Perquisizioni in Valle.

Perquisizioni in Valle

http://www.notav.info/post/perquisizioni-in-valle/

cancello
Sono scattate all’alba le perquisizioni a danno di alcuni militanti No Tav del Comitato di Lotta Popolare di Bussoleno all’interno di un’indagine appena  aperta dal fido pm Rinaudo.

Il fatto sotto la lente d’ingradimento della procura torinese è l’apericenza del 2 dicembre scorso, di cui avevamo scritto nei giorni scorsi Attacco a sorpresa al cantiere polizia molto arrabbiata.

Nel descrivere brevemente la serata, non avevamo potuto esimerci dal deridere la reazione isterica della digos torinese che, dopo un attacco subito in Via dell’Avanà all’interno della zona presidiata, si era recata dai No Tav che banchettavano nei pressi dei cancelli minacciando tragiche conseguenze.

Le prime conseguenze sono quindi arrivate, con lo stesso approccio isterico, perquisendo tre fra i più attivi giovani della valle col chiaro intento di intimidire il più vasto movimento che nei giorni scorsi si è largamente mobilitato in occasione della 5 giorni per celebrare l’8 dicembre.

Le motivazioni della perquisizione fanno acqua da tutte le parti, con riconoscimenti talmente approssimativi da far impallidire il più inesperto degli investigatori, ad esempio “la p.g. ritiene, per le movenze e le caratteristiche fisiche, trattarsi di tre uomini ed una donna: l’individuo, abbigliato con indumenti di colore scuro, longilineo, alto circa mt 1,80, che impegna nella mano destra una telecamera con la quale riprende tutte le fasi dell’attività violenta corrisponderebbe a XXX, mentre l’individuo travisato di sesso femminile, indossante pantalone tipo jeans di colore chiaro, un giubbotto di colore scuro, di altezza circa 1.65 corrisponderebbe a XXX.”

Sembra uno scherzo, lo sappiamo, ma vi assicuriamo che è proprio così.

Ora, tralasciando questi dettagli, crediamo che tale operazione sia finalizzata ad acquisire più che altro generiche informazioni sul movimento e i suoi attivisti, considerando che le perquisizioni sono state fatte sulla base di elementi insussistenti e che gli unici sequestri sono stati i cellulari dei 3 perquisiti (a parte  uno scalda collo e dei guanti, abbigliamento comune in montagna).

Serviva evidentemente una prima risposta (ma per darla così avrebbero potuto farne a  meno), alla luce delle difficoltà in cui navigano (vedi Nicoletta in perenne evasione e le mobilitazioni vincenti del movimento nelle ultime settimane) e del fatto che moltissime indagini della “perspicace” questura torinese brancolano nel buio.

Esprimiamo solidarietà ai No Tav perquisiti ed agli altri indagati.

Andiamo avanti, forza No Tav!

Pubblicato in NoTav | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Perquisizioni in Valle.

Il comunicato di Pellicceria Occupata!

Mercoledì 14 dicembre, alle 6.30 i vicoli attorno alla Maddalena sono stati invasi da polizia e carabinieri per lo sgombero di Pellicceria Occupata. Alle 15.30 un palazzo vissuto e abitato per 4 anni è stato restituito all’abbandono in cui ha versato per 15 anni. Alcune tra le più ricche famiglie di Genova, proprietarie, oltre che di Pellicceria, anche di castelli, palazzi, terreni, boschi di mezza Liguria, sono finalmente tornate in possesso di una briciola del loro patrimonio, con la speranza di vendere allo speculatore di turno. Ciò contribuirà all’ulteriore svuotamento dei vicoli da tutto quello che non è finalizzato all’interesse privato, al commercio, al turismo, alla socialità basata sul denaro.

Pellicceria ora è vuota, non ci sono più un’abitazione per i suoi occupanti, uno spazio disponibile per chi vive in centro storico, il cinema, la libreria, la palestra popolare, la ciclofficina, il Gran Bazar e, in generale, un luogo di discussione e socialità libero dalla logica del profitto e del mercato.

Hanno sgomberato quattro mura, ma continueremo a difendere idee e pratiche, a partire da quelle dell’occupazione e dell’autogestione.

