-
Femminismo: paradigma della Violenza/Non Violenza
per richiedere copie scrivi a coordinamenta@autistiche.org https://coordinamenta.noblogs.org/post/2022/05/27/e-nato-e-nato-il-nostro-ultimo-libro-e-nato/Cosa pensiamo
Cosa abbiamo scritto
Di cosa parliamo
- 8 marzo
- 25 novembre
- Alfredo Cospito
- antifascismo
- Antimperialismo
- Assemblea permanente contro il carcere e la repressione
- assemblea romana contro il green pass
- autodifesa femminista
- autorganizzazione
- Boicottiamo la guerra
- capitalismo/neoliberismo
- Carcere
- Cie/CPR
- comunicati
- controllo sociale
- coronavirus
- Elisabetta Teghil
- eventi
- iniziative
- i nomi delle cose
- internazionalismo
- lavoro
- libri
- Mai Nato
- memoria
- movimenti
- musica
- neocolonialismo
- no green pass
- No smart city
- NoTav
- Palestina
- palinsesto
- parentesi di elisabetta
- podcast
- radioOndarossa
- repressione
- ricorrenze
- scuola
- società
- storia
- storie
- territorio
- violenza di genere
- Zardins Magnetics
Archivi tag: Elisabetta Teghil
La Parentesi di Elisabetta dell’11/7/2018
“Fiches” “Con quanta maggior potenza il capitale, grazie al militarismo, fa piazza pulita, in patria e all’estero, degli strati non-capitalistici e deprime il livello di vita di tutti i ceti che lavorano tanto più la storia quotidiana dell’accumulazione del capitale … Continua a leggere
Pubblicato in La Parentesi di Elisabetta
Contrassegnato Elisabetta Teghil, i nomi delle cose, neocolonialismo, parentesi di elisabetta
Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta dell’11/7/2018
La Parentesi di Elisabetta del 20/6/2018
“Dare il merito a chi ce l’ha” “Il trattamento ricevuto sabato dalle forze dell’ordine – esordisce Gerardo D’Aprile, presidente del Centro Coordinamento Club Frosinone Calcio – è forse la cosa più offensiva del nostro campionato di Serie A. Azioni vergognose … Continua a leggere
Pubblicato in La Parentesi di Elisabetta
Contrassegnato Elisabetta Teghil, parentesi di elisabetta
Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 20/6/2018
La Parentesi di Elisabetta del 1 maggio 2018
“Il lavoro che non c’è e che non ci sarà più” Il lavoro così come l’abbiamo conosciuto sta sparendo, il lavoro non ci sarà più così come l’ha sempre pensato la società lavorista quella in cui si viveva fino a … Continua a leggere
Pubblicato in 1 maggio, La Parentesi di Elisabetta, Lavoro
Contrassegnato 1 Maggio, Elisabetta Teghil, lavoro, parentesi di elisabetta
Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 1 maggio 2018
La Parentesi di Elisabetta del 7/2/2018
“Il fascismo, quello di oggi.” L’Europa si sta spostando a destra, l’Italia si sta spostando a destra, tutto il mondo così detto occidentale è percorso da questa trasformazione. E’ vero, ma perché? Le analisi che vanno per la maggiore ci … Continua a leggere
Pubblicato in Antifascismo, I Nomi Delle Cose, La Parentesi di Elisabetta
Contrassegnato antifascismo, Elisabetta Teghil, i nomi delle cose, parentesi di elisabetta
Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 7/2/2018
La Parentesi di Elisabetta del 10/01/2018
“Il passo e il sogno” La nostra società si sta esprimendo ed ha compiuto atti importanti nella realizzazione dello sfruttamento illimitato. Questa violenza strutturale si è incarnata nell’ideologia neoliberista che è una sorta di macchina infernale e che è stata … Continua a leggere
Pubblicato in La Parentesi di Elisabetta, La Parentesi di Elisabetta
Contrassegnato Elisabetta Teghil, i nomi delle cose, parentesi di elisabetta
1 commento
La Parentesi di Elisabetta del 20/12/2017
“Moduli di guerra” Con un lavoro lungo, di anni, un passo dopo l’altro, il neoliberismo ha ridisegnato tutta la società, ha investito tutti gli aspetti della vita, da quelli del mondo del lavoro a quelli ludici e personali, dalla sfera … Continua a leggere
Pubblicato in Antimperialismo, La Parentesi di Elisabetta
Contrassegnato Antimperialismo, Elisabetta Teghil, i nomi delle cose, parentesi di elisabetta
Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 20/12/2017
La Parentesi di Elisabetta del 29/11/2017
“Whistleblowing” La Camera ha approvato la legge sul “Whistleblowing”, termine statunitense che sta ad indicare l’azione del dipendente pubblico o privato che segnala casi di corruzione o illeciti di cui sia venuto a conoscenza grazie al proprio rapporto di lavoro. … Continua a leggere
Pubblicato in I Nomi Delle Cose, La Parentesi di Elisabetta, La Parentesi di Elisabetta
Contrassegnato Elisabetta Teghil, i nomi delle cose, parentesi di elisabetta
Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 29/11/2017
La Parentesi di Elisabetta dell’8/11/2017
“Ritorno a casa” Se è doveroso studiare il destino degli ebrei europei a livello locale, regionale e nazionale, sotto la pressione e la persecuzione nazista nei diversi campi di concentramento e di sterminio è altrettanto necessario raccontare delle altre vittime, … Continua a leggere
La Parentesi di Elisabetta del 25/10/2017
“Delinquenti” La scelta di eliminare, mentre si smantella lo Stato sociale, di cancellare dallo spazio pubblico i perdenti della società del mercato, quelli che non sono sopravvissuti alle trasformazioni volute dal neoliberismo, disoccupati, senza casa, precari, quelli senza pensione o … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, I Nomi Delle Cose, La Parentesi di Elisabetta, La Parentesi di Elisabetta
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, Elisabetta Teghil, i nomi delle cose, parentesi di elisabetta, società
Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 25/10/2017
La Parentesi di Elisabetta del 18/10/2017
“Antinomia mistificatrice” La liberalizzazione commerciale, quella finanziaria, la supremazia del mercato hanno creato un’estensione senza limiti al gioco delle diseguaglianze. La polarizzazione delle ricchezze tra regioni del mondo ha raggiunto limiti inimmaginabili. E tutti si affannano a voler aiutare i … Continua a leggere
Pubblicato in I Nomi Delle Cose, La Parentesi di Elisabetta, La Parentesi di Elisabetta, neocolonialismo
Contrassegnato Elisabetta Teghil, i nomi delle cose, neocolonialismo, parentesi di elisabetta
Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 18/10/2017
La Parentesi di Elisabetta del 4/10/2017
“La proprietà e la dominazione” Il patriarcato è una vera e propria struttura sociale, di cui l’aspetto culturale è solo la macroscopica evidenza, ed è basato su due principi fondanti, la proprietà e la dominazione, con il corollario dell’arroganza, caratteristica … Continua a leggere
Pubblicato in I Nomi Delle Cose, La Parentesi di Elisabetta, La Parentesi di Elisabetta, Violenza di genere
Contrassegnato Elisabetta Teghil, i nomi delle cose, parentesi di elisabetta, violenza di genere
Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 4/10/2017
La Parentesi di Elisabetta del 27/9/2017
“Una lunga storia” Durante la seconda repubblica spagnola (1931-1939) l’approvazione degli statuti autonomi della Catalogna e del Paese Basco aveva rappresentato il primo passo verso la costruzione di uno Stato di tipo federale, ma la vittoria del franchismo aveva portato … Continua a leggere
Pubblicato in I Nomi Delle Cose, Internazionalismo, La Parentesi di Elisabetta, La Parentesi di Elisabetta, memoria, Storia, Territorio
Contrassegnato Elisabetta Teghil, i nomi delle cose, internazionalismo, memoria, parentesi di elisabetta, storia, territorio
Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 27/9/2017
La Parentesi di Elisabetta del 20/09/2017
“La pagliuzza e la trave” “Si rivela qui non soltanto la generale insufficienza del primo immaturo stadio della rivoluzione, ma anche la difficoltà propria di questa rivoluzione proletaria, la peculiarità di questa situazione storica. In tutte le rivoluzioni precedenti i … Continua a leggere
Pubblicato in I Nomi Delle Cose, La Parentesi di Elisabetta, La Parentesi di Elisabetta
Contrassegnato Elisabetta Teghil, i nomi delle cose, parentesi di elisabetta
Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 20/09/2017
La Parentesi di Elisabetta del 12/07/2017
Questa è l’ultima parentesi di questo anno politico. Ci rivediamo a settembre! Ma il blog non si ferma. Buona estate a tutt*! “Strisce blu” “…Ho solo la seconda elementare… ma capire da che parte stare l’ho sempre saputo…” Caterina Picasso … Continua a leggere
Pubblicato in I Nomi Delle Cose, La Parentesi di Elisabetta, La Parentesi di Elisabetta
Contrassegnato Elisabetta Teghil, i nomi delle cose, parentesi di elisabetta
Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 12/07/2017
La Parentesi di Elisabetta del 28/06/2017
“Il codice neurale dell’amore” Dato che è estate e fa un caldo di tutto rispetto, sarebbe meglio occuparsi di cose “leggere”, anche se poi è fin troppo facile scoprire che tanto leggere non sono. Da diversi anni ormai gli scienziati … Continua a leggere
Pubblicato in La Parentesi di Elisabetta, La Parentesi di Elisabetta, Violenza di genere
Contrassegnato Elisabetta Teghil, i nomi delle cose, parentesi di elisabetta, violenza di genere
Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 28/06/2017