-
Femminismo: paradigma della Violenza/Non Violenza
per richiedere copie scrivi a coordinamenta@autistiche.org https://coordinamenta.noblogs.org/post/2022/05/27/e-nato-e-nato-il-nostro-ultimo-libro-e-nato/Cosa pensiamo
Cosa abbiamo scritto
Di cosa parliamo
- 8 marzo
- 25 novembre
- Alfredo Cospito
- antifascismo
- Antimperialismo
- Assemblea permanente contro il carcere e la repressione
- assemblea romana contro il green pass
- autodifesa femminista
- autorganizzazione
- Boicottiamo la guerra
- capitalismo/neoliberismo
- Carcere
- Cie/CPR
- comunicati
- controllo sociale
- coronavirus
- Desmonautica
- Elisabetta Teghil
- eventi
- iniziative
- i nomi delle cose
- internazionalismo
- lavoro
- libri
- Mai Nato
- memoria
- movimenti
- musica
- neocolonialismo
- no green pass
- NoTav
- Palestina
- palinsesto
- parentesi di elisabetta
- podcast
- radioOndarossa
- repressione
- ricorrenze
- scuola
- società
- storia
- storie
- territorio
- violenza di genere
- Zardins Magnetics
Archivi categoria: Iniziative ed Eventi
È-STREET locandina generale degli eventi
È-STREET locandina generale degli eventi https://riprendiamocilestate.noblogs.org
Pubblicato in Autorganizzazione, Iniziative ed Eventi
Contrassegnato autorganizzazione, eventi, iniziative
Commenti disabilitati su È-STREET locandina generale degli eventi
E’-STREET!!! Programma 2019!
E’-STREET! E’-STREET – Riprendiamoci l’estate!-Programma 2019 Che cos’è E’-STREET? E’-Street! 2019: Programma Completo 14 giugno dalle ore 20 MONTE CIOCCI E-State Ciocci Aperitivo Live painting – Accademia di Roma Musica e free-style – Chaz e Kamy Monte Ciocci si colora 14 giugno ore 20 In occasione di E’-Street arriva il primo evento estivo di Argo, nel … Continua a leggere
Pubblicato in Autorganizzazione, Iniziative ed Eventi
Contrassegnato autorganizzazione, eventi, iniziative
Commenti disabilitati su E’-STREET!!! Programma 2019!
E’in uscita la nuova autoproduzione della Coordinamenta!
E’ in uscita la nostra nuova autoproduzione!!!!!!
Pubblicato in Autorganizzazione, I "nostri" libri, Iniziative ed Eventi, Violenza di genere
Contrassegnato autorganizzazione, eventi, iniziative, libri, violenza di genere
Commenti disabilitati su E’in uscita la nuova autoproduzione della Coordinamenta!
8 MARZO 2019
Pubblicato in 8 marzo, Autodifesa femminista, Autorganizzazione, Iniziative ed Eventi, Violenza di genere
Contrassegnato 8 marzo, autorganizzazione, eventi, iniziative, violenza di genere
Commenti disabilitati su 8 MARZO 2019
8 Marzo 2019/ Tattica e Strategia
8 marzo 2019 TATTICA E STRATEGIA COSTRUIRE I PICCOLI GRUPPI! SMONTARE I CARDINI DEL NEOLIBERISMO! Il neoliberismo si è affermato. Siamo in una società modellata su una scala di valori che fino ad una decina di anni fa ritenevamo impensabile. … Continua a leggere
Pubblicato in 8 marzo, Autodifesa femminista, Autorganizzazione, Iniziative ed Eventi, Violenza di genere
Contrassegnato 8 marzo, autorganizzazione, eventi, iniziative, violenza di genere
Commenti disabilitati su 8 Marzo 2019/ Tattica e Strategia
Quattro passi verso l’8 marzo/4
Materiali di riflessione Quarto passo Autonomia, autorganizzazione, autodifesa femminista <L’autonomia è un modo di lettura della società capitalista/patriarcale, dei suoi protagonisti, del modo di distribuzione dei suoi poteri, della dinamica del suo sviluppo, che prevede la presa in carico direttamente … Continua a leggere
Pubblicato in 8 marzo, Autodifesa femminista, Autorganizzazione, Iniziative ed Eventi, Violenza di genere
Contrassegnato 8 marzo, autorganizzazione, eventi, iniziative, violenza di genere
Commenti disabilitati su Quattro passi verso l’8 marzo/4
Quattro passi verso l’8 marzo/3
Materiali di riflessione Terzo passo Il contributo della lotta femminista alla liberazione di tutt* gli oppress* “L’asservimento delle donne è stato praticato e perpetuato estorcendo la nostra partecipazione emotiva allo sfruttamento. Il corpo è la nostra fabbrica, la famiglia la … Continua a leggere
Pubblicato in 8 marzo, Autodifesa femminista, Autorganizzazione, Iniziative ed Eventi, Violenza di genere
Contrassegnato 8 marzo, autorganizzazione, iniziative, violenza di genere
Commenti disabilitati su Quattro passi verso l’8 marzo/3
Quattro passi verso l’8 marzo/2
Materiali di riflessione Secondo passo “Lo sciopero delle donne: interclassismo e spoliticizzazione.” Che cosa significa “sciopero delle donne” ? Interrompere il lavoro che una donna presta, di qualunque tipo esso sia e a qualunque titolo, significa far pesare alla controparte, … Continua a leggere
