-
Femminismo: paradigma della Violenza/Non Violenza
per richiedere copie scrivi a coordinamenta@autistiche.org https://coordinamenta.noblogs.org/post/2022/05/27/e-nato-e-nato-il-nostro-ultimo-libro-e-nato/Cosa pensiamo
Cosa abbiamo scritto
Di cosa parliamo
- 8 marzo
- 25 novembre
- 41bis
- Alfredo Cospito
- antifascismo
- Antimperialismo
- Assemblea permanente contro il carcere e la repressione
- assemblea romana contro il green pass
- autodifesa femminista
- autorganizzazione
- Boicottiamo la guerra
- capitalismo/neoliberismo
- Carcere
- Cie/CPR
- comunicati
- coronavirus
- Desmonautica
- Elisabetta Teghil
- eventi
- iniziative
- i nomi delle cose
- internazionalismo
- lavoro
- libri
- Mai Nato
- memoria
- movimenti
- musica
- neocolonialismo
- no green pass
- NoTav
- Palestina
- palinsesto
- parentesi di elisabetta
- podcast
- radioOndarossa
- repressione
- ricorrenze
- scuola
- società
- storia
- storie
- territorio
- violenza di genere
- Zardins Magnetics
Archivi tag: storie
Senza amore, con rabbia.
Senza amore, con rabbia. https://animaliena.wordpress.com/ Una delle meraviglie meno tenute da conto dalla maggior parte delle persone è quella di avere un corpo integro. Me ne accorgo quando esco di casa, lo vedo nella noncuranza con la quale chiunque, intorno … Continua a leggere
Solidarietà alla crew di Zanele Muholi!
Solidarietà alla crew di Zanele Muholi! di Nicoletta poidimani http://www.nicolettapoidimani.it/?p=1113 Molti quotidiani online di ieri riportavano un video in cui si vedeva la violenta cacciata di una donna da un Airbnb ad Amsterdam. Quella donna fa parte della Inkanyiso crew di Zanele Muholi, fotografa lesbica nera … Continua a leggere
Vaccini
“Vaccini” Trovo davvero folle la miopia politica di questo secolo. Ma nessuno aveva pensato che tutta questa attenzione ai vaccini avrebbe creato poi una legge classista? O eravate troppo presi a dire ad una minoranza di persone che erano pazzi … Continua a leggere
Allarme Interno
Allarme Interno Pubblicato il 23 aprile 2017 · in Schegge taglienti · di Alessandra Daniele – Dal Salento all’Abruzzo, le proteste si moltiplicano – la conduttrice si rivolge al suo ospite – ci sono interventi del ministero dell’Interno in programma? L’ospite … Continua a leggere
Pubblicato in Storie, Territorio
Contrassegnato società, storie, territorio
Commenti disabilitati su Allarme Interno
Non siamo Negan
Non siamo Negan Pubblicato il 26 marzo 2017 · in Cinema & tv, Schegge taglienti · di Alessandra Daniele [Non contiene spoiler maggiori] La settima stagione di The Walking Dead è stata lenta e stiracchiata da troppe digressioni inutili. Il … Continua a leggere
“Il fare è diventare”
“Il fare è diventare” Le donne ricordano con il loro corpo. Invito ad un viaggio di movimenti e suoni per attivare, evocare, riconoscere gli archetipi che hanno determinato la nostra storia. prenotazione obbligatoria entro mercoledì 29 marzo Indossare abiti comodi
Una Di Meno
“[…]Volere una fetta della torta non è la stessa cosa che tirarla in faccia all’oppressore.[…] Una di meno animaliena.wordpress.com Non riesco nemmeno a ricordare la prima volta che, esitante ma orgogliosa, mi sono definita femminista. Mi viene in mente un … Continua a leggere
Pubblicato in 8 marzo, Storie, Violenza di genere
Contrassegnato 8 marzo, storie, violenza di genere
Commenti disabilitati su Una Di Meno
Peggio di quanto si possa immaginare!!