Pensiamo che occupare case per vivere e sottrarsi alla rapina dell’affitto, aprire spazi in cui incontrarsi e autorganizzarsi sia giusto e necessario; come il costruire rapporti fondati sulla solidarietà e sul mutuo appoggio. In questi anni molte sono le relazioni nate sul sentito comune di prendere in mano le nostre vite e di partire dai nostri bisogni e desideri per trasformare noi stessi e la società in cui siamo immersi. La lotta è il nostro strumento, in tutte le sue declinazioni dalla casa, al lavoro.. per chi ce l’ha, alla guerra, alle grandi opere; il conflitto è il motore del nostro agire contro un’organizzazione sociale basata sul privilegio di pochi e l’esclusione di molti; sfruttati, salariati, disoccupati, immigrati. Donne e uomini esclusi dal banchetto sono i nostri alleati.I nostri sguardi tutti e i nostri cuori vanno oltre gli ostacoli del presente, verso una prospettiva di rottura e di liberazione; per questo nessuno sgombero potrà limitarci o annullarci, ci potrà forse rallentare nell’immediato, ma non potrà nulla su ogni legame intessuto, sulla forza acquisita insieme, sulla convinzione e sulla ostinazione di avere intrapreso la strada giusta, per quanto aspra e tortuosa, l’unica che valga la pena percorrere!Troveremo il modo di realizzare le iniziative in programma nei prossimi giorni, ancora e comunque!

PELLICCERIA OCCUPATA

vico superiore di Pellicceria 1 – Maddalena – Centro Storico – Genova www.autistici.org/pellicceriaoccupata giustiniani19@canaglie.org

Pubblicato in Autorganizzazione, Comunicati, Repressione | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Il comunicato di Pellicceria Occupata!

Que volen aquesta gent?

Pubblicato in musica | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Que volen aquesta gent?

Collegamento con una compagna di Pellicceria Occupata!

sgombero-pellicceria-genova

Potete ascoltare qui di seguito il collegamento con una compagna di Pellicceria Occupata di Genova, durante lo sgombero dello stabile avvenuto oggi, 14 dicembre 2016.

clicca qui

pellicceria-occupata

Pubblicato in Autorganizzazione, Repressione | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Collegamento con una compagna di Pellicceria Occupata!

Solidarietà a Pellicceria Occupata!!!

Solidarietà, vicinanza, affetto, partecipazione emotiva e politica alle compagne e ai compagni di Pellicceria Occupata di Genova!!!!!!!

“Stamattina dalle 6,30 i vicoli attorno alla Maddalena sono stati invasi da polizia e carabinieri per lo sgombero di Pellicceria Occupata. Alle 15,30 l’operazione si è conclusa con la chiusura dello stabile e il suo ritorno all’abbandono di prima.

Invitiamo tutte le persone solidali ad un primo appuntamento in risposta alle ore 18.00 in piazza delle Vigne.” queste le righe del comunicato diffuso subito dalle compagne e dai compagni.

Noi della Coordinamenta abbiamo vissuto momenti bellissimi a Pellicceria Occupata, abbiamo condiviso iniziative, siamo state invitate ed ospitate, abbiamo fatto autodifesa femminista nello spazio della palestra, con le compagne di Genova e non solo, abbiamo discusso in cerchio nel sole del terrazzo, chiacchierato la sera nei vicoli che si aprivano davanti al piano terra, ci siamo accoccolate sui divani della sala comune  a parlare di rabbia e di progetti, abbiamo trovato materiale prezioso e utilissimo nello spazio della libreria e dell’archivio. Tutto autorganizzato, autofinanziato e in piena autonomia, tutto pieno di quella voglia che ti fa capire che è possibile costruire una vita che valga la pena di essere vissuta.

Qualunque cosa decidiate, siamo con voi!

Le coordinamente

 

Pubblicato in Comunicati, Repressione | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Solidarietà a Pellicceria Occupata!!!

