Campagna d’autunno/VOLANTINO

Qui potete scaricare il volantino IL TEMPO E’ ADESSO!

Volantino ultimo

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Comunicati, Iniziative ed Eventi | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Campagna d’autunno/VOLANTINO

La Parentesi di Elisabetta del 14/10/2020

“Donne di repressione”

“Ogni donna, del percorso della sua crescita, porta dentro di sé uno o più marchi indelebili di illibertà. Sono segni del potere, iniziazioni a quel maschile e al suo rispetto, sono seduzioni dell’alterità vincente che ci hanno fatto sentire vive dentro gli stereotipi di questa cultura e ce li hanno fatti assumere come nostri, dentro e fuori di noi: il risultato è una complicità con e per ciò che è “vincente”.” Daniela Pellegrini.[1]

L’8 marzo del 2019 il Consiglio superiore della Magistratura ha pubblicato i dati che ufficializzavano il così detto sorpasso rosa: su 9401 magistrati ordinari, 5103 erano donne, cioè il 53% del totale. E se guardiamo ai giovani magistrati in tirocinio, il dato è ancora più netto, perché la percentuale di donne è del 66%, 231 su un totale di 351.

In Italia poi fra i direttori di carcere, e usiamo volutamente il maschile sottraendoci all’ uso politicamente corretto di un femminile che costituisce un artificio e suona come un coccio rotto, le donne sono il 60%. Sei su dieci. Moltissime poi sono nei corpi di polizia e di controllo in senso lato.

Qualche giorno fa la portavoce del Movimento No Tav, Dana Lauriola, è stata arrestata all’alba e trasferita al carcere delle Vallette a Torino. Dana deve scontare una condanna definitiva a due anni per una protesta NoTav del 2012  in cui fu occupata l’area del casello autostradale di Avigliana facendo passare gli automobilisti senza pagare il pedaggio. Il legale di Dana aveva chiesto l’applicazione delle misure alternative che vengono normalmente concesse in questi casi, applicazione che è stata respinta tanto che l’avvocato difensore ha dichiarato che in trent’anni di professione non gli era mai capitato un caso analogo. La paradossale sentenza è stata emessa dal Tribunale di sorveglianza di Torino nella persona del giudice Elena Bonu.

Il giudice è una donna.

Il movimento NoTav ha già fatto esperienze di questo tipo. Nella vicenda di Maya, tanto per citare un altro caso, uno dei tanti. Maya, compagna No Tav, nel 2017 aveva denunciato le violenze e gli insulti subiti da parte della polizia di Torino e venne interrogata sia come parte lesa, perché aveva sporto denuncia, ma anche come indagata, non si sa bene di cosa. Anche in questo caso, il pubblico ministero era una donna, Emanuela Pedrotta, nota per l’ “attenzione” al movimento No Tav e ai militanti torinesi.

O il caso di Marta, compagna pisana che durante una manifestazione notturna al cantiere di Chiomonte venne fermata dalla polizia dopo una violenta carica nel luglio 2013 e denunciò in una conferenza stampa di essere stata pestata, insultata e molestata sessualmente,  ripetutamente insultata, anche da un’agente donna, con gravi epiteti di carattere sessista. Come se non bastasse fu lei ad essere denunciata. Alla prima udienza del processo, le compagne che esposero uno striscione di solidarietà furono caricate, denunciate e accusate di ogni sorta di reato e condannate a 8 mesi. La pm era una donna come tutto il collegio giudicante.

Questo solo per citare alcuni casi che riguardano il Movimento NoTav dato che il posizionamento nei riguardi di questa lotta è una cartina di tornasole.

