Equitalia

equitalia 3

da ArsenaleKappa

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Equitalia

Ana Tijoux-No Al TPP

Pubblicato in Antimperialismo, musica | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Ana Tijoux-No Al TPP

Podcast della Trasmissione del 3/2/2016

” Nomi delle Cose” /Puntata del 3/2/2016

“L’uso della memoria”

“Dal giorno della memoria ai Cie, dall’antifascismo alle desaparecide./Stato sociale/Incontro con Silvia Nati e Roberta Fornier: Argentina. 1976-1983. 30.000 desaparecidos. La Storia vera di una di loro. Identità imposta, identità personale, identità acquisita. Identità di un popolo.”

IMG_1420

clicca qui

Pubblicato in I Nomi Delle Cose, Internazionalismo, memoria, Podcast, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Podcast della Trasmissione del 3/2/2016

5 febbraio a Napoli/Diciamo NO all’intervento militare in Libia

PRESIDIO/

Venerdì 5 febbraio/NAPOLI

piazza San Domenico Maggiore ore 17.00

indetto dalla Rete contro guerra e militarismo di Napoli  per protestare e denunciare i preparativi di una nuova aggressione contro la Libia. Di seguito la presa di posizione elaborata unitariamente nell’ultimo incontro di Catania dai vari comitati che si riconoscono nella Rete.

 

Diciamo NO all’intervento militare in Libia

Che si tratti di giorni o qualche settimana, una cosa è certa: si stanno scaldando i motori per un nuovo intervento militare in Libia.  Forze speciali sono già sul posto per preparare l’arrivo di un contingente di oltre 6000 militari europei, italiani compresi, e statunitensi. L’Italia, che si candida a guidare questa nuova missione militare, ha già inviato 4 cacciabombardieri AMX del 51° Stormo di Istrana (Tv) presso la base di Trapani Birgi in Sicilia.

Dobbiamo sin da ora dire no a questa nuova aggressione al popolo libico.

Diciamo NO perché, da che mondo è mondo, chi è causa di problemi non può ergersi a soluzione degli stessi. E le potenze imperialiste occidentali, con la NATO, hanno provocato l’esplosione della situazione libica con l’intervento militare del 2011, lasciando poi che il vuoto politico creato venisse riempito da fazioni, bande, tribù in conflitto tra loro e con le potenze straniere.

Diciamo NO perché le guerre non portano la pace, come sostengono vertici militari e  governi: le guerre provocano lutti, dolore, devastazione, odio e violenza infinita.

L’intervento militare in Libia, con la scusa di stroncare l’ISIS e stabilizzare il paese, servirà solo ai fabbricanti e ai commercianti di armi per arricchirsi con l’apertura di un nuovo “mercato”; servirà solo a soddisfare le mire espansioniste delle grandi potenze e, innanzitutto, dello Stato italiano, che già in passato ha martoriato quella terra con 30 anni di occupazione macchiandosi di crimini ignobili verso il popolo libico.

Questa guerra, fortemente voluta dagli USA, dall’Unione Europea e dalla NATO, provocherà inevitabili reazioni, trasformando anche il territorio italiano in obiettivo di attentati e atti di ritorsione, e andrà ad alimentare quella spirale bellica, infame e senza fine, che dall’Afghanistan all’Iraq, dalla Siria all’Ucraina, dallo Yemen all’Africa sub-sahariana, sta coinvolgendo l’intero pianeta avvicinandoci sempre più ad un nuovo disastroso conflitto mondiale.

Con la scusa di aiutare il popolo libico, questa guerra in realtà garantirà solo gli interessi delle multinazionali del petrolio e gli equilibri del terrore nel Mediterraneo, ormai trasformato in una area super militarizzata, chiusa ai profughi e i migranti, ma aperta ai mercanti di morte e alle avventure delle potenze imperialiste.

Pretendiamo – e lottiamo – per un Mediterraneo smilitarizzato, per la chiusura di tutte le basi militari e delle fabbriche di armi, perché siano i popoli, oggi sottomessi, a liberarsi dai loro oppressori, con il supporto solidale e internazionalista di tutti coloro che sono impegnati a costruire una società libera dalle guerre, dal razzismo, dallo sfruttamento dell’uomo sull’uomo, dell’uomo sulla donna, dell’uomo sull’ambiente.

