Archivi categoria: memoria

Podcast dell’iniziativa “Le militanti del Black Panther Party” 10/11/2017

Ciclo “Femminismo: paradigma della Violenza/Non Violenza” Sezione Storia e Memoria “La memoria del movimento femminista non edifica monumenti a sua gloria, ma ha un carattere decisamente creativo, vive nella dialettica e nella dialettica si alimenta e si espande. Non teme … Continua a leggere

Pubblicato in I Nomi Delle Cose, Iniziative ed Eventi, memoria, Podcast, Storia | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Podcast dell’iniziativa “Le militanti del Black Panther Party” 10/11/2017

POESIE DEL BLACK POWER #3

Sonia Sanchez POESIA                                                                                                            (Per quelli delle scuole medie, 1966-67) guarda me che frequento la scuola media sono nera bella, ho un uomo che guarda il mio viso e sorride. sul mio viso ci sono neri guerrieri che cavalcano nelle navi … Continua a leggere

Pubblicato in Antimperialismo, Autorganizzazione, Black Panther Party, Capitalismo/ Neoliberismo, Lotta armata, memoria, Movimenti, Poesie, Storia | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su POESIE DEL BLACK POWER #3

7 novembre 2017

7 novembre 1917/ E non è finita qui!

Pubblicato in memoria, Omaggio alla Rivoluzione d'Ottobre, Storia | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su 7 novembre 2017

10 novembre/Le Militanti del Black Panther Party!

10 Novembre/Primo appuntamento!!!

Pubblicato in Autorganizzazione, Iniziative ed Eventi, Internazionalismo, Lotta armata, memoria, Movimenti, Storia, Violenza di genere | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su 10 novembre/Le Militanti del Black Panther Party!

10 Novembre/Primo appuntamento!!!

Femminismo: il paradigma della Violenza/Non-Violenza

Pubblicato in Iniziative ed Eventi, Lotta armata, memoria, Movimenti, Storia | Contrassegnato | Commenti disabilitati su 10 Novembre/Primo appuntamento!!!

In ricordo di Diana Blefari

4 aprile 1969/31 ottobre 2009   Le parole che abbiamo scritto per lei il 31 ottobre 2009 “La compagna Diana Blefari è stata uccisa dallo Stato. Dobbiamo piangere ancora una volta. La sua colpa è di essersi schierata dalla parte … Continua a leggere

Pubblicato in Lotta armata, memoria, Repressione, Storia | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su In ricordo di Diana Blefari

Non collaborare!

Pubblicato in memoria, Storia | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Non collaborare!

La Parentesi di Elisabetta del 27/9/2017

“Una lunga storia” Durante la seconda repubblica spagnola (1931-1939) l’approvazione degli statuti autonomi della Catalogna e del Paese Basco aveva rappresentato il primo passo verso la costruzione di uno Stato di tipo federale, ma la vittoria del franchismo aveva portato … Continua a leggere

Pubblicato in I Nomi Delle Cose, Internazionalismo, La Parentesi di Elisabetta, La Parentesi di Elisabetta, memoria, Storia, Territorio | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 27/9/2017

Quattro appuntamenti francesi

Quattro appuntamenti con Barbara Balzerani per la pubblicazione francese di “Compagna luna”  Et c’est ce qu’il faut… 20 settembre: Librairie Le Petite Egypte h. 19, 35 rue des Petits Carreaux 21 settembre: Librarie Violette& Co. h. 19, 102 rue de … Continua a leggere

Pubblicato in I "nostri" libri, memoria, Storia | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Quattro appuntamenti francesi

A Bologna per ricordare Luki, Lesbica postvittimista

A Bologna per ricordare Luki, lesbica postvittimista http://www.nicolettapoidimani.it/ Il 6 settembre dello scorso anno moriva – troppo, troppo presto!!! – l’artivista lesbica Luki Massa. Una cara amica e compagna, di cui apprezzavo la determinazione e la solarità, la costanza, l’umiltà … Continua a leggere

Pubblicato in memoria | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su A Bologna per ricordare Luki, Lesbica postvittimista

I Nomi delle Cose dell’11/9/2017

11 settembre 1973 Per non scordare il Colpo di Stato in Cile I Nomi delle Cose, lo spazio di riflessione della Coordinamenta femminista e lesbica/ Anno 2017/2018  Puntata dell’ 11/09/2017 “Intervista a Marinella Correggia: Cile/Venezuela/Ucraina/ I meccanismi di destabilizzazione dei … Continua a leggere

Pubblicato in I Nomi Delle Cose, Internazionalismo, Interviste, memoria, Podcast, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su I Nomi delle Cose dell’11/9/2017

Per Fabrizio e per noi

8 settembre 1974/8 settembre 2017 “…..Parlare di memoria è anche parlare di eredità e non è mai facile. E’ un lavoro che non ha fine o meglio che, forse, dovremmo essere in grado di accettare e assumere come interminabile, almeno dal punto … Continua a leggere

Pubblicato in memoria, Storia, Territorio | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Per Fabrizio e per noi

Genova 20 luglio 2001

A tutti i nostri figli e figlie Posted on luglio 19, 2017 by madriroma Queste calde notti d’estate aprono ferite mai rimarginate. Chiusa in una stanza con la testa sul cuscino, avvolta da un caldo umido, tutto scorre velocemente…immagini di … Continua a leggere

Pubblicato in memoria, Movimenti, Repressione | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Genova 20 luglio 2001

In ricordo di “Sole”

Maria Soledad Rosas “Sole” 23 maggio 1974/11 luglio 1998

Pubblicato in Foto di famiglia, memoria | Contrassegnato , , | 1 commento

Annamaria Mantini

8 luglio 1975

Pubblicato in memoria | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Annamaria Mantini