-
Femminismo: paradigma della Violenza/Non Violenza
per richiedere copie scrivi a coordinamenta@autistiche.org https://coordinamenta.noblogs.org/post/2022/05/27/e-nato-e-nato-il-nostro-ultimo-libro-e-nato/Cosa pensiamo
Cosa abbiamo scritto
Di cosa parliamo
- 8 marzo
- 25 novembre
- Alfredo Cospito
- antifascismo
- Antimperialismo
- Assemblea permanente contro il carcere e la repressione
- assemblea romana contro il green pass
- autodifesa femminista
- autorganizzazione
- Boicottiamo la guerra
- capitalismo/neoliberismo
- Carcere
- Cie/CPR
- comunicati
- controllo sociale
- coronavirus
- Elisabetta Teghil
- eventi
- iniziative
- i nomi delle cose
- internazionalismo
- lavoro
- libri
- Mai Nato
- memoria
- movimenti
- musica
- neocolonialismo
- no green pass
- No smart city
- NoTav
- Palestina
- palinsesto
- parentesi di elisabetta
- podcast
- radioOndarossa
- repressione
- ricorrenze
- scuola
- società
- storia
- storie
- territorio
- violenza di genere
- Zardins Magnetics
Archivi tag: memoria
Pro memoria
http://dumbles.noblogs.org/2014/01/27/pro-memoria/#more-5189 Giornata della memoria per ricordarsi di ricordare. Un po’ come funziona per l’8 marzo, il 25 aprile o il 25 novembre. Noi sempre ricordiamo che, al di là delle date celebrative bisogna essere antifascist* sempre, femminist* sempre, antirazzisti sempre … Continua a leggere
“Come ti ho fatto, ti disfo”
Con l’autorizzazione dell’ autrice e di “Zapruder, Storie in movimento”, pubblichiamo “Come ti ho fatto, ti disfo” INTORNO A DONNE E VIOLENZA AGITA NELLA RESISTENZA di LIDIA MARTIN “Anche le donne agiscono la guerra in armi, la violenza politica e … Continua a leggere
Pubblicato in 25 aprile, Antifascismo, Storia, Storie, Violenza di genere
Contrassegnato 25 aprile, antifascismo, memoria, storia, storie, violenza di genere
Commenti disabilitati su “Come ti ho fatto, ti disfo”
Un pensiero per Rosa / 15 gennaio 1919 -15 gennaio 2014
“..Nella sua esposizione, il signor procuratore ha dedicato molta attenzione specialmente alla mia piccola persona. Mi ha descritta come un grande pericolo per la sicurezza dell’ordine statale, non ha nemmeno disdegnato di scendere a un livello volgare e mi ha … Continua a leggere
Pubblicato in Internazionalismo, memoria, Storia
Contrassegnato internazionalismo, memoria, ricorrenze, storia
Commenti disabilitati su Un pensiero per Rosa / 15 gennaio 1919 -15 gennaio 2014
“L’impossibile è il nostro possibile”
di Elisabetta Teghil contributo per l’ Incontro Nazionale Separato “I ruoli, le donne, la lotta armata/Questioni di genere nella sinistra di classe” L’accumulazione di informazioni è il processo costitutivo della produzione e riproduzione sociale e, di conseguenza, anche dell’esistenza stessa … Continua a leggere
Pubblicato in Incontri Nazionali, Lotta armata
Contrassegnato Incontri Nazionali, lotta armata, memoria
Commenti disabilitati su “L’impossibile è il nostro possibile”
Questioni di genere nella sinistra di classe
Pubblicato in Incontri Nazionali, Iniziative ed Eventi, Violenza di genere
Contrassegnato eventi, Incontri Nazionali, iniziative, lotta armata, memoria, violenza di genere
Commenti disabilitati su Questioni di genere nella sinistra di classe
Incontro Nazionale Separato 14 dicembre 2013
INCONTRO NAZIONALE SEPARATO “I RUOLI, LE DONNE, LA LOTTA ARMATA/ QUESTIONI DI GENERE NELLA SINISTRA DI CLASSE” SABATO 14 DICEMBRE A ROMA La scelta di questo tema non è nata da un interesse occasionale, ma è il frutto di una … Continua a leggere
Pubblicato in Comunicati, Incontri Nazionali, Iniziative ed Eventi, Lotta armata, Violenza di genere
Contrassegnato eventi, Incontri Nazionali, iniziative, lotta armata, memoria, violenza di genere
Commenti disabilitati su Incontro Nazionale Separato 14 dicembre 2013