Queste donne di repressione fanno parte del vasto arcipelago delle Patriarche Continua a leggere

Pubblicato in Autodifesa femminista, Capitalismo/ Neoliberismo, La Parentesi di Elisabetta, Violenza di genere | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 14/10/2020

Nei meandri del dispositivo correttivo minorile

Un’interessante trasmissione su radiocane.info

<Nei meandri del dispositivo correttivo minorile>

Da anni ormai, nella aule scolastiche di ogni genere e grado, l’educazione alla legalità rappresenta di fatto una materia trasversale vòlta a inculcare le basi ideologiche della cittadinanza e dell’obbedienza, secondo cui «la legge è sempre buona» e «se si vogliono cambiare le cose, bisogna cambiare la legge» – beninteso: «secondo le modalità previste dalla legge stessa». Stante la delicatezza della materia da plasmare, il trattamento riservato ai “minori” che decidono determinare in piena autonomia i propri valori e, soprattutto, le proprie modalità di intervento sul reale prevede una gamma surreale di interventi di reinserimento spesso ancor più subdoli e violenti della schietta azione repressiva.

In questo contributo, a partire da una fantomatica maxi-inchiesta relativa a fatti risalenti all’autunno del 2017, seguiamo una giovane compagna in un viaggio nei labirinti del dispositivo correttivo minorile dove l’occhiuta sorveglianza di giudici-psicologi e assistenti sociali valuta non già le condotte specifiche degli imputati (i supposti reati), bensì il grado di raddrizzamento della persona e dei suoi tratti socialmente pericolosi.

ASCOLTA QUI

Pubblicato in Repressione, Scuola | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Nei meandri del dispositivo correttivo minorile

I Puntini sulle A/Terzo appuntamento/Autogestione della salute

Terzo appuntamento de <I Puntini sulle A>                sabato 17 ottobre 2020     

“AUTOGESTIONE DELLA SALUTE” 

con la Consultoria Autogestita e USI-Sanità (Milano)         

dalle 15 alle 18 al Cantiere Sociale Versiliese , Via Belluomini 18 a Viareggio, gli incontri sono per sole donne !!!!!!

Qui l’ABSTRACT e il PRIMO PROGRAMMA

Qui IL NUOVO PROGRAMMA

Qui l’intervista a Nicoletta Poidimani e a Antonietta

MATERIALI

A proposito dell’argomento dell’incontro, la Consultoria Autogestita ha fornito  materiali di riflessione. Abbiamo inserito anche dei materiali dal nostro archivio e, inoltre, abbiamo anche aggiunto dei materiali sullo specifico argomento della salute che abbiamo scelto tra quelli che ci siamo scambiate nel periodo di confinamento per il Covid-19  in un indirizzario di sole donne, compagne, femministe per riflettere su quello che stava succedendo e gestire la nostra salute e la nostra vita in autonomia e autodeterminazione.

-CONSULTORIA AUTOGESTITA  https://consultoriautogestita.wordpress.com/

-OGO – Obiettiamo gli obiettori   https://ogo.noblogs.org/

-Intervista a una compagna della consultoria a Radio Cane
https://radiocane.info/consultorio-autogestito-a-milano/novembre 2019

LIBRI

-The Boston Women’s Health Book Collective, Noi e il nostro corpo. Scritto dalle donne per le donne, Feltrinelli 1982 (ed. ampliata)

-Rina Nissim, Gin-ecologia, Red Edizioni, 2006 (ultima ed.)

-Liv Strömquist , Il frutto della conoscenza, Fandango 2017 (a fumetti)

-Barbara Ehrenreich, Le streghe siamo noi/Il ruolo della medicina nella repressione della donna, La Salamandra, Milano,1977[1975] qui l’introduzione

-J.Rothscild (a cura di), Donne tecnologia scienza, Rosemberg & Sellier, 1986

OPUSCOLI

2. TOPO SEVESO  Atti_TOPO

3. HPV hpvstampa

noi ne aggiungiamo altri che possono essere utili tra cui un ciclo di incontri dal titolo “Cose Nostre” che proprio la Consultoria ha fatto nel 2015/2016 e che ci è piaciuto moltissimo:

-Un ciclo di incontri sul ciclo/il primo ciclo di “Cose Nostre”

-Laboratorio di creatività vaginale/il secondo ciclo di “Cose nostre” 

-Uteroghiamoci/il terzo ciclo di “Cose Nostre”1

  Uteroghiamoci 2

Qui il collegamento integrale con la Consultoria Autogestita su “Cose Nostre” del 23/3/2016 all’interno de <I Nomi delle Cose>il nostro spazio di riflessione.

