-
Femminismo: paradigma della Violenza/Non Violenza
per richiedere copie scrivi a coordinamenta@autistiche.org https://coordinamenta.noblogs.org/post/2022/05/27/e-nato-e-nato-il-nostro-ultimo-libro-e-nato/Cosa pensiamo
Cosa abbiamo scritto
Di cosa parliamo
- 8 marzo
- 25 novembre
- Alfredo Cospito
- antifascismo
- Antimperialismo
- Assemblea permanente contro il carcere e la repressione
- assemblea romana contro il green pass
- autodifesa femminista
- autorganizzazione
- Boicottiamo la guerra
- capitalismo/neoliberismo
- Carcere
- Cie/CPR
- comunicati
- controllo sociale
- coronavirus
- Elisabetta Teghil
- eventi
- iniziative
- i nomi delle cose
- internazionalismo
- lavoro
- libri
- Mai Nato
- memoria
- movimenti
- musica
- neocolonialismo
- no green pass
- No smart city
- NoTav
- Palestina
- palinsesto
- parentesi di elisabetta
- podcast
- radioOndarossa
- repressione
- ricorrenze
- scuola
- società
- storia
- storie
- territorio
- violenza di genere
- Zardins Magnetics
Archivi categoria: Podcast
La Parentesi di Elisabetta del 4/12/2022
Pensa un po’… «Pensa un po’, pensa un po’: avvitare due bulloni e il terzo no». (Pensa un po’, Paolo Pietrangeli 1969) Ci sono due problemi urgenti all’ordine del giorno: uscire dal pensiero del nemico, reiventarsi e attualizzare le forme … Continua a leggere
Pubblicato in Autorganizzazione, Capitalismo/ Neoliberismo, La Parentesi di Elisabetta, La Parentesi di Elisabetta
Contrassegnato autorganizzazione, capitalismo/neoliberismo, Elisabetta Teghil, parentesi di elisabetta
Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 4/12/2022
Podcast della presentazione a Lugano dell’8 luglio 2022
Podcast dell’iniziativa a Lugano dell’8 luglio 2022 I Nomi delle Cose, lo spazio di riflessione della Coordinamenta femminista e lesbica Pubblichiamo la registrazione della presentazione dell’8 luglio a Lugano del nostro libro <Femminismo: paradigma della Violenza/ Non Violenza> con Margherita … Continua a leggere
Pubblicato in Autodifesa femminista, Autorganizzazione, Capitalismo/ Neoliberismo, I "nostri" libri, I Nomi Delle Cose, Iniziative ed Eventi, Movimenti, Podcast, Violenza di genere
Contrassegnato autodifesa femminista, autorganizzazione, capitalismo/neoliberismo, coronavirus, eventi, i nomi delle cose, iniziative, libri, Lugano, movimenti, no green pass, podcast, violenza di genere
Commenti disabilitati su Podcast della presentazione a Lugano dell’8 luglio 2022
Podcast dell’iniziativa del 1 luglio 2022 Servitù volontaria Ribellione necessaria a piazza delle Gardenie
I Nomi delle Cose, lo spazio di riflessione della Coordinamenta femminista e lesbica Pubblichiamo la registrazione della presentazione del 1 luglio 2022 a piazza delle Gardenie del nostro libro < Femminismo: paradigma della Violenza/Non Violenza> organizzata insieme all'<Assemblea romana contro … Continua a leggere
Pubblicato in I "nostri" libri, I Nomi Delle Cose, Iniziative ed Eventi, Podcast
Contrassegnato assemblea romana contro il green pass, capitalismo/neoliberismo, coronavirus, eventi, i nomi delle cose, iniziative, libri, no green pass, podcast
Commenti disabilitati su Podcast dell’iniziativa del 1 luglio 2022 Servitù volontaria Ribellione necessaria a piazza delle Gardenie
Di emergenze,armi biologiche e altre amenità del presente
Di emergenze, armi biologiche e altre amenità del presente. di Nicoletta Poidimani La notizia della scoperta di decine di laboratori per la guerra biologica in Ucraina aveva fatto immediatamente sorgere in me un’ovvia domanda: quanti altri laboratori di quel genere … Continua a leggere
Pubblicato in Antimperialismo, Capitalismo/ Neoliberismo, Podcast
