Attenzione!Attenzione! I Puntini sulle A

Attenzione!Attenzione! Variazione!

http://www.nicolettapoidimani.it/?p=1426 

L’incontro con le compagne milanesi sull’autogestione della salute che si sarebbe dovuto tenere sabato 29 febbraio è rinviato a SABATO 14 MARZO, dalle 15 alle 18 – a seguire apericena.

L’incontro con Nerina Milletti sul lesbismo come pratica politica è, invece, rinviato dal 14 marzo a DOMENICA 26 APRILE (attenzione: non sarà di sabato questa volta, ma di domenica), sempre dalle 15 alle 18 – a seguire apericena.

Presto vi invieremo il calendario definitivo che include gli incontri di maggio e giugno. Qui sotto trovate il calendario fino ad aprile, con le date aggiornate.

Vi aspettiamo!

 

Pubblicato in Autodifesa femminista, Autorganizzazione, Iniziative ed Eventi | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Attenzione!Attenzione! I Puntini sulle A

I Puntini sulle A/ terzo appuntamento!

Terzo appuntamento de <I Puntini sulle A>                sabato 29 febbraio 2020     

“AUTOGESTIONE DELLA SALUTE” 

con la Consultoria Autogestita e USI-Sanità (Milano)         

dalle 15 alle 18 al Cantiere Sociale Versiliese , Via Belluomini 18 a Viareggio, gli incontri sono per sole donne !!!!!!

Qui l’ABSTRACT e il PROGRAMMA

Qui l’intervista a Nicoletta Poidimani e a Antonietta

A proposito dell’argomento dell’incontro la Consultoria Autogestita ha fornito  materiali di riflessione (n.b. l’elenco dei materiali sarà ulteriormente aggiornato)  :

-CONSULTORIA AUTOGESTITA  https://consultoriautogestita.wordpress.com/

-OGO – Obiettiamo gli obiettori   https://ogo.noblogs.org/

-Intervista a una compagna della consultoria a Radio Cane
https://radiocane.info/consultorio-autogestito-a-milano/novembre 2019

LIBRI

-The Boston Women’s Health Book Collective, Noi e il nostro corpo. Scritto dalle donne per le donne, Feltrinelli 1982 (ed. ampliata)

-Rina Nissim, Gin-ecologia, Red Edizioni, 2006 (ultima ed.)

-Liv Strömquist , Il frutto della conoscenza, Fandango 2017 (a fumetti)

-Barbara Ehrenreich, Le streghe siamo noi/Il ruolo della medicina nella repressione della donna, La Salamandra, Milano,1977[1975] qui l’introduzione

-J.Rothscild (a cura di), Donne tecnologia scienza, Rosemberg & Sellier, 1986

OPUSCOLI

2. TOPO SEVESO  Atti_TOPO

3. HPV hpvstampa

noi ne aggiungiamo altri che possono essere utili tra cui un ciclo di incontri dal titolo “Cose Nostre” che proprio la Consultoria ha fatto nel 2015/2016 e che ci è piaciuto moltissimo:

-Un ciclo di incontri sul ciclo/il primo ciclo di “Cose Nostre”

-Laboratorio di creatività vaginale/il secondo ciclo di “Cose nostre” 

-Uteroghiamoci/il terzo ciclo di “Cose Nostre”1

  Uteroghiamoci 2

Qui il collegamento integrale con la Consultoria Autogestita su “Cose Nostre” del 23/3/2016 all’interno de <I Nomi delle Cose>il nostro spazio di riflessione.

clicca qui

Inoltre aggiungiamo dei materiali sull’autogestione femminista della salute e del corpo dei consultori autogestiti dell’AED Femminismo di Roma e di Bergamo negli anni ’70. (Il consultorio autogestito di Bergamo è ancora attivo)

 “Manuale Femminista/Sessualità, contraccezione, salute…/AED Femminsmo, Savelli, ottobre 1977

-“Manuale di contraccezione”/AED Femminismo,Savelli 1976

-“Potere e consultori”/AED Femminismo/Documenti/Savelli 1975

Stralci AED Femminismo

Buon lavoro a tutte!!!!!

QUI IL PRIMO APPUNTAMENTO

QUI IL SECONDO APPUNTAMENTO

Pubblicato in Autodifesa femminista, Autorganizzazione, Iniziative ed Eventi | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su I Puntini sulle A/ terzo appuntamento!

