Archivi tag: Elisabetta Teghil

Camila

da “Il sociale è il privato” di Elisabetta Teghil 11/09/2011 Camila Ogni anno, l’11 settembre, ricorre l’anniversario del colpo di Stato in Cile. Tre riflessioni mi vengono subito in mente. La prima riguarda il silenzio che lo circonda, accompagnato dalla … Continua a leggere

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Scuola | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Camila

Siria e dintorni….

Contributo da “Coscienza illusoria di sé” di Elisabetta Teghil Il debutto in società. del 21/09/2012 La Jugoslavia, quando è stata aggredita ,non aveva un ruolo strategicamente importante né con riferimento ai criteri del passato, cioè vantaggi militari, accesso al mare  … Continua a leggere

Pubblicato in Antimperialismo, Internazionalismo, neocolonialismo | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Siria e dintorni….

Siria e dintorni…..

Contributo da “Coscienza illusoria di sè” di Elisabetta Teghil Le foglie del carciofo del 22/7/2012 Quando c’era l’URSS, una delle vulgate più ricorrenti nei media occidentali era che Stati Uniti ed Unione Sovietica si equivalevano e che l’esito di una … Continua a leggere

Pubblicato in Antimperialismo, Internazionalismo, neocolonialismo | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Siria e dintorni…..

Siria e dintorni…..

Contributo tratto da ” Coscienza illusoria di sè”  di Elisabetta Teghil Sulla via di Damasco  del 2/07/2012 Poco tempo fa ho riportato la citazione di Marx dove dice che gli avvenimenti avvengono due volte, la prima in versione tragica, la … Continua a leggere

Pubblicato in Antimperialismo, Internazionalismo, neocolonialismo | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Siria e dintorni…..

Secondo alcune e alcuni…..

  di Elisabetta Teghil Secondo alcuni/e la storia è finita. Questa è la migliore società possibile e l’ideologia e la lotta di classe avrebbero provocato solo disastri. Pertanto l’unico orientamento nella vita, se mai ce ne fosse uno, sarebbe la … Continua a leggere

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, La Parentesi di Elisabetta, Storia | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Secondo alcune e alcuni…..

Gioco di società: il Tav, il femminicidio, l’odio, le armi, lo Stato….

di Elisabetta Teghil Siamo d’estate perciò lanciamoci in un gioco di società dato che, soprattutto, in questa stagione i giochi impazzano. Naturalmente questo invito vale per tutte/i, sia per quelle/i che si possono permettere le vacanze –se la godano fino … Continua a leggere

Pubblicato in La Parentesi di Elisabetta, NoTav, Repressione, Violenza di genere | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Gioco di società: il Tav, il femminicidio, l’odio, le armi, lo Stato….

Il sociale è il privato

Pubblicato in I "nostri" libri | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Il sociale è il privato

Tutte le Parentesi di Elisabetta in podcast!

La Parentesi di Elisabetta 03.10.12 La Parentesi di Elisabetta 10.10.12 La Parentesi di Elisabetta 17.10.12 La Parentesi di Elisabetta 24.10.12 La Parentesi di Elisabetta 31.10.12 La Parentesi di Elisabetta 07.11.12 La Parentesi di Elisabetta 21.11.12 La Parentesi di Elisabetta 28.11.12 … Continua a leggere

Pubblicato in La Parentesi di Elisabetta, Podcast, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Tutte le Parentesi di Elisabetta in podcast!

Ora e Qui

Pubblicato in I "nostri" libri | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Ora e Qui

Soriano Ceccanti

Soriano Ceccanti, allora sedicenne, fu ferito dalla polizia fuori dal locale La Bussola a Viareggio, nella notte di capodanno del ’68-’69, nel corso di una manifestazione indetta da Lotta Continua. Da allora vive su una sedia a rotelle. Alcune considerazioni. … Continua a leggere

Pubblicato in La Parentesi di Elisabetta, Storia, Storie | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Soriano Ceccanti

“Coscienza illusoria di sé”

Mercoledì 3 luglio 2013 alle ore 18.30 alla libreria femminista TUBA Via del Pigneto 19-Roma                Olga Rozanova, Fascia Verde, 1917 La Coordinamenta femminista e lesbica con Margherita Croce, Frantic, Noemi Fuscà presenta “Coscienza illusoria di sé” Edizioni Bordeaux 2013 di … Continua a leggere

Pubblicato in Iniziative ed Eventi | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su “Coscienza illusoria di sé”

La Parentesi di Elisabetta del 19/06/2013

“Il Tifo” Fare il tifo significa parteggiare apertamente e decisamente per qualcuno/a o qualcosa  e sperare che questo vinca. “Tifo” è una parola che evoca immediatamente partite di calcio e ultras. Per molto/troppo tempo, tanta così detta sinistra non si … Continua a leggere

Pubblicato in La Parentesi di Elisabetta | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 19/06/2013

“Dittatura costituzionale”

di Elisabetta Teghil “..Tutti i controlli compiuti da Nsa sono stati effettuati nel rispetto della Costituzione..” Barack Obama Gli USA e i Paesi dell’Europa occidentale hanno indicato la via. La lotta contro il comunismo è cosa superata. Non si può impegnare … Continua a leggere

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, La Parentesi di Elisabetta | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su “Dittatura costituzionale”

La Parentesi di Elisabetta del 5/06/2013

“Dove stiamo andando.” Ci hanno raccontato che il fatto che moltissimi americani vivano nelle roulottes è dovuto allo spirito di frontiera che anima molti di loro. Molti altri vivono in case prefabbricate, per non parlare di quelle/i che dormono nelle … Continua a leggere

Pubblicato in La Parentesi di Elisabetta | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 5/06/2013

A Trieste

   associazione culturale Tina Modotti GIOVEDI’ 6 GIUGNO 2013 ORE 18 Casa del Popolo di via Ponziana 14 – Trieste Il sociale è il privato Luisa Barba e Geni Sardo del Coordinamento Donne Trieste presentano il libro di Elisabetta Teghil … Continua a leggere

Pubblicato in Iniziative ed Eventi | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su A Trieste