Archivi tag: storie

Ed è quasi festa

di scateniamotempeste in lavoro Di ScateniamoTempeste Lavoro. E torno. C’è la bolletta da pagare. Allora rimedio ancora qualche ora di lavoro. Poi torno. E la benzina per lavorare. Allora lavoro ancora un po’. Meno male che ce l’ho questo lavoro. … Continua a leggere

Pubblicato in Lavoro, Storie | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Ed è quasi festa

Mi scopro intollerante

di scateniamotempeste in i normali Di ScateniamoTempeste Entro dal portoncino e, sulla porta a vetri, un manifesto: “Concerto di Natale in parrocchia”. Pensavo un palazzo fosse una cosa neutra, dove al massimo l’amministratore affigge l’elenco dei numeri d’emergenza, e invece … Continua a leggere

Pubblicato in Storie | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Mi scopro intollerante

Luciana Nissim

” Ciascuno lotta ferocemente per la propria vita, questa povera vita disperata e animale, ed essa merita ai suoi occhi che si sacrifichi la vita di tutti gli altri. Questa morte morale, questa irrisione del senso di solidarietà, quest’oblio dell’umana … Continua a leggere

Pubblicato in Poesie, Storia, Storie | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Luciana Nissim

Ilaria Cucchi

Proviamo in questi momenti tanta speranza quanta, altrettanta, amarezza. Speranza perché se avessimo voluto immaginare una sentenza debole e carente non avremmo potuto arrivare a tanto. La sentenza riconosce il pestaggio ma lo attribuisce ai carabinieri con tanto di movente. … Continua a leggere

Pubblicato in Repressione | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Ilaria Cucchi

Resto qui!

da scateniamotempeste.wordpress.com Di ScateniamoTempeste Godersi l’estate: ovvero una tenda e un’automobile per arrivare fino agli anfratti della costa atlantica della Cantabria e dei Paesi Baschi, passando per la Provenza e il Sud della Francia. Pochi soldi. Spesi tutti. Forse è … Continua a leggere

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Storie | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Resto qui!

Cari e care dirigenti della sinistra milanese

da scateniamotempeste in a sinistra, socialdemocrazia, società Di ScateniamoTempeste Cari/e Dirigenti, Assessori, Esponenti, Simpatizzanti dei partiti che si dicono di sinistra della città meneghina, mi sento di scrivervi, e soprattutto a voi della giunta di Milano, perché la mia casella … Continua a leggere

Pubblicato in Storie, Territorio | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Cari e care dirigenti della sinistra milanese

Soriano Ceccanti

Soriano Ceccanti, allora sedicenne, fu ferito dalla polizia fuori dal locale La Bussola a Viareggio, nella notte di capodanno del ’68-’69, nel corso di una manifestazione indetta da Lotta Continua. Da allora vive su una sedia a rotelle. Alcune considerazioni. … Continua a leggere

Pubblicato in La Parentesi di Elisabetta, Storia, Storie | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Soriano Ceccanti

Ilaria Cucchi

Il silenzio assordante delle prefiche della non violenza e delle vestali della legalità. Le lacrime di Ilaria sono le nostre.  

Pubblicato in Repressione, Storie | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Ilaria Cucchi

Una pizza

di Elisabetta Teghil A  conclusione della requisitoria al processo che vede imputati Lele Mora, Emilio Fede e Nicole Minetti, il Pm ha chiesto 7 anni di reclusione per i tre imputati accusati di induzione e favoreggiamento della prostituzione, anche minorile. … Continua a leggere

Pubblicato in La Parentesi di Elisabetta, Storie, Violenza di genere | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Una pizza

“Abusivi”

 di Elisabetta Teghil Il direttore generale dell’Ospedale Civile  Maggiore di Borgo Trento nel veronese, ha chiamato i carabinieri perché otto persone dormivano nei seminterrati di tre reparti. I carabinieri hanno effettuato un “blitz”, così lo hanno chiamato, allontanando gli “abusivi”, … Continua a leggere

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, La Parentesi di Elisabetta, Storie | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su “Abusivi”

Non capisco che rivoluzione è

da scateniamotempeste.wordpress.com in scuola, violenza “Non capisco che rivoluzione è: una rivoluzione dovrebbe essere qualcosa di bello, positivo, che porta un miglioramento, ma questi rivoluzionari hanno ucciso! Una rivoluzione dovrebbe essere una cosa che migliora la vita della gente, questi … Continua a leggere

Pubblicato in Scuola, Storia, Storie | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Non capisco che rivoluzione è

Presentazione Atti “Memoria collettiva, memoria femminista”

Pubblicato in ATTI/"Memoria collettiva, memoria femminista", Iniziative ed Eventi, Storia, Storie | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Presentazione Atti “Memoria collettiva, memoria femminista”

“Quando l’istituzione fa la carità”

da scateniamotempeste.wordpress.com in povertà, società Non lo dico con vanto, anzi con rassegnazione: “pago le tasse”. Il mio contratto a tempo determinato, per poco più di mille euro al mese, dieci mesi l’anno, da lavoratrice dipendente, non mi permette di … Continua a leggere

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Storie | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su “Quando l’istituzione fa la carità”

Compagna di scuola

 scateniamotempeste in storie di tutti i giorni È tempo di traslochi. Di traslochi di libri. E da una scatola mezza impolverata salta fuori un quaderno che la memoria aveva sepolto. Erano gli anni Novanta, la terza liceo, verso la maturità. … Continua a leggere

Pubblicato in Storie | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Compagna di scuola

Essere cittadina non è (solo) votare

da scateniamotempeste  A lavoro, al mercato, dalla parrucchiera… ovunque, in zona-elezioni, trovo gente che mi chiede cosa farò, se voterò, per chi, “ah, che brutta situazione in Italia”, “bisogna cambiare”, “speriamo che la gente stavolta non voti Berlusconi, che ci ha … Continua a leggere

Pubblicato in Storie | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Essere cittadina non è (solo) votare