Domenica 23 a Roma per Julian Assange!

Ci sono degli avvenimenti che sono cartine di tornasole.

Quando vengono tessute fitte coltri di nebbia e di omertà, quando vengono innalzati muri di falsità e strumentalizzazione, proprio perché il silenzio non è neutrale,  è necessario prendere posizione e scegliere da che parte stare.

Domenica 23 febbraio a piazza del Popolo a Roma dalle 16,00 in poi per Julian Assange!

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Domenica 23 a Roma per Julian Assange!

28 e 29 febbraio/Iniziative e presidio al CPR di Ponte Galeria!

28 e 29 febbraio 2020

INIZIATIVE E PRESIDIO AL CPR DI PONTE GALERIA A ROMA!

https://brucerabrucera.noblogs.org/

28 febbraio alle 17:00: al BAM di via dei Castani, 42 – DIscussione e cena vegan

29 febbraio alle 15:00 presidio davanti al CPR di Ponte Galeria, fermata del treno Fiera di Roma

29 febbraio alle 20:00, al Bencivenga Occupato, via bencivenga, 15 –
Discussione, pizzata vegan e musica

“Identificazione del nemico e attacco diretto”, spunti per la discussione a partire dal contributo offerto dal testo “La lotta contro il Cpt nel Salento”, Edizioni Anarchismo 2019. Ne parliamo con alcuni Nemici di ogni frontiera.

La scelta di focalizzare l’attenzione su quelli che alcuni anni fa erano i Centri di Permanenza Temporanea (oggi CPR), è stata dettata da una semplice considerazione: in quanto anarchici, ritenevamo – e riteniamo – intollerabile l’esistenza di luoghi di segregazione e di privazione della libertà di esseri viventi. Dalla iniziale contestazione a quello che si definiva lager, si è giunti alla consapevolezza che esso non solo doveva ma poteva essere chiuso, e si è cercato di percorrere le strade che potevano portare a raggiungere questo risultato, che sono state molteplici.
Molteplici, ma non contraddittorie, in quanto orientate da quelle convinzioni che servivano a illuminare il cammino: l’autogestione della lotta, la conflittualità permanente e l’attacco diretto.

Pubblicato in Cie/CPR | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su 28 e 29 febbraio/Iniziative e presidio al CPR di Ponte Galeria!

Riflessioni femministe sulla carcerazione femminile

Riflessioni femministe sulla carcerazione femminile

<Una detenuta si suicida nel carcere di Bancali>

Bancali, ancora una volta, luogo di morte: dopo le denunce di pestaggi avvenute a più riprese negli ultimi mesi, oggi (17 febbraio n.d.r.) il suicidio di una donna tra le mura del carcere.

Ancora una volta le pagine dei giornali danno spazio alla voce di chi, ogni giorno, sceglie di chiudere il chiavistello di una cella e di condannare all’isolamento migliaia di uomini e donne, senza chiedersi che forse la causa delle morti in carcere è il carcere in sé.

Venti anni fa le urla dei prigionieri durante il pestaggio di San Sebastiano portarono alla luce ciò che oggi, forse, ci siamo dimenticati: le torture fisiche e psicologiche, gli abusi, l’isolamento, l’uso degli psicofarmaci come sedazione, l’internamento sotto terra dei prigionieri in 41bis, l’annullamento dei detenuti nelle sezioni AS, le celle lisce di punizione. Un tempo era San Sebastiano, oggi è Bancali. Continua qui

MATERIALI DI APPROFONDIMENTO

https://coordinamenta.noblogs.org/post/tag/carcere/

Angela Davis/Conferenza a Bilbao”DONNA E CARCERE”

Un’analisi femminista del DDL Carcere

Pubblicato in Carcere | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Riflessioni femministe sulla carcerazione femminile

Il nemico è in casa nostra!Guerra alla guerra!16 febbraio 2020

Continua la lotta dei portuali di Genova che hanno chiamato ad una mobilitazione generale per il 16 febbraio contro la guerra e contro il traffico di armi nel porto di Genova e non solo.

Riportiamo il loro comunicato

FUORI LA GUERRA DALLE NOSTRE VITE!