La vera minaccia alla pace proviene dall’interventismo dei nostri governanti e delle classi dominanti per la difesa dei loro interessi, dalla militarizzazione della nostra terra, dagli enormi investimenti in strutture e strumenti di guerra a scapito del lavoro, dei servizi sociali, del benessere collettivo, della salvaguardia del territorio.

Invitiamo chi condivide le nostre idee a mobilitarsi, ovunque e come meglio crede, contro l’intervento militare in Libia; facciamo sentire alta la protesta; costruiamo un forte movimento di opposizione alle politiche avventuriere e imperialiste di cui il governo Renzi è protagonista e complice.

Rete contro guerra e militarismo

Per info e adesioni: comunica@nomuos.info                       assembleanowar.na@gmail.com

Pubblicato in Antimperialismo, neocolonialismo | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su 5 febbraio a Napoli/Diciamo NO all’intervento militare in Libia

Podcast della Parentesi del 3/2/2016

La parentesi di Elisabetta del 3/2/2016

“Stato sociale”

clicca qui

Pubblicato in La Parentesi di Elisabetta, La Parentesi di Elisabetta, Podcast, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Podcast della Parentesi del 3/2/2016

La Parentesi di Elisabetta del 3/2/2016

“Stato sociale”

68 1

Lo stato sociale si è presentato, a partire dagli anni ’30 e, poi, soprattutto dalla seconda metà del XX secolo, come tentativo da parte del capitale di contenere la lotta di classe e magari di regolamentarla dentro le sue esigenze di sviluppo  cioè della valorizzazione capitalistica della forza lavoro. Le politiche dello stato sociale hanno rappresentato la risposta alla paura determinata dalla rottura dell’ordine capitalistico provocata dalla rivoluzione d’ottobre. L’affermazione, l’espansione dello stato sociale è stata, da subito e da sempre, condizionata dallo spessore e dalla qualità della lotta di classe dell’offensiva operaia durante i vari cicli che hanno percorso il XX secolo.

Ha contato anche la necessità da parte del capitale di creare una recettività all’altissima offerta di prodotti industriali, ma lo stato sociale ha rappresentato soprattutto il tentativo di devitalizzare le ondate di lotta della classe operaia.

La formula capitalista della stagione d’oro dello stato sociale, cioè dopo la fine della seconda guerra mondiale, è la dimostrazione dello spessore a cui erano arrivate le lotte operaie. In quella stagione il capitale ha stretto alleanze con i sindacati e con la socialdemocrazia al fine di legittimare “democraticamente” il proprio potere coniugando questa legittimazione con gli interessi volti a sollecitare una domanda interna per garantire i processi di valorizzazione del plusvalore.

Questa impostazione, continuamente investita da successive ondate di lotte operaie, è stata interrotta, in maniera drastica e per scelta di parte, dal grande capitale a guida statunitense quando ha optato per il neoliberismo. E’ stato un passaggio nodale. La rottura, la scelta neoliberista ha comportato una trasformazione dei soggetti in campo. Il neoliberismo mette tutta la società al lavoro e mette tutto il mondo sociale sotto il proprio comando. Continua a leggere

Pubblicato in La Parentesi di Elisabetta, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 3/2/2016

Un silenzio assordante…

“L’UMANITA’ STA MORENDO IN UN SEMINTERRATO DI CIZRE”

https://dakobaneanoi.noblogs.org/post/2016/02/02/un-silenzio-assordante/#more-1402

Schermata 2016-02-02 a 17.35.40L’umanità sta morendo in un seminterrato di Cizre. Per aver esposto questo striscione, il 28 gennaio scorso due giovani donne sono state arrestate ad Ankara.

