-
per richiedere copie scrivi a coordinamenta@autistiche.org
Cosa pensiamo
Cosa abbiamo scritto
Di cosa parliamo
- 8 marzo
- 25 aprile
- 25 novembre
- Acidità di Stomaco
- Adottiamo una prigioniera politica
- antifascismo
- Antimperialismo
- autodifesa femminista
- autorganizzazione
- capitalismo/neoliberismo
- Carcere
- Cie/CPR
- comunicati
- coronavirus
- Desmonautica
- eventi
- Foto di famiglia
- Incontri Nazionali
- iniziative
- i nomi delle cose
- internazionalismo
- lavoro
- Le Riflessioni dell'Estate
- libri
- lotta armata
- memoria
- movimenti
- musica
- neocolonialismo
- NoTav
- Palestina
- palinsesto
- parentesi di elisabetta
- podcast
- Poesie
- radioOndarossa
- repressione
- ricorrenze
- scateniamotempeste
- scuola
- società
- storia
- storie
- territorio
- violenza di genere
Novità! Novità! Novità!
Tag Archives: autoproduzioni coordinamenta femminista e lesbica
“Quattro passi” on line!!!!!
Car* tutt*, abbiamo deciso di caricare on line la nostra ultima autoproduzione “Quattro passi/Note sul femminismo nella fase neoliberista del capitale” perché sia facilmente fruibile come abbiamo sempre fatto con le nostre autoproduzioni. Potete leggerla anche alla voce autoproduzioni sulla … Continue reading
14 febbraio/ La Coordinamenta in Calusca!!!!
Venerdì 14 febbraio saremo a Milano alla Libreria Calusca a presentare <Quattro passi/Note sul femminismo nella fase neoliberista del capitale> https://www.facebook.com/libreriacalusca/ Se siete a Milano e dintorni, vi aspettiamo per scambiare riflessioni e cercare insieme modalità di uscita dal presente … Continue reading
Autovalorizzazione, etica della devozione, profilazione.
Autovalorizzazione, etica della devozione, profilazione.* Margherita Croce *Intervento alla presentazione di “Quattro passi” del 5 ottobre 2019 al Nido di Vespe. Uno dei nodi che abbiamo voluto mettere a fuoco con questo libro riguarda il processo in atto di femminilizzazione … Continue reading
Differenza e dominazione.
Differenza e dominazione.* Noemi Fuscà *Intervento alla presentazione di “Quattro passi” del 5 ottobre 2019 al Nido di Vespe Colette Guillaumin, femminista materialista francese, già nel 1980 scriveva che dietro l’idea di differenza si cela la dominazione. Chi … Continue reading
Resoconto della presentazione di “Quattro Passi” al Nido di Vespe!
“ Resoconto della presentazione di sabato 5 ottobre 2019 di “Quattro passi/Note sul femminismo nella fase neoliberista del capitale” al Nido di Vespe. Per problemi tecnici la registrazione della presentazione e della discussione al Nido di Vespe del 5 ottobre … Continue reading
Piccolo passo/3
Le riflessioni dell’estate Piccolo passo/3 […] L’asservimento delle donne è stato praticato e perpetuato estorcendo la nostra partecipazione emotiva ai dispositivi dello sfruttamento. Il corpo è la nostra fabbrica, la famiglia la nostra azienda. Il lavoro di cura e riproduttivo … Continue reading
Piccolo passo/2
Le riflessioni dell’estate Piccolo passo/2 […] La maschera bianca è un percorso su un tema che riteniamo fondamentale nella fase attuale della lotta femminista. Abbiamo deciso di affrontare un nodo centrale dell’oppressione patriarcale di questo momento storico proprio perché … Continue reading
Piccolo passo/1
Le riflessioni dell’estate A settembre presenteremo la nostra nuova autoproduzione “QUATTRO PASSI/Note sul femminismo nella fase neoliberista del capitale”, ma intanto per questa estate pubblichiamo dei piccoli passi , un pezzetto un po’ qua e un po’ là di quello che … Continue reading