I carabinieri al Liceo Virgilio!!!!!

Oggi una manifestazione/il corteo è partito ora da Via Giulia

virgilio

Comunicato  del Collettivo Autorganizzato Virgilio

Questa mattina (ieri mattina n.d.r.) all’orario di ricreazione, due carabinieri in borghese sono entrati nel Liceo Virgilio di Via Giulia, chiamando per nome diversi
ragazzi, perquisendoli e arrestandone uno con l’accusa di spaccio.
Successivamente si è formata un’assemblea straordinaria nel cortile e
centinaia di studenti e studentesse sono saliti in presidenza per chiedere
spiegazioni al dirigente scolastico. Di tutta risposta la dirigenza si è
chiusa a chiave nell’ufficio, rifiutando qualsiasi tipo di dialogo con gli
studenti o con i genitori presenti, mentre comunicava con le forze
dell’ordine tramite la finestra su Via Giulia, lanciandogli una valigetta
di cui ci è ignoto il contenuto. Poi, durante la contestazione, che
avveniva tra corridoi dell’istituto, sono entrati altri 7 carabinieri in
divisa, capitanati dal maresciallo Ottaviani, che si sono fatti spazio tra
gli alunni della scuola a forza di spintoni e spallate.
Gli avvenimenti di stamattina mostrano quale sia l’intento della dirigenza
nell’istituto: creare un clima di terrore che impedisca agli studenti di
formarsi, crescere e informarsi sulle dipendenze. Ciò che è accaduto
stamattina è inaccettabile! Non è possibile vivere un luogo di formazione
in cui non possiamo creare confronto è dibattito e per affrontare un
problema si ricorre all’utilizzo delle forze dell’ordine.
In questo momento la contestazione sta continuando e si attendono risposte
dalla dirigenza, che però continua a opporsi a ogni tipo di confronto. La
mobilitazione seguirà nei prossimi giorni finché la situazione interna
all’istituto non cambierà, restituendo agli studenti la loro centralità
all’interno della scuola.

Collettivo Autorganizzato Virgilio

Pubblicato in Repressione, Scuola | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su I carabinieri al Liceo Virgilio!!!!!

Palinsesto del 23/3/2016

ANNO IV-2015/2016 I NOMI DELLE COSE la trasmissione della Coordinamenta femminista e lesbica tutti i mercoledì dalle 20.00 alle 21.00 sugli 87.90 di radio onda rossa

PALINSESTO di mercoledì 23 marzo 2016

ore 20.00 Apertura ” QUANDO LA POLIZIA ENTRA NELLA SCUOLA E’ DITTATURA! “

scuolao re 20,10 Collegamento con una studentessa del Liceo Virgilio

ore 20.30 La parentesi di Elisabetta ” 24 Marzo “

ore 20.35 COSE NOSTRE”

in collegamento con la Consultoria Autogestita di Milano/ Un ciclo di incontri sul ciclo/Un ciclo di incontri sulla vagina/ Mercoledì 23 marzo Secondo incontro su ” Vagina amica mia”

cose nostre

Ciao a tutte, le coordinamente coordinamenta@autistiche.or

per riascoltarci e per leggere i documenti
per ascoltarci in streaming
www.ondarossa.info cliccando “ascolta la diretta”
Pagina di crowdfunding per una sottoscrizione
straordinaria per ROR. Sottoscrivete,sottoscrivete e fate girare:
 

https://www.produzionidalbasso.com/project/radio-onda-rossa-la-radio-di-chi-se-la-sente/

Pubblicato in Palinsesti, Repressione, Scuola, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose, Violenza di genere | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Palinsesto del 23/3/2016

Incontro con Silvia Federici/ 20 marzo 2016

 Ieri 20 marzo abbiamo incontrato Silvia Federici

foto federici 1

La scelta di presentare, insieme a lei, il suo libro, “Calibano e la Strega”, non è derivata solo dal piacere e dal desiderio di averla con noi, ma è per quello che gli scritti di Silvia Federici rappresentano nella costruzione del pensiero, non solo femminista, ma di comprensione dei meccanismi che determinano la struttura sociale e le sue trasformazioni.

