-
Femminismo: paradigma della Violenza/Non Violenza
per richiedere copie scrivi a coordinamenta@autistiche.org https://coordinamenta.noblogs.org/post/2022/05/27/e-nato-e-nato-il-nostro-ultimo-libro-e-nato/Cosa pensiamo
Cosa abbiamo scritto
Di cosa parliamo
- 8 marzo
- 25 novembre
- Alfredo Cospito
- antifascismo
- Antimperialismo
- Assemblea permanente contro il carcere e la repressione
- assemblea romana contro il green pass
- autodifesa femminista
- autorganizzazione
- Boicottiamo la guerra
- capitalismo/neoliberismo
- Carcere
- Cie/CPR
- comunicati
- controllo sociale
- coronavirus
- Elisabetta Teghil
- eventi
- iniziative
- i nomi delle cose
- internazionalismo
- lavoro
- libri
- Mai Nato
- memoria
- movimenti
- musica
- neocolonialismo
- no green pass
- No smart city
- NoTav
- Palestina
- palinsesto
- parentesi di elisabetta
- podcast
- radioOndarossa
- repressione
- ricorrenze
- scuola
- società
- storia
- storie
- territorio
- violenza di genere
- Zardins Magnetics
Archivi categoria: memoria
Giorgiana/Materiali
Materiali per GIORGIANA MASI…ASSASSINATA il 12 MAGGIO 1977 http://www.youtube.com/watch?v=vUxG5lefoV4 *I Nomi Delle Cose – Ventottesima Puntata 08.05.13 *Dagli Atti dell’Incontro Nazionale Separato “Memoria collettiva, Memoria femminista” “…..Riscoprire ciò che fu il movimento femminista rivoluzionario e saper rideclinare i suoi principi … Continua a leggere
Pubblicato in memoria, Movimenti, Repressione, Storia
Contrassegnato giorgiana masi, memoria, movimenti, storia
Commenti disabilitati su Giorgiana/Materiali
Lunedì 12 maggio al 22 di via dei Volsci
lunedì 12 maggio – la nostra memoria è lotta: mostra striscioni, chiacchiere e intrugli vegan
Pubblicato in Autorganizzazione, Iniziative ed Eventi, memoria, Movimenti, Storia
Contrassegnato autorganizzazione, eventi, giorgiana masi, iniziative, memoria, movimenti, storia
Commenti disabilitati su Lunedì 12 maggio al 22 di via dei Volsci
In ricordo di Ulrike Meinhof
7 ottobre 1934 – 9 maggio 1976 “No, non voglio essere una delle vostre donne confezionate col cellophane. Non voglio essere presenza tenera di piccole risate e di sorrisi stupidamente allettanti e dovermi sforzare di essere quel tanto triste e … Continua a leggere
Pubblicato in Foto di famiglia, Lotta armata, memoria, Storia
Contrassegnato Foto di famiglia, lotta armata, memoria, ricorrenze, storia
Commenti disabilitati su In ricordo di Ulrike Meinhof
Podcast della trasmissione del 7/05/2014
“I Nomi delle Cose” Puntata del 7/05/2014 clicca qui “Prendete i vostri desideri e considerateli realtà”- sui muri di Parigi,-maggio ’68/Buonismo violento/Illegalità delle lotte fonte del diritto/Siamo tutte terroriste”“12 maggio 1977/ 10 maggio 2014″ Illegalità delle lotte fonte del diritto/Rosso marzo-aprile … Continua a leggere
Pubblicato in Autorganizzazione, I Nomi Delle Cose, La Parentesi di Elisabetta, memoria, Movimenti, Podcast, Repressione, Territorio
Contrassegnato autorganizzazione, giorgiana masi, i nomi delle cose, memoria, movimenti, NoTav, podcast
Commenti disabilitati su Podcast della trasmissione del 7/05/2014
Podcast della trasmissione del 30/04/2014
Il lavoro…ė un argomento di cui bisogna parlare molto, secondo me soprattutto per scardinare il valore morale che il lavoro ha in questa societá…parlare del lavoro come schiavitù d massa ė qualcosa che lascia la maggior parte delle persone inorridite! … Continua a leggere
Pubblicato in 1 maggio, Desmonautica, I Nomi Delle Cose, Lavoro, memoria, Podcast, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose
Contrassegnato Desmonautica, lavoro, memoria, podcast, società
Commenti disabilitati su Podcast della trasmissione del 30/04/2014
25 aprile
25 aprile http://dumbles.noblogs.org/2014/04/25/25-aprile-2/ Se dovessimo fare una fotografia di oggi, giornata della liberazione dal nazifascismo, guardata dalla nostra bio-regione, dovremmo parlare dell’osservazione di un processo di assopimento della memoria e di lenta domesticazione insieme. Che l’uno è confacente all’altro. Che … Continua a leggere
Pubblicato in 25 aprile, Adottiamo una prigioniera politica, Antifascismo, memoria, NoTav
Contrassegnato 25 aprile, Adottiamo una prigioniera politica, antifascismo, memoria, NoTav
Commenti disabilitati su 25 aprile
Chiara,partigiana di oggi.