Una donna morta nel seminterrato nei giorni scorsi

Una donna morta nel seminterrato nei giorni scorsi

Oggi è il terzo giorno senza notizie da quel seminterrato dove, 11 giorni fa, una trentina di persone, tra le quali alcune ferite, avevano cercato riparo dagli attacchi governativi sulla popolazione civile. Di certo si sa che sette di loro sono morte e altre quindici erano, l’altro ieri, ormai in condizioni critiche dovute alla mancanza di cure mediche, di acqua e di cibo, come testimoniavano anche le terribili immagini inviate da quella trappola mortale.CaDARyXXEAA9uM8Il 31 gennaio, le madri che cercavano di raggiungere l’edificio, sventolando le bandiere bianche, sono state fermate e trattenute in questura per alcune ore. Una volta rilasciate, hanno raccontato di essere riuscite ad avvicinarsi all’edificio, ormai ridotto ad un cumulo di macerie che lo rende irriconoscibile e che impedisce ogni via d’uscita, e di aver provato a chiamare i loro figli e figlie, senza ricevere risposte. Secondo una dichiarazione rilasciata dalle Unità di autodifesa civile (YPS), le forze dello stato hanno occupato l’edificio il 30 gennaio, compiendo probabilmente un’esecuzione di massa.

Ininterrotte veglie di resistenza si stanno tenendo in diverse località. Gülsüm Elvan, madre di un quindicenne, Berkin, morto dopo nove mesi di agonia per le ferite causate dalla polizia due anni fa, durante le proteste di Gezi Park ha dichiarato, mentre partecipava con altre madri ad una veglia di resistenza a Gırêmîra, “Anch’io stavo morendo mentre Berkin moriva lentamente sotto terapia intensiva. Per questo sono molto vicina al dolore che provano oggi le famiglie di quelli intrappolati nel seminterrato a Cizre. Anche le loro famiglie li guardano morire, proprio come è accaduto a me. Vorrei poter guarire uno di loro curandogli le ferite”

Continua a leggere

Pubblicato in Internazionalismo | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Un silenzio assordante…

Sardegna /Calendario delle esercitazioni militari

Calendario delle esercitazioni militari in Sardegna I° semestre 2016

https://nobordersard.wordpress.com/2016/01/15/calendario-delle-esercitazioni-militari-in-sardegna-i-semestre-2016/

Anno nuovo abitudini vecchie, dal 7 gennaio i militari hanno ripreso a sparare nei vari poligoni della sardegna. In allegato troverete un’elaborazione sintetica delle 53 pagine di documento sulle esercitazioni in sardegna di questo primo semestre del 2016.

Differentemente dagli scorsi anni non sono più nominate le brigate che si esercitano ma solo la tipologia a cui appartengono (quindi se meccanizzata, corazzata ecc), è quindi un pò più difficile capire chi e quando spara.

Come si può notare anche con uno sguardo veloce, la guerra in sardegna non ha un attimo di tregua, infatti eccezion fatta (e non è comunque detto) per le festività non c’è un giorno di pausa da gennaio a giugno.

La brigata Sassari come al solito è la più presente, specialmente a S’Ena Ruggia e a Teulada, ma probabilmente non mancheranno anche la Garibaldi, l’Aosta e l’Ariete. Teniamoci aggiornati e condividiamo le informazioni di cui ognuno entra in possesso riguardanti la presenza, le esercitazioni e gli spostamenti dei militari in sardegna e non solo.

Calendario_1sem2016

Pubblicato in Antimperialismo, neocolonialismo, Territorio | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Sardegna /Calendario delle esercitazioni militari

6 febbraio-giornata di lotta transnazionale

Roma 6 febbraio – Aggiornamenti sui C.I.E. e apertivo @ BAM

bam6f

Appello alla mobilitazione: 6 febbraio giornata di lotta transnazionale

transact6f_2Grand-724x1024fonte: NoBorders Morocco

Il 6 febbraio si sta avvicinando! Il secondo anniversario del massacro a Ceuta, dove la Guardia Civil ha sparato ad almeno 15 migranti subsahariani sulla spiaggia di Tarajal. Lo scorso anno abbiamo organizzato una cerimonia commemorativa a Tangier, quest’anno la mobilitazione si sta rafforzando: molti gruppi marocchini, subsahariani e transnazionali si sono uniti per pretendere giustizia! Mobilitazioni di massa avranno luogo in Marocco ed Europa, il 6 febbraio ci saranno sit-in, cortei ed iniziative informative a Rabat, Ceuta, Barcellona, Berlino e Strasburgo.