Uno dei nodi del nostro impegno è lo scardinamento dei ruoli, sessuati e non. Lottare solo contro la mentalità, la cultura patriarcale senza mettere in discussione i meccanismi che la producono, è insufficiente se non fuorviante. Non trasformando i rapporti di produzione capitalistici iscritti nei processi di lavoro, questi riproducono continuamente tutti i ruoli della divisione sociale capitalistica, tutti i ruoli degli apparati politici e ideologici patriarcali. Disoccupazione, inquinamento, controllo, lavoro sempre più monotono, noioso, sempre più disumano … qualsiasi condizione, situazione, fisica, mentale, affettiva … trasformata in occasione di profitto, è qui il carattere propriamente tragico degli anni che viviamo. Ma, questa condizione non si realizza a partire dall’automatismo in sé, non dipende dalle nostre possibilità o capacità, ma ha le radici dentro le condizioni sociali cioè nella struttura della società e può essere dissolta soltanto dalla prassi consapevole di soggetti che intendono liberarsi.

Questa la registrazione dell’incontro! 
clicca qui

foto federici 3

foto federici 2

fto federici 4foto federici 0

Pubblicato in Iniziative ed Eventi, Podcast | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Incontro con Silvia Federici/ 20 marzo 2016

Podcast della trasmissione del 16/3/2016

 ” I Nomi delle Cose” /Puntata del 16/3/2016

”Angela Davis ”

…«Pensare e proporre di abolire il sistema carcerario ci impone di prendere molto seriamente l’anticapitalismo, l’antirazzismo e l’antisessismo» Angela Davis Conferenza “Donna e carcere” a Bilbao, febbraio 2016.

” Angela Davis da Bilbao a Roma/opinioni, pareri, impressioni di chi ha partecipato/Lingua biforcuta/Chiacchierata con Luisa Vicinelli che hatradotto “Calibano e la strega”

clicca qui

E’ nata una nuova trasmissione femminista a Genova “L’assalto della Chimera-Ibridazioni e sguardi femministi” su Radio Stella Rossa! Un grande benvenuto e qui la prima puntata!

L’assalto della Chimera-Da Angela Davis a Dilar Dirik

Pubblicato in I Nomi Delle Cose, Podcast, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Podcast della trasmissione del 16/3/2016

Chiara finalmente libera!!!

Chiara finalmente libera!

https://freccia.noblogs.org/post/2016/03/18/chiara-finalmente-libera/

collageIeri sera è stata liberata Chiara, dopo due anni e tre mesi passati tra carcerazione in alta sicurezza ed arresti domiciliari, per l’attacco al cantiere della Tav avvenuto in Val di Susa nel maggio 2013. Non abbiamo scritto prima della sua liberazione perchè eravamo troppo impegnati a festeggiare ed a salutare con gioia una nostra sorella finalmente libera!

Pubblicato in Adottiamo una prigioniera politica, NoTav | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Chiara finalmente libera!!!

1000 fiaccole no tav!

1000 fiaccole no tav a Susa e i carabinieri fortificano la caserma.

http://www.notav.info/top/1000-fiaccole-no-tav-a-susa-e-i-carabinieri-fortificano-la-caserma/

susaE’ stata una bella serata quella di giovedì 17 marzo a Susa. Sono passati due giorni appena dagli arresti e dalle perquisizioni di martedì mattina ed un migliaio di notav sono scesi di nuovo in strada per manifestare il loro sdegno. Il ritrovo era alle 20.30 in piazza della stazione e da lì si è partiti in direzione della caserma dei carabinieri. Durante il percorso sono state rispiegate le ragioni di questa mobilitazione. Una operazione o meglio una porcata messa in piedi dai carabinieri locali su mandato della procura torinese. Una pura vendetta dopo che a settembre 2015, un gruppo di no tav di varie età di ritorno da una cena in val Clarea, a ridosso del cantiere, si era rifiutato di farsi identificare  a Bussoleno. Il motivo del rifiuto era molto semplice, sentirsi stufi di continui soprusi e angherie da parte delle forze di occupazione che continuamente chiedono i documenti alle persone che partecipano alle iniziative no tav. Nel caso specifico si era andati oltre, seguti nel paese in cui vivono, a pochi passi da casa, con toni fascisti “ho avuto meno problemi con rumeni e albanesi che con voi” o peggio ” se c’era lui (il duce) non eravamo qui”. Parole pronunciate dal maresciallo Pisano nel cui ufficio verrà trovato durante le operazioni di identificazione di martedì anche un calendario di Mussolini. Chiusa la serata dopo sei mesi ecco la vendetta. 4 arresti e 4 obblighi di firma quotidiana, perquisizioni alle 5 del mattino, nudi in casa indagati e conviventi. Di fronte al sopruso esce la dignità di un popolo che scende in strada e si reca verso la fonte del problema. Insieme si arriva dunque alla caserma che è militarizzata per l’occasione con l’aiuto dei mezzi blindati della polizia che per l’occasione sono accorsi in aiuto dei fetenti colleghi. Coscienza sporca e paura producono uno schieramento degno di un fortino coloniale dove le truppe proteggono l’avamposto. Molti gli interventi e la partecipazione di amici e parenti degli arrestati, in tanti anche i sindaci del territorio con senatori e consiglieri regionali. Tante le sezioni e le bandiere dell’ANPI in solidarietà con Giulia presidente della sez. di Bussoleno colpita dalle misure. Toccanti le testionianze di chi, colpito dalle misure cautelari ringrazia per la solidarietà e rilancia la mobilitazione dichiarando di non accettare e non voler sottostare ai divieti. La misura è colma, vengono lasciate scarpe vecchie di fronte alla caserma, in segno di disprezzo. Aggirando poi il blocco il corteo prosegue verso l’altro lato della caserma ed infine sulla via del ritorno di nuovo in piazza della stazione. Proseguiranno nei prossimi giorni le mobilitazioni e inizieranno gli interrogatori di garanzia. Invitiamo tutti a partecipare e a sotenere la lotta del movimento no tav.