Contrassegnato antimilitarismo, Antimperialismo, armi biologiche, coronavirus, Mai Nato, no green pass, Ucraina
Commenti disabilitati su Di emergenze,armi biologiche e altre amenità del presente
La Parentesi di Elisabetta del 6/04/2022
Allarme rosso! La <democratica e civile> Bologna ha lanciato, in via sperimentale e su base volontaria, la patente del buon cittadino sulla falsariga di quella cinese. Viene chiamata smart citizen wallet e veniamo a sapere che qualcosa di simile sarebbe … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, La Parentesi di Elisabetta, La Parentesi di Elisabetta, Repressione, Storia, Storie
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, Elisabetta Teghil, no green pass, parentesi di elisabetta, Patente del buon cittadino, repressione, smart citizen wallet, società, storie
Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 6/04/2022
Podcast dell’iniziativa con Nicoletta Poidimani/ sabato 5 marzo 2022 a piazza delle Gardenie
I Nomi delle Cose, lo spazio di riflessione della Coordinamenta femminista e lesbica Pubblichiamo la registrazione dell’iniziativa del 5 marzo 2022 a piazza delle Gardenie organizzata dall'<Assemblea romana contro il Green Pass> con Nicoletta Poidimani. Qui i riferimenti sul sito … Continua a leggere
Pubblicato in Antimperialismo, Capitalismo/ Neoliberismo, Iniziative ed Eventi, memoria, Podcast, Storia, Storie, Territorio
Contrassegnato Antimperialismo, assemblea romana contro il green pass, capitalismo/neoliberismo, eventi, i nomi delle cose, Icmesa, iniziative, memoria, no green pass, podcast, Seveso, società, storia, storie, territorio
Commenti disabilitati su Podcast dell’iniziativa con Nicoletta Poidimani/ sabato 5 marzo 2022 a piazza delle Gardenie
Podcast dell’iniziativa su digitalizzazione della società e medicina in tempi di pandemia
I Nomi delle Cose, lo spazio di riflessione della Coordinamenta femminista e lesbica Pubblichiamo la registrazione dell’iniziativa del 3 febbraio scorso che potete rivedere qui https://coordinamenta.noblogs.org/post/2022/01/31/3-febbraio-aperitivo-e-dibattito/ sugli intrecci tra <DIGITALIZZAZIONE DELLA SOCIETA’ E MEDICINA IN TEMPI DI PANDEMIA> dibattito a … Continua a leggere
Pubblicato in Autodifesa femminista, I Nomi Delle Cose, Movimenti, Podcast
Contrassegnato assemblea romana contro il green pass, autodifesa femminista, autorganizzazione, coronavirus, eventi, i nomi delle cose, iniziative, no green pass, podcast
Commenti disabilitati su Podcast dell’iniziativa su digitalizzazione della società e medicina in tempi di pandemia
La Parentesi di Elisabetta del 6/01/2021
“Si tace a se stesse e a se stessi la verità.” Il paradiso è promesso solo per quelle che si prestano a tenere nell’inferno la stragrande maggioranza delle altre. <Quattro passi/Note sul femminismo nella fase neoliberista del capitale> E’ avvenuto … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, La Parentesi di Elisabetta, La Parentesi di Elisabetta, neocolonialismo, Storie, Territorio
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, coronavirus, Elisabetta Teghil, neocolonialismo, parentesi di elisabetta, società, storie, territorio, vaccini
Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 6/01/2021
Riflessioni femministe sul Terzo settore e sui servizi sociali
I Nomi delle Cose, lo spazio di riflessione della Coordinamenta femminista e lesbica “Riflessioni femministe sul Terzo Settore e sui servizi sociali: il privato sociale strumento di normalizzazione, controllo, repressione/ dame di san vincenzo rosse/militanza/ Impero del Bene” Colloquio e … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, I Nomi Delle Cose, Lavoro, Podcast
