Archivi categoria: memoria

Ri-conosci il fascismo/continua a R-esistere

RI-CONOSCI il FASCISMO…      CONTINUA a R-ESISTERE La storia e la memoria sono strumenti per capire il presente e capire il presente permette di lottare per aprire e percorrere strade di liberazione. La società neoliberista che stiamo vivendo, al di là … Continua a leggere

Pubblicato in 25 aprile, Antifascismo, memoria, Storia | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Ri-conosci il fascismo/continua a R-esistere

Erminia Mattarelli

Pubblicato il 14 aprile 2015 · in Controinformazione · di Erminia Mattarelli. Testimonianza raccolta da Michela di Mieri [Nel 2006 pubblicammo, in tre puntate, parte dei ricordi della partigiana Erminia Mattarelli, raccolti da Michela di Mieri poco prima della morte … Continua a leggere

Pubblicato in 25 aprile, Antifascismo, memoria, Storia | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Erminia Mattarelli

Palinsesto del 22/04/2015

ANNO III-2014/2015 I NOMI DELLE COSE la trasmissione della Coordinamenta femminista e lesbica tutti i mercoledì dalle 20.00 alle 21.00 sugli 87.9 di Radio Onda Rossa PALINSESTO di mercoledì 22 aprile 2015 ore 20.00 Apertura “ Omaggio alle donne che resistono” ore 20.10 … Continua a leggere

Pubblicato in 25 aprile, Antifascismo, memoria, Palinsesti, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Palinsesto del 22/04/2015

Podcast della trasmissione del 15/04/2015

“I Nomi delle Cose” Puntata del 15/04/2015 “Sui rapporti tra genere e classe” Quali sono i legami tra capitalismo e patriarcato? e tra genere e classe? si tratta di due sistemi distinti? l’uno ha generato l’altro? l’uno è stato assorbito … Continua a leggere

Pubblicato in Autorganizzazione, I Nomi Delle Cose, memoria, Podcast, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Podcast della trasmissione del 15/04/2015

Imparare a lottare: la mia storia tra operaismo e femminismo

“Imparare a lottare: la mia storia tra operaismo e femminismo” Leopoldina Fortunati https://viewpointmag.com/2013/09/15/learning-to-struggle-my-story-between-workerism-and-feminism/ Quando ho conosciuto l’operaismo, avevo 19 anni. Ero una militante del movimento studentesco dell’Università di Padova. Ero giovane e per questo silenziosa e disposta ad apprendere. Ricordo … Continua a leggere

Pubblicato in memoria, Storia | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Imparare a lottare: la mia storia tra operaismo e femminismo

Palinsesto dell’8/04/2015

ANNO III-2014/2015 I NOMI DELLE COSE la trasmissione della Coordinamenta femminista e lesbica tutti i mercoledì dalle 20.00 alle 21.00 sugli 87.9 di Radio Onda Rossa PALINSESTO di mercoledì   8 aprile 2015 ore 20.00 Apertura ” Sarebbe ora che le donne … Continua a leggere

Pubblicato in Autorganizzazione, memoria, Palinsesti, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Palinsesto dell’8/04/2015

Il corpo della donna e l’autodeterminazione

Condividiamo i nostri saperi! Giovedì 9 aprile al 3Serrande, lo spazio occupato della Sapienza La coordinamenta femminista e lesbica parteciperà il 9 aprile alla condivisione dei saperi insieme alle compagne di Sapienza Clandestina Lo Stato moderno si è fondato sull’assassinio … Continua a leggere

Pubblicato in Autorganizzazione, memoria, Storia, Violenza di genere | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Il corpo della donna e l’autodeterminazione

Palinsesto del 1/04/2015

ANNO III-2014/2015 I NOMI DELLE COSE la trasmissione della Coordinamenta femminista e lesbica tutti i mercoledì dalle 20.00 alle 21.00 sugli 87.9 di Radio Onda Rossa PALINSESTO di mercoledì 1 aprile 2015 ore 20.00 Apertura ” Ottenere nuove leggi non era la preoccupazione … Continua a leggere

Pubblicato in memoria, Palinsesti, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Palinsesto del 1/04/2015

Podcast della trasmissione del 18/03/2015

“I Nomi delle Cose” Puntata del 18/03/2015 “Aggressori-e/aggrediti-e/ “ PARTE SECONDA Incontro con Marinella Correggia clicca qui

Pubblicato in Antimperialismo, I Nomi Delle Cose, Internazionalismo, memoria, neocolonialismo, Podcast, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Podcast della trasmissione del 18/03/2015

Lettera di Laura

Pubblicato in 8 marzo, memoria | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Lettera di Laura

Cara Laura

Cara Laura nemmeno una settimana fa abbiamo fatto una puntata in radio sulla morte. Abbiamo parlato di filosofia, di società, di analisi materialiste, dell’idea della morte…..ma tutto questo è ragione, è pensiero, è dolore elaborato. Oggi,sono stata al tuo funerale, … Continua a leggere

Pubblicato in memoria | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Cara Laura

Per Carla e per Valerio

Pubblicato in Antifascismo, memoria | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Per Carla e per Valerio

Podcast della trasmissione del 14/01/2015

 “I Nomi delle Cose” Puntata del 14/01/2015 “Rosa Luxemburg /Le  fasi capitalistiche del patriarcato/Apprendisti stregoni e pifferai/Le modificazioni delle modalità dell’oppressione patriarcale : dalla caccia alle streghe alle patriarche” clicca qui

Pubblicato in I Nomi Delle Cose, memoria, Podcast, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Podcast della trasmissione del 14/01/2015

Rosa Luxemburg

15 gennaio 1919-15 gennaio 2015  “Si rivela qui non soltanto la generale insufficienza del primo immaturo stadio della rivoluzione, ma anche la difficoltà propria di questa rivoluzione proletaria, la peculiarità di questa situazione storica. In tutte  le rivoluzioni precedenti i … Continua a leggere

Pubblicato in memoria | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Rosa Luxemburg

Solidarietà ad Alessandra Kersevan

Solidarietà ad Alessandra Kersevan

Pubblicato in memoria, Storia | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Solidarietà ad Alessandra Kersevan