Pubblicato in NoTav | Contrassegnato | Commenti disabilitati su 1000 fiaccole no tav!

IMPORTANTE!!!!

calibano e la strega

Pubblicato in Iniziative ed Eventi | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su IMPORTANTE!!!!

Podcast della Parentesi del 16/3/2016

La parentesi di Elisabetta del 16/3/2016

“Lingua biforcuta”

clicca qui

Pubblicato in Antimperialismo, La Parentesi di Elisabetta, La Parentesi di Elisabetta, Podcast, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Podcast della Parentesi del 16/3/2016

La Parentesi di Elisabetta del 16/3/2016

“Lingua biforcuta”

Questo testo è stato scritto e pubblicato il 23 agosto del 2011.Lo vorrei riproporre alla  riflessione sul perché come ancora oggi non ci sia affatto chiarezza su quello che è avvenuto in Libia e che costituisce un passaggio nodale per la comprensione del presente.

lingua biforcuta Le vicende libiche presentano due grandi novità con cui dobbiamo fare i conti adesso e, tanto più, in futuro.

La novità non è certo il tipo di aggressione e neanche l’intensificarsi delle guerre “umanitarie”, che, ultimamente, presentano una scansione temporale sempre più serrata.

Da sempre, questo sistema usa tutto l’armamentario possibile per rovesciare governi non graditi, compresi colpi di stato e guerre. Tutti i governi rovesciati presentano una caratteristica in comune: sono, per motivi politici o economici, asimmetrici agli interessi delle multinazionali. E il loro destino non è dovuto al colore politico. Vengono rovesciati indifferentemente Allende e Sankara, Saddam Hussein e Gheddafi. E la strumentalizzazione dei motivi umanitari o dell’autodeterminazione dei popoli da parte delle potenze occidentali, è palese, leggibile e ormai patrimonio di tutte/i : l’autodeterminazione del Sud Sudan è osannata, quella del popolo basco e  del popolo irlandese viene rubricata nel terrorismo.

L’uomo bianco ha la lingua biforcuta, dicevano le/i native/i d’America.

Dove stanno le novità?

La prima riguarda il fatto che le potenze occidentali, nella necessità e nella smania di impossessarsi di materie prime e nuovi mercati, sottraggono situazioni di privilegio e di rendita ad altre nazioni occidentali che , nella filiera del dominio imperialista , vengono percepite e sentite come più deboli.

Questo è la guerra in Libia. Uno Stato che era sotto la sfera d’influenza italiana, con l’ENI in una posizione predominante e privilegiata, passa sotto l’influenza francese e inglese. L’Italia viene espulsa dal suo ruolo e sostituita dall’Inghilterra e dalla Francia.

Non si tratta di essere nazionaliste, ma di rendersi conto della fase cannibalesca a cui l’imperialismo è arrivato.

Da qui l’inconsistenza di chi parla di una crisi del capitalismo che invece non c’è: le situazioni di restrizione, di disagio ,di povertà, di precarietà nei paesi occidentali e l’oppressione con le rinnovate guerre coloniali nei paesi del terzo mondo, vengono scambiate per segnali di una crisi, mentre sono scelte di fondo.

E’ in atto una ridefinizione dei rapporti di forza fra le multinazionali occidentali, di cui i governi sono il braccio esecutivo e la NATO quello militare.

Ma, l’anomalia ,tutta italiana, è che, per la prima volta, nella centocinquantennale storia unitaria, un partito di una certa consistenza elettorale, senza giri di parole stiamo parlando del PD, non sposa gli interessi di questo o quel settore della borghesia italiana, ma interessi di borghesie straniere e , nella fattispecie, francesi e inglesi.