Joan Baez/ No Nos Moveran

Pubblicato in musica | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Joan Baez/ No Nos Moveran

Lila Downs y Chavela Vargas/ La Llorona

Pubblicato in musica | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Lila Downs y Chavela Vargas/ La Llorona

Il Patto Cazzaroni

Il Patto Cazzaroni

Pubblicato il 11 dicembre 2016 · in Schegge taglienti,

di Alessandra Daniele

Il Cazzaro ha passato la campagna referendaria a promettere che in caso di sconfitta si sarebbe ritirato dalla politica.
Naturalmente non l’ha fatto.
Indovinate perché.
Vi do un aiutino.
Perché è un cazzaro.
È rimasto qualcuno che creda ancora alle parole di Matteo Renzi?
A questo punto c’è persino da chiedersi se si chiami davvero Matteo Renzi.
Invece di rendere conto della disfatta, mercoledì scorso ha liquidato la direzione del suo partito con un surreale comizietto trionfalistico pieno delle sue solite millanterie miste a spiritosaggini da cena aziendale, lasciando basiti i convocati, a cui è stato impedito di controbattere.
Dopodiché ha ricominciato immediatamente a intrigare per restare al potere, personalmente come segretario del PD, e al governo attraverso un suo fedelissimo, Paolo Gentiloni Silveri, rampollo dei Conti Gentiloni Silveri di Filottrano, Cingoli e Macerata, sessantottino pentito, ed ex delfino di Rutelli come Renzi.
Quale migliore risposta all’incazzatura popolare che affidare la presidenza del Consiglio a un conte?
Esecutore degli stessi mandanti, come pattuito il governo del conte Gentiloni è programmato per essere la fotocopia in bianco e nero di quello del Cazzaro, e durare almeno sei mesi.
La scusa ufficiale è che occorrano soprattutto per rifare la legge elettorale.
Indovinate un po’.
Vi do un altro aiutino.
È una cazzata.
L’Italicum è una legge ordinaria, per abrogarla basta un voto parlamentare a maggioranza semplice, non c’è bisogno d’aspettare il parere della Consulta, volendo non ci vogliono sei mesi e nemmeno sei giorni. Abrogando l’Italicum, e ripristinando anche alla Camera il cosiddetto Consultellum, il proporzionale risultato dalle modifiche della Consulta al Porcellum, si potrebbe votare subito.
Per quanto il Consultellum sia racchio, l’Italicum fa schifo al cazzo, come tutte le cose prodotte dal governo Renzi.
È l’ultimo rimasuglio di quella controriforma fascistoide e golpista che abbiamo giustamente appena respinto a calci in culo.
L’unico motivo per cui Grillo adesso sembra gradirlo, seppure corretto, è perché pensa di poterci vincere le elezioni. Originariamente confezionato dai renziani apposta per garantire il potere assoluto al loro spocchioso ducetto, l’Italicum s’è invece rivelato di fatto della taglia del M5S di Grillo.
E i renziani danno degli incapaci ai grillini.
Nei prossimi mesi, con l’aiuto dei berlusconiani più esperti di loro in riformaialate, i renziani cercheranno di scucire l’Italicum e ricucirlo di nuovo su misura del Cazzaro, che nel frattempo dovrà però faticare per non finire divorato dalle formiche carnivore della minoranza PD che ha cercato di schiacciare per anni, e che ovviamente non vedono l’ora di vendicarsi.
Se “Bastonare il Cazzaro che affoga” sarà il loro motto, per una volta avranno qualcosa da insegnarci. Infatti, benché la nostra del No al referendum sia stata una grande, epocale vittoria, finora è soltanto una mezza misura.
No alla Cazzariforma, e anche alla sua continuazione con altri mezzi.
No half measures.

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Storie | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Il Patto Cazzaroni

14 dicembre a Napoli/ Assemblea contro la guerra e il militarismo

Riceviamo da una compagna della Rete contro la guerra e il militarismo-Napoli

Mostra fotografica «Nome in Codice: Caesar»

PROPAGANDA DI GUERRA

Dopo poco meno di sei anni, quasi sei milioni di rifugiati e più di 250 mila morti, la Siria continua ad essere devastata da una guerra terribile: una guerra che, all’inizio, veniva fatta passare per una guerra civile tra opposte fazioni, ma che sempre più si è dimostrata essere, prima, una guerra per procura e, da almeno due anni a questa parte, una guerra a tutto campo, combattuta dalle maggiori potenze, tutte, direttamente o indirettamente, presenti e attive nello scacchiere siriano.