Peggio di quanto si possa immaginare!! Peggio di quanto potessi immaginare, la madre lo denuncia perché ancora si pensa che le canne siano una droga pesante, agghiacciante il discorso in chiesa concetto molto fascista meglio un figlio morto che traditore … Continua a leggere
Pubblicato in Repressione, Scuola, Violenza di genere
Contrassegnato repressione, scuola, società, storie, violenza di genere
Commenti disabilitati su Peggio di quanto si possa immaginare!!
I Nomi delle Cose del 18/01/2017
I Nomi delle Cose, lo spazio di riflessione della Coordinamenta femminista e lesbica/Anno 2016/2017-Nuova Stagione Puntata del 18/01/2017 “La storia politica del pantalone” “Che cos’è un pantalone? Noi sappiamo che è un capo di abbigliamento che ci veste dalla vita … Continua a leggere
Pubblicato in I Nomi Delle Cose, Podcast, Storia, Storie, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose, Violenza di genere
Contrassegnato i nomi delle cose, podcast, storia, storie, violenza di genere
Commenti disabilitati su I Nomi delle Cose del 18/01/2017
Il Patto Cazzaroni
Il Patto Cazzaroni Pubblicato il 11 dicembre 2016 · in Schegge taglienti, di Alessandra Daniele Il Cazzaro ha passato la campagna referendaria a promettere che in caso di sconfitta si sarebbe ritirato dalla politica. Naturalmente non l’ha fatto. Indovinate perché. Vi do un … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Storie
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, società, storie
Commenti disabilitati su Il Patto Cazzaroni
Gli Scritti Cazzari
Gli Scritti Cazzari Pubblicato il 27 novembre 2016 · in Schegge taglienti · di Alessandra Daniele Il panico per l’eventuale sconfitta al referendum ha trasformato Renzi in uno spambot. Da settimane spedisce agli italiani pacchi di junk mail, lettere piene … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Storie
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, società, storie
Commenti disabilitati su Gli Scritti Cazzari
Corpo è rivoluzione!
Corpo è rivoluzione! di Nicoletta Poidimani http://www.nicolettapoidimani.it/?p=1094 Interrompo, con un’intervista rilasciata a RadioCane, questi mesi di mio silenzio “pubblico”, dovuto alla necessità di concentrarmi su alcune profonde trasformazioni che riguardano la mia esistenza. In quest’epoca di nauseante normalizzazione, molto probabilmente … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziative ed Eventi, Storie, Violenza di genere
Contrassegnato eventi, società, storie, violenza di genere
Commenti disabilitati su Corpo è rivoluzione!
Ripensare la maternità
Ripensare la maternità di G. Ripensare la maternità da un punto di vista femminista significa liberarsi innanzitutto dai tentativi di controllo altrui sui nostri corpi; significa ripristinare un patrimonio di conoscenze che permettano alle donne di affrontare la gravidanza, l’allattamento … Continua a leggere
Pubblicato in Maternità Sovversiva, Storie, Violenza di genere
Contrassegnato Maternità Sovversiva, società, storie, violenza di genere
Commenti disabilitati su Ripensare la maternità
Sincerità Italiana
Sincerità Italiana Pubblicato il 11 settembre 2016 · in Schegge taglienti · https://www.carmillaonline.com/2016/09/11/sincerita-italiana/ di Alessandra Daniele – La vostra nuova formazione politica ha già scelto il nome? – Chiede la conduttrice. – SI. – Quale? L’ospite sorride. – Gliel’ho … Continua a leggere
Oggi a Bologna/Un caro saluto a Luki Massa
Dalle compagne di Amazora Ieri ( 6 settembre n.d.r.) Luki ci ha lasciate. Pioniera della promozione e della diffusione dell’arte e della cultura lesbica, militante della nostra visibilità e delle interconnessioni tra realtà lesbiche di tutto il mondo. L’abbiamo conosciuta … Continua a leggere