-
Femminismo: paradigma della Violenza/Non Violenza
per richiedere copie scrivi a coordinamenta@autistiche.org https://coordinamenta.noblogs.org/post/2022/05/27/e-nato-e-nato-il-nostro-ultimo-libro-e-nato/Cosa pensiamo
Cosa abbiamo scritto
Di cosa parliamo
- 8 marzo
- 25 novembre
- 41bis
- Alfredo Cospito
- antifascismo
- Antimperialismo
- Assemblea permanente contro il carcere e la repressione
- assemblea romana contro il green pass
- autodifesa femminista
- autorganizzazione
- Boicottiamo la guerra
- capitalismo/neoliberismo
- Carcere
- Cie/CPR
- comunicati
- coronavirus
- Desmonautica
- Elisabetta Teghil
- eventi
- iniziative
- i nomi delle cose
- internazionalismo
- lavoro
- libri
- Mai Nato
- memoria
- movimenti
- musica
- neocolonialismo
- no green pass
- NoTav
- Palestina
- palinsesto
- parentesi di elisabetta
- podcast
- radioOndarossa
- repressione
- ricorrenze
- scuola
- società
- storia
- storie
- territorio
- violenza di genere
- Zardins Magnetics
Archivi tag: storie
Cari e care dirigenti della sinistra milanese
da scateniamotempeste in a sinistra, socialdemocrazia, società Di ScateniamoTempeste Cari/e Dirigenti, Assessori, Esponenti, Simpatizzanti dei partiti che si dicono di sinistra della città meneghina, mi sento di scrivervi, e soprattutto a voi della giunta di Milano, perché la mia casella … Continua a leggere
Pubblicato in Storie, Territorio
Contrassegnato scateniamotempeste, storie, territorio
Commenti disabilitati su Cari e care dirigenti della sinistra milanese
Soriano Ceccanti
Soriano Ceccanti, allora sedicenne, fu ferito dalla polizia fuori dal locale La Bussola a Viareggio, nella notte di capodanno del ’68-’69, nel corso di una manifestazione indetta da Lotta Continua. Da allora vive su una sedia a rotelle. Alcune considerazioni. … Continua a leggere
Pubblicato in La Parentesi di Elisabetta, Storia, Storie
Contrassegnato Elisabetta Teghil, parentesi di elisabetta, storia, storie
Commenti disabilitati su Soriano Ceccanti
Ilaria Cucchi
Il silenzio assordante delle prefiche della non violenza e delle vestali della legalità. Le lacrime di Ilaria sono le nostre.
Una pizza
di Elisabetta Teghil A conclusione della requisitoria al processo che vede imputati Lele Mora, Emilio Fede e Nicole Minetti, il Pm ha chiesto 7 anni di reclusione per i tre imputati accusati di induzione e favoreggiamento della prostituzione, anche minorile. … Continua a leggere
Pubblicato in La Parentesi di Elisabetta, Storie, Violenza di genere
Contrassegnato Elisabetta Teghil, parentesi di elisabetta, storie, violenza di genere
Commenti disabilitati su Una pizza
“Abusivi”
di Elisabetta Teghil Il direttore generale dell’Ospedale Civile Maggiore di Borgo Trento nel veronese, ha chiamato i carabinieri perché otto persone dormivano nei seminterrati di tre reparti. I carabinieri hanno effettuato un “blitz”, così lo hanno chiamato, allontanando gli “abusivi”, … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, La Parentesi di Elisabetta, Storie
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, Elisabetta Teghil, parentesi di elisabetta, società, storie
Commenti disabilitati su “Abusivi”
Non capisco che rivoluzione è
da scateniamotempeste.wordpress.com in scuola, violenza “Non capisco che rivoluzione è: una rivoluzione dovrebbe essere qualcosa di bello, positivo, che porta un miglioramento, ma questi rivoluzionari hanno ucciso! Una rivoluzione dovrebbe essere una cosa che migliora la vita della gente, questi … Continua a leggere
Presentazione Atti “Memoria collettiva, memoria femminista”
Pubblicato in ATTI/"Memoria collettiva, memoria femminista", Iniziative ed Eventi, Storia, Storie