clicca qui

Inoltre aggiungiamo dei materiali sull’autogestione femminista della salute e del corpo dei consultori autogestiti dell’AED Femminismo di Roma e di Bergamo negli anni ’70. (Il consultorio autogestito di Bergamo è ancora attivo)

 “Manuale Femminista/Sessualità, contraccezione, salute…/AED Femminsmo, Savelli, ottobre 1977

-“Manuale di contraccezione”/AED Femminismo,Savelli 1976

-“Potere e consultori”/AED Femminismo/Documenti/Savelli 1975

Stralci AED Femminismo

Qui alcuni materiali specifici sulla salute scelti tra quelli che ci siamo scambiate nel periodo di confinamento su un indirizzario comune di sole donne.

-Adesso basta!

-La salute e un par de scarpe nove

-La morte nella società del capitale

-Responsabili ma mai ubbidienti

Buon lavoro a tutte!!!!!

QUI IL PRIMO APPUNTAMENTO

QUI IL SECONDO APPUNTAMENTO

Pubblicato in Autodifesa femminista, Autorganizzazione, Iniziative ed Eventi | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su I Puntini sulle A/Terzo appuntamento/Autogestione della salute

Melanie Safka

Pubblicato in musica | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Melanie Safka

I Puntini sulle A/Ultimissimo programma!

Questa è l’ultimissima locandina con il nuovo programma.  Ci vediamo il 17 dalle Donne in Cantiere!

Il prossimo incontro sarà sull’Autogestione della salute e prestissimo vi forniremo i materiali di riferimento.

Pubblicato in Autodifesa femminista, Autorganizzazione, Iniziative ed Eventi | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su I Puntini sulle A/Ultimissimo programma!

Una trasmissione di resistenza

Riprende stasera la programmazione di Zardins Magnetics su Radio Onde Furlane. Dalle 20.00 pensieri e musica. In FM 90.0 MHz.

In streaming https://radioondefurlane.eu/ .

In podcast https://soundcloud.com/radiaz10n3

Pubblicato in Autorganizzazione | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Una trasmissione di resistenza

Presidio sabato 10 ottobre a Napoli/ Basta spese militari!

https://www.facebook.com/events/1015525482246812

qui il volantino vol non imp Recovery Fund

NON UN EURO DEL RECOVERY FUND PER LE SPESE MILITARI!

Guardando i progetti che il governo sta presentando al Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio per l’utilizzo dei fondi del Recovery Fund, emerge che un’ampia fetta dei fondi sarà destinata al complesso militare industriale.

Su 209 miliardi del Recovery Fund, l’Italia propone di indirizzarne 18,5 direttamente alla difesa  e 36 a programmi con esplicite ricadute militari (54,5 totali) a fronte di solo 68 miliardi alla sanità, 27 all’istruzione e  30 a lavoro e politiche sociali.

Non c’è dubbio, quindi, che questo governo, invece del benessere della maggioranza della popolazione, continua a privilegiare la difesa degli interessi di pochi. Con la litania del “siamo tutti sulla stessa barca” e “dobbiamo difendere il sistema Paese”, con cui da anni ci ammorbano per imporci sacrifici, ingenti risorse vanno alle imprese, per supportare le ristrutturazioni produttive e l’aumento dello sfruttamento, e all’apparato militare/repressivo, loro principale strumento di oppressione.

Invertire questa tendenza è necessario e possibile: schierandoci a difesa della nostra vita e dei nostri inconciliabili interessirifiutandoci di essere complici delle politiche guerrafondaie e di rapina verso gli altri popoli portate avanti dalle grandi potenze, Italia per prima, in concorrenza tra loro ma unite nell’obiettivo di garantire profitti alle industrie delle armi, alle banche, alle multinazionali e alla grande finanza.

È ora di far partire una campagna nazionale contro le spese militari.

BASTA SPESE MILITARI! BASTA MISSIONI MILITARI ALL’ ESTERO! BASTA PRODUZIONI DI ARMI!

