- storie
- territorio
- violenza di genere
Novità! Novità! Novità!
Category Archives: Violenza di genere
Gli incestuosi sono uomini come gli altri
Alcuni giorni fa, ai primi di quest’anno, in Francia è stato reso pubblico da Camille Kouchner un caso di incesto all’interno della sua famiglia che ha fatto molto scalpore. Questa la notizia: <Accusato di abusi e incesto, si dimette il … Continue reading
Riprende l’autoformazione femminista!/ I Puntini sulle A!
I PUNTINI SULLE A! Carissime, dopo esserci confrontate abbiamo deciso di riprendere l’autoformazione femminista, per varie ragioni: prima di tutto perché ci fa bene al cuore il confronto tra compagne e perché siamo stufe di dover sentire solo discorsi su … Continue reading
25 novembre 2020
IL LOCKDOWN è DISCRIMINANTE di GENERE e di CLASSE Ci siamo dimenticate che non si muore solo di malattie contagiose. Oggi abbiamo l’ennesima conferma che la posta in gioco quando ci costringono a restare chiuse in casa, a confinarci all’interno di territori, … Continue reading
La Coordinamenta verso il 25 novembre/ Sul mio corpo decido io!
Sul mio corpo decido io! <Il corpo è mio e decido io> è un’affermazione che fa parte da decenni ormai del patrimonio del movimento femminista. E’ un’affermazione fortemente politica che rivendica la libertà di decisione su tutto quello che riguarda … Continue reading
Sabato 21 novembre allo Sweet Bunch/Riflessioni femministe sull’epidemia del nostro tempo
RIFLESSIONI FEMMINISTE SULL’EPIDEMIA DEL NOSTRO TEMPO: l’assoggettamento volontario con Nicoletta Poidimani ed Elisabetta Teghil coautrici in <KRISIS.Corpi, confino e conflitto> ( ed.Catartica 2020) organizzato da SweetBunch via Casilina 283/A Roma <Importante non è … Continue reading
Guardare con altri occhi
Guardare con altri occhi […] Questa società dà per scontate e ci fa interiorizzare, la solitudine, la miseria, la paura, la rassegnazione, l’idea che non ci può essere niente di meglio, in definitiva naturalizza la rinuncia ad ogni possibilità di … Continue reading
Dove va il femminismo?
OÙ VA LE FÉMINISME ? Una domanda quanto mai attuale in una pubblicazione uscita da poco Où va le féminisme ? <Nessuna rivoluzione sociale senza la liberazione delle donne! <Nessuna liberazione delle donne senza rivoluzione sociale! Nel rivolgimento del … Continue reading
Reagiamo/perché nessuna sia sola
Riceviamo da compagne di Milano. Questo il volantino testo A4
Zardins Magnetics di giovedì 29 ottobre 2020
Questa sera ascolta Zardins Magnetics su Radio Onde Furlane, alle ore 20. Gli argomenti: la connivenza tra questura e neofascisti a Trieste, un compagno ci parla di ciò che è successo sabato scorso in piazza; la presentazione del bollettino Olga ora di liberarsi … Continue reading
Posted in Autorganizzazione, Carcere, Repressione, Violenza di genere
Tagged autorganizzazione, Carcere, repressione, violenza di genere
Leave a comment
La Parentesi di Elisabetta del 14/10/2020
“Donne di repressione” “Ogni donna, del percorso della sua crescita, porta dentro di sé uno o più marchi indelebili di illibertà. Sono segni del potere, iniziazioni a quel maschile e al suo rispetto, sono seduzioni dell’alterità vincente che ci hanno … Continue reading
Le donne che non difende nessuno
…la ribellione delle donne al patriarcato si esprime spesso in forme estreme, violente e disperate in cui è dominante la sensazione di impotenza e di non aver vie d’uscita oppure di rabbia repressa per anni. Riceviamo e pubblichiamo. Fate girare! … Continue reading
Il corpo delle donne
Dedicato a chi immagina “un mondo di padroni benevoli” http://www.nicolettapoidimani.it/?p=1535 Ringrazio di cuore Silvia Baraldini per avermi segnalato lo scritto di Caroline Randall Williams You Want a Confederate Monument? My Body Is a Confederate Monument. Una potente riflessione sulla consuetudine di … Continue reading
I Puntini sulle A/ Autoformazione femminista/I nuovi appuntamenti!
AUTOFORMAZIONE FEMMINISTA: I NUOVI APPUNTAMENTI!
Se avete in mente di nascere…
<Quand’ero bambina, al collegio di St. Francis, le suore cattoliche ci battevano con una frusta da calesse per quella che chiamavano “disobbedienza”. A dieci anni riuscivo a bere mezzo litro di whisky senza rimettere. A dodici le suore mi picchiarono … Continue reading
La terribile storia di Alice
La terribile storia di Alice, ostaggio della psichiatria http://www.nicolettapoidimani.it/?p=1517 Ho ricevuto dal collettivo antipsichiatrico Artaud la denuncia di questa vicenda di reiterati abusi su una giovane donna. La pubblico invitandovi a farla circolare il più possibile. Raccogliamo la denuncia di un … Continue reading
Posted in Repressione, Storie, Violenza di genere
Tagged antipsichiatria, collettivo Artaud, repressione, storie
Leave a comment