Non era mai successo. Questa è la seconda, importante, novità.

Abbiamo sempre visto che nei paesi del terzo mondo segmenti politici, anche organizzati, si sono prestati e si prestano ad essere strumento di colonizzazione, ma questo avviene, per la prima volta, anche in un paese europeo.

Tutto è cominciato con la riunione sul panfilo Britannia che ha dato il via, nel nostro paese, ad una campagna di denigrazione dei servizi pubblici e di demonizzazione dei lavoratori in generale e di quelli pubblici in particolare e che ha creato il clima favorevole per poter svendere il patrimonio pubblico alle multinazionali anglo-americane, in particolare quello del settore agro-alimentare.

Questo progetto è stato portato avanti dai governi Prodi, Amato, D’Alema.

Questo è il senso della discesa in campo degli Stati Uniti, dell’Inghilterra, della Francia e dei circoli atlantici a favore del PD, perché quest’ultimo possa portare a termine il lavoro già iniziato svendendo loro le poche industrie pubbliche rimaste, dando loro, come garanzia dei prestiti internazionali, le riserve auree nazionali che sono parte cospicua della ricchezza del nostro paese, di cui gli Stati sopra citati, hanno grande bisogno visto che, da troppi anni, continuano a stampare carta moneta che, essendo prodotta non in rapporto alle loro ricchezze nazionali, di fatto, è carta straccia.

Questo è il senso della distruzione delle economie irlandese, portoghese e greca, paesi ridotti a vendere le ricchezze nazionali per pagare i soli interessi dei debiti contratti.

Nell’ottocento, alla Grecia, hanno portato via il frontone del Partenone, adesso, il Partenone, glielo vogliono portare via tutto.

Operazione preparata e accompagnata da una campagna di diffamazione che presenta quei popoli come pigri, indolenti e che vivono al di sopra delle loro possibilità. Siamo al razzismo allo stato puro.

E, siccome è un piano inclinato e una cosa tira l’altra, si vogliono ridurre quei paesi a condizioni di vita ottocentesche, così come ha fatto l’Inghilterra a casa sua, mettendo in preventivo rivolte e metodi per reprimerle.

Noi femministe non viviamo in un limbo, nel nostro lottare per la liberazione dalla società patriarcale, dobbiamo sapere e capire lo svolgersi dei processi che avvengono intorno a noi.

Sapere chi porta avanti le scelte e i percorsi che abbiamo analizzato e come li conduce, magari saccheggiando lessico e modalità che sono nostro patrimonio, ci evita e ci eviterà di essere complici di questo progetto che è contro i nostri interessi, che vuol far diventare questo paese una colonia anche dal punto di vista culturale, colonizzando anche le nostre battaglie ed i nostri pensieri.

Pubblicato in Antimperialismo, La Parentesi di Elisabetta, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 16/3/2016

Palinsesto del 16/3/2016

ANNO IV-2015/2016 I NOMI DELLE COSE la trasmissione della Coordinamentafemminista e lesbica tutti i mercoledì dalle 20.00 alle 21.00 sugli 87.90 di radio onda rossa

PALINSESTO di mercoledì 16 marzo 2016

ore 20.00 Apertura” …«Pensare e proporre di abolire il sistema carcerario ci impone di prendere molto seriamente l’anticapitalismo, l’antirazzismo e l’antisessismo» Angela Davis Conferenza “Donna e carcere” a Bilbao, febbraio 2016.

ore 20,10 Angela Davis da Bilbao a Roma/opinioni, pareri, impressioni di chi ha partecipato”

angela davis 

ore 20.30 La parentesi di Elisabetta ” Lingua biforcuta”

ore 20,35 Chiacchierata con Luisa Vicinelli che ha tradotto “Calibano e la strega”

silviona_2-page1 vi aspettiamo domenica!

Ciao a tutte, le coordinamente coordinamenta@autistiche.or

per riascoltarci e per leggere i documenti
per ascoltarci in streaming
www.ondarossa.info cliccando “ascolta la diretta”
Pagina di crowdfunding per una sottoscrizione
straordinaria per ROR. Sottoscrivete,sottoscrivete e fate girare:
https://www.produzionidalbasso.com/project/radio-onda-rossa-la-radio-di-chi-se-la-sente/

Pubblicato in Palinsesti | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Palinsesto del 16/3/2016

Non lasciamo sol* nessun*

Non lasciamo solo nessuno: giovedì fiaccolata e altre iniziative per i notav

notavliberiDurante una partecipata riunione al presidio di Venaus dalla valle di Susa arrivano i primi appuntamenti per proseguire insieme nella lotta:

  • Giovedì 17 marzo 2016 ore 20.30 davanti alla stazione ferroviaria di Susa fiaccolata no tav!
  • Venerdì 18 marzo 2016 ore 20.30 Giaglione campo sportivo via crucis no tav
  • Sabato 19 marzo ore 18.30 Bussoleno piazzetta del mulino letture a cura del collettivo Wu Ming e seguire cena in Credenza!
  • Domenica 20 marzo presidio fiorito! Venaus dalle ore 10 lavori e abbellimento alle ore 12.30 pranzo in compagnia!

