-
per richiedere copie scrivi a coordinamenta@autistiche.org
Cosa pensiamo
Cosa abbiamo scritto
Di cosa parliamo
- 8 marzo
- 25 aprile
- 25 novembre
- Acidità di Stomaco
- Adottiamo una prigioniera politica
- antifascismo
- Antimperialismo
- autodifesa femminista
- autorganizzazione
- capitalismo/neoliberismo
- Carcere
- Cie/CPR
- comunicati
- coronavirus
- Desmonautica
- eventi
- Foto di famiglia
- Incontri Nazionali
- iniziative
- i nomi delle cose
- internazionalismo
- lavoro
- Le Riflessioni dell'Estate
- libri
- lotta armata
- memoria
- movimenti
- musica
- neocolonialismo
- NoTav
- Palestina
- palinsesto
- parentesi di elisabetta
- podcast
- Poesie
- radioOndarossa
- repressione
- ricorrenze
- scateniamotempeste
- scuola
- società
- storia
- storie
- territorio
- violenza di genere
Novità! Novità! Novità!
Category Archives: I Nomi Delle Cose
Riflessioni femministe sul Terzo settore e sui servizi sociali
I Nomi delle Cose, lo spazio di riflessione della Coordinamenta femminista e lesbica “Riflessioni femministe sul Terzo Settore e sui servizi sociali: il privato sociale strumento di normalizzazione, controllo, repressione/ dame di san vincenzo rosse/militanza/ Impero del Bene” Colloquio e … Continue reading
Podcast degli Incontri pubblici su Corpi tra confino e conflitto a Milano e a Tradate
Pubblichiamo i podcast di alcuni stralci degli Incontri pubblici svoltisi a Milano e a Tradate su <Corpi tra confino e conflitto> con Nicoletta Poidimani e Elisabetta Teghil, coautrici in <KRISIS.Corpi, confino e conflitto> (Ed, Catartica) e i curatori di <Lo spillover del profitto/ capitalismo, guerre … Continue reading
Posted in I "nostri" libri, I Nomi Delle Cose, Iniziative ed Eventi, Podcast
Tagged coronavirus, eventi, i nomi delle cose, iniziative, libri, podcast
Leave a comment
Zardins Magnetics del 28 maggio 2020
Zardins Magnetics Trax di giovedì 28 maggio 2020 “PINOCCHIO E LA GALERA“ clicca qui Qui potete ascoltare l’intera trasmissione https://soundcloud.com/radiaz10n3/zardins-magnetics-28-maggio Qui potete ascoltare la radio in diretta streaming, Zardins Magnetics va in onda ogni giovedì dalle 20 alle … Continue reading
Posted in I Nomi Delle Cose, Podcast
Tagged i nomi delle cose, podcast, Zardins Magnetics
Leave a comment
Zardins Magnetics/ Podcast da ascoltare e tutta la nostra solidarietà
Zardins Magnetics è una trasmissione estremamente interessante all’interno di Radio Onde Furlane a cura dell'<Assemblea permanente contro il carcere e la repressione> (mail liberetutti@autistiche.org). Partecipano alla conduzione e alla trasmissione alcune compagne femministe friulane con cui abbiamo fatto e speriamo di … Continue reading
Posted in Autorganizzazione, Carcere, Comunicati, I Nomi Delle Cose, Podcast, Repressione
Tagged Carcere, comunicati, coronavirus, i nomi delle cose, podcast, repressione, Zardins Magnetics
Leave a comment
25 aprile 2020/ Podcast di una cronaca dalla Sardegna
Cronaca da Cagliari della giornata delle antimilitariste e antimilitaristi per il 25 aprile 2020! “Io esco e protesto” <Ci siamo incontrate/i in Piazza Garibaldi alle 11.30, una piazza dalla quale in passato sono partite molte manifestazioni antifasciste. Durante la mattinata … Continue reading
8 marzo 2020/ Podcast/ La parola è un’arma
Per questo 8 marzo 2020 vorremmo riflettere insieme a voi sullo <stato delle cose>perché la parola è un’arma di chiarezza politica e di lotta che permette di impostare tattica e strategia. Per ascoltare clicca qui Materiali per la riflessione -Il … Continue reading
I Puntini sulle A/Podcast di Intervista e chiacchierata
I Nomi delle Cose, lo spazio di riflessione della Coordinamenta femminista e lesbica Anno 2019/2020 Ciclo di incontri di autoformazione femminista <I Puntini sulle A> Un’intervista a Nicoletta Poidimani: motivi, ragioni, intenti, programmi, pratiche. clicca qui … Continue reading
Resoconto della presentazione di “Quattro Passi” al Nido di Vespe!