Nei mesi scorsi, nel porto di Genova, una mobilitazione partita dai lavoratori del porto ha impedito l’imbarco di materiale bellico diretto in Arabia Saudita e destinato alla guerra in Yemen. Analoghe manifestazioni a sostegno del blocco del traffico di armi si sono tenute in altri porti europei (Le Havre e Marsiglia, ancora prima a Bilbao) contro le navi della compagnia saudita Bahri, che rifornisce d’armi e mezzi militari tutto il Medio Oriente.

I venti di guerra però non si sono fermati come dimostrano benissimo gli sviluppi drammatici legati alle guerre in Siria, al conflitto libico e all’aggressione statunitense in Iraq. Sono conflitti sanguinosi che mietono vittime giornalmente, devastano territori, spingono migliaia di persone ad abbandonare i loro paesi per emigrare. Il complesso militare industriale è tra i molti responsabili di questa escalation in combutta con governi sempre pronti ad approvare politiche di saccheggio verso le risorse naturali in varie zone del mondo.

Il combinato disposto con una crisi economica che non è risolvibile all’interno del sistema capitalista e neoliberista rende la guerra come una costante nelle nostre società. Fermarli però è possibile cominciando dai nostri territori. Boicottando la guerra cominciando da casa nostra.

Il 12 febbraio (la data potrebbe variare) a Genova arriverà una nuova nave carica di armi, la Bahri Yanbu. Come lavoratori chiameremo tutta la città solidale ad unirsi a noi per bloccare l’ennesimo traffico di morte. Chiediamo a tutti i lavoratori, ai cittadini, ai sindacati e alle forze politiche di sostenere questo blocco trasformando questa giornata in un’occasione di lotta contro la guerra e per la pace tra i popoli e tra gli oppressi. Invitiamo tutti e tutte a raccogliere quest’appello.

Dalla produzione bellica alla sua logistica, dalle basi militari ai centri di ricerca, l’ingranaggio della guerra è ampio e diffuso e permette a chiunque e dovunque di mettere in campo in autonomia ciò che vorrà e potrà.
Guerra alla guerra! Pace fra i popoli!”

Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali – Genova

Le compagne di Genova ci hanno inviato un’ interessantissima autoproduzione ( per contatti e richieste nessunapprodoallaguerra@gmail.com )

“NESSUN APPRODO ALLA GUERRA/ sulla lotta in corso a Genova contro la compagnia saudita BAHRI e i traffici di armi nel porto”

 

Qui potete ascoltare una trasmissione di radioblackout

Industria degli armamenti e logistica di guerra – Sulle mobilitazioni antimilitariste genovesi

 

Pubblicato in Antimperialismo, Internazionalismo | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Il nemico è in casa nostra!Guerra alla guerra!16 febbraio 2020

La Coordinamenta verso l’8 marzo!

Pubblicato in 8 marzo, Autorganizzazione, Violenza di genere | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su La Coordinamenta verso l’8 marzo!

Dopo il presidio del 1 febbraio a Ponte Galeria

Dopo il presidio del 1 febbraio

https://brucerabrucera.noblogs.org/

Sabato 1 febbraio 2020 si è svolto un presidio davanti il CPR di Roma, in contemporanea con quelli organizzati a Gradisca d’Isonzo, Torino, Bari, Macomer, Milano, Trento, Bologna.

Durante la mattina è giunta la notizia di un rimpatrio di massa verso Nigeria e Marocco, diverse persone (tra cui quattro donne) sono state trasferite in pullman all’aeroporto di Fiumicino. Ci hanno confermato che i rimpatri sono avvenuti anche dagli altri CPR. 

Al presidio davanti Ponte Galeria erano presenti decine di persone che hanno urlato rabbia e cori contro le mura del lager, cercando un contatto con le/i recluse/i. Purtroppo non c’è stata alcuna  risposta dall’interno. Sappiamo che spesso le/i recluse/i vengono allontanate e rinchiuse nelle celle lontano le mura, minacciate di non parlare con i solidali presenti in presidio. Gli interventi in diverse lingue hanno comunicato il numero di telefono a cui chiamare per raccontare la situazione presente all’interno del CPR. Nella sezione maschile, dopo la riapertura, i telefoni personali sono sequestrati e le telefonate possono avvenire solo con cabine pubbliche e carte telefoniche presenti nel CPR. La pratica del sequestro dei cellulari è stata messa in atto negli ultimi giorni anche a Torino e Gradisca, per evitare che si venga a sapere delle violenze all’interno.

