-
Femminismo: paradigma della Violenza/Non Violenza
per richiedere copie scrivi a coordinamenta@autistiche.org https://coordinamenta.noblogs.org/post/2022/05/27/e-nato-e-nato-il-nostro-ultimo-libro-e-nato/Cosa pensiamo
Cosa abbiamo scritto
Di cosa parliamo
- 8 marzo
- 25 novembre
- Alfredo Cospito
- antifascismo
- Antimperialismo
- Assemblea permanente contro il carcere e la repressione
- assemblea romana contro il green pass
- autodifesa femminista
- autorganizzazione
- Boicottiamo la guerra
- capitalismo/neoliberismo
- Carcere
- Cie/CPR
- comunicati
- controllo sociale
- coronavirus
- Elisabetta Teghil
- eventi
- iniziative
- i nomi delle cose
- internazionalismo
- lavoro
- libri
- Mai Nato
- memoria
- movimenti
- musica
- neocolonialismo
- no green pass
- No smart city
- NoTav
- Palestina
- palinsesto
- parentesi di elisabetta
- podcast
- radioOndarossa
- repressione
- ricorrenze
- scuola
- società
- storia
- storie
- territorio
- violenza di genere
- Zardins Magnetics
Archivi tag: capitalismo/neoliberismo
La Parentesi di Elisabetta del 6/11/2019
“2020?” Qua e là per il mondo continuamente e in maniera sempre più serrata si susseguono rivolte e sollevazioni, apparentemente per le ragioni più svariate e difficilmente confrontabili. Il neoliberismo in questi anni ha lavorato con pervicacia, sistematicità, coerenza e … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, La Parentesi di Elisabetta
Contrassegnato 2020, capitalismo/neoliberismo, Elisabetta Teghil, parentesi di elisabetta
Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 6/11/2019
Sabato 26/10/2019 Manifestazione per il Cile a Roma
Le figlie e i figli degli ex esuli cileni convocano una manifestazione a Roma sabato 26 ottobre 2019 in piazza del Popolo dalle 9 alle 13.
Pubblicato in Autorganizzazione, Capitalismo/ Neoliberismo, Internazionalismo
Contrassegnato autorganizzazione, capitalismo/neoliberismo, Cile, internazionalismo
Commenti disabilitati su Sabato 26/10/2019 Manifestazione per il Cile a Roma
Cosa sta succedendo in Cile?
Cile/ Quarantasei anni dopo, i frutti avvelenati della dittatura di Pinochet, finanziata dalla CIA, guidata dalle teorie economiche neoliberiste e con la regia di Kissinger , oggi sono interpretati da Pinera che reprime un popolo esausto ed esasperato dalla miseria.
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Internazionalismo, Repressione
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, Cile, Cile colpo di Stato 1973, internazionalismo, repressione
Commenti disabilitati su Cosa sta succedendo in Cile?
Cardini da smontare
Questa nostra lotta è la lotta di chi non vuole più servir di chi è ormai cosciente della forza che ha e non ha più paura del padrone di chi vuol trasformare il mondo in cui viviamo nel mondo che … Continua a leggere
Pubblicato in Autorganizzazione, Capitalismo/ Neoliberismo, Repressione, Territorio
Contrassegnato autorganizzazione, capitalismo/neoliberismo, lotta per la casa, repressione, sgomberi, territorio
Commenti disabilitati su Cardini da smontare
Patriarche: Cristine Lagarde e Ursula von der Leyen
Patriarche Cristine Lagarde e Ursula von der Leyen sono state nominate rispettivamente alla guida della Banca Centrale e della Commissione Europea. La prima è l’attuale direttrice del Fmi, la seconda è il ministro della Difesa della Germania. Cristine … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, patriarche
Commenti disabilitati su Patriarche: Cristine Lagarde e Ursula von der Leyen
Sul 5G e sullo Smartphone
Vi proponiamo due riflessioni interessanti, una sul 5G e una sullo smartphone 5G Sardegna, antenne, controllo e inquinamento. Pubblicato il 26 giugno 2019| nobordersard La Sardegna è di nuovo tristemente in prima fila nel progresso tecnologico di stampo industriale – poliziesco. … Continua a leggere
Pubblicato in Autorganizzazione, Capitalismo/ Neoliberismo, Territorio
Contrassegnato 5G, autorganizzazione, capitalismo/neoliberismo, smartphone, territorio
Commenti disabilitati su Sul 5G e sullo Smartphone
Lavoro volontario? Accoglienza,Detenzione, Istruzione.