Contrassegnato eventi, iniziative, memoria, storia, storie
Commenti disabilitati su Presentazione Atti “Memoria collettiva, memoria femminista”
“Quando l’istituzione fa la carità”
da scateniamotempeste.wordpress.com in povertà, società Non lo dico con vanto, anzi con rassegnazione: “pago le tasse”. Il mio contratto a tempo determinato, per poco più di mille euro al mese, dieci mesi l’anno, da lavoratrice dipendente, non mi permette di … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Storie
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, scateniamotempeste, storie
Commenti disabilitati su “Quando l’istituzione fa la carità”
Compagna di scuola
scateniamotempeste in storie di tutti i giorni È tempo di traslochi. Di traslochi di libri. E da una scatola mezza impolverata salta fuori un quaderno che la memoria aveva sepolto. Erano gli anni Novanta, la terza liceo, verso la maturità. … Continua a leggere
Essere cittadina non è (solo) votare
da scateniamotempeste A lavoro, al mercato, dalla parrucchiera… ovunque, in zona-elezioni, trovo gente che mi chiede cosa farò, se voterò, per chi, “ah, che brutta situazione in Italia”, “bisogna cambiare”, “speriamo che la gente stavolta non voti Berlusconi, che ci ha … Continua a leggere
Nel mondo dei normali parte ottava: “Cosa fai a San Valentino?”
da scateniamotempeste.wordpress.com Mi sveglio una mattina, che per me è una mattina qualunque di un lungo inverno padano, che potrebbe essere novembre come febbraio, che tanto qui il freddo non finisce mai, arrivo assonnata a lavoro e qualcuna mi rivolge … Continua a leggere
Pubblicato in Storie
Contrassegnato scateniamotempeste, storie
Commenti disabilitati su Nel mondo dei normali parte ottava: “Cosa fai a San Valentino?”
Una normale giornata (di barbarie)
da www.scateniamotempeste.wordpress.com Da quali regole è normata la nostra società? Su quali principi si basa la nostra democrazia? Il principio di giustizia sociale? La meritocrazia? La libertà di stampa, di impresa, di fregare gli altri? Di dare ai ricchi per togliere … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Storie
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, storie
Commenti disabilitati su Una normale giornata (di barbarie)
In fuga 4 (da una madre o tra le sue braccia)
Da http://scateniamotempeste.wordpress.com Ti svegli una mattina e non solo c’è l’aria di neve ma fuori c’è un paesaggio lunare e devi camminare con i doposci, che se li chiamano moonboot qualcosa c’entra di sicuro. Prendo il treno per la … Continua a leggere
Pubblicato in Storie
Contrassegnato scateniamotempeste, storie
Commenti disabilitati su In fuga 4 (da una madre o tra le sue braccia)
Storie di tutti i giorni
da http://scateniamotempeste.wordpress.com A volte vorrei chiederti di ammaestrarmi come la volpe fa con il piccolo principe ma, come nella storia, sarebbe rischioso, perché poi siamo destinati a separarci e, mentre la volpe ricorda il piccolo principe quando guarda il colore … Continua a leggere
Pubblicato in Storie
Contrassegnato scateniamotempeste, storie
Commenti disabilitati su Storie di tutti i giorni
Globalstrike anche per me (+ scuola e altre catastrofi)
da www.scateniamotempeste.wordpress.com Domani c’è il primo sciopero globale europeo e ha stranamente messo d’accordo molte anime a sinistra come da tempo non si vedeva anche se, si sa, le motivazioni e le modalità della partecipazione saranno diverse… ma almeno qualcosa … Continua a leggere
Pubblicato in Scuola, Storie
Contrassegnato scateniamotempeste, scuola, storie
Commenti disabilitati su Globalstrike anche per me (+ scuola e altre catastrofi)