Strumentalmente “giustificata”, al suo esordio, con il sostegno alle forze della società siriana che rivendicavano più democrazia, sulla scorta di una presunta “primavera siriana”, la guerra ha finito, mano a mano che si aggravava lo scontro, con il mostrare il suo volto più autentico: una vera aggressione di natura imperialistica, volta al rovesciamento di un governo inviso alle potenze occidentali, quello di Bashar al-Assad, e allo smembramento del Paese, per impossessarsi delle risorse strategiche, impadronirsi dei canali di approvvigionamento e ridisegnare la mappa del Vicino Oriente.

I cosiddetti ribelli e le formazioni terroriste e separatiste, dei diversi fronti riconducibili prima ad Al Qaeda poi allo “Stato Islamico”, ampiamente armati, addestrati e finanziati in primo luogo da Stati Uniti, Europa, Turchia e petro-monarchie, sono stati la longa manus che ha consentito alle grandi potenze di condurre, per il loro tramite, questa aggressione. Ma i risultati sul terreno e l’intervento della Russia al fianco del governo siriano (e, ovviamente, a difesa dei propri interessi e delle proprie aree di influenza), facendo saltare i piani predisposti, hanno imposto alle potenze occidentali un’ingerenza sempre più forte.

Non solo quindi le operazioni di supporto ai “ribelli”, l’imposizione di sanzioni crudeli contro il popolo siriano e il provocatorio condizionamento dei tavoli negoziali, nel tentativo di piegare ai propri interessi un controverso e condizionato processo di pace, ma l’intervento militare diretto in concorrenza e scontro sempre più aperto con la Russia.

Il risultato è una “catastrofe umanitaria” di dimensioni gigantesche, morti e devastazioni, che la macchina della propaganda continua a motivare con la necessità di eliminare il “dittatore” Assad e con la lotta al terrorismo dell’ISIS, diventato un alleato troppo autonomo e scomodo per chi ne aveva favorito l’ascesa in funzione anti-Assad.

In questo contesto, è stata lanciata nei circuiti mainstream, ed è ora giunta anche in Italia, una mostra fotografica, «Nome in Codice: Caesar» che, mostrando immagini di vittime di abusi o di torture nelle carceri siriane, è stata recentemente presentata al Museo MAXXI di Roma, alla presenza, tra gli altri, di un ex ambasciatore degli Stati Uniti e di personalità politiche e istituzionali, già note per le posizioni e le iniziative da loro assunte a sostegno delle sanzioni, della rottura delle relazioni e dell’aperta ostilità al governo siriano. Continua a leggere

Pubblicato in Antimperialismo | Contrassegnato | Commenti disabilitati su 14 dicembre a Napoli/ Assemblea contro la guerra e il militarismo

19 dicembre/Trasformiamo la paura in rabbia, la rabbia in forza, la forza in lotta!

Solidarietà alla donna offesa e condanna dell’omertà dei “compagni”

Amazora, autodifesa femminista e lesbica a Bologna

Come gruppo di autodifesa femminista e lesbica partiamo dal presupposto che in questo momento storico non ci sono differenze tra una discoteca a Rimini o a L’Aquila, una strada di Porto Salvo in Calabria e il Raf di Parma. Perché in una società organizzata sul dominio del sistema patriarcale sulle donne, nessuno spazio può essere considerato alternativo anche se si dichiara “antisessista” , “antifascista”, “antirazzista”.

Non servono le etichette, non bastano i cartelli all’ingresso degli spazi, anzi, questi sono illusioni pericolose che inducono le donne che li frequentano ad abbassare la guardia, credendo di stare in un luogo sicuro tra “compagni”. Sappiamo bene che non è interesse di tutti combattere il sessismo perché vorrebbe dire rinunciare al privilegio e al vantaggio sociale di essere “uomini”.