SMILITARIZZIAMO IL RECOVERY FUND

 

 SABATO 10 OTTOBRE 2020, DALLE ORE 11:00

PRESIDIO SOTTO LA PREFETTURA

PIAZZA PLEBISCITO – NAPOLI

Comitato BDS Campania – Comitato di lotta per la salute mentale, Napoli – Comitato Pace, Disarmo e Smilitarizzazione del Territorio, Campania – Napoli Città di Pace – Rete campana contro la guerra e il militarismo – Santa Fede Liberata

Pubblicato in Antimperialismo, Internazionalismo | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Presidio sabato 10 ottobre a Napoli/ Basta spese militari!

Altro giro, altra corsa.

ALTRO GIRO, ALTRA CORSA.

di Noemi Fuscà

Ricomincia l’autunno, ricomincia quella seconda parte dell’anno, quella dopo l’estate, in cui di solito si rimettono in moto pensieri e attività, iniziative politiche, lavoro, scuola…ma il 2020 non è stato un anno come gli altri. Il governo nel suo vestito paternalista non ha in nessun modo migliorato, aggiustato o elaborato un vero piano per la salute ma si è concentrato sul controllo sociale.

È necessario quindi fare il punto su alcune cose con cui dovremo fare i conti, cose pratiche e cose politiche perché inizia un altro giro e un’altra corsa, di questo siamo consapevoli.

Ci costringono ad andare in giro con le mascherine. Cominciare dalle mascherine può far sorridere ma non possiamo esimerci dal commentare il loro utilizzo politico.Iniziamo con il mostrare cosa riportava il ministero della salute poche settimane prima delle nuove ordinanze.

(http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=4722)

Che differenza c’è tra le cosiddette mascherine di comunità e le mascherine chirurgiche?

Le mascherine chirurgiche sono le mascherine a uso medico, sviluppate per essere utilizzate in ambiente sanitario e certificate in base alla loro capacità di filtraggio. Rispondono alle caratteristiche richieste dalla norma UNI EN ISO 14683-2019 e funzionano impedendo la trasmissione.

Le mascherine di comunità, come previsto dall’articolo 16 comma 2 del DL del 17 marzo 2020, hanno lo scopo di ridurre la circolazione del virus nella vita quotidiana e non sono soggette a particolari certificazioni. Non devono essere considerate né dei dispositivi medici, né dispositivi di protezione individuale, ma una misura igienica utile a ridurre la diffusione del virus SARS-COV-2.”

Questo per chiarire che in generale servono relativamente a poco. Infatti continuando a scorrere il sito del ministero leggiamo che oltre alla mascherina è necessario seguire pedissequamente delle pratiche

“Prima di indossare la mascherina 

  • lavare le mani con acqua e sapone per almeno 40-60 secondi o eseguire l’igiene delle mani con soluzione alcolica per almeno 20-30 secondi;  
  • indossare la mascherina toccando solo gli elastici o i legacci e avendo cura di non toccare la parte interna; 
  • posizionare correttamente la mascherina facendo aderire il ferretto superiore al naso e portandola sotto il mento; 
  • accertarsi di averla indossata nel verso giusto (ad esempio nelle mascherine chirurgiche la parta colorata è quella esterna);

Durante l’uso 

  • se si deve spostare la mascherina manipolarla sempre utilizzando gli elastici o i legacci; 
  • se durante l’uso si tocca la mascherina, si deve ripetere l’igiene delle mani; 
  • non riporre la mascherina in tasca e non poggiarla su mobili o ripiani; 

Quando si rimuove 

  • manipolare la mascherina utilizzando sempre gli elastici o i legacci;
  • lavare le mani con acqua e sapone o eseguire l’igiene delle mani con una soluzione alcolica;

Nel caso di mascherine riutilizzabili

  • procedere alle operazioni di lavaggio a 60 gradi con comune detersivo o secondo le istruzioni del produttore, se disponibili; talvolta i produttori indicano anche il numero massimo di lavaggi possibili senza riduzione della performance della mascherina;
  • dopo avere maneggiato una mascherina usata, effettuare il lavaggio o l’igiene delle mani.  “

Credo sia abbastanza facile comprendere che è molto difficile eseguire ogni volta queste operazioni considerando le nostre vite oberate, sfruttate, confusionarie e precarie in ogni aspetto dell’esistente.