Potete leggere sul blog http://6feb-ceuta.org/ riguardo le iniziative e le rivendicazioni della giornata di mobilitazione transnazionale.
“Siamo attivisti di collettivi, associazioni e movimenti sociali. Lottiamo per la libertà di movimento per tutti/e! Veniamo dal Cameroon, Siria, Mali, Eritrea, Senegal, Spagna, Germania, Tunisia, Marocco, Francia e molti altri paesi. Non accettiamo altre morti nel Mediterraneo. Sappiamo che è possibile “vivere insieme” in un sistema politico di uguaglianza e rispetto dei diritti umani, perché per anni abbiamo costruito reti di solidarietà. Ciò che è accaduto il 6 febbraio 2014, quando la Guardia Civil spagnola ha ucciso almeno 15 persone che entravano a nuoto a Ceuta, non è solo una questione spagnola o marocchina, riguarda tutto il mondo. Perciò ci siamo uniti in una lotta comune transnazionale per la demilitarizzazione delle frontiere, per la libertà di movimento e per la giustizia globale.”

UNISCITI ALLA LOTTA E ALLE AZIONI DEL 6 FEBBRAIO PER DIGNITA’, GIUSTIZIA E LIBERTA’ DI MOVIMENTO!
STOP ALLA GUERRA CONTRO I/LE MIGRANTI!
NON C’E’ MONDO SENZA MIGRAZIONI!
NO ALLE FRONTIERE!

Pubblicato in Cie/CPR, Internazionalismo | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su 6 febbraio-giornata di lotta transnazionale

Palinsesto del 3/2/2016

ANNO IV-2015/2016 I NOMI DELLE COSE la trasmissione della Coordinamenta femminista e lesbica tutti i mercoledì dalle 20.00 alle 21.00 sugli 87.90 di radio onda rossa

piccolissima Siamo tutte prigioniere politiche!
S.O.S. SOSTIENI ROR!!! LA RADIO PER CONTINUARE A TRASMETTERE HA BISOGNO
DI UN AIUTO CONCRETO e IMMEDIATO! 
http://www.ondarossa.info/node/2

PALINSESTO di mercoledì  3 febbraio 2016

 

ore 20.00 Apertura “Il femminismo è nato dalla prassi consapevole di soggetti che intendevano liberarsi e la liberazione di noi tutte è il programma del passato, del presente e del futuro….. Compagna e femminista ancora ieri provocavano vibrazioni che penetravano fin dentro gli abissi del disagio e della solitudine che, pure, c’erano anche allora. Una generazione per anni si è riconosciuta chiamandosi femminista e la parola sugellava un patto di appartenenza e di solidarietà difficilmente verbalizzabile proprio per la ricchezza della sua estensibilità.” ATTI/Memoria collettiva Memoria femminista 2012

ore 20.10 PARTE PRIMA Dal giorno della memoria ai Cie, dall’antifascismo alle desaparecide.

nina 0 

ore 20.30 La Parentesi di Elisabetta ” Stato sociale”

 

ore 20.35 PARTE SECONDA Incontro con Silvia Nati e Roberta FornierLOCANDINA_QueiFiliniBlu_NoLogo

Argentina. 1976-1983. 30.000 desaparecidos. Questo spettacolo racconta la Storia vera di una di loro. Identità imposta, identità personale, identità acquisita. Identità di un popolo.

Ciao a tutte, le coordinamente coordinamenta@autistiche.org

per riascoltarci e per leggere i documenti http://coordinamenta.noblogs.org

per ascoltarci in streaming www.ondarossa.info cliccando “ascolta la diretta”

Pubblicato in memoria, Palinsesti, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Palinsesto del 3/2/2016

Significato della memoria e memoria del significato

Significato della memoria e memoria del significato

di Maria Silvia Marini

Proprio la scorsa settimana, il 27 gennaio, ricorreva la Giornata della Memoria, in onore delle vittime della Shoah.

Val la pena interrogarsi sul senso che sottendono le commemorazioni, sempre meno espressione spontanea di un sentire comune condiviso e partecipato, e sempre più contraltare della Memoria autenticamente intesa.