Come dovremmo quindi chiamare queste merde che la violenza l’hanno agita, filmata, condivisa, chi ha riso usando dei nomignoli e ha minacciato e cacciato da alcuni spazi di movimento lei che è sopravvissuta a tutto quest’orrore dandole dell’infame? Che nome hanno queste azioni?

Per noi gli infami sono loro: gli stupratori Francesco Cavalca, Francesco Concari, e Valerio Pucci insieme ai/alle loro complici che hanno denigrato e continuano a giudicare lei. Riconosciamo in questo stupro la stessa brutalità e tortura di quello del militare Francesco Tuccia all’Aquila e di tutti gli altri, in divisa e non, legittimati da questa società patriarcale a violare il corpo delle donne. Identifichiamo, con modalità diverse, il loro stesso privilegio di essere creduti, difesi e presenti nello spazio pubblico come se nulla fosse successo!

Pare che non siano bastati i 6 anni di silenzio, ora si condanna pure la mancanza di fermezza ideologica da parte di lei, quando il movimento nei suoi confronti ha reagito nel peggior modo, lasciando che fossero gli sbirri a scoprire lo stupro attraverso il video che si divertivano a girare gli stupratori e i/le loro complici!

Perché si dubita sempre di quelle che la violenza l’hanno subita? Come mai non si è fermi/e e compatti/e contro gli stupratori? Gli uomini non subiscono la stessa violenza che subiamo noi donne e questo episodio, come tutti gli altri, è la radiografia di un corpo sociale organizzato sulla prevaricazione maschile come forma di potere.

La solidarietà alle donne sopravvissute a uno stupro noi la diamo a priori, senza sé e senza ma. Continuiamo a costruire reti di solidarietà tra donne che spezzino l’omertà che si crea intorno ai maschilisti, continuiamo ad autodifenderci senza alcuna delega, contro ogni ideologia, senza maschi, né sbirri, né “compagni”.    Auto-organizziamoci per cacciarli: invece di far girare i loro video di merda, scambiamoci le foto e i nomi degli stupratori, molestatori e sessisti che attraversano e respirano la nostra stessa aria negli spazi, facciamoli vergognare di quello che sono e quello che fanno! Ribadiamo che sono loro che devono essere isolati e non noi donne.

Noi pensiamo che i veri posti sicuri siano solo quelli di donne, organizziamoci per crearne di nuovi, per rafforzarci contro la violenza maschile e per continuare a costruire reti di solidarietà tra donne. Unite siamo più forti. Organizziamoci per andare sotto il tribunale; e non perché siamo d’accordo con un processo, piuttosto perché siamo consapevoli che le donne vengono attaccate anche dal sistema giudiziario e non solo dagli amici degli stupratori, che le minacciano fuori dai tribunali.

Invitiamo tutte a dare solidarietà alla ragazza alla prossima udienza che si terrà il 19 dicembre mattina al Tribunale di Parma.

Trasformiamo la paura in rabbia, la rabbia in forza, la forza in lotta!

Amazora, autodifesa femminista e lesbica a Bologna

Pubblicato in Violenza di genere | Contrassegnato | Commenti disabilitati su 19 dicembre/Trasformiamo la paura in rabbia, la rabbia in forza, la forza in lotta!

17 dicembre con le donne rinchiuse a Ponte Galeria!

17-dicembre-2016-ponte-galeria

Pubblicato in Cie/CPR | Contrassegnato | Commenti disabilitati su 17 dicembre con le donne rinchiuse a Ponte Galeria!

I Nomi delle Cose / Numero Speciale del 3 dicembre

I Nomi delle Cose, lo spazio di riflessione della Coordinamenta femminista e lesbica/Anno 2016/2017-Nuova Stagione

i-nomi-delle-cose

Numero Speciale del 03/12/2016

Presentazione a Viareggio dalle “Donne in Cantiere” degli Atti “I ruoli, le donne, la lotta armata/Questioni di genere nella sinistra di classe”

donneincantiere

Nicoletta, Margherita, Elisabetta /dalla presentazione uno spunto per parlare di violenza agita, violenza subita, vittimizzazione, rapporto con le Istituzioni, egemonia culturale, Patriarcato, ritualità, controritualità, individuazione del nemico, sciopero delle donne, rapporti di genere, rapporti di classe, prospettive…

qui potete ascoltare una sintesi dell’Incontro

clicca qui

Pubblicato in I Nomi Delle Cose, Iniziative ed Eventi, Podcast, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose, Violenza di genere | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su I Nomi delle Cose / Numero Speciale del 3 dicembre