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, coronavirus, i nomi delle cose, podcast, Servizi sociali, società, Terzo settore, Udine, Zardins Magnetics
Commenti disabilitati su Riflessioni femministe sul Terzo settore e sui servizi sociali
Podcast degli Incontri pubblici su Corpi tra confino e conflitto a Milano e a Tradate
Pubblichiamo i podcast di alcuni stralci degli Incontri pubblici svoltisi a Milano e a Tradate su <Corpi tra confino e conflitto> con Nicoletta Poidimani e Elisabetta Teghil, coautrici in <KRISIS.Corpi, confino e conflitto> (Ed, Catartica) e i curatori di <Lo spillover del profitto/ capitalismo, guerre … Continua a leggere
Pubblicato in I "nostri" libri, I Nomi Delle Cose, Iniziative ed Eventi, Podcast
Contrassegnato coronavirus, eventi, i nomi delle cose, iniziative, libri, podcast
Commenti disabilitati su Podcast degli Incontri pubblici su Corpi tra confino e conflitto a Milano e a Tradate
Letture da Angela Davis/Zardins Magnetics
Letture da Angela Davis/ da Zardins Magnetics del 9 luglio/ Un’ analisi molto interessante sullo schiavismo e le donne nere, sui ruoli, sull’intreccio di oppressioni di genere/razza/classe come riflessione storica e come strumento per le lotte presenti per la liberazione … Continua a leggere
Pubblicato in Internazionalismo, Podcast
Contrassegnato Angela Davis, internazionalismo, podcast, Zardins Magnetics
Commenti disabilitati su Letture da Angela Davis/Zardins Magnetics
Zardins Magnetics del 28 maggio 2020
Zardins Magnetics Trax di giovedì 28 maggio 2020 “PINOCCHIO E LA GALERA“ clicca qui Qui potete ascoltare l’intera trasmissione https://soundcloud.com/radiaz10n3/zardins-magnetics-28-maggio Qui potete ascoltare la radio in diretta streaming, Zardins Magnetics va in onda ogni giovedì dalle 20 alle … Continua a leggere
Pubblicato in I Nomi Delle Cose, Podcast
Contrassegnato i nomi delle cose, podcast, Zardins Magnetics
Commenti disabilitati su Zardins Magnetics del 28 maggio 2020
Quando è troppo è troppo! Il discorso di Tamika Mallory
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Internazionalismo, Movimenti, Podcast
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, coronavirus, George Floyd, internazionalismo, Minneapolis, movimenti, podcast, Stati Uniti
Commenti disabilitati su Quando è troppo è troppo! Il discorso di Tamika Mallory
Zardins Magnetics/ Podcast da ascoltare e tutta la nostra solidarietà
Zardins Magnetics è una trasmissione estremamente interessante all’interno di Radio Onde Furlane a cura dell'<Assemblea permanente contro il carcere e la repressione> (mail liberetutti@autistiche.org). Partecipano alla conduzione e alla trasmissione alcune compagne femministe friulane con cui abbiamo fatto e speriamo di … Continua a leggere
Pubblicato in Autorganizzazione, Carcere, Comunicati, I Nomi Delle Cose, Podcast, Repressione
Contrassegnato Carcere, comunicati, coronavirus, i nomi delle cose, podcast, repressione, Zardins Magnetics
Commenti disabilitati su Zardins Magnetics/ Podcast da ascoltare e tutta la nostra solidarietà
La morte nella società del capitale
LA MORTE NELLA SOCIETA’ DEL CAPITALE Uno dei leitmotiv ricorrenti in questo momento di così detta emergenza da coronavirus per tacitare chiunque si ponga il problema di innescare dei meccanismi di rivolta, di alterità, di rifiuto del modello autoritario di … Continua a leggere
Pubblicato in Autodifesa femminista, Autorganizzazione, Podcast
Contrassegnato autorganizzazione, capitalismo/neoliberismo, coronavirus, morte, podcast
Commenti disabilitati su La morte nella società del capitale