-
per richiedere copie scrivi a coordinamenta@autistiche.org
Cosa pensiamo
Cosa abbiamo scritto
Di cosa parliamo
- 8 marzo
- 25 aprile
- 25 novembre
- Acidità di Stomaco
- Adottiamo una prigioniera politica
- antifascismo
- Antimperialismo
- autodifesa femminista
- autorganizzazione
- capitalismo/neoliberismo
- Carcere
- Cie/CPR
- comunicati
- coronavirus
- Desmonautica
- eventi
- Foto di famiglia
- Incontri Nazionali
- iniziative
- i nomi delle cose
- internazionalismo
- lavoro
- Le Riflessioni dell'Estate
- libri
- lotta armata
- memoria
- movimenti
- musica
- neocolonialismo
- NoTav
- Palestina
- palinsesto
- parentesi di elisabetta
- podcast
- Poesie
- radioOndarossa
- repressione
- ricorrenze
- scateniamotempeste
- scuola
- società
- storia
- storie
- territorio
- violenza di genere
Novità! Novità! Novità!
Tag Archives: libri
E’uscita! E’uscita! E’uscita!
E’ uscita la nostra ultima autoproduzione! Eccola qua! La presenteremo qui a Roma i primi di ottobre! Per avere delle copie o presentarla in altre città scrivere a coordinamenta@autistiche.org e qui a Roma dalla prossima settimana la potrete trovare alla … Continue reading
“Camarade lune” in giro per la Bretagna!
“Camarade lune” in giro per la Bretagna! Mardi 4 juin……….Rennes 18h30 au café lectur CRIDEV Mercredi 5 juin…..Rennes à 19H à la Maison de la Grève Jeudi 6 juin……….. Châteaulin à 20h30 au Run ar Puns Vendredi 7 juin…..Douarnodez à … Continue reading
E’in uscita la nuova autoproduzione della Coordinamenta!
E’ in uscita la nostra nuova autoproduzione!!!!!!
Questo è quanto/Storie di rivoluzionarie e rivoluzionari
Venerdì 7 dicembre in Calusca a Milano alle 20,30 Lidia Martin presenterà con Davide Steccanella, Salvatore Ricciardi, Gino Tedesco, Ottone Ovidi “Questo è quanto/Storie di rivoluzionarie e rivoluzionari/ SALVATORE RICCIARDI” di Ottone Ovidi
Posted in I "nostri" libri, Iniziative ed Eventi, Lotta armata, memoria, Storia
Tagged eventi, iniziative, libri, lotta armata, memoria, storia
Leave a comment
25 novembre 2018/ Le Patriarche
“Le Patriarche” Non ci si adatta mai a questa società con il suo ordine stabilito fatto di oppressione, di gerarchia, di ingiustizia, di razzismo, di privilegi, tanto intollerabile quanto si constata che è talmente radicato nella nostra cultura che può … Continue reading
“Mai contro sole” al Nido di Vespe/Venerdì 26
“Mai contro sole” <Quando si decide di intraprendere una lotta, il primo problema che ci si dovrebbe porre è il riconoscimento del nemico. Non è questione da poco o da sottovalutare altrimenti rischiamo di combattere “contro sole” e, non vedere … Continue reading
Italiani “brava gente”
Un contributo per smantellare la narrazione tossica sugli italiani “brava gente” http://www.nicolettapoidimani.it/ Per diventare “narrazione tossica”, una storia deve essere raccontata sempre dallo stesso punto di vista, nello stesso modo e con le stesse parole, omettendo sempre gli stessi dettagli, … Continue reading
Le stalle di Augia
Le stalle di Augia di Rosalba Corradazzi La quinta fatica di Ercole consisteva nel ripulire le stalle di Augia che ammorbavano l’aria e inquinavano l’atmosfera e il terreno. La quinta operazione letteraria di Elisabetta Teghil <Mai contro sole> uscita a … Continue reading
Posted in Capitalismo/ Neoliberismo, I "nostri" libri
Tagged capitalismo/neoliberismo, libri
Leave a comment
Mai contro sole
E’ appena uscito per le Edizioni Bordeaux l’ultimo libro di Elisabetta Teghil <Il percorso di liberazione se anche è un sogno non è meno reale di un passo, il sogno senza il passo si dissolve nel cielo delle idee, ma … Continue reading
La coordinamenta verso l’8 marzo/Materiali
La coordinamenta verso l’8 marzo 2018/Materiali Pubblichiamo l’introduzione da “Il sociale è il privato” Elisabetta Teghil, Bordeaux 2012. La definizione di donna fa riferimento ad una strutturazione fittizia, frutto delle configurazioni socio-economiche e, perciò, della collocazione in cui la società … Continue reading
Posted in 8 marzo, I "nostri" libri, Violenza di genere
Tagged 8 marzo, libri, violenza di genere
Leave a comment
22 e 24 gennaio a Zaragoza e a Iruña
Lunedì 22 gennaio a Zaragoza alla libreria “Pantera Rossa” e martedì 23 gennaio a Iruña alla libreria Katakrak, Barbara Balzerani presenterà il suo libro “Lascia che il mare entri” tradotto per le edizioni Muñoz Moya.
Quattro appuntamenti francesi
Quattro appuntamenti con Barbara Balzerani per la pubblicazione francese di “Compagna luna” Et c’est ce qu’il faut… 20 settembre: Librairie Le Petite Egypte h. 19, 35 rue des Petits Carreaux 21 settembre: Librarie Violette& Co. h. 19, 102 rue de … Continue reading
“L’ho sempre saputo”
“L’ho sempre saputo” il nuovo libro di Barbara Balzerani che uscirà in ottobre! ” L’incontro di due donne nella cella di un carcere. Le due sponde del Mediterraneo a distinguerne il destino, e non solo per il diverso colore della … Continue reading