-
Femminismo: paradigma della Violenza/Non Violenza
per richiedere copie scrivi a coordinamenta@autistiche.org https://coordinamenta.noblogs.org/post/2022/05/27/e-nato-e-nato-il-nostro-ultimo-libro-e-nato/Cosa pensiamo
Cosa abbiamo scritto
Di cosa parliamo
- 8 marzo
- 25 novembre
- Alfredo Cospito
- antifascismo
- Antimperialismo
- Assemblea permanente contro il carcere e la repressione
- assemblea romana contro il green pass
- autodifesa femminista
- autorganizzazione
- Boicottiamo la guerra
- capitalismo/neoliberismo
- Carcere
- Cie/CPR
- comunicati
- controllo sociale
- coronavirus
- Elisabetta Teghil
- eventi
- iniziative
- i nomi delle cose
- internazionalismo
- lavoro
- libri
- Mai Nato
- memoria
- movimenti
- musica
- neocolonialismo
- no green pass
- No smart city
- NoTav
- Palestina
- palinsesto
- parentesi di elisabetta
- podcast
- radioOndarossa
- repressione
- ricorrenze
- scuola
- società
- storia
- storie
- territorio
- violenza di genere
- Zardins Magnetics
Archivi tag: società
“Ognun@ ha la sua opinione?”
Da “I Nomi delle Cose” del 30/04/2014 Quell* che non hanno il genere, ma hanno la classe,la rubrica di Denis ogni ultimo mercoledì del mese “Ognun@ ha la sua opinione?” Chi non ha sentito almeno una volta la frase: ‘Ognun@ … Continua a leggere
Pubblicato in Desmonautica, Storia, Storie
Contrassegnato Desmonautica, società, storia, storie
Commenti disabilitati su “Ognun@ ha la sua opinione?”
Podcast della trasmissione del 30/04/2014
Il lavoro…ė un argomento di cui bisogna parlare molto, secondo me soprattutto per scardinare il valore morale che il lavoro ha in questa societá…parlare del lavoro come schiavitù d massa ė qualcosa che lascia la maggior parte delle persone inorridite! … Continua a leggere
Pubblicato in 1 maggio, Desmonautica, I Nomi Delle Cose, Lavoro, memoria, Podcast, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose
Contrassegnato Desmonautica, lavoro, memoria, podcast, società
Commenti disabilitati su Podcast della trasmissione del 30/04/2014
Lavoro:materiali per una discussione femminista e oltre….1)
Per “fare la festa al lavoro” abbiamo pensato di rendere fruibili i materiali che lo scorso anno abbiamo usato per la preparazione di due trasmissioni de “I nomi delle cose” , una su “Il rifiuto del lavoro” del 15/05/2013 e l’altra … Continua a leggere
Pubblicato in 1 maggio, Autorganizzazione, Lavoro, Storia, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose
Contrassegnato autorganizzazione, i nomi delle cose, lavoro, società, storia
Commenti disabilitati su Lavoro:materiali per una discussione femminista e oltre….1)
Contro il lavoro – ribaltare l’immaginario!
Il mio compagno si sente in dovere di trovare un lavoro: cosa dire alla gente che mi chiede cosa faccio nella vita?? Se uno non ha un lavoro, passa subito per quello scansafatiche…in particolare poi se è un uomo e … Continua a leggere
Chiara,partigiana di oggi.
Chiara, partigiana di oggi. Ci sono state/i donne e uomini che tanti anni fa hanno lottato contro il fascismo per la libertà della loro terra, delle loro case, dei loro pensieri, delle loro azioni, che hanno preso le armi per … Continua a leggere
Pubblicato in 25 aprile, Adottiamo una prigioniera politica, Antifascismo, memoria, Movimenti, NoTav, Storia
Contrassegnato 25 aprile, Adottiamo una prigioniera politica, antifascismo, memoria, movimenti, società, storia
Commenti disabilitati su Chiara,partigiana di oggi.
