Archivi categoria: Autorganizzazione

In diretta dal corteo di Milano

Ore 15,42 Il corteo sta per partire. La diretta con una compagna dello spezzone femminista. clicca qui 

Pubblicato in Antimperialismo, Autorganizzazione, Internazionalismo | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su In diretta dal corteo di Milano

Corteo 5 maggio/Volantino femminista

Questo il volantino che verrà distribuito sabato 5 maggio a Milano dallo spezzone delle compagne!

Pubblicato in Antimperialismo, Autorganizzazione, Internazionalismo | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Corteo 5 maggio/Volantino femminista

Corteo 5 maggio a Milano/ Volantino

Pubblicato in Antimperialismo, Autorganizzazione | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Corteo 5 maggio a Milano/ Volantino

Di tecnologia, patriarcato e dei loro falsi critici

Di tecnologia, patriarcato e dei loro falsi critici Una recensione critica che invita ad intraprendere un percorso di lotta alle nuove tecnologie che tenga in conto le analisi femministe in tutta la loro potenza. A cura di un’anarchica femminista contro … Continua a leggere

Pubblicato in Autodifesa femminista, Autorganizzazione, Violenza di genere | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Di tecnologia, patriarcato e dei loro falsi critici

25 aprile 2018/La resistenza è possibile!/Resoconto dell’iniziativa del 14 aprile 2018/ROTE ZORA

Un augurio di lotta per il 25 aprile 2018/LA RESISTENZA è POSSIBILE! Ciclo “Femminismo: paradigma della Violenza/Non Violenza” Sezione Storia e Memoria: gruppi femministi che negli anni ’70 hanno agito violenza politica e gruppi di donne che hanno scelto azioni … Continua a leggere

Pubblicato in 25 aprile, Autodifesa femminista, Autorganizzazione, I Nomi Delle Cose, Iniziative ed Eventi, Lotta armata, memoria, Podcast, Storia, Violenza di genere | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su 25 aprile 2018/La resistenza è possibile!/Resoconto dell’iniziativa del 14 aprile 2018/ROTE ZORA

21 aprile/ Cassa antirepressione sarda

Pubblicato in Autorganizzazione, Repressione, Territorio | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su 21 aprile/ Cassa antirepressione sarda

Milano 5 maggio/Spezzone femminista/Donne che non danno pace e Compagne per l’autodifesa femminista!

Pubblicato in Antimperialismo, Autorganizzazione, Capitalismo/ Neoliberismo | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Milano 5 maggio/Spezzone femminista/Donne che non danno pace e Compagne per l’autodifesa femminista!

Sabato 5 maggio a Milano/Attacchiamo i padroni (prima gli italiani)!

Sabato 5 maggio corteo a Milano

Pubblicato in Antimperialismo, Autorganizzazione, Capitalismo/ Neoliberismo | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Sabato 5 maggio a Milano/Attacchiamo i padroni (prima gli italiani)!

Assemblea pubblica/ Sabato 21 aprile a Milano

Pubblicato in Antimperialismo, Autorganizzazione, Capitalismo/ Neoliberismo | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Assemblea pubblica/ Sabato 21 aprile a Milano

Storia e memoria

 Storia e Memoria “Vorremmo che questo incontro potesse costituire un momento prezioso di condivisione, di consapevolezza e analisi, che arricchisse i singoli percorsi di nuove idee e pratiche, e che potesse anche significare la riappropriazione di una cultura conflittuale, di … Continua a leggere

Pubblicato in ATTI/"Memoria collettiva, memoria femminista", Autorganizzazione, Iniziative ed Eventi, memoria, Storia, Violenza di genere | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Storia e memoria

14 aprile 2018/Quinto appuntamento!

Pubblicato in Autorganizzazione, Iniziative ed Eventi, memoria, Storia, Violenza di genere | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su 14 aprile 2018/Quinto appuntamento!

Sempre a proposito di autodifesa

 UN PASSO AVANTI: DALLA PARTE DELLE DONNE CHE REAGISCONO ALLA VIOLENZA Nicoletta Poidimani Sono una femminista separatista e, come tale, ritengo fondamentale dare valore alle strategie che le donne hanno elaborato insieme, negli anni, per affrontare, in totale autonomia, una questione … Continua a leggere

Pubblicato in Autodifesa femminista, Autorganizzazione, Violenza di genere | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Sempre a proposito di autodifesa

7 e 8 aprile 2018/ Quarto appuntamento!!!!

7 e 8 aprile 2018/ Quarto appuntamento del ciclo “Femminismo: paradigma della Violenza/Non-Violenza” SEZIONE AUTORGANIZZAZIONE: autonomia femminista, autodifesa, separatismo, rifiuto della delega, militanza. 7 e 8 aprile 2018 /Laboratori di autodifesa  con Nicoletta Poidimani

Pubblicato in Autodifesa femminista, Autorganizzazione, Iniziative ed Eventi, Violenza di genere | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su 7 e 8 aprile 2018/ Quarto appuntamento!!!!

Podcast dell’iniziativa “Le radici della Rabbia” 23/03/2018

Ciclo “Femminismo: paradigma della Violenza/Non Violenza” Sezione Egemonia culturale/Indifferenza, indignazione, rabbia Il neoliberismo ha costruito un comune sentire che attraversa il cittadino/a medio/a basato su alcune categorie fondanti sicurezza/legalità/meritocrazia/darwinismo sociale/delazione  che si traducono in un pensiero fascistoide, reazionario e razzista … Continua a leggere

Pubblicato in Autorganizzazione, I Nomi Delle Cose, Iniziative ed Eventi, Podcast, Violenza di genere | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Podcast dell’iniziativa “Le radici della Rabbia” 23/03/2018

18 marzo-28 maggio 1871/Le donne della Comune di Parigi

Élisabeth Dmitrieff, Noémie Colleville, Aimée e Céline Delvainquier, Sophie Graix, Joséphine Prat, Adélaïde Valentin, Marquant, Aline Jacquier, Aglaé Janny, Blanche Lefebvre, Nathalie Lemel, Marie Leloup, Louise Michel… Le donne della Comune non consultarono nessuno, presero iniziative autonome. Già durante l’assedio … Continua a leggere

Pubblicato in Autorganizzazione, memoria, Storia | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su 18 marzo-28 maggio 1871/Le donne della Comune di Parigi