Perché un approfondimento sul lavoro volontario? Come assemblea di Roma contro i CPR ci siamo interessate spesso al sistema dell’accoglienza, perché crediamo che CPR e centri di accoglienza – seppur con le dovute differenze che ci fanno distinguere una prigione da un centro dove le … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Cie/CPR, Lavoro
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, Cie/CPR, lavoro
Commenti disabilitati su Lavoro volontario? Accoglienza,Detenzione, Istruzione.
Pulizia
“Strumentalizzare la voce di bambine e bambini per spoliticizzare la lotta ambientalista è odioso. La lotta contro il cambiamento climatico è lotta anticapitalista. La lotta contro la produzione di rifiuti è lotta contro il capitale. Spieghiamo ai nostri figli che … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo
Commenti disabilitati su Pulizia
Riflessioni femministe sull’antifascismo
“Linea di demarcazione” “….RESISTI RESISTI RESISTI…Resistenza è quando faccio in modo che ciò che non mi sta bene non accada più” REFE,Relazioni Femministe-Digitalis Purpurea-dicembre 2012-Liberamente ispirato a “Disoccupate le strade dai sogni” di Alois Prinz Abbiamo letto un po’ in giro che … Continua a leggere
Pubblicato in Antifascismo, Capitalismo/ Neoliberismo
Contrassegnato antifascismo, capitalismo/neoliberismo
Commenti disabilitati su Riflessioni femministe sull’antifascismo
La Sanità NON è uguale per tutti!
Riceviamo da lavoratricilavoratrici e volentieri pubblichiamo La Sanità NON è uguale per tutti 9 Aprile 2019 Raccogliamo, e volentieri diffondiamo, questa testimonianza su un grave episodio accaduto al Policlino Umberto I di Roma, emblematico del modo di gestire la Sanità … Continua a leggere
Pubblicato in Autorganizzazione, Capitalismo/ Neoliberismo, Storie
Contrassegnato autorganizzazione, capitalismo/neoliberismo, società, storie
Commenti disabilitati su La Sanità NON è uguale per tutti!
Il corpo: innatismo e materialismo
Il corpo: innatismo e materialismo Elisabetta Teghil “E’ maschio o femmina? lo deciderà lo Stato!” ( dal film Louise Michel- Francia 2009) Che la lettura di classe, da sola, non sia sufficiente a leggere la società e, in particolare, la … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Linguaggio, Storia, Territorio, Violenza di genere
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, Elisabetta Teghil, Linguaggio, storia, territorio, violenza di genere
Commenti disabilitati su Il corpo: innatismo e materialismo
La Parentesi di Elisabetta del 13/03/2019
“Siamo all’offensiva?” Siamo tante, siamo all’offensiva, il movimento delle donne salverà il mondo. Questo è il refrain che circola in lungo e in largo. E non sarà questo lo specchio dei tempi? Cioè che un movimento senza nessuna possibilità di … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, La Parentesi di Elisabetta, Movimenti
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, Elisabetta Teghil, movimenti, parentesi di elisabetta
Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 13/03/2019
La Parentesi di Elisabetta del 20/02/2019
“Talmudisti e Nicodemisti” Cominciamo con un esempio che vale più di mille parole. Il movimento indipendentista catalano non andrebbe appoggiato perché non è guidato dalla classe operaia e si dovrebbe auspicare invece la repubblica federale spagnola, progetto in grembo agli … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, La Parentesi di Elisabetta
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, Elisabetta Teghil, parentesi di elisabetta
Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 20/02/2019
Prende il via da gennaio un nuovo Ciclo della Coordinamenta
Prende il via da gennaio 2019 un nuovo Ciclo della Coordinamenta! “La de-umanizzazione del soggetto” La de-umanizzazione è un dispositivo che il potere mette in atto per togliere a chi vuole demonizzare persino l’appartenenza al genere umano. Sui soggetti de-umanizzati … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Iniziative ed Eventi, memoria, neocolonialismo, Repressione, Storia
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, eventi, iniziative, memoria, neocolonialismo, repressione, storia
Commenti disabilitati su Prende il via da gennaio un nuovo Ciclo della Coordinamenta
Un’intervista a Silvia Federici
Un’intervista con Silvia Federici Intervista a Silvia Federici pubblicata sul sito https://www.woz.ch/-8cd5 e tradotta in francese dai compagni di edizioni Entremonde. Traduzione dal francese della Coordinamenta. “Pensano veramente che siamo stupide?” Silvia Federici lei è una femminista marxista, Che cosa ha ereditato … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Interviste, Violenza di genere
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, Interviste, violenza di genere
Commenti disabilitati su Un’intervista a Silvia Federici