-
Femminismo: paradigma della Violenza/Non Violenza
per richiedere copie scrivi a coordinamenta@autistiche.org https://coordinamenta.noblogs.org/post/2022/05/27/e-nato-e-nato-il-nostro-ultimo-libro-e-nato/Cosa pensiamo
Cosa abbiamo scritto
Di cosa parliamo
- 8 marzo
- 25 novembre
- 41bis
- Alfredo Cospito
- antifascismo
- Antimperialismo
- Assemblea permanente contro il carcere e la repressione
- assemblea romana contro il green pass
- autodifesa femminista
- autorganizzazione
- Boicottiamo la guerra
- capitalismo/neoliberismo
- Carcere
- Cie/CPR
- comunicati
- coronavirus
- Desmonautica
- Elisabetta Teghil
- eventi
- iniziative
- i nomi delle cose
- internazionalismo
- lavoro
- libri
- Mai Nato
- memoria
- movimenti
- musica
- neocolonialismo
- no green pass
- NoTav
- Palestina
- palinsesto
- parentesi di elisabetta
- podcast
- radioOndarossa
- repressione
- ricorrenze
- scuola
- società
- storia
- storie
- territorio
- violenza di genere
- Zardins Magnetics
Archivi tag: violenza di genere
CARTELLA N°3 “La legalità e la norma”
La Coordinamenta verso l’8 marzo/Il contributo della lotta femminista alla liberazione di tutt* gli oppress* CARTELLA N°3 “ La legalità e la norma” clicca qui La legge è la sanzione formale di un rapporto di forza, è fatta da chi … Continua a leggere
Pubblicato in 8 marzo, Autorganizzazione, I Nomi Delle Cose, Podcast, Violenza di genere
Contrassegnato 8 marzo, autorganizzazione, i nomi delle cose, podcast, violenza di genere
Commenti disabilitati su CARTELLA N°3 “La legalità e la norma”
Non sono nostre sorelle
“Lo sciopero delle donne: interclassismo e spoliticizzazione.” Che cosa significa “sciopero delle donne” ? Interrompere il lavoro che una donna presta, di qualunque tipo esso sia e a qualunque titolo, significa far pesare alla controparte, in questo caso allo … Continua a leggere
Pubblicato in 8 marzo, Capitalismo/ Neoliberismo, Violenza di genere
Contrassegnato 8 marzo, capitalismo/neoliberismo, violenza di genere
Commenti disabilitati su Non sono nostre sorelle
CARTELLA N°2 ” La colpevolizzazione e lo stigma”
La Coordinamenta verso l’8 marzo/Il contributo della lotta femminista alla liberazione di tutt* gli oppress* CARTELLA N°2 “ La colpevolizzazione e lo stigma” clicca qui la colpevolizzazione e lo stigma sono stati e sono due strumenti potentissimi del controllo sulle … Continua a leggere
Pubblicato in 8 marzo, Autorganizzazione, I Nomi Delle Cose, Podcast, Violenza di genere
Contrassegnato 8 marzo, autorganizzazione, i nomi delle cose, podcast, violenza di genere
Commenti disabilitati su CARTELLA N°2 ” La colpevolizzazione e lo stigma”
CARTELLA N°1 “Il merito e la partecipazione emotiva”
La Coordinamenta verso l’8 marzo/Il contributo della lotta femminista alla liberazione di tutt* gli oppress* CARTELLA N°1 “Il merito e la partecipazione emotiva” clicca qui Che cosa vuol dire “meritarsi qualcosa”? vuol dire fare il possibile per *compiacere chi ci … Continua a leggere
Pubblicato in 8 marzo, Autorganizzazione, I Nomi Delle Cose, Podcast, Violenza di genere
Contrassegnato 8 marzo, autorganizzazione, i nomi delle cose, podcast, violenza di genere
Commenti disabilitati su CARTELLA N°1 “Il merito e la partecipazione emotiva”
La coordinamenta verso l’8 marzo/Materiali
La coordinamenta verso l’8 marzo 2018/Materiali Pubblichiamo l’introduzione da “Il sociale è il privato” Elisabetta Teghil, Bordeaux 2012. La definizione di donna fa riferimento ad una strutturazione fittizia, frutto delle configurazioni socio-economiche e, perciò, della collocazione in cui la società … Continua a leggere
Pubblicato in 8 marzo, I "nostri" libri, Violenza di genere
Contrassegnato 8 marzo, libri, violenza di genere
Commenti disabilitati su La coordinamenta verso l’8 marzo/Materiali
La coordinamenta verso l’8 marzo
La coordinamenta verso l’8 marzo Il contributo della lotta femminista alla liberazione di tutt* gli oppress* “L’asservimento delle donne è stato praticato e perpetuato estorcendo la nostra partecipazione emotiva allo sfruttamento. Il corpo è la nostra fabbrica, la famiglia la … Continua a leggere