A proposito di femminismo. Una risposta ad Antiper

A proposito di femminismo. Una risposta ad Antiper

Il vostro articolo è pieno di citazioni e grandi affreschi.

http://www.sinistrainrete.info/societa/8594-i-movimenti-delle-donne-nel-mondo-contemporaneo.html Forse, se una critica si può fare, si potrebbe notare che pretendendo di mettere tanta diversa carne al fuoco l’articolo finisce per bruciare tutto e lasciare ben poco da mettere sotto i denti.

La critica rivolta al nostro gruppo femminista “coordinamenta femminista e lesbica” sembra un buon esempio di questi errori “di cottura”. La critica che ci rivolgete è di poco conto, ma la scelta di esercitarla in un paragrafo in cui si prende di mira (a ragione!) il femminismo della differenza finisce per farle assumere ben altra rilevanza.

Perché fare il nome di un gruppo politico femminista che si oppone, da ben prima di voi, al pensiero innatista che accomuna ormai il femminismo di regime e molte femministe compagne? Perché utilizzare la coordinamenta come esempio di cattiva declinazione del femminismo (addirittura come esempio di articolazione prettamente formale della lotta) quando siamo uno dei pochi collettivi di compagne (l’unico romano) che ha preso pubblicamente parola contro la giornata del 26, opponendosi con forza a questa meschina manovra che sta minando da dentro le fondamenta del femminismo rivoluzionario per consegnarlo, attraverso la sua riduzione a lotte categoriali perfettamente compatibili con il capitalismo, nelle mani, non della borghesia tout court, ma della borghesia neoliberista? Perché citare proprio noi che siamo tra le poche, da ormai troppo tempo, a scendere in piazza contro le guerre imperialiste e la strumentalizzazione dei diritti e delle rivendicazioni delle donne e della violenza da cui esse sono oppresse?

Altra critica che rispediamo al mittente è quella di definirci “attiviste”. Tale termine è per noi il più infimo di quelli utilizzabili per riferirsi alle militanti di un gruppo politico. Un termine tutto neoliberista che sancisce la morte del fare politico a vantaggio di una visione depoliticizzata del conflitto e della critica, e perciò tutta interna all’attuale sistema e al pilastro del volontariato/lavoro gratuito autovalorizzante .

Dal momento che tale problema di linguaggio, cioè di ordine simbolico, non vi è sicuramente estraneo, non possiamo recepire l’uso di tale termine che come critica nei nostri confronti. L’unica altra ipotesi sarebbe la totale ignoranza del nostro lavoro e discorso politico, ipotesi che non prendiamo neanche in considerazione, confidando nella serietà del vostro articolo e delle critiche che contiene.

Arriviamo dunque al punto: le ragioni che vi hanno spinto a citare proprio noi come cattivo esempio. Considerate forse il nostro lavoro politico più pericoloso della deriva culturalista portata avanti dal femminismo della differenza?

Leggendo i vostri contributi al dibattito politico ci rendiamo conto che la vostra posizione è sostanzialmente inconciliabile con la lotta femminista. Al di là delle belle parole e delle dichiarazioni di principio, del tipo “la lotta di genere non può essere subordinata alla lotta di classe ma deve svolgersi contemporaneamente ad essa”, non è assolutamente chiaro come esse possano concretizzarsi nella misura in cui la lotta femminista si articola necessariamente anche all’interno della classe.

Sono anni che sosteniamo con forza l’urgenza di combattere la deriva neoliberista che stanno assumendo i movimenti “femminili”, proprio a partire dalla consapevolezza che l’insieme donne è oggi pesantemente attraversato dalla classe. I continui appelli all’unità delle donne che ci propinano quotidianamente sono nient’altro che il contro-altare degli appelli all’unità nazionale a guida PD. “Se non ora quando” e “Non una di meno” (salvo isolate eccezioni troppo deboli per fare la differenza) come articolazione femminilista del PD partito della nazione.

