-
Femminismo: paradigma della Violenza/Non Violenza
per richiedere copie scrivi a coordinamenta@autistiche.org https://coordinamenta.noblogs.org/post/2022/05/27/e-nato-e-nato-il-nostro-ultimo-libro-e-nato/Cosa pensiamo
Cosa abbiamo scritto
Di cosa parliamo
- 8 marzo
- 25 novembre
- Alfredo Cospito
- antifascismo
- Antimperialismo
- Assemblea permanente contro il carcere e la repressione
- assemblea romana contro il green pass
- autodifesa femminista
- autorganizzazione
- Boicottiamo la guerra
- capitalismo/neoliberismo
- Carcere
- Cie/CPR
- comunicati
- controllo sociale
- coronavirus
- Elisabetta Teghil
- eventi
- iniziative
- i nomi delle cose
- internazionalismo
- lavoro
- libri
- Mai Nato
- memoria
- movimenti
- musica
- neocolonialismo
- no green pass
- No smart city
- NoTav
- Palestina
- palinsesto
- parentesi di elisabetta
- podcast
- radioOndarossa
- repressione
- ricorrenze
- scuola
- società
- storia
- storie
- territorio
- violenza di genere
- Zardins Magnetics
Archivi tag: capitalismo/neoliberismo
Che fine ha fatto Baby Jane?
Che fine ha fatto Baby Jane? di Elisabetta Teghil C’era una volta lo stadio di calcio dove i cancelli si aprivano alle 10 della domenica mattina, fermo restando che le partite, anche allora, cominciavano alle 15. Questo per permettere alle … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Repressione, Storia, Storie, Territorio
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, Elisabetta Teghil, società, storia, storie, territorio
Commenti disabilitati su Che fine ha fatto Baby Jane?
24 maggio/giornata mondiale contro Monsanto
Fuori dal seminato Dumbles – feminis furlanis libertaris- http://dumbles.noblogs.org/ alla categoria “OGM ed altre cose che fanno specie” mail: dumbles@inventati.org Da quando nei laboratori si è messa a punto la tecnica per il trasferimento dei geni da un organismo ad un … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Territorio
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, territorio
Commenti disabilitati su 24 maggio/giornata mondiale contro Monsanto
Palinsesto del 21/05/2014
I NOMI DELLE COSE la trasmissione della coordinamenta femminista e lesbica tutti i mercoledì dalle 20.00 alle 21.00 sugli 87.9 di Radio Onda Rossa PALINSESTO di mercoledì 21 maggio ore 20.00 Apertura 24 maggio/Compleanno di Radio Onda Rossa/ “37 anni e … Continua a leggere
Pubblicato in Autorganizzazione, Capitalismo/ Neoliberismo, Palinsesti
Contrassegnato autorganizzazione, capitalismo/neoliberismo, palinsesto
Commenti disabilitati su Palinsesto del 21/05/2014
La Parentesi di Elisabetta del 14/05/2014
“Destra e Sinistra” Si tenta di far passare nel comune sentire, e in qualche modo ci sono riusciti, il concetto che destra e sinistra sono due categorizzazioni superate, che parlare di destra e di sinistra non ha più senso, non … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, La Parentesi di Elisabetta, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, Elisabetta Teghil, i nomi delle cose, parentesi di elisabetta, radioOndarossa, società
Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 14/05/2014
Podcast della trasmissione del 14/05/2014
“I Nomi delle Cose” Puntata del 14/05/2014 clicca qui “Cattiva coscienza / Destra e sinistra /L’Ucraina/ l’antifascismo fascista e le guerre<umanitarie>”
Pubblicato in Antifascismo, Capitalismo/ Neoliberismo, I Nomi Delle Cose, Internazionalismo, La Parentesi di Elisabetta, memoria, neocolonialismo, Podcast, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose
Contrassegnato antifascismo, capitalismo/neoliberismo, i nomi delle cose, memoria, podcast, società, storia
Commenti disabilitati su Podcast della trasmissione del 14/05/2014
Una storia che viene da lontano…
Una storia che viene da lontano di Elisabetta Teghil L’avvio della rivoluzione arancione in Ucraina si può datare 17 febbraio 2002. L’amministrazione Bush entra a piedi tesi nella campagna elettorale con cospicui finanziamenti così come la Fondazione di Gorge Soros … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Internazionalismo, memoria, neocolonialismo, Storia
Contrassegnato antifascismo, capitalismo/neoliberismo, internazionalismo, movimenti, società, storia
Commenti disabilitati su Una storia che viene da lontano…
Che Jesolazione!