Pubblicato in 8 marzo, Iniziative ed Eventi, Violenza di genere
Contrassegnato 8 marzo, eventi, iniziative, violenza di genere
Commenti disabilitati su La coordinamenta verso l’8 marzo
18 febbraio/Rote Zora a Luna e le Altre
Pubblicato in Autorganizzazione, memoria, Violenza di genere
Contrassegnato autorganizzazione, memoria, violenza di genere
Commenti disabilitati su 18 febbraio/Rote Zora a Luna e le Altre
Desiderare corpi e movimenti rivoluzionari
Desiderare corpi e movimenti rivoluzionari animaliena.wordpress.com di Mia Mingus. Articolo originale qui. Sono convinta che le persone disabili abbiano davvero tanto da dare e da insegnare a partire dalla propria esperienza vissuta. Abbiamo così tanto da insegnare ai movimenti che attraversiamo. E … Continua a leggere
I Nomi delle Cose del 20/01/2018/ Podcast dell’iniziativa a Parma
I Nomi delle Cose, lo spazio di riflessione della Coordinamenta femminista e lesbica Anno 2017/2018 Puntata del 20/01/2018 Podcast dell’iniziativa a Parma del 19 gennaio 2018 “La violenza maschile sulle donne: un approccio postvittimista” Un incontro seminariale all’Università di Parma … Continua a leggere
Pubblicato in I Nomi Delle Cose, Iniziative ed Eventi, Podcast, Violenza di genere
Contrassegnato eventi, i nomi delle cose, iniziative, podcast, violenza di genere
Commenti disabilitati su I Nomi delle Cose del 20/01/2018/ Podcast dell’iniziativa a Parma
Da Radio Blackout/ la violenza maschile sulle donne:un approccio post-vittimista
La violenza maschile sulle donne: un approccio post-vittimista BY INFO · 19 GENNAIO 2018 Il corpo delle donne è in questo periodo posto sotto la lente amplificatrice dei media, ma probabilmente non c’è nulla di nuovo nella pletora di casi di stupro evidenziati, … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziative ed Eventi, Violenza di genere
Contrassegnato eventi, iniziative, violenza di genere
Commenti disabilitati su Da Radio Blackout/ la violenza maschile sulle donne:un approccio post-vittimista
24 gennaio/La materia sapiente del relativo plurale
Liberarci dal grande bluff del patriarcato. La cosa più difficile è superare la contaminazione del contesto, anche nella critica e nello smascheramento, perché il sistema che l’ha prodotto ha un solfeggio che propaga un simbolico a favore di chi ha … Continua a leggere
Pubblicato in Comunicati, Violenza di genere
Contrassegnato violenza di genere
Commenti disabilitati su 24 gennaio/La materia sapiente del relativo plurale
22 gennaio al Tribunale de L’ Aquila
Il 22 gennaio alle ore 9 inizia il processo per diffamazione nei confronti di 3 donne Si va e si torna insieme Prima avvennero lo stupro e le violenze, poi l’ignobile processo e infine la denuncia a quante avevano sostenuto … Continua a leggere
Pubblicato in Violenza di genere
Contrassegnato violenza di genere
Commenti disabilitati su 22 gennaio al Tribunale de L’ Aquila
A proposito dell’iniziativa a Parma del 19 gennaio
A proposito dell’iniziativa a Parma del 19 gennaio 2018 Riceviamo e inoltriamo in calce a seguire la lettera delle compagne che hanno organizzato l’iniziativa del 19 gennaio prossimo a Parma e il comunicato di Parmantifascista in relazione allo stesso evento, … Continua a leggere
Pubblicato in Comunicati, Iniziative ed Eventi, Violenza di genere
Contrassegnato comunicati, eventi, iniziative, violenza di genere
Commenti disabilitati su A proposito dell’iniziativa a Parma del 19 gennaio
19 gennaio 2018 a Parma
19 gennaio a Parma/La violenza maschile sulle donne:un approccio post-vittimista
Pubblicato in Autodifesa femminista, Autorganizzazione, Iniziative ed Eventi, Violenza di genere
Contrassegnato autorganizzazione, eventi, iniziative, violenza di genere
1 commento
Forbici per tutte!
https://anarcoqueer.files.wordpress.com/2016/02/forbici-per-tutte.pdf
Pubblicato in Autodifesa femminista, Autorganizzazione, Violenza di genere
Contrassegnato autorganizzazione, violenza di genere
Commenti disabilitati su Forbici per tutte!