Archivi tag: storie

Per Maria

“Non si può continuare a vivere per anni sul ciglio del burrone….” Maria Baratto viveva in un appartamento nel rione Spiniello di Acerra. Era un’operaia della Fiat di Pomigliano, “deportata” con altre/i 316 lavoratori/trici nello stabilimento di Nola, discriminati/e dalla … Continua a leggere

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Lavoro, Storie, Violenza di genere | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Per Maria

Che fine ha fatto Baby Jane?

Che fine ha fatto Baby Jane? di Elisabetta Teghil C’era una volta lo stadio di calcio dove i cancelli si aprivano alle 10 della domenica mattina, fermo restando che le partite, anche allora, cominciavano alle 15. Questo per permettere alle … Continua a leggere

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Repressione, Storia, Storie, Territorio | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Che fine ha fatto Baby Jane?

Che Jesolazione!

http://dumbles.noblogs.org/2014/04/29/che-jesolazione/ “I have a drone”, -rubiamo la citazione ad Augusto Rubei che ne parla a proposito dello scenario della guerra americana ad Al-Qaeda-, ….I have a drone, dev’essersi detto anche Zoggia, sindaco di Jesolo a proposito della guerra ai venditori … Continua a leggere

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, neocolonialismo, Storie, Territorio | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Che Jesolazione!

“Ognun@ ha la sua opinione?”

Da “I Nomi delle Cose” del 30/04/2014 Quell* che non hanno il genere, ma hanno la classe,la rubrica di Denis ogni ultimo mercoledì del mese “Ognun@ ha la sua opinione?” Chi non ha sentito almeno una volta la frase: ‘Ognun@ … Continua a leggere

Pubblicato in Desmonautica, Storia, Storie | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su “Ognun@ ha la sua opinione?”

Tre anni fa…

Tre anni fa…  http://www.nicolettapoidimani.it/?p=533 Il servo Ecco la macchina! Riconoscerei fra mille il suo motore. Sei stanca in questi giorni: vai e torni dalla città, riunioni su riunioni. Quando lo scoprirai? Sei entrata. Ti vengo incontro con le altre, come … Continua a leggere

Pubblicato in Poesie, Storie | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Tre anni fa…

“Come ti ho fatto, ti disfo”

Con l’autorizzazione dell’ autrice e di “Zapruder, Storie in movimento”, pubblichiamo “Come ti ho fatto, ti disfo” INTORNO A DONNE E VIOLENZA AGITA NELLA RESISTENZA  di LIDIA MARTIN “Anche le donne agiscono la guerra in armi, la violenza politica e … Continua a leggere

Pubblicato in 25 aprile, Antifascismo, Storia, Storie, Violenza di genere | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su “Come ti ho fatto, ti disfo”

Perché le femministe dovrebbero ascoltare le sex worker

Perché le femministe dovrebbero ascoltare le/i sex worker Discorso tenuto da Elena Jeffreys, Presidente Nazionale di Scarlet Alliance, alla conferenza Feminist Future organizzata a Melbourne, Australia, il 28-29 maggio 2011, nell’ambito della discussione “L’importanza del femminismo”. Scarlet Alliance è un’associazione … Continua a leggere

Pubblicato in Storie, Violenza di genere | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Perché le femministe dovrebbero ascoltare le sex worker

Pignarul

LUNEDì 6 GENNAIO 2014 Centro Sociale Autogestito in Esilio Dumbles feminis furlanis libertariis Collettivo Makhno bruciano il PIGNARUL dalle 18.00 al parcheggio dell’ex Frigo di Piazzale Cella a Udine (musica – cibi buoni – beveraggi vari – info – intelligenza) … Continua a leggere

Pubblicato in Storie, Territorio | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Pignarul

6 gennaio

http://cagnesciolte.noblogs.org/post/2014/01/02/il-6-gennaio-dalla-mattina-alla-sera-dalle-cagne-sciolte/ Il 6 gennaio dalla mattina alla sera dalle Cagne Sciolte!!!   Il 6 gennaio venite tutt* dalle Cagne Sciolte in via Ostiense 137!! dalle ore 11 —> mercatino della cucCagna!!! ce n’è per tutti i gusti: autoproduzione, baratto, usato, … Continua a leggere

Pubblicato in Iniziative ed Eventi, Storie | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su 6 gennaio

31 dicembre 2013

Non è noia di scateniamotempeste in escapismo way of life Di ScateniamoTempeste Gravito fra il tempo che non ho avuto per fare questa o quell’altra cosa e la consapevolezza della linearità del tempo che mi dice che questa o quell’altra … Continua a leggere

Pubblicato in Storie | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su 31 dicembre 2013

Ed è quasi festa

di scateniamotempeste in lavoro Di ScateniamoTempeste Lavoro. E torno. C’è la bolletta da pagare. Allora rimedio ancora qualche ora di lavoro. Poi torno. E la benzina per lavorare. Allora lavoro ancora un po’. Meno male che ce l’ho questo lavoro. … Continua a leggere

Pubblicato in Lavoro, Storie | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Ed è quasi festa

Mi scopro intollerante

di scateniamotempeste in i normali Di ScateniamoTempeste Entro dal portoncino e, sulla porta a vetri, un manifesto: “Concerto di Natale in parrocchia”. Pensavo un palazzo fosse una cosa neutra, dove al massimo l’amministratore affigge l’elenco dei numeri d’emergenza, e invece … Continua a leggere

Pubblicato in Storie | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Mi scopro intollerante

Luciana Nissim

” Ciascuno lotta ferocemente per la propria vita, questa povera vita disperata e animale, ed essa merita ai suoi occhi che si sacrifichi la vita di tutti gli altri. Questa morte morale, questa irrisione del senso di solidarietà, quest’oblio dell’umana … Continua a leggere

Pubblicato in Poesie, Storia, Storie | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Luciana Nissim

Ilaria Cucchi

Proviamo in questi momenti tanta speranza quanta, altrettanta, amarezza. Speranza perché se avessimo voluto immaginare una sentenza debole e carente non avremmo potuto arrivare a tanto. La sentenza riconosce il pestaggio ma lo attribuisce ai carabinieri con tanto di movente. … Continua a leggere

Pubblicato in Repressione | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Ilaria Cucchi

Resto qui!

da scateniamotempeste.wordpress.com Di ScateniamoTempeste Godersi l’estate: ovvero una tenda e un’automobile per arrivare fino agli anfratti della costa atlantica della Cantabria e dei Paesi Baschi, passando per la Provenza e il Sud della Francia. Pochi soldi. Spesi tutti. Forse è … Continua a leggere

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Storie | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Resto qui!