-
per richiedere copie scrivi a coordinamenta@autistiche.org
Cosa pensiamo
Cosa abbiamo scritto
Di cosa parliamo
- 8 marzo
- 25 aprile
- 25 novembre
- Acidità di Stomaco
- Adottiamo una prigioniera politica
- antifascismo
- Antimperialismo
- autodifesa femminista
- autorganizzazione
- capitalismo/neoliberismo
- Carcere
- Cie/CPR
- comunicati
- coronavirus
- Desmonautica
- eventi
- Foto di famiglia
- Incontri Nazionali
- iniziative
- i nomi delle cose
- internazionalismo
- lavoro
- Le Riflessioni dell'Estate
- libri
- lotta armata
- memoria
- movimenti
- musica
- neocolonialismo
- NoTav
- Palestina
- palinsesto
- parentesi di elisabetta
- podcast
- Poesie
- radioOndarossa
- repressione
- ricorrenze
- scateniamotempeste
- scuola
- società
- storia
- storie
- territorio
- violenza di genere
Novità! Novità! Novità!
Tag Archives: Maternità Sovversiva
La Parentesi di Elisabetta del 22/01/2020
“Bambin* del neoliberismo” “Nella grande fucina dove, attraverso processi sempre più complessi si sta forgiando il nuovo individuo, la <creatura> del capitale, nemmeno la condizione dei bambini sfugge a quest’opera di ingegneria sociale. Anzi, è il capitale, in un certo … Continue reading
Riflessioni su un tabù: l’infanticidio/quinta e ultima puntata
Réflexions autour d’un tabou : l’infanticide (traduzione della Coordinamenta / quinta e ultima puntata pp. 24-27) qui la prima puntata pp.7-8 qui la seconda puntata pp.9-12 qui la terza puntata pp.13-17 qui la quarta puntata pp. 18-23 Ouvrage collectif paru en … Continue reading
Riflessioni su un tabù:l’infanticidio/quarta puntata
Réflexions autour d’un tabou : l’infanticide (traduzione della Coordinamenta / quarta puntata) qui la prima puntata qui la seconda puntata qui la terza puntata Ouvrage collectif paru en juillet 2009. https://infokiosques.net/spip.php?article860 lire le texte sur le site télécharger la brochure mise en … Continue reading
Riflessioni su un tabù: l’infanticidio/ terza puntata
Réflexions autour d’un tabou : l’infanticide (traduzione della Coordinamenta / terza puntata ) qui la prima puntata qui la seconda puntata Ouvrage collectif paru en juillet 2009. https://infokiosques.net/spip.php?article860 lire le texte sur le site télécharger la brochure mise en page : Réflexions … Continue reading
Riflessioni su un tabù:l’infanticidio/seconda puntata
Réflexions autour d’un tabou : l’infanticide (traduzione della Coordinamenta / seconda puntata ) qui la prima puntata Ouvrage collectif paru en juillet 2009. https://infokiosques.net/spip.php?article860 lire le texte sur le site télécharger la brochure mise en page : Réflexions autour d’un tabou : … Continue reading
Riflessioni su un tabù: l’infanticidio
Réflexions autour d’un tabou : l’infanticide (traduzione della Coordinamenta a puntate/ prima puntata ) Ouvrage collectif paru en juillet 2009. https://infokiosques.net/spip.php?article860 Qui e ora, nelle nostre società occidentali moderne, donne di tutte le età e di ogni contesto sono incarcerate con … Continue reading
Critica alla Maternità 1
Critica alla Maternità 1 A sei mesi di distanza provo finalmente a chiudere quelli che erano appunti sul mio parto. La maternità mi ruba tempo e poi volevo mettere bene a fuoco sia le implicazioni personali, sensazioni, emozioni e paure … Continue reading
L’esperienza dello “SFASCIATOIO”
L’esperienza dello “SFASCIATOIO” https://sfasciatoio.noblogs.org/ https://www.facebook.com/Sfasciatoio/ Sfasciatoio è un progetto per organizzare la cura de* bambin* in modo condiviso, non-direttivo, oltre la famiglia tradizionale, i ruoli di genere e le logiche di mercato. Il parto è un atto politico Lo Sfasciatoio … Continue reading
Grande festa dello Sfasciatoio!!!!!
Grande festa dello Sfasciatoio!!!!!!!! Avvisiamo che a causa della pioggia la Grande Festa dello Sfasciatoio a Milano è stata ANTICIPATA A VENERDI’ 5 MAGGIO, sempre al parco Trotter, a partire dalle 16.30 https://www.facebook.com/events/193046641208776/
Ripensare la maternità
Ripensare la maternità di G. Ripensare la maternità da un punto di vista femminista significa liberarsi innanzitutto dai tentativi di controllo altrui sui nostri corpi; significa ripristinare un patrimonio di conoscenze che permettano alle donne di affrontare la gravidanza, l’allattamento … Continue reading
Posted in Maternità Sovversiva, Storie, Violenza di genere
Tagged Maternità Sovversiva, società, storie, violenza di genere
Leave a comment
Podcast della trasmissione del 27/4/2016
” I Nomi delle Cose” /Puntata del 27/4/2016 ” Il parto è un atto politico/ riflessioni femministe sul lavoro riproduttivo” Manuale femminista-AED Femminismo 1977- “Lo chiamano amore. Noi lo chiamiamo lavoro non pagato. La chiamano frigidità. Noi la chiamiamo assenteismo. Ogni volta … Continue reading
L’interno negato
L’interno negato: qualche riflessione su vagina e materialità 10 aprile 2016 · di consultoriautogestita Nel secondo incontro di “Cose Nostre: un ciclo di incontri sulla vagina” abbiamo continuato il laboratorio di creatività vaginale cominciato nel primo. Anche questa volta, i temi emersi sono … Continue reading
Lo tsunami rosa
Lo tsunami rosa https://animaliena.wordpress.com/2016/03/10/lo-tsunami-rosa/ Se mi venisse chiesto dov’ero, la sera dell’otto marzo 2016, risponderei così: “su un divano rosso, stramazzata di stanchezza e depressa.” Se invece mi venisse domandato dove avrei voluto essere quel giorno (e non solo quello, a … Continue reading
Posted in 8 marzo, Maternità Sovversiva, Violenza di genere
Tagged 8 marzo, Maternità Sovversiva, violenza di genere
Leave a comment
La legge e la norma
“La legge e la norma” Spunti di riflessione a partire dalla “gestazione per altri” di Margherita Croce Citando da un articolo di Michela Murgia del 2 febbraio: “Chi si oppone alla gravidanza surrogata chiamandola “maternità” e adducendo come motivazione l’unicità … Continue reading
Posted in Maternità Sovversiva, Violenza di genere
Tagged Maternità Sovversiva, società, violenza di genere
Leave a comment
Vizi di forma
Vizi di forma https://animaliena.wordpress.com/2015/12/21/vizi-di-forma/ Ogni volta che dal piano di realtà si passa a quello delle idee, si generano mostri. La polemica sulla maternità surrogata (o “gestazione per altri” o “utero in affitto” – come è evidente, le parole scelte … Continue reading
Posted in Maternità Sovversiva, Violenza di genere
Tagged Maternità Sovversiva, società, violenza di genere
Leave a comment