Numerosi anche gli interventi telefonici dagli altri presidi: Torino, Bologna e Bari.

Le continue rivolte, gli incendi, le morti nei CPR dimostrano che questi luoghi, come tutte le altre carceri e gabbie, sono sistemi repressivi, non riformabili e devono essere distrutti.

nemiche e nemici delle frontiere

Pubblicato in Cie/CPR | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Dopo il presidio del 1 febbraio a Ponte Galeria

I Puntini sulle A/Secondo appuntamento!

Secondo appuntamento de <I Puntini sulle A>                sabato 15 febbraio 2020  

“Tattica e strategia: costruire i piccoli gruppi”                        con la Coordinamenta femminista e lesbica

vi aspettiamo dalle 15 alle 18 al Cantiere Sociale Versiliese , Via Belluomini 18 a Viareggio, gli incontri sono per sole donne !!!!!!

Qui l’ABSTRACT e il PROGRAMMA

A proposito dell’argomento dell’incontro noi coordinamente proponiamo vari materiali di riflessione che riteniamo possano essere utili:

“IL GRANDE CALIBANO/ Storia del corpo sociale ribelle nella prima fase del capitale “ S.Federici e L.Fortunati, Franco Angeli,1984

-“NON SI NASCE DONNA/ Percorsi, testi e contesti del femminismo materialista in Francia” Quaderni viola n.5, AA.VV. ed.Alegre 2013

-“L’ENNEMI PRINCIPAL/économie politique du patriarcat” Christine Delphy, Editions Syllepse, Paris 2013

-“DIGITALIS PURPUREA/ riflessioni e pratiche su conflitto corpo violenza”,Autoproduzioni ReFe, dicembre 2012

“MEMORIA COLLETTIVA,MEMORIA FEMMINISTA/ATTI incontro nazionale separato” Coordinamenta femminista e lesbica (a cura di), dicembre 2012

“QUATTRO PASSI/Note sul femminismo nella fase neoliberista del capitale”, Coordinamenta femminista e lesbica, autoproduzione, 2019

a questo proposito leggere  QUI, QUI  e   QUI

“FEMMINISMO MATERIALISTA/Appunti e riflessioni”, E.Teghil, Bordeaux 2015

a questo proposito leggere QUI

“ROTE ZORA/Guerriglia urbana femminista”, Editrici Femministe Appassionate,autoproduzione, 2018/ per avere il libro scrivere a rotezoralibro@riseup.net

a questo proposito leggere QUI

-Testi di Monique Wittig su anarcoqueer

-Testi di Colette Guillaumin su anarcoqueer

-“Pratique du pouvoir et idée de nature/L’appropriation des femmes” Colette Guillaumin

Da ascoltare

-RIFLESSIONI FEMMINISTE SUL FEMMINISMO < Ci tolgono la gioia ci tolgono la vita, con questo sistema facciamola finita!>

-FEMMINISMO SENZA FEMMINISMO

Buon lavoro a tutte!!!!!

QUI IL PRIMO APPUNTAMENTO

Pubblicato in Autodifesa femminista, Autorganizzazione, Iniziative ed Eventi | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su I Puntini sulle A/Secondo appuntamento!

Autodifesa informatica/Sabato 8 febbraio

Sabato 8 febbraio un’interessante iniziativa a Cagliari!

“Sabato 8 febbraio approfondiremo il funzionamento della rete e gli strumenti di cui dotarsi perchè i nostri dati non siano facile preda di chi vuole usarli per banale lucro o più loschi motivi.  La giornata si svolgerà in modalità frontale, non è quindi indispensabile portarsi il computer, sono sufficienti carta e penna.”

https://nobordersard.wordpress.com/

Pubblicato in Autorganizzazione | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Autodifesa informatica/Sabato 8 febbraio

14 febbraio/ La Coordinamenta in Calusca!!!!

Venerdì 14 febbraio saremo a Milano alla Libreria Calusca a presentare <Quattro passi/Note sul femminismo nella fase neoliberista del capitale> 

https://www.facebook.com/libreriacalusca/

Se siete a Milano e dintorni, vi aspettiamo per scambiare riflessioni e cercare insieme modalità di uscita dal presente e insostenibile stato delle cose !!!