L’uso delle mascherine è una questione politica mentre l’hanno resa una questione morale, come hanno fatto con l’aborto e con l’eutanasia tanto per fare due esempi. Basti pensare alle parole utilizzate dal governatore della regione Lazio Zingaretti nell’annunciare la delibera sull’uso all’esterno delle mascherine, e il coinvolgimento dei prefetti: “L’utilizzo di mascherina all’aperto è potente strumento di prevenzione per fermare la curva e lanciare un messaggio a tutti su fatto che dobbiamo seguire regole per tornare a vivere in serenità e sicurezza.” e “…il prefetto Piantedosi, i prefetti sono stati già informati ieri in serata e hanno già iniziato ad attuare, a preparare e a predisporre  meccanismi di controllo…”.

Ovviamente il punto non è l’uso o no delle mascherine, ma prendere atto delle mille contraddizioni che seguono solo il sempreverde dio finanza. Considerando che ci hanno prorogato il periodo di stato d’emergenza e che hanno intenzioni di rimettere in gioco i militari nelle strade (ricordate operazione Strade Sicure?), vogliono mettere il coprifuoco, lo stanno chiamando Lockdown morbido. E la destra è l’unica che difenda quelle che chiama libertà individuali. Vi rendete conto di come siamo messe?

Ma non perdiamo il filo. Ragioniamo. Continua a leggere

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Altro giro, altra corsa.

Nicoletta Dosio denunciata per evasione

da notav.info

Ci giunge la notizia dell’ennesimo atto di forza della Procura e della Questura torinese nei confronti di #Nicoletta. Nicoletta è stata denunciata per evasione perché la mattina in cui Dana è stata trasferita in carcere sarebbe uscita dalla sua abitazione a Bussoleno, a pochi metri da quella dove, per l’appunto, risiedeva Dana.

Quello di Nicoletta voleva essere un gesto di lotta e di affetto nei confronti del movimento e di #Dana, che entro pochi minuti sarebbe stata trasferita nel carcere Lorusso Cutugno di Torino, per aver spiegato le nostre ragioni ad un megafono. Proprio lei, Nicoletta, che a fine Dicembre dell’anno scorso aveva subito la stessa sorte per via dello stesso procedimento.

D’altronde si può chiamare evasione un gesto del genere, fatto alla luce del sole, di fronte a centinaia di poliziotti, carabinieri e agenti della Digos?

Ma ormai in #Valsusa il concetto di legge e quello di giustizia si sono allontanati da tempo. Dunque come si spiega un tale accanimento verso una donna ultrasettantenne, ex professoressa, in pensione?

A far paura al sistema del TAV, di Nicoletta, di Dana, di Emilio e di tutti gli altri #notav perseguiti, non sono tanto i reati, quanto la giustezza delle nostre ragioni, la perseveranza della nostra lotta, la serietà delle nostre idee. Nicoletta fa paura perché incarna tutte queste cose e perché nonostante i settanta e passa anni non pensa a godersi la pensione, ma è capace di un gesto d’amore per la propria valle e per chi l’abita.

Pubblicato in Carcere, NoTav, Repressione, Territorio | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Nicoletta Dosio denunciata per evasione

La Parentesi di Elisabetta del 7/10/2020

“Pena di morte extra legem”

La notte scorsa un ragazzo di 17 anni che insieme ad un altro di 18 stava tentando di rapinare con una pistola giocattolo una mercedes con tre uomini a bordo al porto di Napoli è stato ucciso dai “Falchi” della polizia che operano in moto e in abiti civili. Giorni fa a Roma, in zona Eur, un uomo di 56 anni “armato” di cacciavite è stato ucciso dai carabinieri per un tentato furto ai danni di un ufficio. I carabinieri erano stati chiamati alle quattro di notte da uno “zelante” portiere dello stabile di fronte.

E’ evidente la sproporzione tra problema e reazione.

