-
Femminismo: paradigma della Violenza/Non Violenza
per richiedere copie scrivi a coordinamenta@autistiche.org https://coordinamenta.noblogs.org/post/2022/05/27/e-nato-e-nato-il-nostro-ultimo-libro-e-nato/Cosa pensiamo
Cosa abbiamo scritto
Di cosa parliamo
- 8 marzo
- 25 novembre
- Alfredo Cospito
- antifascismo
- Antimperialismo
- Assemblea permanente contro il carcere e la repressione
- assemblea romana contro il green pass
- autodifesa femminista
- autorganizzazione
- Boicottiamo la guerra
- capitalismo/neoliberismo
- Carcere
- Cie/CPR
- comunicati
- controllo sociale
- coronavirus
- Elisabetta Teghil
- eventi
- iniziative
- i nomi delle cose
- internazionalismo
- lavoro
- libri
- Mai Nato
- memoria
- movimenti
- musica
- neocolonialismo
- no green pass
- No smart city
- NoTav
- Palestina
- palinsesto
- parentesi di elisabetta
- podcast
- radioOndarossa
- repressione
- ricorrenze
- scuola
- società
- storia
- storie
- territorio
- violenza di genere
- Zardins Magnetics
Archivi tag: storie
La Parentesi di Elisabetta del 7/10/2020
“Pena di morte extra legem” La notte scorsa un ragazzo di 17 anni che insieme ad un altro di 18 stava tentando di rapinare con una pistola giocattolo una mercedes con tre uomini a bordo al porto di Napoli è … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, La Parentesi di Elisabetta, Storie
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, coronavirus, Elisabetta Teghil, parentesi di elisabetta, società, storie
Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 7/10/2020
La Parentesi di Elisabetta del 9/09/2020
“Il progetto e la sponda” Dalla distruzione delle istanze collettive alla distruzione del soggetto … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, La Parentesi di Elisabetta, Storie
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, coronavirus, Elisabetta Teghil, parentesi di elisabetta, società, storie
Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 9/09/2020
Corpi tra confino e conflitto/Giovedì 10 settembre a Tradate
Giovedì 10 settembre 2020 dalle ore 20:30 alle 23:55 Kinesis, Via Carducci 3, Tradate <Tutte le fragilità emerse nella primavera del 2020 intorno al Covid-19 necessitano di un’analisi critica. Il disastroso collasso ecologico, il terrore dettato dal disciplinamento politico e … Continua a leggere
Pubblicato in Autorganizzazione, I "nostri" libri, Iniziative ed Eventi, Storie
Contrassegnato autorganizzazione, coronavirus, eventi, iniziative, libri, società, storie
Commenti disabilitati su Corpi tra confino e conflitto/Giovedì 10 settembre a Tradate
Corpi tra confino e conflitto/mercoledì 9 settembre a Milano
Mercoledì 9 settembre incontro pubblico al Cox 18 alle 18 e 30 a Milano su <Corpi tra confino e conflitto> con Nicoletta Poidimani e Elisabetta Teghil, coautrici in <KRISIS.Corpi, confino e conflitto> e i curatori di <Lo spillover del profitto/ … Continua a leggere
Pubblicato in Autorganizzazione, Capitalismo/ Neoliberismo, I "nostri" libri, Iniziative ed Eventi
Contrassegnato autorganizzazione, capitalismo/neoliberismo, coronavirus, eventi, iniziative, libri, società, storie
Commenti disabilitati su Corpi tra confino e conflitto/mercoledì 9 settembre a Milano
La terribile storia di Alice
La terribile storia di Alice, ostaggio della psichiatria http://www.nicolettapoidimani.it/?p=1517 Ho ricevuto dal collettivo antipsichiatrico Artaud la denuncia di questa vicenda di reiterati abusi su una giovane donna. La pubblico invitandovi a farla circolare il più possibile. Raccogliamo la denuncia di un … Continua a leggere
Pubblicato in Repressione, Storie, Violenza di genere
Contrassegnato antipsichiatria, collettivo Artaud, repressione, storie
Commenti disabilitati su La terribile storia di Alice
Hanno la faccia come il Covid
Hanno la faccia come il Covid di Alessandra Daniele https://www.carmillaonline.com/ “Gli ufficiali tornino ai loro uffici, gli schiavi alle loro schiavitù. E se sapete un inno, intonatelo” – Alberto Sordi, Due notti con Cleopatra È la Ripartenza. Mentre gli esperti embedded blaterano … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Storie
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, coronavirus, società, storie
Commenti disabilitati su Hanno la faccia come il Covid
Sei un untore…
SEI UN UNTORE PERCHE’ FAI SEI EURO DI SPESA di Noemi Fuscà La notizia di qualche giorno fa a Palermo conferma un meccanismo che era già stato innescato. Una guerra tra persone mentre i veri responsabili nemmeno sono nominati. https://video.repubblica.it/edizione/palermo/coronavirus-palermo-lo-sfogo-del-lavoratore-del-supermercato-non-venite-tutti-i-giorni/357299/357859?ref=RHPPTP-BS-I252667351-C12-P5-S3.4-T1 … Continua a leggere