Ciò non significa tuttavia, come voi invece provate a far credere, che la lotta di classe sia in grado di dispiegare il c.d. effetto trascinamento e risolvere da sola le contraddizioni di genere, cioè destrutturare e superare i ruoli sessuati.

Dal vostro articolo emerge l’adesione a ciò che è definito come “questione femminile” e l’estraneità a ciò che invece ha fatto irruzione nel secondo novecento come “oppressione di genere”. Proponete di assorbire la liberazione della donna nella liberazione della classe. Non siete assolutamente in grado di differenziare le giuste critiche al pensiero borghese e differenzialista, dall’analisi del femminismo rivoluzionario del secondo novecento. Non a caso non viene citata neanche una compagna del femminismo materialista europeo. Sarà nostro piacere fornirvi alcuni testi base.

Non c’è neanche un paragrafo, tra i tanti che avete con cura redatto, che spieghi il vostro modo di intendere la contraddizione di genere e il femminismo. Non una parola su cosa sia per voi il patriarcato e sul suo modo di costruire il maschile e il femminile in funzione del sistema socio-economico. Non una parola sul significato del lavoro riproduttivo nella teoria anticapitalistica.

Il vostro modo di intendere il femminismo si dovrebbe desumere dagli esempi storici ottocenteschi che portate, comprese le suffragette (che per vostra informazione finirono in molte a sostenere le campagne imperialiste)? Dovremmo desumerlo, a contrario, dalle critiche all’emancipazionismo e a quello che definite neofemminismo? E come mai esercitate la memoria storica così selettivamente identificando il fondamento del femminismo degli anni ’60 nella sola rivoluzione sessuale?

I (falsi) movimenti come quelli del 26 costituiscono per voi un’ottima occasione per relegare di nuovo in secondo piano la liberazione delle donne. Nell’opposizione al femminismo neoliberista voi trovate un’ottima scusa per riproporre la teoria dei due tempi.

Coordinamenta femminista e lesbica

Pubblicato in Movimenti, Violenza di genere | Contrassegnato , | 1 commento

Cazzargeddon

di Alessandra Daniele

Con una schiacciante maggioranza di No, 19 milioni di voti, oggi l’Italia ha finalmente rottamato la grottesca Cazzariforma di Renzi, insieme alle sue altrettanto grottesche velleità napoleoniche.
Una controriforma fascistoide scritta col culo, sulla quale Renzi aveva (infatti) messo la faccia, e che in faccia gli è scoppiata, punendo la petulante arroganza padronale sua e dei suoi pupazzi animati con una sconfitta devastante quanto meritata.
L’Apocalisse del Cazzaro è cominciata.

Non gli sono bastati ricatti, minacce, propaganda asfissiante, media collusi e servili, losche ingerenze straniere, clientele para-mafiose, abusi, manipolazioni e menzogne di ogni genere, per far digerire a un paese già stufo e schifato l’ennesima porcata di regime. La Sostituzione della Repubblica con una rozza monarchia padronale.
Nonostante il patetico tentativo di spacciare questa ripugnante restaurazione golpista per un Rinnovamento, è rimasto sempre ben chiaro cosa votasse davvero la Casta, quale fosse il vero voto di Castità.

E così, ancora una volta, i disegni delle tecnocrazie finanziarie nazionali e internazionali, e i loro esecutori, sono stati spazzati via dall’onda crescente dell’incazzatura popolare.
Questa vittoria non appartiene a nessuno dei cacicchi vecchi e nuovi che cercheranno di intestarsela, né alle loro bandiere, appartiene a quel popolo che s’è rotto i coglioni d’essere trattato come merce.
Questa vittoria è nostra, e non dobbiamo farcela portare via.

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Cazzargeddon

8 dicembre 2016/Mujeres libres

8-dicembre

Pubblicato in Iniziative ed Eventi, memoria, Storia, Violenza di genere | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su 8 dicembre 2016/Mujeres libres