In questi ultimi anni è cambiata profondamente la lettura che politici e media, portavoce degli interessi dominanti, fanno leggendo e raccontando la vita quotidiana della popolazione, in primis quella dei giovani delle periferie ma anche di tutti gli altri strati sociali poveri e impoveriti che devono fare i conti con un dispiegamento elefantiaco dell’apparato repressivo. Repressione esercitata in maniera permanente e ricorrente. Viene usata una pletora di multe e sanzioni amministrative che in questo periodo che viene chiamato “emergenziale” per via del Covid-19 ma che emergenziale non è perchè di fatto è l’accelerazione di un progetto in atto da tempo, sono state ulteriormente aumentate ed inasprite. C’è un evidente scollamento tra il numero dei reati e l’apparato di polizia palesemente sovradimensionato e si fa finta di dimenticare che i fenomeni border line sono direttamente proporzionali alle necessità.

E’ chiaro che la spirale penale è senza fine e senza vie d’uscita e sarebbe necessario rilanciare il dibattito sull’insicurezza sociale, che non è quella che ci propaganda il neoliberismo, e sulla precarizzazione materiale, familiare, scolastica, sanitaria per avere una percezione reale della società perché il presente si trasforma sotto i nostri occhi per tante, troppe persone in una lotta senza tregua per la sopravvivenza giorno dopo giorno. La strumentalizzazione della paura della malattia, la normativa d’emergenza accompagnata da una tutela economica e sociale dei cittadini e delle cittadine completamente inesistente ma anzi con rincari della tassazione e dei servizi sta gettando sul lastrico fasce di popolazione sempre più larghe.

La lettura penale, delinquenziale, degli emarginati/e che non sono solo quelli che venivano definiti tradizionalmente poveri ma anche quelli che perdono il lavoro o che vivono di lavori saltuari e precari e tutti quelli/e che per le più svariate ragioni vengono espulsi dal novero dei cittadini “legittimi”, produce un mondo sempre più ingiusto che a cerchi concentrici si allarga alle loro famiglie ed  è contrassegnato dallo sfaldamento delle relazioni di amicizia, di vicinato, dall’allentamento dei legami affettivi, da disturbi e interruzioni del percorso scolastico e sempre da un degrado della situazione economica. Continua a leggere

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, La Parentesi di Elisabetta, Storie | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 7/10/2020

NO ALLE APP DI CONTACT TRACING!

NO ALLE APP DI CONTACT TRACING!

Vi proponiamo un opuscolo estremamente interessante ed esaustivo sulle App di tracciamento dei contatti, compresa la App “Immuni” che il governo vorrebbe far adottare a tutt*.

da ilrovescio,info

«Le misure temporanee hanno la fastidiosa abitudine di sopravvivere alle emergenze, specialmente
se c’è sempre una nuova emergenza all’orizzonte. Qualsiasi cosa entri a far parte della
quotidianità presto comincia a passare inosservata».
“Forse è arrivato il momento di prendere d’assedio i palazzi del governo.
Non lasciare le piazze a chi chiede la riapertura dei negozi”.
Tom Morello, chitarrista dei Rage Against The Machine.

[…] Le misure del distanziamento interpersonale e la paura del contatto con gli altri, generati dall’epidemia e dai decreti dei governi, hanno esasperato le tendenze già in atto della società contemporanea. All’orizzonte si delinea un nuovo regime sociale, senza contatto umano, o con il minimo contatto possibile e regolato dalla burocrazia statale e dai diktat dell’OMS, e soprattutto dalla tecnologia.
La crisi sanitaria ha enormemente peggiorato l’influenza delle tecnologie sulla nostra vita, non solo per quanto riguarda la dipendenza dall’informazione ufficiale attraverso i media, ma anche perché mesi di confinamento domestico hanno avuto come conseguenza immediata la radicalizzazione della dipendenza dai computer e dagli schermi degli smartphone. Con il confinamento a casa, l’uso di computer e schermi sembra l’unica modalità di connessione col mondo. Come a dire: “Resta a casa” … ma su Internet!
L’emergenza Covid19 è stato un enorme vantaggio per i governi, che hanno potuto accelerare la sostituzione dei costosi servizi pubblici con portali online. Stessa cosa per le imprese, che guardano al futuro sognando fabbriche gestite interamente da robot, assistiti magari da pochi dipendenti  qualificati attraverso il monitoraggio da remoto e il tele-lavoro, e anche qui i paesi asiatici come la Cina sono spesso presi come esempio e percepiti come all’avanguardia.
Per ciò che concerne le app di contact tracing, nel tempo, le persone potrebbero essere portate ad abituarsi all’idea di svolgere le proprie attività quotidiane o di frequentare determinati luoghi o non frequentarli sulla base di ciò che un’app dice loro di fare. Gli strumenti tecnologici hanno in sé questo potere di assuefazione che è la conseguenza del delegare il proprio giudizio personale e di discernimento ad un’applicazione o a un’intelligenza artificiale.[…]