Pubblicato in Autorganizzazione, Capitalismo/ Neoliberismo
Contrassegnato autorganizzazione, capitalismo/neoliberismo, coronavirus, Noemi Fuscà, società, storie
Commenti disabilitati su Sei un untore…
COVID-19 E STATO TOTALE
Un interessante contributo che ci hanno mandato dalla Sicilia COVID-19 E STATO TOTALE […] Ci sembra di fondamentale importanza dare alcune indicazioni circa la costruzione del nostro sguardo: il punto di vista che informa lo scritto è situato a sud, … Continua a leggere
Pubblicato in Autorganizzazione, Capitalismo/ Neoliberismo, Repressione, Storie, Territorio
Contrassegnato autorganizzazione, capitalismo/neoliberismo, coronavirus, repressione, società, storie, territorio
Commenti disabilitati su COVID-19 E STATO TOTALE
La psichiatria ai tempi del Covid-19
LA PSICHIATRIA AI TEMPI DEL COVID 19 https://radioblackout.org/2020/04/58821/Il Collettivo Antipsichiatrico Artaud di Pisa cerca di dare una continuità al proprio lavoro di ascolto attraverso uno sportello telematico, telefonico o virtuale. Non solo per chi già seguiva un percorso di terapia, … Continua a leggere
Pubblicato in Autorganizzazione, Storie
Contrassegnato antipsichiatria, autorganizzazione, società, storie
Commenti disabilitati su La psichiatria ai tempi del Covid-19
La Parentesi di Elisabetta del 18/3/2020
LA RABBIA NON HA PIU’ RADICI? […] il legame che intercorre tra ideologia e ordine sociale, produzione e riproduzione risulta tutt’altro che stabile, consentendo la possibilità di rifiutare il consenso, romperlo e annullarlo, impedendo il respingimento o il riassorbimento della … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, La Parentesi di Elisabetta, Storia, Storie, Territorio
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, coronavirus, Elisabetta Teghil, parentesi di elisabetta, società, storie, territorio
Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 18/3/2020
Lo Hexenmeister e il Covid-19
Lo Hexenmeister e il Covid-19 http://www.nicolettapoidimani.it/?p=1455 Due semplici domande, tra loro collegate: che c’entra l’inquinamento con il Covid-19? (di conseguenza) che c’entra il capitalismo con la diffusione dei virus? La risposta alla prima domanda è ben spiegata da due ricercatrici … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Storia, Storie, Territorio
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, coronavirus, società, storia, storie, territorio
Commenti disabilitati su Lo Hexenmeister e il Covid-19
La città appestata
La città appestata La città appestata Michel Foucault apre il famoso capitolo di Sorvegliare e punire dedicato al Panottico con una descrizione bellissima e minuziosa delle misure amministrative e di polizia da adottare nel caso di un’epidemia di peste. Nell’economia del libro … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Repressione, Storia, Storie, Territorio
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, coronavirus, repressione, società, storia, storie, territorio
Commenti disabilitati su La città appestata
Per immunizzarci dal gregge…
Per immunizzarci dal gregge… http://www.nicolettapoidimani.it/?p=1447 Alcuni giorni fa in una m-list di donne, qualcuna ha mandato una poesia invitando a leggerla in quanto parlerebbe delle “conseguenze anche positive” del momento attuale. Trovo pericolosissimo che si parli di “conseguenze positive” perché … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Storie
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, società, storie
Commenti disabilitati su Per immunizzarci dal gregge…
Solidarietà di classe e femminista
Tutta la nostra solidarietà di classe e femminista al ragazzino di quindici anni di Napoli ucciso da un carabiniere in borghese per un orologio, un Rolex. Un Rolex non vale la vita di un ragazzino di quindici anni.
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Storie, Territorio
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, società, storie, territorio
Commenti disabilitati su Solidarietà di classe e femminista
Democrazia cazzara
Democrazia Cazzara https://www.carmillaonline.com/2019/12/29/democrazia-cazzara/ di Alessandra Daniele Anche quest’anno in parlamento abbiamo avuto varie risse, insulti (“pedofilo”), minacce (“ti faccio un culo così”), lancio di oggetti, svendita di senatori, sventolio di cartelli, striscioni e magliette, una proposta di matrimonio (finta), l’imitazione di … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Storie
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, società, storie
Commenti disabilitati su Democrazia cazzara