-
Femminismo: paradigma della Violenza/Non Violenza
per richiedere copie scrivi a coordinamenta@autistiche.org https://coordinamenta.noblogs.org/post/2022/05/27/e-nato-e-nato-il-nostro-ultimo-libro-e-nato/Cosa pensiamo
Cosa abbiamo scritto
Di cosa parliamo
- 8 marzo
- 25 novembre
- Alfredo Cospito
- antifascismo
- Antimperialismo
- Assemblea permanente contro il carcere e la repressione
- assemblea romana contro il green pass
- autodifesa femminista
- autorganizzazione
- Boicottiamo la guerra
- capitalismo/neoliberismo
- Carcere
- Cie/CPR
- comunicati
- controllo sociale
- coronavirus
- Elisabetta Teghil
- eventi
- iniziative
- i nomi delle cose
- internazionalismo
- lavoro
- libri
- Mai Nato
- memoria
- movimenti
- musica
- neocolonialismo
- no green pass
- No smart city
- NoTav
- Palestina
- palinsesto
- parentesi di elisabetta
- podcast
- radioOndarossa
- repressione
- ricorrenze
- scuola
- società
- storia
- storie
- territorio
- violenza di genere
- Zardins Magnetics
Archivi tag: movimenti
Gilets Jaunes Acte XIX
Acte XIX
Pubblicato in Internazionalismo, Movimenti
Contrassegnato internazionalismo, movimenti
Commenti disabilitati su Gilets Jaunes Acte XIX
A Roma è invasione NOTAV!
A Roma è invasione NOTAV! La giornata di oggi si conclude con un successo che va oltre ogni aspettativa. 100.000 persone hanno riempito una Roma soleggiata di entusiasmo e parole d’ordine chiare: fermare subito le grandi opere inutili e imposte, … Continua a leggere
Sottovalutazione
Sottovalutazione [Per ricordare sempre che il decreto legge Salvini su immigrazione e sicurezza non è altro che l’ultimo atto] Tutti i giorni ci sono cariche e fermi contro chi lotta per la casa, contro chi si oppone ai licenziamenti, contro … Continua a leggere
Pubblicato in Movimenti, Repressione
Contrassegnato movimenti, repressione
Commenti disabilitati su Sottovalutazione
12 marzo 1977/Il filo rosso
Riallacciare il filo perché chi dimentica ha già perso. 12 marzo 1977: Il femminismo che c’era Il 12 marzo 1977 sotto una pioggia battente, centomila militanti, non centomila manifestanti, che è una cosa ben diversa, hanno attraversato Roma per dichiarare la loro … Continua a leggere
La Parentesi di Elisabetta del 13/03/2019
“Siamo all’offensiva?” Siamo tante, siamo all’offensiva, il movimento delle donne salverà il mondo. Questo è il refrain che circola in lungo e in largo. E non sarà questo lo specchio dei tempi? Cioè che un movimento senza nessuna possibilità di … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, La Parentesi di Elisabetta, Movimenti
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, Elisabetta Teghil, movimenti, parentesi di elisabetta
Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 13/03/2019
Gilets Jaunes 3/Donne in marcia per riprendersi la vita
GJ/Da place de la Bastille a place de la République, donne in marcia per riprendersi la vita!
Pubblicato in Internazionalismo, Movimenti
Contrassegnato internazionalismo, movimenti
Commenti disabilitati su Gilets Jaunes 3/Donne in marcia per riprendersi la vita
Direttamente dalla Francia/Gilets Jaunes 2
#1 GJ-Enragés_Représentants vs Démocratie & Rapport de force https://exploitesenerves.noblogs.org/ Organisation_GJ_Enragés <A certi piacerebbe che noi mandassimo avanti dei rappresentanti, dei porta parola, dei piccoli capi[…]perché? Perché è più facile influenzare qualcuno piuttosto che un movimento in lotta e avere un … Continua a leggere
Pubblicato in Internazionalismo, Movimenti
Contrassegnato internazionalismo, movimenti
Commenti disabilitati su Direttamente dalla Francia/Gilets Jaunes 2
Direttamente dalla Francia/”Gilets Jaunes”
“Gilets Jaunes” da https://incendo.noblogs.org/ Riportiamo qui una chiamata dei compagn* di Alès del collettivo Exploités Enervés. <E’ passata più di una settimana da quando è cominciato il movimento dei “gilets jaunes”. Questo movimento sociale ha assunto un’ampiezza e delle dimensioni che … Continua a leggere
Pubblicato in Internazionalismo, Movimenti
Contrassegnato internazionalismo, movimenti
Commenti disabilitati su Direttamente dalla Francia/”Gilets Jaunes”
18/22 ottobre 2018 la Coordinamenta in Sardegna!
