Archivi tag: capitalismo/neoliberismo

Lo Hexenmeister e il Covid-19

Lo Hexenmeister e il Covid-19 http://www.nicolettapoidimani.it/?p=1455  Due semplici domande, tra loro collegate: che c’entra l’inquinamento con il Covid-19? (di conseguenza) che c’entra il capitalismo con la diffusione dei virus? La risposta alla prima domanda è ben spiegata da due ricercatrici … Continua a leggere

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Storia, Storie, Territorio | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Lo Hexenmeister e il Covid-19

La città appestata

La città appestata La città appestata Michel Foucault apre il famoso capitolo di Sorvegliare e punire dedicato al Panottico con una descrizione bellissima e minuziosa delle misure amministrative e di polizia da adottare nel caso di un’epidemia di peste. Nell’economia del libro … Continua a leggere

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Repressione, Storia, Storie, Territorio | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su La città appestata

L’unica corona solidaleword

L’UNICA CORONA SOLIDALEWORD di Noemi Fuscà Dobbiamo tutte rimanere a casa. Ce lo chiede lo Stato, il nostro Stato, lo chiede per i deboli, lo chiede per il nostro futuro. Sinceramente non ho voglia di stare a discutere se sia … Continua a leggere

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Territorio | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su L’unica corona solidaleword

Per immunizzarci dal gregge…

Per immunizzarci dal gregge… http://www.nicolettapoidimani.it/?p=1447 Alcuni giorni fa in una m-list di donne, qualcuna ha mandato una poesia invitando a leggerla in quanto parlerebbe delle “conseguenze anche positive” del momento attuale. Trovo pericolosissimo che si parli di “conseguenze positive” perché … Continua a leggere

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Storie | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Per immunizzarci dal gregge…

12 marzo 1977/ 12 marzo 2020

Non ci avrete mai come volete voi! Che differenza tra il 12 marzo 1977 e il 12 marzo di questo 2020 e non solo perché quella volta pioveva a dirotto e adesso c’è un bel sole!  Quale differenza di chiarezza … Continua a leggere

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, memoria, Storia | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su 12 marzo 1977/ 12 marzo 2020

La corona va al più bello

LA CORONA VA AL PIU’ BELLO di Noemi Fuscà A chi credere? Di questi tempi è una domanda più che lecita.                                        … Continua a leggere

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Territorio | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su La corona va al più bello

La Parentesi di Elisabetta del 3/03/2020

“Mezzo di distrazione di massa”    Il neoliberismo ha creato un insieme sociale caratterizzato non solo da un impoverimento generalizzato delle classi subalterne, dalla proletarizzazione delle classi medie, ma anche dall’incapacità di riconoscere i meccanismi attraverso i quali  viene attuato … Continua a leggere

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, La Parentesi di Elisabetta, La Parentesi di Elisabetta, Territorio | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 3/03/2020

Solidarietà di classe e femminista

Tutta la nostra solidarietà di classe e femminista al ragazzino di quindici anni  di Napoli ucciso da un carabiniere in borghese per un orologio, un Rolex. Un Rolex non vale la vita di un ragazzino di quindici anni. 

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Storie, Territorio | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Solidarietà di classe e femminista

Domenica 23 a Roma per Julian Assange!

Ci sono degli avvenimenti che sono cartine di tornasole. Quando vengono tessute fitte coltri di nebbia e di omertà, quando vengono innalzati muri di falsità e strumentalizzazione, proprio perché il silenzio non è neutrale,  è necessario prendere posizione e scegliere … Continua a leggere

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Domenica 23 a Roma per Julian Assange!

La Parentesi di Elisabetta del 29/01/2020

“Il femminismo e il senso della vita” Un operaio di 40 anni si è ucciso impiccandosi ad un albero dopo aver avuto, prima dell’inizio del turno di lavoro, la lettera di licenziamento. La sua azienda, la Igv Colbachini di Cervarese … Continua a leggere

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, La Parentesi di Elisabetta, La Parentesi di Elisabetta | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 29/01/2020

La Parentesi di Elisabetta del 22/01/2020

“Bambin* del neoliberismo” “Nella grande fucina dove, attraverso processi sempre più complessi si sta forgiando il nuovo individuo, la <creatura> del capitale, nemmeno la condizione dei bambini sfugge a quest’opera di ingegneria sociale. Anzi, è il capitale, in un certo … Continua a leggere

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, La Parentesi di Elisabetta, La Parentesi di Elisabetta | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 22/01/2020

Democrazia cazzara

Democrazia Cazzara https://www.carmillaonline.com/2019/12/29/democrazia-cazzara/ di Alessandra Daniele Anche quest’anno in parlamento abbiamo avuto varie risse, insulti (“pedofilo”), minacce (“ti faccio un culo così”), lancio di oggetti, svendita di senatori, sventolio di cartelli, striscioni e magliette, una proposta di matrimonio (finta), l’imitazione di … Continua a leggere

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Storie | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Democrazia cazzara

Joker. I poveri sono matti.

Una felice analisi da Joker alle Sardine “Joker.I poveri sono matti.” di Anna Lombroso https://www.sinistrainrete.info/articoli-brevi/16520-anna-lombroso-joker-i-poveri-sono-matti.html Per via di una antica idiosincrasia nei confronti dei fenomeni di moda, con l’aggiunta di un certo pregiudizio snobistico e radical chic che nutro verso … Continua a leggere

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Joker. I poveri sono matti.

La Parentesi di Elisabetta del 27/11/2019

“Venezia” … e adesso s’è rivà el momento de dirghe basta e de cambià…                                      Giudeca, canzone di Alberto D’Amico,1973 Ho passato a Venezia … Continua a leggere

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, La Parentesi di Elisabetta, La Parentesi di Elisabetta, Territorio | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 27/11/2019

Mani sporche di sangue

Mani sporche di sangue. La responsabilità degli stupri, delle torture e degli assassinii  di tante e tanti in Cile in questi giorni di sollevazione popolare non è soltanto degli assassini che li eseguono materialmente, ma anche di tutte e tutti … Continua a leggere

Pubblicato in 25 novembre, Antimperialismo, Capitalismo/ Neoliberismo, Internazionalismo, Violenza di genere | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Mani sporche di sangue