La natura di certe rappresentazioni istituzionali, è finita per sfociare nella loro più completa spettacolarizzazione, privandole di quegli elementi essenziali che fanno di un episodio storico un motivo di riflessione che permanga nel tempo e che possa davvero avere un riverbero sul futuro: senza quest’ultimo il ricordo si staglia nel tempo isolato, chiuso in sé, recidendo così i legami con la realtà attuale.

Anche e soprattutto in merito alle commemorazioni dell’olocausto, si assiste a questo fenomeno di progressiva perdita del senso della memoria.

Cosa dovrebbe davvero rimanere di questo fenomeno di musealizzazione e, in definitiva, di mercificazione del Ricordo?

Quando la commemorazione diviene souvenir, feticcio istituzionalizzato, soprattutto nel contesto di una memoria condivisa sempre più labile e scollegata dalla necessaria riflessione che le dia il significato autentico che le spetta, del ricordo rimane la facciata, il fiore di carta, la frase perbenista di convenienza, senza alcuna indagine su ciò che di più scomodo, ma altrettanto vitale per scardinare l’ipocrisia che permea la nostra società, risiede nella Storia dell’essere umano.

Diventa dunque industria, quella della Memoria, che impone la cadenza, il ritmo della reminiscenza, come in una liturgia delle ore, un rito svuotato fattosi mera espressione fonetica senza intenzione.

Anche la condanna tout court dell’oblio, della dimenticanza, ma solo in riferimento al singolo episodio, al fatto isolato e specificatamente nominato, denuncia la distanza che man mano si allarga tra noi, intesi come collettività, e la sintesi a cui dovrebbe davvero condurre la Memoria.

Questa è occasionata, pietrificata nel rito sterile del silenzio cronometrato, svilita della sua essenza, che appunto è fatta di sintesi, di connessione, di partecipazione.

La memoria non è una lampadina da accendere nello scantinato buio della dimenticanza generalizzata, per mostrare lo scempio accatastato lasciato a prendere polvere, a marcire nell’indifferenza di una distratta e superficiale quotidianità.

Il ricordo, poi, così narrativizzato, spettacolarizzato, oltre a perdere la relazione con la dimensione reale, non avulsa dalla condizione “materiale” del nostro essere al mondo, per altro verso assolve alla funzione di rassicurare chi partecipa alla sua ritualizzazione, perché lo esime dal mettere a tema esattamente ciò che viene scientemente taciuto della memoria, che così di dissolve, si svuota completamente del proprio significato, facendosi semplice archivio a compartimenti stagni, senza il ponte necessario che la connetta al presente e dunque al futuro, diventando cioè lettera morta, come il ricordo che si commemora. Senza quella partecipazione che vada a demolire il paradigma valoriale a cui quegli stessi ricordi, assurti a vessillo, fanno da fondamenta, da puntelli strutturali e imprescindibili. Allora la commemorazione veicola la negazione della memoria stessa, e si fa suo contraltare, suo pericoloso nemico, seppur ben vestito e ordinato.

La memoria è e deve essere piuttosto il giorno che si fa, quando dalla notte, attraverso la cruna dell’alba, nasce un nuovo Senso per la Storia.

Pubblicato in memoria | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Significato della memoria e memoria del significato

