Archivi tag: violenza di genere

8 Marzo 2019/ Tattica e Strategia

8 marzo 2019 TATTICA E STRATEGIA COSTRUIRE I PICCOLI GRUPPI! SMONTARE I CARDINI DEL NEOLIBERISMO!  Il neoliberismo si è affermato. Siamo in una società modellata su una scala di valori che fino ad una decina di anni fa ritenevamo impensabile. … Continua a leggere

Pubblicato in 8 marzo, Autodifesa femminista, Autorganizzazione, Iniziative ed Eventi, Violenza di genere | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su 8 Marzo 2019/ Tattica e Strategia

Quattro passi verso l’8 marzo/4

Materiali di riflessione Quarto passo  Autonomia, autorganizzazione, autodifesa femminista <L’autonomia è un modo di lettura della società capitalista/patriarcale, dei suoi protagonisti, del modo di distribuzione dei suoi poteri, della dinamica del suo sviluppo, che prevede la presa in carico direttamente … Continua a leggere

Pubblicato in 8 marzo, Autodifesa femminista, Autorganizzazione, Iniziative ed Eventi, Violenza di genere | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Quattro passi verso l’8 marzo/4

Quattro passi verso l’8 marzo/3

Materiali di riflessione Terzo passo  Il contributo della lotta femminista alla liberazione di tutt* gli oppress* “L’asservimento delle donne è stato praticato e perpetuato estorcendo la nostra partecipazione emotiva allo sfruttamento. Il corpo è la nostra fabbrica, la famiglia la … Continua a leggere

Pubblicato in 8 marzo, Autodifesa femminista, Autorganizzazione, Iniziative ed Eventi, Violenza di genere | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Quattro passi verso l’8 marzo/3

Basta un po’ di zucchero?

Basta un po’ di zucchero? http://www.nicolettapoidimani.it Nell’uomo dunque il meccanismo del piacere è strettamente connesso al meccanismo della riproduzione, nella donna meccanismo del piacere e meccanismo della riproduzione sono comunicanti, ma non coincidono. Avere imposto alla donna una coincidenza che … Continua a leggere

Pubblicato in 8 marzo, Autodifesa femminista, Autorganizzazione, Violenza di genere | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Basta un po’ di zucchero?

Quattro passi verso l’8 marzo/2

Materiali di riflessione Secondo passo  “Lo sciopero delle donne: interclassismo e spoliticizzazione.” Che cosa significa “sciopero delle donne” ? Interrompere il lavoro che una donna presta, di qualunque tipo esso sia e a qualunque titolo, significa far pesare alla controparte, … Continua a leggere

Pubblicato in 8 marzo, Autodifesa femminista, Autorganizzazione, Iniziative ed Eventi, Violenza di genere | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Quattro passi verso l’8 marzo/2

Quattro passi verso l’8 marzo/1

Materiali di riflessione  Primo passo  Integrazionismo ed emancipazionismo nella fase neoliberista del capitale Le costruzioni che riguardano la “razza” e il “sesso” si rimandano l’un l’altra. I meccanismi di oppressione messi in atto sono molto simili come sono molto simili … Continua a leggere

Pubblicato in 8 marzo, Autodifesa femminista, Autorganizzazione, Iniziative ed Eventi, Violenza di genere | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Quattro passi verso l’8 marzo/1

Praticare l’intersezionalità: contro la colonizzazione del pensiero nero nel discorso femminista bianco

https://animaliena.wordpress.com/ Articolo originale qui Il termine intersezionalità venne coniato dalla giurista nera femminista Kimberlé Crenshaw nel saggio del 1989 “Demarginalizing the Intersection of Race and Sex: A Black Feminist Critique of Antidiscrimination Doctrine, Feminist Theory and Antiracist Politics”, e le radici storiche di … Continua a leggere

Pubblicato in Violenza di genere | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Praticare l’intersezionalità: contro la colonizzazione del pensiero nero nel discorso femminista bianco

Una lettera provocatoria che ci è piaciuta

Una lettera provocatoria che ci è piaciuta Abbiamo ricevuto una lettera che nella sua semplicità provocatoria ci è piaciuta molto. Le prostitute che per scelta decidono di vendere il proprio corpo, o meglio, di far pagare per avere accesso a … Continua a leggere

Pubblicato in Storie, Violenza di genere | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Una lettera provocatoria che ci è piaciuta

25 gennaio a L’Aquila!

Pubblicato in Repressione, Storie, Violenza di genere | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su 25 gennaio a L’Aquila!

Le donne che non difende nessuno

Le donne che non difende nessuno <Palermo. Una donna  di 45 anni ha ucciso il marito accoltellandolo nel sonno. La donna ha spiegato che non ne poteva più dei continui litigi. La tensione in casa era molto alta da molto … Continua a leggere

Pubblicato in Violenza di genere | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Le donne che non difende nessuno

Facendo a pezzi la cultura della monogamia

https://anarcoqueer.wordpress.com/zines-scaricabili/ Con questo testo si vorrebbe inaugurare un ragionamento: che cos’è la cultura della monogamia? Come funziona, che effetti ha sulla società in cui viviamo, sulle nostre vite e sulle nostre identità? Si vorrebbe identificare e discutere i problemi che … Continua a leggere

Pubblicato in Autodifesa femminista, Autorganizzazione, Violenza di genere | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Facendo a pezzi la cultura della monogamia

Le donne che non difende nessuno

Le donne che non difende nessuno Catania.Una donna di 26 anni è stata arrestata perché avrebbe ucciso il figlio di tre mesi “scaraventandolo violentemente a terra”. La donna, alla sua prima gravidanza, non è sposata e al figlio aveva dato il … Continua a leggere

Pubblicato in Violenza di genere | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Le donne che non difende nessuno

Roma-Di CPR si muore ancora

Roma – Di CPR si muore ancora https://hurriya.noblogs.org/ ROMA – MORTA UNA DONNA NEL CENTRO DI DETENZIONE PER MIGRANTI DI PONTE GALERIA L’11 novembre scorso una donna è morta nel CPR di Ponte Galeria (Roma). Siamo venute a saperlo ieri, … Continua a leggere

Pubblicato in Cie/CPR, Repressione, Violenza di genere | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Roma-Di CPR si muore ancora

Un’intervista a Silvia Federici

Un’intervista con Silvia Federici Intervista a Silvia Federici pubblicata sul sito https://www.woz.ch/-8cd5 e tradotta in francese dai compagni di edizioni Entremonde. Traduzione dal francese della Coordinamenta.  “Pensano veramente che siamo stupide?” Silvia Federici lei è una femminista marxista, Che cosa ha ereditato … Continua a leggere

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Interviste, Violenza di genere | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Un’intervista a Silvia Federici

25 novembre 2018/ Le Patriarche

“Le Patriarche”   Non ci si adatta mai a questa società con il suo ordine stabilito fatto di oppressione, di gerarchia, di ingiustizia, di razzismo, di privilegi, tanto intollerabile quanto si constata che è talmente radicato nella nostra cultura che può … Continua a leggere

Pubblicato in 25 novembre, Capitalismo/ Neoliberismo, I "nostri" libri, Violenza di genere | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su 25 novembre 2018/ Le Patriarche