Archivi tag: violenza di genere

Reagiamo/perché nessuna sia sola

Riceviamo da compagne di Milano. Questo il volantino testo A4

Pubblicato in Autodifesa femminista, Autorganizzazione, Violenza di genere | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Reagiamo/perché nessuna sia sola

Zardins Magnetics di giovedì 29 ottobre 2020

Questa sera ascolta Zardins Magnetics su Radio Onde Furlane, alle ore 20.  Gli argomenti: la connivenza tra questura e neofascisti a Trieste, un compagno ci parla di ciò che è successo sabato scorso in piazza; la presentazione del bollettino Olga ora di liberarsi … Continua a leggere

Pubblicato in Autorganizzazione, Carcere, Repressione, Violenza di genere | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Zardins Magnetics di giovedì 29 ottobre 2020

La Parentesi di Elisabetta del 14/10/2020

“Donne di repressione” “Ogni donna, del percorso della sua crescita, porta dentro di sé uno o più marchi indelebili di illibertà. Sono segni del potere, iniziazioni a quel maschile e al suo rispetto, sono seduzioni dell’alterità vincente che ci hanno … Continua a leggere

Pubblicato in Autodifesa femminista, Capitalismo/ Neoliberismo, La Parentesi di Elisabetta, Violenza di genere | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 14/10/2020

Il corpo delle donne

Dedicato a chi immagina “un mondo di padroni benevoli” http://www.nicolettapoidimani.it/?p=1535 Ringrazio di cuore Silvia Baraldini per avermi segnalato lo scritto di Caroline Randall Williams You Want a Confederate Monument? My Body Is a Confederate Monument. Una potente riflessione sulla consuetudine di … Continua a leggere

Pubblicato in Internazionalismo, memoria, neocolonialismo, Violenza di genere | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Il corpo delle donne

Se avete in mente di nascere…

<Quand’ero bambina, al collegio di St. Francis, le suore cattoliche ci battevano con una frusta da calesse per quella che chiamavano “disobbedienza”. A dieci anni riuscivo a bere mezzo litro di whisky senza rimettere. A dodici le suore mi picchiarono  … Continua a leggere

Pubblicato in Antimperialismo, Internazionalismo, neocolonialismo, Violenza di genere | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Se avete in mente di nascere…

Femminicida, altro che “stella sbagliata”!

Condividiamo! FEMMINICIDA, ALTRO CHE “STELLA SBAGLIATA”! http://www.nicolettapoidimani.it/?p=1513 Una compagna a me molto cara facendo un po’ di ricerche ha scoperto che Christian Michele Locatelli, femminicida di Viviana, ha scritto dei libri, principalmente autoprodotti, che sono in vendita nelle maggiori librerie on … Continua a leggere

Pubblicato in Violenza di genere | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Femminicida, altro che “stella sbagliata”!

Consigli per una donna forte

“Consigli per una donna forte” … (Gioconda Belli) Se sei una donna forte proteggiti dalle bestie che vorranno nutrirsi del tuo cuore. Usano tutti i travestimenti del carnevale della terra: si vestono da sensi di colpa, da opportunità, da prezzi … Continua a leggere

Pubblicato in Poesie, Violenza di genere | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Consigli per una donna forte

Donna-macchina-di riproducibilità

Riceviamo da una compagna un interessante contributo ????????????????????????????????̈. ???????????????????????? ???????????? ???????? ???????????????????????? – episodio 4 : IO SONO UNA CINGHIA DI TRASMISSIONE   ASCOLTARE QUI https://www.spreaker.com/user/radio_india/puntata-quattro-4 ) All’epoca dei film muti, le donne occupavano una vasta gamma di ruoli nell’industria cinematografica … Continua a leggere

Pubblicato in 1 maggio, Lavoro, Violenza di genere | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Donna-macchina-di riproducibilità

In ricordo di Viviana

da compagne/i che la conoscevano Ciao Vivi Alcuni giorni fa è girata, tramite passaparola e articoli di giornale, la notizia dell’omicidio di una ragazza di 34 anni di Bergamo, Viviana. L’ennesimo atto di violenza patriarcale: picchiata brutalmente a calci e … Continua a leggere

Pubblicato in Violenza di genere | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su In ricordo di Viviana

Non torneremo alla normalità…

Un nostro contributo per Continuare a pensare/Continuare a lottare… “Non torneremo alla normalità perché la normalità era il problema”.* *(parole dal Cile in rivolta) Premessa: È in atto una pandemia da Coronavirus. Non riteniamo utile entrare nei dettagli di tipo … Continua a leggere

Pubblicato in Autodifesa femminista, Autorganizzazione, Capitalismo/ Neoliberismo, Comunicati, Violenza di genere | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Non torneremo alla normalità…

Tal’at/femminismo

Tal’at: un movimento femminista che reimmagina la Palestina http://www.nicolettapoidimani.it/?p=1443 <http://www.nicolettapoidimani.it/?p=1443> La frase “Non esiste una patria libera senza donne libere” ha riecheggiato nelle comunità palestinesi lo scorso settembre quando migliaia di donne sono scese in strada in dodici villaggi, paesi e … Continua a leggere

Pubblicato in Internazionalismo, Palestina, Violenza di genere | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Tal’at/femminismo

8 marzo 2020/ Podcast/ La parola è un’arma

Per questo 8 marzo 2020 vorremmo riflettere insieme a voi sullo <stato delle cose>perché la parola è un’arma di chiarezza politica e di lotta che permette di impostare tattica e strategia. Per ascoltare clicca qui  Materiali per la riflessione -Il … Continua a leggere

Pubblicato in 8 marzo, Autorganizzazione, I Nomi Delle Cose, Podcast, Violenza di genere | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su 8 marzo 2020/ Podcast/ La parola è un’arma

Zap n.50 / L’articolo di Nicoletta Dosio

Il numero 50 di Zapruder è improntato sul tema delle donne che agiscono violenza  e che come ci racconta proprio Zap …s/compaiono nella storia sfidando lo stereotipo che vedrebbe una netta cesura tra “essere portatrici di vita” e “dare la … Continua a leggere

Pubblicato in I "nostri" libri, Violenza di genere | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Zap n.50 / L’articolo di Nicoletta Dosio

La Coordinamenta verso l’8 marzo!

Pubblicato in 8 marzo, Autorganizzazione, Violenza di genere | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su La Coordinamenta verso l’8 marzo!

Contro la guerra del capitale/ Contro l’ordine patriarcale

Contro la guerra del capitale/Contro l’ordine patriarcale Siamo immerse in scenari di guerra. Dovunque volgiamo il nostro sguardo la guerra e la militarizzazione sono diventate paesaggio urbano e dimensione internazionale. Ma tutto questo non è dovuto al Fato, ad una … Continua a leggere

Pubblicato in Antimperialismo, Internazionalismo, Violenza di genere | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Contro la guerra del capitale/ Contro l’ordine patriarcale