“ Resoconto della presentazione di sabato 5 ottobre 2019 di “Quattro passi/Note sul femminismo nella fase neoliberista del capitale” al Nido di Vespe. Per problemi tecnici la registrazione della presentazione e della discussione al Nido di Vespe del 5 ottobre … Continue reading
“TIFO”/ Intervista a Lidia Martin
“TIFO” / Intervista a Lidia Martin Per ascoltare l’audio clicca qui Abbiamo deciso di intervistare Lidia Martin perché da poco è uscito il numero 48 della rivista Zapruder “Storie in movimento”, che potete trovare qui http://storieinmovimento.org/2019/06/18/quarantottesimo-numero/, dedicato allo sport o meglio … Continue reading
Posted in I Nomi Delle Cose, Interviste, Podcast, Storie
Tagged calcio, i nomi delle cose, Interviste, podcast, società, storie, Tifo, Zapruder
Leave a comment
Podcast dell’iniziativa del 21 giugno 2019/Laboratorio Postvittimista
Laboratorio postvittimista di e con Nicoletta Poidimani/contro la vittimizzazione e l’infantilizzazione, per una azione e reazione in autonomia e autorganizzazione alla violenza maschile sulle donne e non solo. I materiali e l’incipit sono presi dal sito http://www.nicolettapoidimani.it/ , il … Continue reading
L’autodeterminazione di una Valle/ verso il 23 marzo
“L’autodeterminazione di una Valle e la nostra autodeterminazione” (gilets jaunes XVIII) Un contributo di una compagna NoTav ai tempi del decreto femminicidio assolutamente da risentire clicca qui
Posted in Autorganizzazione, I Nomi Delle Cose, NoTav, Podcast, Territorio
Tagged autorganizzazione, i nomi delle cose, NoTav, podcast, territorio
Leave a comment
Il politicamente corretto
Il politicamente corretto/ “un’arma di distruzione di massa” o politically correct? ascolta qui (giugno 2016) […] la storia è sempre la stessa e anche il copione. Come in ogni film c’è chi scrive la sceneggiatura, chi fa la regia e … Continue reading
Podcast dell’iniziativa “La Guerra/che fingiamo non ci sia” del 9/02/2019
Ciclo “La de-umanizzazione del soggetto” Parte terza I MECCANISMI DE-UMANIZZANTI SUL FRONTE ESTERNO/ Il neocolonialismo, le guerre “umanitarie”, la guerra asimmetrica..ne abbiamo parlato con Maria Rita Prette e il suo ultimo libro “LA GUERRA/che fingiamo non ci sia”Sensibili alle foglie 2018,Collana Indicibili sociali. … Continue reading
Podcast dell’iniziativa del 30 gennaio alla Sapienza/Rosa Luxemburg
Podcast dell’iniziativa del 30 gennaio alla Sapienza <Il mondo si comincia a cambiare chiamando le cose con il loro nome> Rosa Luxemburg Introduzione e interventi di Enrico Serventi Longhi, Giorgio Ferrari, Elisabetta Teghil … Continue reading
Posted in I Nomi Delle Cose, Iniziative ed Eventi, memoria, Podcast, Storia
Tagged eventi, i nomi delle cose, iniziative, memoria, podcast, storia
Leave a comment
Podcast dell’iniziativa “Difendere la razza” del 19/01/2019
Ciclo “La de-umanizzazione del soggetto” Parte seconda STORIA E MEMORIA/ abbiamo incontrato Nicoletta Poidimani e il suo libro”DIFENDERE LA “RAZZA”Identità razziale e politiche sessuali nel progetto imperiale di Mussolini –Sensibili alle foglie, Roma, 2009-2018. L’autrice attraverso un percorso di immagini, documenti, pubblicazioni … Continue reading
Posted in I Nomi Delle Cose, Iniziative ed Eventi, memoria, Podcast, Storia
Tagged eventi, i nomi delle cose, iniziative, memoria, podcast, storia
Leave a comment