Chiara, partigiana di oggi. Ci sono state/i donne e uomini che tanti anni fa hanno lottato contro il fascismo per la libertà della loro terra, delle loro case, dei loro pensieri, delle loro azioni, che hanno preso le armi per … Continua a leggere
Pubblicato in 25 aprile, Adottiamo una prigioniera politica, Antifascismo, memoria, Movimenti, NoTav, Storia
Contrassegnato 25 aprile, Adottiamo una prigioniera politica, antifascismo, memoria, movimenti, società, storia
Commenti disabilitati su Chiara,partigiana di oggi.
Podcast della trasmissione del 23/04/2014
“I Nomi delle Cose” Puntata del 23/04/2014 clicca qui e ascolta dal minuto 18,00 e poi anche qui fino al minuto 10,00 “Perciò è meglio parlare ,Ricordando,Che non era previsto che noi sopravvivessimo” Audre Lorde/25 Aprile/ testimonianze di ieri riportate all’attualità/ Una … Continua a leggere
Pubblicato in 25 aprile, Adottiamo una prigioniera politica, Antifascismo, memoria, Podcast, Storia, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose
Contrassegnato 25 aprile, Adottiamo una prigioniera politica, antifascismo, i nomi delle cose, memoria, podcast
Commenti disabilitati su Podcast della trasmissione del 23/04/2014
Chi ha paura di essere libera?
Chi ha paura di essere libera? di Elisabetta Teghil Contributo per l’Incontro Nazionale Separato/Seconda parte/ del 13 aprile 2014 “I ruoli, le donne, la lotta armata/ questioni di genere nella sinistra di classe” La lettura vincente delle stagioni passate avanza … Continua a leggere
Pubblicato in Incontri Nazionali, Iniziative ed Eventi, memoria, Movimenti, Storia
Contrassegnato Elisabetta Teghil, eventi, Incontri Nazionali, iniziative, memoria, movimenti, storia
Commenti disabilitati su Chi ha paura di essere libera?
Incontro Nazionale Separato 13 aprile 2014
Incontro Nazionale Separato “I ruoli, le donne, la lotta armata/Questioni di genere nella sinistra di classe” Seconda parte / 13 Aprile 2014 Il 14 dicembre scorso come Coordinamenta abbiamo chiamato un Incontro con l’intento di indagare i ruoli sessuati e … Continua a leggere
Pubblicato in Incontri Nazionali, Iniziative ed Eventi, Lotta armata, memoria
Contrassegnato comunicati, eventi, Incontri Nazionali, lotta armata, memoria
Commenti disabilitati su Incontro Nazionale Separato 13 aprile 2014
La marcia del sale
La marcia del sale Oggi, 5 aprile , è l’anniversario della marcia del sale. Gandhi, violando volutamente la legge, raccolse del sale che il governo inglese aveva stabilito fosse monopolio imperiale ed incitò gli indiani/e a fare altrettanto in tutti … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, memoria
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, memoria
Commenti disabilitati su La marcia del sale
Saremo al B.H.A.P. 2014
BHAP! Dal 20 marzo alle ore 10.00 al 31 marzo alle ore 20.00 lucernario occupato viale delle scienze 1, Università La Sapienza, Roma “Una mostra sulle controculture e i movimenti che a partire dagli anni cinquanta hanno popolato la nostra … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziative ed Eventi, memoria, Movimenti
Contrassegnato eventi, iniziative, memoria, movimenti
Commenti disabilitati su Saremo al B.H.A.P. 2014
Podcast della trasmissione del 19/03/2014
“I Nomi delle Cose” Puntata del 19/02/2014 clicca qui “Yakiri/Genere e classe/ la lettura femminista dell’esistente e la presenza nelle lotte/ Oltre/La nostra partecipazione al B.H.A.P. al Lucernario Occupato il 22 marzo“Storie di trasversalismo: tra genere e lotte/incontro dibattito sulla sessualità … Continua a leggere
Pubblicato in Internazionalismo, memoria, Movimenti, Podcast, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose, Violenza di genere
Contrassegnato internazionalismo, memoria, movimenti, podcast, violenza di genere
Commenti disabilitati su Podcast della trasmissione del 19/03/2014
Palinsesto del 19/03/2014
I NOMI DELLE COSE la trasmissione della coordinamenta femminista e lesbica tutti i mercoledì dalle 20.00 alle 21.00 sugli 87.9 di Radio Onda Rossa PALINSESTO di mercoledì 19 marzo ore 20.00 Apertura “Yakiri” ore 20.10 Parte Prima Genere e classe/ la … Continua a leggere
Pubblicato in memoria, Palinsesti, Violenza di genere
Contrassegnato memoria, palinsesto, violenza di genere
Commenti disabilitati su Palinsesto del 19/03/2014
Podcast della trasmissione del 12/03/2014
“I Nomi delle Cose” Puntata del 12/03/2014 clicca qui “memoria collettiva, memoria femminista/*12 marzo 1977 /*Nicole-Claude Mathieu/ Il nostro 8 marzo/ corrispondenze/ “Democrazia autoritaria”/Approfondimento———————————————————–La Coordinamenta all’incontro nazionale del 14 marzo “Quando l’ingiustizia si fa legge, ribellarsi è necessario”/Il nostro percorso “La vostra legalità … Continua a leggere
Pubblicato in 8 marzo, memoria, Podcast, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose
Contrassegnato 8 marzo, i nomi delle cose, memoria, podcast
Commenti disabilitati su Podcast della trasmissione del 12/03/2014