-
Femminismo: paradigma della Violenza/Non Violenza
per richiedere copie scrivi a coordinamenta@autistiche.org https://coordinamenta.noblogs.org/post/2022/05/27/e-nato-e-nato-il-nostro-ultimo-libro-e-nato/Cosa pensiamo
Cosa abbiamo scritto
Di cosa parliamo
- 8 marzo
- 25 novembre
- Alfredo Cospito
- antifascismo
- Antimperialismo
- Assemblea permanente contro il carcere e la repressione
- assemblea romana contro il green pass
- autodifesa femminista
- autorganizzazione
- Boicottiamo la guerra
- capitalismo/neoliberismo
- Carcere
- Cie/CPR
- comunicati
- controllo sociale
- coronavirus
- Elisabetta Teghil
- eventi
- iniziative
- i nomi delle cose
- internazionalismo
- lavoro
- libri
- Mai Nato
- memoria
- movimenti
- musica
- neocolonialismo
- no green pass
- No smart city
- NoTav
- Palestina
- palinsesto
- parentesi di elisabetta
- podcast
- radioOndarossa
- repressione
- ricorrenze
- scuola
- società
- storia
- storie
- territorio
- violenza di genere
- Zardins Magnetics
Archivi categoria: Internazionalismo
Fascisti spagnoli a Barcellona
https://youtu.be/3GnIutPfCyY https://youtu.be/rH6rv05PQCY
Pubblicato in Internazionalismo
Contrassegnato internazionalismo
Commenti disabilitati su Fascisti spagnoli a Barcellona
1 ottobre 2017
Pubblicato in Internazionalismo, musica
Contrassegnato internazionalismo, musica
Commenti disabilitati su 1 ottobre 2017
Sabato 30 settembre al Centro di Documentazione Palestinese
Pubblicato in Internazionalismo
Contrassegnato internazionalismo
Commenti disabilitati su Sabato 30 settembre al Centro di Documentazione Palestinese
La Parentesi di Elisabetta del 27/9/2017
“Una lunga storia” Durante la seconda repubblica spagnola (1931-1939) l’approvazione degli statuti autonomi della Catalogna e del Paese Basco aveva rappresentato il primo passo verso la costruzione di uno Stato di tipo federale, ma la vittoria del franchismo aveva portato … Continua a leggere
Pubblicato in I Nomi Delle Cose, Internazionalismo, La Parentesi di Elisabetta, La Parentesi di Elisabetta, memoria, Storia, Territorio
Contrassegnato Elisabetta Teghil, i nomi delle cose, internazionalismo, memoria, parentesi di elisabetta, storia, territorio
Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 27/9/2017
Fuori le forze di occupazione!
Pubblicato in Internazionalismo
Contrassegnato internazionalismo
Commenti disabilitati su Fuori le forze di occupazione!
Non siete soli/e!!!! Catalunya lliure!!!!
Catalunya lliure!!!!!
Pubblicato in Internazionalismo
Contrassegnato internazionalismo
Commenti disabilitati su Non siete soli/e!!!! Catalunya lliure!!!!
¿Dónde está Santiago?
¿Dónde está Santiago? In anteprima dalla fine[ndr] PS: sicuramente qualcuna/o si aspettava che, in questi giorni, intervenissi a proposito dei carabinieri stupratori di Firenze. Non intendo farlo, perché quello che è successo non è affatto una novità e sono arcistufa … Continua a leggere
Pubblicato in Internazionalismo, Violenza di genere
Contrassegnato internazionalismo, violenza di genere
Commenti disabilitati su ¿Dónde está Santiago?
I Nomi delle Cose dell’11/9/2017
11 settembre 1973 Per non scordare il Colpo di Stato in Cile I Nomi delle Cose, lo spazio di riflessione della Coordinamenta femminista e lesbica/ Anno 2017/2018 Puntata dell’ 11/09/2017 “Intervista a Marinella Correggia: Cile/Venezuela/Ucraina/ I meccanismi di destabilizzazione dei … Continua a leggere
Pubblicato in I Nomi Delle Cose, Internazionalismo, Interviste, memoria, Podcast, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose
Contrassegnato i nomi delle cose, internazionalismo, Interviste, memoria, podcast
Commenti disabilitati su I Nomi delle Cose dell’11/9/2017
Independencia!
Approvata in Catalogna la “Ley de ruptura”
Pubblicato in Internazionalismo
Contrassegnato internazionalismo
Commenti disabilitati su Independencia!
Venezuela
La Costituente venezuelana, il Movimento Sem Terra, Via Campesina e il nuovo modello post-petrolifero https://cambiailmondo.org/2017/08/02/la-costituente-venezuelana-il-movimento-sem-terra-via-campesina-e-il-nuovo-modello-post-petrolifero/ di Marinella Correggia (*) Fra gli obiettivi che sono stati dati all’Assemblea costituente votata il 30 luglio figurano il cammino verso «un nuovo modello di … Continua a leggere
La cronaca da Caracas
La cronaca da Caracas dello storico voto di ieri: “Siamo qui per esercitare un diritto che nessuno ci può negare: né Trump, né i guarimberos. Ditelo, ai politici italiani…” https://www.facebook.com/geraldina.colotti/posts/1486278954753341 di Geraldina Colotti, Caracas, 31 luglio 2017 “Chavez per … Continua a leggere
Pubblicato in Internazionalismo
Contrassegnato internazionalismo
Commenti disabilitati su La cronaca da Caracas
No si vent le tiare la cal cjamine un Popul
“No si vent le tiare la cal cjamine un Popul” Non si vende la terra dove cammina un popolo 7 – 8 – 9 luglio 2017 a San Giorgio di Nogaro (Udine) pomeriggio sera notte nel bellissimo Parco sotto il … Continua a leggere
Pubblicato in Internazionalismo
Contrassegnato internazionalismo
Commenti disabilitati su No si vent le tiare la cal cjamine un Popul
Carmen Bueno Cifuentes
https://youtu.be/rciTojV8NwM luglio 1950-novembre 1974
Pubblicato in Internazionalismo, memoria
Contrassegnato internazionalismo, memoria
Commenti disabilitati su Carmen Bueno Cifuentes
Solidarietà e condanna
Solidarietà e condanna Orlando Josè Figueras, il ragazzo linciato e bruciato vivo in Venezuela perché chavista dai così detti manifestanti contro il governo di Maduro, non ce l’ha fatta, è morto l’altra notte all’ospedale. Tutta la nostra disperata solidarietà e vicinanza … Continua a leggere
Pubblicato in Antimperialismo, Internazionalismo
Contrassegnato Antimperialismo, internazionalismo
Commenti disabilitati su Solidarietà e condanna
A proposito dell’Argentina
In Argentina migliaia di donne si sono mobilitate in seguito all’ennesimo femminicidio “Micaela è stata trovata uccisa. Siamo in lutto, siamo arrabbiate, siamo arrabbiate e deluse per uno stato impotente di fronte a cifre agghiaccianti: ogni 18 ore nel nostro … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Internazionalismo
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, internazionalismo
Commenti disabilitati su A proposito dell’Argentina