Archivi tag: storie

La Sanità NON è uguale per tutti!

Riceviamo da lavoratricilavoratrici e volentieri pubblichiamo La Sanità NON è uguale per tutti 9 Aprile 2019 Raccogliamo, e volentieri diffondiamo, questa testimonianza su un grave episodio accaduto al Policlino Umberto I di Roma, emblematico del modo di gestire la Sanità … Continua a leggere

Pubblicato in Autorganizzazione, Capitalismo/ Neoliberismo, Storie | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su La Sanità NON è uguale per tutti!

Una risata vi seppellirà

Sarà una risata che vi seppellirà https://www.facebook.com/barbara.balzerani “Fatevi gli affari vostri!” fantastica pochezza dei convenuti a Verona, nella ubriacatura di una trionfante conservazione quale che sia, che sanno non essere solo loro merito, ma sopratutto di un avversario che poco … Continua a leggere

Pubblicato in Storie, Violenza di genere | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Una risata vi seppellirà

Ciao Serena

Ciao Serena, con tanto affetto, tutte noi.

Pubblicato in Storie | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Ciao Serena

Una lettera provocatoria che ci è piaciuta

Una lettera provocatoria che ci è piaciuta Abbiamo ricevuto una lettera che nella sua semplicità provocatoria ci è piaciuta molto. Le prostitute che per scelta decidono di vendere il proprio corpo, o meglio, di far pagare per avere accesso a … Continua a leggere

Pubblicato in Storie, Violenza di genere | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Una lettera provocatoria che ci è piaciuta

25 gennaio a L’Aquila!

Pubblicato in Repressione, Storie, Violenza di genere | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su 25 gennaio a L’Aquila!

Dalla Coordinamenta alla Coordinamenta

Pubblicato in musica, Storie | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Dalla Coordinamenta alla Coordinamenta

La malattia cronica e mentale e la nostra immagine

Carina/Malata: come la malattia cronica e mentale si ripercuotono sulla nostra immagine corporea e rendono la bellezza complicata https://animaliena.wordpress.com/ di Ariane. Articolo originale  qui. N.d.T.: il titolo è un gioco di parole intraducibile tra pretty (carina)/sick (malata) e “pretty sick” (piuttosto … Continua a leggere

Pubblicato in Storie | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su La malattia cronica e mentale e la nostra immagine

Perché è importante difendere un bar!

Perché è importante difendere un bar https://www.infoaut.org/metropoli/perche-e-importante-difendere-un-bar#.WzUN3paUB-k.facebook Chiusura di San Calisto, l’accanimento sull’ultimo sanpietrino originale di Trastevere. Trastevere è un quartiere che, giorno dopo giorno, viene inghiottito dalla gentrificazione.  I residenti scappano lasciando dietro di sé solo una scia di … Continua a leggere

Pubblicato in Repressione, Storie, Territorio | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Perché è importante difendere un bar!

Podcast della presentazione del 29/05/2018 “E questo è quanto” al Nido di Vespe

Podcast della presentazione del 29 maggio 2018 al Nido di Vespe del libro  <E questo è quanto>”Salvatore Ricciardi” di Ottone Ovidi ed. Bordeaux 29 maggio/E questo è quanto, storie di rivoluzionarie e rivoluzionari Questa la registrazione di tutta l’iniziativa  clicca … Continua a leggere

Pubblicato in I Nomi Delle Cose, Iniziative ed Eventi, Lotta armata, memoria, Movimenti, Podcast, Storia, Storie | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Podcast della presentazione del 29/05/2018 “E questo è quanto” al Nido di Vespe

29 maggio/E questo è quanto, storie di rivoluzionarie e rivoluzionari

E questo è quanto/ Storie di rivoluzionarie e rivoluzionari/29 maggio al Nido di Vespe con Barbara Balzerani , Salvatore Ricciardi, Pasquale Abatangelo, Militant, 

Pubblicato in Iniziative ed Eventi, Lotta armata, memoria, Storia, Storie | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su 29 maggio/E questo è quanto, storie di rivoluzionarie e rivoluzionari

Degenerando si lessica

Degenerando si lessica: sull’ultima crociata dell’integralismo cattolico Nicoletta Poidimani su Radiocane http://www.radiocane.info/ Da oltre vent’anni uno strumento concettuale di analisi – la categoria di genere – è tra le principali ossessioni dei pii sostenitori del binarismo sessuale. con l’immancabile corollario di … Continua a leggere

Pubblicato in Repressione, Storie, Violenza di genere | Contrassegnato , , | 1 commento

Desiderare corpi e movimenti rivoluzionari

Desiderare corpi e movimenti rivoluzionari animaliena.wordpress.com di Mia Mingus. Articolo originale qui. Sono convinta che le persone disabili abbiano davvero tanto da dare e da insegnare a partire dalla propria esperienza vissuta. Abbiamo così tanto da insegnare ai movimenti che attraversiamo. E … Continua a leggere

Pubblicato in Storie, Violenza di genere | Contrassegnato , | 1 commento

The High Castle

The High Castle di Alessandra Daniele https://www.carmillaonline.com/ Ce lo siamo chiesti tutti: se ci fossimo trovati nell’Italia fascista, nella Germania nazista, e avessimo scoperto che il nostro paese si stava rendendo responsabile d’uno sterminio di massa, che cosa avremmo fatto? La … Continua a leggere

Pubblicato in Storie | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su The High Castle

Concetta e la luce

Concetta e la luce “L’energia elettrica non è un bene indispensabile alla vita e chi si allaccia abusivamente alla rete non può essere scusato per avere agito in caso di necessità”. Così recita la sentenza della Corte di Cassazione che … Continua a leggere

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Storie | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Concetta e la luce

Le regole del gioco

Le regole del gioco animaliena.wordpress.com La malattia cambia la percezione del tempo. Le giornate rallentano, la fatica si posa apparentemente lieve sulle spalle al mattino, per trasformarsi nel giro di poche ore in un macigno insostenibile, da trascinare minuto dopo … Continua a leggere

Pubblicato in Storie | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Le regole del gioco