Qui l’opuscolo contact-tracing

Pubblicato in Autorganizzazione, Capitalismo/ Neoliberismo | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su NO ALLE APP DI CONTACT TRACING!

CAMPAGNA D’AUTUNNO

Campagna d’autunno/Il tempo è adesso

Cosa ci hanno insegnato questi mesi di controllo e repressione? cose che sapevamo già e anche cose nuove da affrontare. Vogliamo trarne qualche insegnamento? Vogliamo decidere cosa fare? Parliamone prima di ritrovarci di nuovo agli arresti domiciliari e non sapere su chi contare.

Noi dobbiamo scegliere cosa fare.

Noi dobbiamo decidere di noi stesse.

Noi dobbiamo organizzare la nostra vita.

Noi dobbiamo rifiutare la tutela patriarcale e qualsiasi strumento di controllo.

Ma per fare questo dobbiamo parlarci, dobbiamo decidere insieme come rispondere perché il controllo è asfissiante e le sanzioni pesanti, ma non siamo disposte a regalare la nostra vita a nessuno e per nessun motivo. Avremmo  dovuto rispondere già da molto tempo in maniera adeguata alla società neoliberista della schiavitù totale, il Covid-19 ha accelerato la messa in atto da parte del potere di tutti i dispositivi di sfruttamento e di assoggettamento, ma ci ha reso anche chiaro che il tempo è adesso. Non occorre essere in tante, l’organizzazione per piccoli gruppi è quanto mai utile e attuale. E’ necessario solamente avere chiaro cosa vogliamo.

Non ci fa paura la malattia, ci fa paura una società di zombie, una società di animali chiusi in gabbia.

Non ci fa paura un sistema di repressione armato fino ai denti come quello che ci troviamo davanti, ci fa paura la gente che non si ribella, perché se non lo facciamo siamo già morte.

O reagiamo adeguatamente ora o non lo potremo fare più.

Vediamoci, incontriamoci, parliamone.

Pubblicato in Autodifesa femminista, Autorganizzazione, Capitalismo/ Neoliberismo, Comunicati, Iniziative ed Eventi | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su CAMPAGNA D’AUTUNNO

Noi abbiamo la vita.

Pubblicato in musica | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Noi abbiamo la vita.

Fuori gli USA dalla nostra vita!

Oggi il segretario di Stato statunitense Mike Pompeo è in visita a Roma. Fino al 2018 a capo della CIA, acerrimo nemico di Cina, Iran e Venezuela, viene a ribadire il protettorato sul nostro paese. Protettorato fatto di asservimento alla Nato, di basi militari e testate atomiche sul nostro territorio da cui partono le missioni operative degli Usa verso i paesi da colpire, fatto di controllo politico. E questo controllo e questo asservimento non cambieranno certo se ci sarà un Trump o un Biden come presidente Usa, come nulla è stato diverso con un Obama che anzi aveva chiesto un congruo adeguamento delle nostre spese militari a favore della Nato.

Come femministe e compagne non ne abbiamo abbastanza di tutto questo? O siamo capaci solo di fare le manifestazioni contro chi è asimmetrico agli interessi statunitensi?

FUORI GLI USA DALLA NOSTRA VITA!

Pubblicato in Antimperialismo | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Fuori gli USA dalla nostra vita!