La Parentesi di Elisabetta del 23/04/2014
“Una società ottocentesca, medioevale, nazista.” La società neoliberista si sta caratterizzando per tre aspetti che si combinano e si supportano: è una società con caratteristiche ottocentesche, medioevali e naziste. E’ una società che sta riproponendo condizioni di vita … Continua a leggere
Pubblicato in 25 aprile, Capitalismo/ Neoliberismo, La Parentesi di Elisabetta, Territorio
Contrassegnato 25 aprile, capitalismo/neoliberismo, Elisabetta Teghil, parentesi di elisabetta, società
Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 23/04/2014
Ma cos’hanno?
http://dumbles.noblogs.org/2014/04/20/ma-coshanno/ Ma cos’hanno? aprile 20th, 2014 by dumbles Le piddine hanno la piddiite. E’ una smania regolamentatoria, un rush sanzionatorio criminogeno che si produce in continuo contro il web stimolato, a loro dire dai fenomeni del cyberbullismo. Ne leggiamo una … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo
Contrassegnato società
Commenti disabilitati su Ma cos’hanno?
Tumore, metastasi, cellule metastatiche….
Tumore, metastasi, cellule metastatiche… di Elisabetta Teghil La lettura corrente presenta Renzi come un bamboccione , un esperto della comunicazione, un gran imbonitore che racconta bugie e fa false promesse e, magari, un Berlusconi in sedicesimo. Una lettura riduttiva che … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, Elisabetta Teghil, società
Commenti disabilitati su Tumore, metastasi, cellule metastatiche….
Il paradosso di Kraus
http://www.carmillaonline.com/2014/03/30/il-paradosso-di-kraus/ di Alessandra Daniele A causa del progressivo crollo degli ascolti e dei ratings, nel 2018 anche l’ultimo network USA si trasformò in una pay tv via cavo. Nei mesi successivi, l’offerta televisiva sì differenziò specializzandosi sempre di più. Tutti … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, società
Commenti disabilitati su Il paradosso di Kraus
Democrazia autoritaria
Democrazia autoritaria di Elisabetta Teghil La Repubblica rifondata sulla sicurezza interna è una scelta dello Stato e dell’iper-borghesia o borghesia imperialista contro la conflittualità sociale e dettata dalla necessità di realizzare compiutamente il neoliberismo. Quest’ultimo è un’ideologia nel senso più … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Storia
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, società, storia
Commenti disabilitati su Democrazia autoritaria
In fondo a destra
http://www.carmillaonline.com/2013/11/17/in-fondo-a-destra/ di Alessandra Daniele Il sistema politico italiano è diventato un mostro a dieci destre. – La destra fascista di Storace e Casapound – La destra fascistoide di Alemanno e Meloni – La destra razzista della Lega – La … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, società
Commenti disabilitati su In fondo a destra
C’è chi piange il morto per fregare il vivo
da notav.info Continua la saga dei si tav “timorosi” che incalzati dalla solita busiarda (La Stampa per i non piemontesi) si lamentano alla ricerca di un pò di pubblicità. C’è spazio per tutti in questi giorni, ognuno racconta la sua … Continua a leggere
“Abusivi”
di Elisabetta Teghil Il direttore generale dell’Ospedale Civile Maggiore di Borgo Trento nel veronese, ha chiamato i carabinieri perché otto persone dormivano nei seminterrati di tre reparti. I carabinieri hanno effettuato un “blitz”, così lo hanno chiamato, allontanando gli “abusivi”, … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, La Parentesi di Elisabetta, Storie
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, Elisabetta Teghil, parentesi di elisabetta, società, storie
Commenti disabilitati su “Abusivi”
Per un 25 Aprile di genere e di classe
Molte donne hanno fatto la Resistenza, molte sono state staffette, vivandiere…..aiuto logistico…tante sono state in armi. Nelle situazioni emergenziali spesso i ruoli impostati dal sistema socio-economico e patriarcale vengono modificati, messi in crisi, se non ribaltati. Le scale di valori … Continua a leggere
Pubblicato in Antifascismo
Contrassegnato 25 aprile, società, storia
Commenti disabilitati su Per un 25 Aprile di genere e di classe
Far cadere il velo
da scateniamotempeste.wordpress.com in elezioni, politica, socialdemocrazia Ho seguito con un certo disimpegno le vicende politiche italiane dalle elezioni alla rielezione di Napolitano come Presidente della Repubblica. Con disimpegno, per l’appunto, in quanto completamente convinta di non essere per nulla rappresentata … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Storia
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, scateniamotempeste, società
Commenti disabilitati su Far cadere il velo