Pubblicato in Iniziative ed Eventi | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su 14 febbraio/ La Coordinamenta in Calusca!!!!

No all’abolizione della prescrizione!

No all’abolizione della prescrizione!! A nessun titolo e per nessuna ragione.

Pubblicato in Carcere, Repressione | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su No all’abolizione della prescrizione!

Primo incontro de I Puntini sulle A/Conclusione dolcissima!!!!!

https://www.facebook.com/barbara.barsottelli

Pubblicato in Autodifesa femminista, Autorganizzazione, Iniziative ed Eventi | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Primo incontro de I Puntini sulle A/Conclusione dolcissima!!!!!

I Puntini sulle A/Primo appuntamento!

Primo appuntamento de <I Puntini sulle A>                sabato 1 febbraio 2020

“Autocoscienza e separatismo”                                                Daniela Pellegrini

A proposito dell’argomento dell’incontro noi coordinamente proponiamo vari materiali di riflessione che abbiamo raccolto in questi anni:

Daniela Pellegrini/Manifesto per l’apertura del primo gruppo di donne a Milano/1964

Colloquio con Daniela Pellegrini su Autocoscienza e Separatismo/22 giugno 2016

<TIRARSI FUORI DAI RUOLI PERSONALI/PRIVATI/SOCIALI E CULTURALI = TIRARSI FUORI DAL DUE PATRIARCALE/ e contestuale della sua REALTA’ CULTURALE E SIMBOLICA TIRARSI FUORI : DIRLO RACCONTARLO VEDERLO E PRATICARLO AUTOCOSCIENZA METODO E DISCIPLINA NEL E DEL PRATICARE IL FUORI= SEPARATISMO”>

Intervista audio a Daniela Pellegrini/ 4 maggio 2016

<Dedicato alle mie simili indomite resistenti nei secoli e oggi: voi siete la forza, la civiltà e la sapienza della specie,non dibattetevi tra le bestie,dissociatevi e forse si educheranno alla vostra sapienza. Non più compiacenti alla bestia, ora è il tempo di essere FIERE!>

Intervista scritta a Daniela Pellegrini su autocoscienza e separatismo/ 2 dicembre 2016

Intervista di Nicoletta Poidimani a Daniela Pellegrini<Intervista ad un’eretica>

Per riflettere insieme/Patriarcato, cultura e struttura/Coordinamenta femminista e lesbica 17 settembre 2016

Il separatismo:dimensione di classe della lotta femminista e lesbica/tratto e aggiornato da Elisabetta Teghil-Il sociale è il privato/marzo 2012

“Uomini”/La parentesi di Elisabetta del 18/12/2019

Libri di Daniela Pellegrini

Una donna di troppo/storia di una vita politica singolare, Franco Angeli,2012

Liberiamoci della bestia/Ovvero di una cultura del cazzo, Milano 2016

La materia sapiente del relativo plurale/Ovvero il luogo terzo delle parzialità, Vanda Edizioni, Milano 2017

da leggere anche

Christine Delphy, L’ennemi principal,                                                                                                Vol.I économie politique du patriarcat, Vol.II penser le genre                 Syllepse 2013

Buon lavoro a tutte!

Pubblicato in Autodifesa femminista, Iniziative ed Eventi | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su I Puntini sulle A/Primo appuntamento!

I Puntini sulle A/Podcast di Intervista e chiacchierata

I Nomi delle Cose, lo spazio di riflessione della Coordinamenta femminista e lesbica

Anno 2019/2020 

i-nomi-delle-cose

Ciclo di incontri di autoformazione femminista           <I Puntini sulle A>

Un’intervista a Nicoletta Poidimani: motivi, ragioni, intenti, programmi, pratiche.

clicca qui

E una chiacchierata con Antonietta

delle DonneIn Cantiere (questa è la dicitura esatta altrimenti non trovate la pagina Fb)

clicca qui

Qui l’ABSTRACT e il PROGRAMMA

Pubblicato in Autodifesa femminista, Autorganizzazione, I Nomi Delle Cose, Iniziative ed Eventi, Interviste | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su I Puntini sulle A/Podcast di Intervista e chiacchierata