-
per richiedere copie scrivi a coordinamenta@autistiche.org
Cosa pensiamo
Cosa abbiamo scritto
Di cosa parliamo
- 8 marzo
- 25 aprile
- 25 novembre
- Acidità di Stomaco
- Adottiamo una prigioniera politica
- antifascismo
- Antimperialismo
- autodifesa femminista
- autorganizzazione
- capitalismo/neoliberismo
- Carcere
- Cie/CPR
- comunicati
- coronavirus
- Desmonautica
- eventi
- Foto di famiglia
- Incontri Nazionali
- iniziative
- i nomi delle cose
- internazionalismo
- lavoro
- Le Riflessioni dell'Estate
- libri
- lotta armata
- memoria
- movimenti
- musica
- neocolonialismo
- NoTav
- Palestina
- palinsesto
- parentesi di elisabetta
- podcast
- Poesie
- radioOndarossa
- repressione
- ricorrenze
- scateniamotempeste
- scuola
- società
- storia
- storie
- territorio
- violenza di genere
Novità! Novità! Novità!
Category Archives: Trasmissione RoR – I Nomi delle cose
2020?
Vi proponiamo la rilettura di alcuni stralci di uno scritto del novembre 2019, appena prima che si scatenasse la così detta pandemia e la ristrutturazione sociale in atto, perché è necessario assolutamente riprendere l’iniziativa politica. […] Il neoliberismo in questi … Continue reading
La Parentesi di Elisabetta del 6/01/2021
“Si tace a se stesse e a se stessi la verità.” Il paradiso è promesso solo per quelle che si prestano a tenere nell’inferno la stragrande maggioranza delle altre. <Quattro passi/Note sul femminismo nella fase neoliberista del capitale> E’ avvenuto … Continue reading
Riflessioni femministe sul Terzo settore e sui servizi sociali
I Nomi delle Cose, lo spazio di riflessione della Coordinamenta femminista e lesbica “Riflessioni femministe sul Terzo Settore e sui servizi sociali: il privato sociale strumento di normalizzazione, controllo, repressione/ dame di san vincenzo rosse/militanza/ Impero del Bene” Colloquio e … Continue reading
Coscienza illusoria di sé/ anche per capire il tempo del Covid-19
“Una società in corto circuito” E.Teghil, Coscienza illusoria di sé, Bordeaux 2013,pp.78-84 Uno dei nodi del nostro impegno come femministe è lo scardinamento dei ruoli. Lottare solo contro l’ideologia, la mentalità, la cultura patriarcale senza mettere in discussione i meccanismi … Continue reading
Posted in I "nostri" libri, La Parentesi di Elisabetta
Tagged libri, parentesi di elisabetta
Leave a comment
La Parentesi di Elisabetta del 2/12/2020
“Lo spazio urbano del lockdown ovvero il film della pandemia.” Strade deserte, prospettive surreali, nessun suono, nessuna persona, persino i colori sbiaditi, tram che passano vuoti sferragliando con un rumore centuplicato dal silenzio, il conducente quasi invisibile sembrano andare da … Continue reading
La Parentesi di Elisabetta del 14/10/2020
“Donne di repressione” “Ogni donna, del percorso della sua crescita, porta dentro di sé uno o più marchi indelebili di illibertà. Sono segni del potere, iniziazioni a quel maschile e al suo rispetto, sono seduzioni dell’alterità vincente che ci hanno … Continue reading
La Parentesi di Elisabetta del 7/10/2020
“Pena di morte extra legem” La notte scorsa un ragazzo di 17 anni che insieme ad un altro di 18 stava tentando di rapinare con una pistola giocattolo una mercedes con tre uomini a bordo al porto di Napoli è … Continue reading
Podcast degli Incontri pubblici su Corpi tra confino e conflitto a Milano e a Tradate
Pubblichiamo i podcast di alcuni stralci degli Incontri pubblici svoltisi a Milano e a Tradate su <Corpi tra confino e conflitto> con Nicoletta Poidimani e Elisabetta Teghil, coautrici in <KRISIS.Corpi, confino e conflitto> (Ed, Catartica) e i curatori di <Lo spillover del profitto/ capitalismo, guerre … Continue reading
Posted in I "nostri" libri, I Nomi Delle Cose, Iniziative ed Eventi, Podcast
Tagged coronavirus, eventi, i nomi delle cose, iniziative, libri, podcast
Leave a comment
La Parentesi di Elisabetta del 9/09/2020
“Il progetto e la sponda” Dalla distruzione delle istanze collettive alla distruzione del soggetto … Continue reading
Letture da Angela Davis/Zardins Magnetics
Letture da Angela Davis/ da Zardins Magnetics del 9 luglio/ Un’ analisi molto interessante sullo schiavismo e le donne nere, sui ruoli, sull’intreccio di oppressioni di genere/razza/classe come riflessione storica e come strumento per le lotte presenti per la liberazione … Continue reading
Posted in Internazionalismo, Podcast
Tagged Angela Davis, internazionalismo, podcast, Zardins Magnetics
Leave a comment
La Parentesi di Elisabetta del 1/7/2020
“La salute e un par de scarpe nove” … Quanno c’è ‘a salute c’è tutto Basta ‘a salute e un par de scarpe nove Poi girà tutto er monno E m’accompagno da me Tanto pe’ cantà- (E.Petrolini 1932) Nino Manfredi 1970 … Continue reading
La “vera democrazia”
<La “vera democrazia” si attuerà quando saremo tutt* colpevol*.> Elisabetta Teghil, Mai contro sole, Bordeaux 2018,Introduzione pp.7,18 La nostra società si sta esprimendo ed ha compiuto atti importanti nella realizzazione dello sfruttamento illimitato. Questa violenza strutturale si è incarnata nell’ideologia … Continue reading
Zardins Magnetics del 28 maggio 2020
Zardins Magnetics Trax di giovedì 28 maggio 2020 “PINOCCHIO E LA GALERA“ clicca qui Qui potete ascoltare l’intera trasmissione https://soundcloud.com/radiaz10n3/zardins-magnetics-28-maggio Qui potete ascoltare la radio in diretta streaming, Zardins Magnetics va in onda ogni giovedì dalle 20 alle … Continue reading
Posted in I Nomi Delle Cose, Podcast
Tagged i nomi delle cose, podcast, Zardins Magnetics
Leave a comment
Zardins Magnetics/ Podcast da ascoltare e tutta la nostra solidarietà
Zardins Magnetics è una trasmissione estremamente interessante all’interno di Radio Onde Furlane a cura dell'<Assemblea permanente contro il carcere e la repressione> (mail liberetutti@autistiche.org). Partecipano alla conduzione e alla trasmissione alcune compagne femministe friulane con cui abbiamo fatto e speriamo di … Continue reading
Posted in Autorganizzazione, Carcere, Comunicati, I Nomi Delle Cose, Podcast, Repressione
Tagged Carcere, comunicati, coronavirus, i nomi delle cose, podcast, repressione, Zardins Magnetics
Leave a comment