Ogni giorno inoltre partendo già da domani mercoledì 16 marzo sarà possibile fare una buona azione accompagnando i no tav colpiti dalla misura cautelare in caserma a firmare. Potrai trovare Giulia e Fulvio alle ore 18.30 davanti alla caserma di Susa, Paolo sempre a Susa alle 19.00 e invece Guido dalle ore 9.00 a Borgone di Susa sempre davanti alla caserma dei carabinieri.

Non è accettabile quanto successo oggi nelle case dei no tav, perquisiti alle 5 del mattino, spogliati nudi indagati e conviventi compresi, ristretti ai domiciliari senza la possibilità di comunicare. Rivoltate e stuprate le case del movimento, la Credenza di Bussoleno e il presidio di Venaus, luoghi simbolo attraversati negli anni da migliaia di persone. Il cuore e la speranza di una valle, di un paese intero, simboli di dignità ed onestà. Si riparte così insieme, attraversando i luoghi della lotta, nei paesi e verso il cantiere. Si marcia insieme, con chi ha delle limitazioni, guardando in avanti. Un piccolo programma per un movimento che non si ferma e per i molti, tanti che hanno telefonato, scritto, che hanno raggiunto di corsa la valle di Susa, anche solo con il pensiero. Giorni di lotta e di dignità, semplici e sinceri per discutere e ripartire a resistere ancora una volta insieme

Pubblicato in NoTav, Repressione | Contrassegnato , | 1 commento

Operazione dei carabinieri contro le/i No Tav

Pubblicato in NoTav, Repressione | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Operazione dei carabinieri contro le/i No Tav

Operazione dei carabinieri contro i No Tav

Stamane operazione dei carabinieri contro i No Tav

presidiovenausE’ iniziata stamattina sul presto in Valsusa un’operazione giudiziara da parte dei carabinieri contro diversi No Tav con la perquisizione anche della Credenza di Bussoleno e del presidio di Venaus (pare dispensando numerose minacce).

Al momento abbiamo notizia di 7 persone coinvolte, con l’applicazione di misure cautelari diverse che stiamo andando a meglio definire con il passare dei minuti (per ora due obblighi di firma e due detenzioni domiciliari).

L’episodio incriminato è un’azione di solidarietà svoltasi a Bussoleno a seguito di una cena degli NPA in Clarea, quando un attivista  li presente era stato fermato in paese per un “controllo” e diversi altri No Tav, saputa la notizia, erano accorsi per vedere cosa stesse capitando senza però mai far precipitare la situazione.

La militarizzazione di quel giorno della Valle dopo l’iniziativa degli NPA e l’azione giudiziaria di oggi hanno il sapore dell’intimidazione verso chi  continua a mantenere costante l’iniziativa in Clarea, ma sapremo rispondere come merita…

A breve ulteriori aggiornamenti

Pubblicato in NoTav, Repressione | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Operazione dei carabinieri contro i No Tav

Prossimo incontro di Cose Nostre

Prossimo incontro di Cose Nostre | Un ciclo di incontri sulla vagina

 Mercoledì 23 marzo terremo il secondo incontro del ciclo di Cose Nostre dedicato alla vagina.

A differenza di quanto programmato, andremo avanti con il laboratorio di creatività vaginale cominciato la volta scorsa. L’incontro “Candida-mente”, quindi, è rimandato al 13 aprile.

Invitiamo tutte quelle che non sono potute venire al primo incontro a leggere il resoconto e a unirsi alla riflessione.

Chiediamo a tutte di essere puntuali: vorremmo garantire un’atmosfera raccolta per chi partecipa; inoltre, abbiamo pensato gli orari sulla base dei nostri impegni e tempi, e ci viene difficile portare l’incontro oltre le 22.30.
cose nostre
Pubblicato in Autorganizzazione, Violenza di genere | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Prossimo incontro di Cose Nostre

Omaggio alle donne del Fronte Democratico di Liberazione della Palestina

fronte democratico

Pubblicato in Internazionalismo, Palestina | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Omaggio alle donne del Fronte Democratico di Liberazione della Palestina