http://dumbles.noblogs.org/2014/04/29/che-jesolazione/ “I have a drone”, -rubiamo la citazione ad Augusto Rubei che ne parla a proposito dello scenario della guerra americana ad Al-Qaeda-, ….I have a drone, dev’essersi detto anche Zoggia, sindaco di Jesolo a proposito della guerra ai venditori … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, neocolonialismo, Storie, Territorio
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, neocolonialismo, società, storie, territorio
Commenti disabilitati su Che Jesolazione!
PS-PD un’unica vocazione
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Movimenti, Repressione
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, movimenti
Commenti disabilitati su PS-PD un’unica vocazione
Una brutta abitudine: dire la verità……
Una brutta abitudine: dire la verità… http://www.nicolettapoidimani.it/?p=555 Quando ci fu la fuoruscita del triclorofenolo di diossina dall’Icmesa di Seveso, il 10 luglio 1976, la notizia venne tenuta nascosta per una settimana. In quell’arco di tempo, i bambini e le … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Lavoro, NoTav, Repressione, Territorio
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, NoTav, territorio
Commenti disabilitati su Una brutta abitudine: dire la verità……
La Parentesi di Elisabetta del 23/04/2014
“Una società ottocentesca, medioevale, nazista.” La società neoliberista si sta caratterizzando per tre aspetti che si combinano e si supportano: è una società con caratteristiche ottocentesche, medioevali e naziste. E’ una società che sta riproponendo condizioni di vita … Continua a leggere
Pubblicato in 25 aprile, Capitalismo/ Neoliberismo, La Parentesi di Elisabetta, Territorio
Contrassegnato 25 aprile, capitalismo/neoliberismo, Elisabetta Teghil, parentesi di elisabetta, società
Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 23/04/2014
Tumore, metastasi, cellule metastatiche….
Tumore, metastasi, cellule metastatiche… di Elisabetta Teghil La lettura corrente presenta Renzi come un bamboccione , un esperto della comunicazione, un gran imbonitore che racconta bugie e fa false promesse e, magari, un Berlusconi in sedicesimo. Una lettura riduttiva che … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, Elisabetta Teghil, società
Commenti disabilitati su Tumore, metastasi, cellule metastatiche….
La marcia del sale
La marcia del sale Oggi, 5 aprile , è l’anniversario della marcia del sale. Gandhi, violando volutamente la legge, raccolse del sale che il governo inglese aveva stabilito fosse monopolio imperiale ed incitò gli indiani/e a fare altrettanto in tutti … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, memoria
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, memoria
Commenti disabilitati su La marcia del sale
dio li fa, poi li accoppia!
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo
Commenti disabilitati su dio li fa, poi li accoppia!
Il paradosso di Kraus
http://www.carmillaonline.com/2014/03/30/il-paradosso-di-kraus/ di Alessandra Daniele A causa del progressivo crollo degli ascolti e dei ratings, nel 2018 anche l’ultimo network USA si trasformò in una pay tv via cavo. Nei mesi successivi, l’offerta televisiva sì differenziò specializzandosi sempre di più. Tutti … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, società
Commenti disabilitati su Il paradosso di Kraus
La Parentesi di Elisabetta del 26/03/2014
“Chi detesta l’America, detesta se stesso” Da alcuni anni, si è diffusa una strana neo-lingua il cui vocabolario , apparentemente, è sorto dal nulla. Globalizzazione, flessibilità, governance, tolleranza zero, post-modernità, post-femminismo, legalità, non-violenza…tutte parole accompagnate dall’oblio e dalla damnatio memoriae … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, La Parentesi di Elisabetta
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, Elisabetta Teghil, parentesi di elisabetta
Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 26/03/2014