Omaggio alla Rivoluzione d’Ottobre, 7 novembre 1917
Inessa Armand Aleksandra Kollontaj Nadja Krupskaja
Pubblicato in Foto di famiglia, memoria, Omaggio alla Rivoluzione d'Ottobre, Storia
Contrassegnato Foto di famiglia, memoria, Omaggio alla Rivoluzione d'Ottobre, storia
Commenti disabilitati su Omaggio alla Rivoluzione d’Ottobre, 7 novembre 1917
Presentazione Atti “Memoria collettiva, memoria femminista”
Pubblicato in ATTI/"Memoria collettiva, memoria femminista", Iniziative ed Eventi, Storia, Storie
Contrassegnato eventi, iniziative, memoria, storia, storie
Commenti disabilitati su Presentazione Atti “Memoria collettiva, memoria femminista”
Presentazione Atti “Memoria collettiva, Memoria femminista”
La Coordinamenta femminista e lesbica presenta sabato 11 maggio 2013, alle 17,30 al Fronte del Porto, la sala da tè del Porto Fluviale ,via del Porto Fluviale 12 Roma Gli ATTI dell’Incontro Nazionale Separato “MEMORIA COLLETTIVA, MEMORIA FEMMINISTA” “L’usura del … Continua a leggere
Pubblicato in ATTI/"Memoria collettiva, memoria femminista", Iniziative ed Eventi
Contrassegnato eventi, iniziative, memoria
Commenti disabilitati su Presentazione Atti “Memoria collettiva, Memoria femminista”
Per Giorgiana e per noi
Titolo: Per Giorgiana e per noi Luogo: Cinema America occupato – via Natale del Grande, 6 Collegamento: Clicca qui Descrizione: SCRIVERE LA NOSTRA STORIA, TRASMETTERE LA MEMORIA Ora inizio: 16:00 Data: 2013-05-05 Ora fine: 19:00
Pubblicato in Autorganizzazione, Comunicati, Iniziative ed Eventi, memoria, Movimenti, Storia
Contrassegnato autorganizzazione, comunicati, eventi, giorgiana masi, iniziative, memoria, movimenti, ricorrenze, storia
Commenti disabilitati su Per Giorgiana e per noi
Domenica 5 maggio a Roma
Pubblicato in Comunicati, Iniziative ed Eventi, Storia, Storie
Contrassegnato eventi, giorgiana masi, memoria, ricorrenze, storia
Commenti disabilitati su Domenica 5 maggio a Roma
“Identità in movimento: Politica delle donne”
Daniela Pellegrini Nel momento stesso in cui sono venuta al mondo della mia coscienza, il mio corpo sessuato era lì da vedere. La materialità dei suoi vissuti dentro questo mondo era inscindibile sostanza dei miei pensieri e dava … Continua a leggere
Pubblicato in ATTI/"Memoria collettiva, memoria femminista", Incontri Nazionali, memoria
Contrassegnato Incontri Nazionali, memoria
Commenti disabilitati su “Identità in movimento: Politica delle donne”
ATTI / “Memoria collettiva, Memoria femminista” – Sabato Pomeriggio
15 Dicembre 2012 – Incontro Nazionale Separato “Memoria collettiva, memoria femminista” SABATO POMERIGGIO Confronto femminista tra generazioni Introduzione ” Ricevere e riconoscere la nostra eredità, costruire sorellanza” Margherita Croce Parlare di memoria è anche parlare di eredità … Continua a leggere
Pubblicato in ATTI/"Memoria collettiva, memoria femminista", Comunicati, memoria
Contrassegnato eventi, Incontri Nazionali, iniziative, memoria
Commenti disabilitati su ATTI / “Memoria collettiva, Memoria femminista” – Sabato Pomeriggio
ATTI / “Memoria collettiva,Memoria femminista” – Sabato Mattina
15 Dicembre 2012 – Incontro Nazionale Separato “Memoria collettiva, memoria femminista” SABATO MATTINA Trasmissione della memoria Introduzione “Mi ricordo che ai miei tempi……memoria femminista da tramandare” Noemi Fuscà Questo incontro mi ha dato la possibilità di riflettere … Continua a leggere
Pubblicato in ATTI/"Memoria collettiva, memoria femminista", Comunicati, memoria
Contrassegnato Incontri Nazionali, memoria
Commenti disabilitati su ATTI / “Memoria collettiva,Memoria femminista” – Sabato Mattina
“Memoria collettiva, Memoria femminista”
Pubblicato in Comunicati, Incontri Nazionali
Contrassegnato Incontri Nazionali, memoria
Commenti disabilitati su “Memoria collettiva, Memoria femminista”