Archivi tag: Elisabetta Teghil

Una pizza

di Elisabetta Teghil A  conclusione della requisitoria al processo che vede imputati Lele Mora, Emilio Fede e Nicole Minetti, il Pm ha chiesto 7 anni di reclusione per i tre imputati accusati di induzione e favoreggiamento della prostituzione, anche minorile. … Continua a leggere

Pubblicato in La Parentesi di Elisabetta, Storie, Violenza di genere | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Una pizza

La Parentesi di Elisabetta del 29/05/2013

“Terroristi e fiancheggiatori” L’elemento certo su cui tutti/e possiamo convenire nella lettura delle recenti elezioni amministrative, è il calo dei/delle votanti, particolarmente forte nelle grandi città. In questo, siamo in sintonia con il mondo occidentale ed in particolare con lo … Continua a leggere

Pubblicato in La Parentesi di Elisabetta | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 29/05/2013

“Abusivi”

 di Elisabetta Teghil Il direttore generale dell’Ospedale Civile  Maggiore di Borgo Trento nel veronese, ha chiamato i carabinieri perché otto persone dormivano nei seminterrati di tre reparti. I carabinieri hanno effettuato un “blitz”, così lo hanno chiamato, allontanando gli “abusivi”, … Continua a leggere

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, La Parentesi di Elisabetta, Storie | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su “Abusivi”

La Parentesi di Elisabetta del 22/05/2013

“Anche se voi vi credete assolti, siete lo stesso coinvolti“ La settimana scorsa, all’alba di un giorno qualunque, a Milano, un giovane ghanese ha ucciso tre persone, a caso, le prime incontrate per strada. I media hanno parlato di follia … Continua a leggere

Pubblicato in La Parentesi di Elisabetta | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 22/05/2013

Venerdì 24 maggio a L*ottantuno

Pubblicato in Iniziative ed Eventi | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Venerdì 24 maggio a L*ottantuno

La Parentesi di Elisabetta del 8/05/2013

“Lunga vita al femminismo” La memoria del femminismo degli anni ’70 è basata molto spesso sul sentito dire e sull’informazione indiretta, ma porta con sé molto più di una semplice curiosità storiografica. Nessuna può scrivere compiutamente questa epopea i cui … Continua a leggere

Pubblicato in La Parentesi di Elisabetta | Contrassegnato , | 1 commento

I Nomi Delle Cose – Ultimi Podcast!!

I Nomi Delle Cose – Ventunesima Puntata 06.03.13 I Nomi Delle Cose – Ventiduesima Puntata 13.03.13 I Nomi Delle Cose – Ventitreesima Puntata 27.03.13 I Nomi Delle Cose – Venticinquesima Puntata 10.04.13 I Nomi Delle Cose – Ventiseiesima Puntata 17.04.13 … Continua a leggere

Pubblicato in Desmonautica, I Nomi Delle Cose, La Parentesi di Elisabetta, Podcast, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su I Nomi Delle Cose – Ultimi Podcast!!

La Parentesi di Elisabetta del 17/04/2013

“Presunta neutralità” Uno dei tratti caratteristici del capitalismo odierno è l’ideologia dello scientismo inteso come valutazione positiva della scienza, dando a questa una connotazione neutrale, dimenticando che quest’ultima può diventare scienza quando trovi l’appoggio di un gruppo di esperti/e che … Continua a leggere

Pubblicato in La Parentesi di Elisabetta | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 17/04/2013

Tre suicidi

di Elisabetta Teghil Un grossista di ortofrutta di 62 anni di Torino si è ucciso sparandosi un colpo di fucile alla gola. Una donna di 55 anni di Bologna si è suicidata gettandosi in mare nel pesarese. A Isola Liri … Continua a leggere

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, La Parentesi di Elisabetta, Storie | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Tre suicidi

“La storia non perdona niente”

di Elisabetta Teghil La Corte europea per i diritti umani, in data 2 aprile 2013, ha emesso una sentenza con cui sancisce che il numero chiuso che regola l’accesso in Italia a determinate facoltà universitarie non viola il diritto allo … Continua a leggere

Pubblicato in La Parentesi di Elisabetta, Scuola, Storia | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su “La storia non perdona niente”

La Parentesi di Elisabetta del 3/4/2013

“Noi e loro” C’è una lettura che va per la maggiore che ritiene che il PD, almeno in una sua componente importante, per intenderci, quella che viene dal PCI e si riconosce in Bersani, sarebbe, in qualche misura, portatrice di … Continua a leggere

Pubblicato in La Parentesi di Elisabetta | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 3/4/2013

La maledizione del settennato

di Elisabetta Teghil L’attuale presidente della repubblica conferma la fondatezza della leggenda metropolitana della maledizione del settennato, per cui l’ultimo presidente  è sempre peggiore di quelli che lo hanno preceduto. Quello attuale, ha sponsorizzato l’aggressione alla Libia, con la violazione … Continua a leggere

Pubblicato in Antimperialismo, Capitalismo/ Neoliberismo, La Parentesi di Elisabetta, Storia | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su La maledizione del settennato

La Parentesi di Elisabetta del 27/03/2013

“Dire a nuora perché suocera intenda” Elisabetta Teghil Cipro è una piccola isola divisa di fatto in due parti separate: una sotto il controllo della Repubblica di Cipro, di popolazione greco-cipriota e religione ortodossa, che comprende circa il 59% della … Continua a leggere

Pubblicato in La Parentesi di Elisabetta, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 27/03/2013

Specchietti per le allodole ovvero….

Specchietti per le allodole ovvero…. di Elisabetta Teghil …….un papa “attento ai poveri”, una presidente della Camera “sensibile”. Il nuovo papa si è voluto chiamare Francesco, per richiamarsi a principi di morigeratezza e sobrietà. Porta croce di ferro e anello … Continua a leggere

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Specchietti per le allodole ovvero….

La Parentesi di Elisabetta del 20/03/2013

Cadute/i dal pero… Elisabetta Teghil «….la politica europea dovrebbe somigliare un po’ di più in campo economico e sociale a quella degli Stati Uniti». Pier Luigi Bersani -«America 24» (18 febbraio 2013) Nel dibattito politico sono prepotenti due dimensioni che … Continua a leggere

Pubblicato in La Parentesi di Elisabetta | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 20/03/2013