Quei filini blu / Spazio sociale Ex51

Giovedì 4 febbraio, ore 20:30
Spazio Sociale Ex 51

QUEI FILINI BLU
LOCANDINA_QueiFiliniBlu_NoLogo

Spettacolo teatrale

Desaparecidos: scomparsi.
Durante gli anni ’70 in Argentina, una delle dittature più violente del “secolo breve” decide di cancellare in maniera sistematica e perversa un’intera generazione.
30.000 desaparecidos. Tra di loro anche 500 neonati. La maggior parte nati nei centri clandestini di detenzione, ultimo tetto delle loro madri, e dati in adozione a famiglie di militari cancellandone completamente l’identità, le tracce dei loro legami precedenti. Questo perché non si corresse il rischio che diventassero come coloro che li avevano generati: persone libere, pronte a creare una società libera.
Ad oggi sono appena 119, 119 su 500, i bambini ritrovati grazie all’ostinato e infaticabile lavoro delle Abuelas de Plaza de Mayo. Sono uomini e donne che hanno vissuto vite diverse da quelle a cui erano destinate.
Questo spettacolo racconta la Storia vera di una di loro.
Un giorno, un giorno qualsiasi, le rivelano che non è la persona che ha sempre pensato di essere. Scopre, da adulta, che i suoi genitori non sono quelli che ha sempre chiamato “papà e mamma”, che il suo sangue ha il colore della rivolta e della desapareción, che nulla di ciò che sa di se stessa corrisponde alla verità….nemmeno il suo anno di nascita.
Cosa può fare un essere umano che si specchia senza più sapere chi è? Come accettare una nuova identità, un nuovo nome?
Un doloroso percorso di consapevolezza dove lo scontro, il dubbio, l’impotenza e la ribellione si accavallano. Ricomporre se stessi, essere come un puzzle cui mancano sempre delle tessere. Ricostruirsi nonostante i pezzi mancanti….
Identità imposta, identità personale, identità acquisita. Identità di un popolo.

INGRESSO LIBERO USCITA A CAPPELLO

QUEI FILINI BLU

Spazio Sociale Ex 51
Via Bacciarini 12 (Valle Aurelia)

 

Pubblicato in Iniziative ed Eventi, Internazionalismo, memoria | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Quei filini blu / Spazio sociale Ex51

Las mujeres del carbòn

Pubblicato in Internazionalismo, Lavoro, musica | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Las mujeres del carbòn

Sabato 30 in Clarea!

Passeggiata notturna con lacrimogeni, appuntamenti di Sab 30/01

clarea2E’ partita alle 21,30 la passeggiata notturna che ha visto centinaia di No Tav riprendere i sentieri della Clarea e con fiera determinazione andare a contestare il fortino militarizzato.

Dopo le prime due ore di osservazione è iniziato il fronteggiamento, con i No Tav impegnati nel lancio di fuochi d’artificio e la polizia nel rispondere con numerosi lacrimogeni fino a rendere, ma solo per pochi minuti, l’aria irrespirabile.

Dopo aver resistito per circa mezzora le prime fila sono rientrate con tranquillità al campo base e mentre vi scriviamo, alle 2,30 di notte, un nuovo attacco ai jersey lungo il sentiero e alla polizia è in corso, con nuovamente un lancio di lacrimogeni verso i No Tav.

Da sottilineare come anche questa volta i tutori dell’ordine non si siano risparmiati arrivando a lanciare, da almeno 30 metri di altezza, pietre sulla testa dei manifestanti.

A nulla è valso l’attacchinaggio fatto stamane dalla questura torinese, al campo sportivo di Giaglione, dell’ordinanza prefettizia che fino a domani mattina alle 7, sabato 30 gennaio, vieta l’avvicinamento al cantiere.

Già nel tardo pomeriggio di oggi erano state montate le strutture per permettere ai No Tav una notte più confortevole e il campo base, così è stato rinominato, è immediatamente diventato luogo di raccolta di varie cibarie e di piacevoli chiacchiere.

I No Tav hanno deciso di rimanere tutta la notte e continuare domani a presidiare i sentieri,  invitano quindi tutti e tutte a partecipare agli appuntamenti:

Sabato 30/01

ore 12 in Clarea al “campo base” (che troverete camminando lungo il sentiero principale) pranzo con i Fornelli in Lotta

ore 19 in Clarea polentata con Mariano&co.

La Resistenza si fa un passo alla volta, tutti insieme.

Avanti No Tav, ci vediamo in Clarea!

Pubblicato in NoTav | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Sabato 30 in Clarea!

E’ ora di farla finita!!!!

E’ ORA DI FARLA FINITA! 

GRAVISSIMA AGGRESSIONE  DI CASA  POUND  OGGI A NAPOLI AL RIONE ALTO: STUDENTI DEL LICEO ELIO VITTORINI PRESI A  MARTELLATE!https://www.facebook.com/exopgjesopazzo/posts/765186633588002

TUTTA LA NOSTRA SOLIDARIETA’ /IL FEMMINISMO O E’ ANTIFASCISTA O NON E’!IMG_1426

Pubblicato in Antifascismo | Contrassegnato | Commenti disabilitati su E’ ora di farla finita!!!!