18/22 ottobre 2018 La Coordinamenta in Sardegna 18 ottobre ore 18.00 a Sassari/ Colletivu s’idea libera e Banduleras Atobia Feminista <Riflessioni sul femminismo nero e postcoloniale attraverso le voci delle militanti del Black Panther Party. Ospitiamo Silvia Baraldini e le compagne … Continua a leggere
Pubblicato in Autorganizzazione, Black Panther Party, Iniziative ed Eventi, Lotta armata, memoria, Movimenti, Storia, Territorio
Contrassegnato autorganizzazione, eventi, iniziative, lotta armata, memoria, movimenti, storia, territorio
Commenti disabilitati su 18/22 ottobre 2018 la Coordinamenta in Sardegna!
8 settembre 1974-Per Fabrizio e per noi
San Basilio 8 settembre 1974/la memoria strumento di lotta/per Fabrizio e per noi “Occupare una casa è un atto politico, occupare uno spazio è un atto politico. La creazione e l’agibilità degli spazi politici è respiro, è aria per il … Continua a leggere
Pubblicato in memoria, Movimenti, Storia, Territorio
Contrassegnato memoria, movimenti, storia, territorio
Commenti disabilitati su 8 settembre 1974-Per Fabrizio e per noi
Podcast della presentazione del 29/05/2018 “E questo è quanto” al Nido di Vespe
Podcast della presentazione del 29 maggio 2018 al Nido di Vespe del libro <E questo è quanto>”Salvatore Ricciardi” di Ottone Ovidi ed. Bordeaux 29 maggio/E questo è quanto, storie di rivoluzionarie e rivoluzionari Questa la registrazione di tutta l’iniziativa clicca … Continua a leggere
Pubblicato in I Nomi Delle Cose, Iniziative ed Eventi, Lotta armata, memoria, Movimenti, Podcast, Storia, Storie
Contrassegnato eventi, i nomi delle cose, iniziative, lotta armata, memoria, movimenti, podcast, storia, storie
Commenti disabilitati su Podcast della presentazione del 29/05/2018 “E questo è quanto” al Nido di Vespe
Podcast dell’iniziativa “La norma e la legalità” del 25 maggio 2018
Ciclo “Femminismo: paradigma della Violenza/Non Violenza” È il sesto appuntamento del Ciclo Sezione Controllo/La norma e la legalità Con Silvia De Bernardinis “Anni ’70: Infrangere la superstizione della legalità” e Martina Giusti “Io, Ulrike, grido” clicca qui “LA NORMA E … Continua a leggere
Pubblicato in I Nomi Delle Cose, Iniziative ed Eventi, memoria, Movimenti, Podcast, Storia
Contrassegnato autorganizzazione, eventi, i nomi delle cose, iniziative, memoria, movimenti, podcast, storia, violenza di genere
Commenti disabilitati su Podcast dell’iniziativa “La norma e la legalità” del 25 maggio 2018
12 marzo 1977/Il femminismo che c’era
12 marzo 1977/ Il femminismo che c’era
Pubblicato in Autorganizzazione, memoria, Movimenti, Storia, Violenza di genere
Contrassegnato autorganizzazione, memoria, movimenti, storia, violenza di genere
Commenti disabilitati su 12 marzo 1977/Il femminismo che c’era
10 novembre/Le Militanti del Black Panther Party!
10 Novembre/Primo appuntamento!!!
Pubblicato in Autorganizzazione, Iniziative ed Eventi, Internazionalismo, Lotta armata, memoria, Movimenti, Storia, Violenza di genere
Contrassegnato autorganizzazione, eventi, Femminismo/ paradigma della violenza-non violenza, iniziative, lotta armata, memoria, movimenti, storia, violenza di genere
Commenti disabilitati su 10 novembre/Le Militanti del Black Panther Party!
Il sogno di una cosa
Il sogno di una cosa https://nobordersard.wordpress.com/ Alle compagne e ai compagni del Movimento Rivoluzionario Sardo: Colonialismo e Liberazione Nazionale, appunti per una critica costruttiva. – Il principio della nazionalità, deve uccidere uno dopo l’altro, ovunque, i sistemi centralizzatori della burocrazia, i … Continua a leggere
Pubblicato in Antimperialismo, Movimenti, Territorio
Contrassegnato Antimperialismo, movimenti, territorio
Commenti disabilitati su Il sogno di una cosa