Pubblicato in 8 marzo, Autodifesa femminista, Autorganizzazione, Iniziative ed Eventi, Violenza di genere
Contrassegnato 8 marzo, autorganizzazione, eventi, iniziative, violenza di genere
Commenti disabilitati su Quattro passi verso l’8 marzo/2
Quattro passi verso l’8 marzo/1
Materiali di riflessione Primo passo Integrazionismo ed emancipazionismo nella fase neoliberista del capitale Le costruzioni che riguardano la “razza” e il “sesso” si rimandano l’un l’altra. I meccanismi di oppressione messi in atto sono molto simili come sono molto simili … Continua a leggere
Pubblicato in 8 marzo, Autodifesa femminista, Autorganizzazione, Iniziative ed Eventi, Violenza di genere
Contrassegnato 8 marzo, autorganizzazione, eventi, iniziative, violenza di genere
Commenti disabilitati su Quattro passi verso l’8 marzo/1
Podcast dell’iniziativa “La Guerra/che fingiamo non ci sia” del 9/02/2019
Ciclo “La de-umanizzazione del soggetto” Parte terza I MECCANISMI DE-UMANIZZANTI SUL FRONTE ESTERNO/ Il neocolonialismo, le guerre “umanitarie”, la guerra asimmetrica..ne abbiamo parlato con Maria Rita Prette e il suo ultimo libro “LA GUERRA/che fingiamo non ci sia”Sensibili alle foglie 2018,Collana Indicibili sociali. … Continua a leggere
Pubblicato in Antimperialismo, I Nomi Delle Cose, Iniziative ed Eventi, neocolonialismo, Podcast
Contrassegnato Antimperialismo, eventi, i nomi delle cose, iniziative, neocolonialismo, podcast
Commenti disabilitati su Podcast dell’iniziativa “La Guerra/che fingiamo non ci sia” del 9/02/2019
Podcast dell’iniziativa del 30 gennaio alla Sapienza/Rosa Luxemburg
Podcast dell’iniziativa del 30 gennaio alla Sapienza <Il mondo si comincia a cambiare chiamando le cose con il loro nome> Rosa Luxemburg Introduzione e interventi di Enrico Serventi Longhi, Giorgio Ferrari, Elisabetta Teghil … Continua a leggere
Pubblicato in I Nomi Delle Cose, Iniziative ed Eventi, memoria, Podcast, Storia
Contrassegnato eventi, i nomi delle cose, iniziative, memoria, podcast, storia
Commenti disabilitati su Podcast dell’iniziativa del 30 gennaio alla Sapienza/Rosa Luxemburg
9 febbraio 2019/ La guerra-che fingiamo non ci sia
Ciclo/La de-umanizzazione del soggetto Programma generale 9 febbraio 2019/Parte terza I MECCANISMI DE-UMANIZZANTI SUL FRONTE ESTERNO/ Il neocolonialismo, le guerre “umanitarie”, la guerra asimmetrica..ne parliamo con Maria Rita Prette e il suo ultimo libro “LA GUERRA/che fingiamo non ci sia”Sensibili alle foglie 2018,Collana … Continua a leggere
Pubblicato in Antimperialismo, Iniziative ed Eventi, neocolonialismo, Repressione
Contrassegnato Antimperialismo, eventi, iniziative, neocolonialismo, repressione
Commenti disabilitati su 9 febbraio 2019/ La guerra-che fingiamo non ci sia
30 gennaio alla Sapienza/Rosa Luxemburg
Pubblicato in Iniziative ed Eventi, memoria, Storia
Contrassegnato eventi, iniziative, memoria, storia
Commenti disabilitati su 30 gennaio alla Sapienza/Rosa Luxemburg
Podcast dell’iniziativa “Difendere la razza” del 19/01/2019
Ciclo “La de-umanizzazione del soggetto” Parte seconda STORIA E MEMORIA/ abbiamo incontrato Nicoletta Poidimani e il suo libro”DIFENDERE LA “RAZZA”Identità razziale e politiche sessuali nel progetto imperiale di Mussolini –Sensibili alle foglie, Roma, 2009-2018. L’autrice attraverso un percorso di immagini, documenti, pubblicazioni … Continua a leggere
Pubblicato in I Nomi Delle Cose, Iniziative ed Eventi, memoria, Podcast, Storia
Contrassegnato eventi, i nomi delle cose, iniziative, memoria, podcast, storia
Commenti disabilitati su Podcast dell’iniziativa “Difendere la razza” del 19/01/2019
Podcast dell’iniziativa “Tortura/Una pratica indicibile” del 12/01/2019
Ciclo “La de-umanizzazione del soggetto” Parte prima I MECCANISMI DE-UMANIZZANTI SUL FRONTE INTERNO/ Le “democrazie” occidentali, la tortura, il 41bis… ne abbiamo parlato con Maria Rita Prette e il suo libro “TORTURA/Una pratica indicibile”Sensibili alle foglie 2017-Collana Indicibili sociali. clicca qui Riportiamo qualche stralcio dal libro: … Continua a leggere
Pubblicato in I Nomi Delle Cose, Iniziative ed Eventi, Podcast
Contrassegnato eventi, i nomi delle cose, iniziative, podcast
Commenti disabilitati su Podcast dell’iniziativa “Tortura/Una pratica indicibile” del 12/01/2019