Archivi categoria: memoria

Il significato femminista di una memoria

8 settembre 1974/8 settembre 2014 8 settembre 2014 alle ore 17.00 presidio in via Fiuminata, alla lapide per Fabrizio Ceruso Il significato femminista di una memoria La memoria è l’occasione per produrre nuove possibilità e dare un senso agli eventi … Continua a leggere

Pubblicato in memoria, Movimenti, Storia | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Il significato femminista di una memoria

Arrivederci Chucky

Arrivederci Chucky di Gabriella, No Tav. http://www.infoaut.org/index.php/blog/varie/item/12627-arrivederci-chucky Era freddo quell’inverno di inizio anno 2012, con la neve in Clarea ed alla baita tanti pettirossi che si ritrovavano per becchettare briciole e semi lasciati dai tanti visitatori di passaggio. Tanti umani … Continua a leggere

Pubblicato in memoria, NoTav | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Arrivederci Chucky

Operazione Northwood

Operazione Northwood Elisabetta Teghil   Le recenti vicende ucraine hanno un grande valore didattico perché ci dimostrano quanto il proclamato antifascismo dei media e dei nostri politici sia falso e inconsistente:.pur essendo a conoscenza che il governo ucraino è zeppo … Continua a leggere

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, memoria, Storia | Contrassegnato , , , | 1 commento

Io sono una “terrorista”….

Io sono una “terrorista”…… http://www.nicolettapoidimani.it/?p=739#more-739 Mentre sui media mainstream del ricco Nord del mondo appaiono immagini di donne kurde combattenti che aiutano le/i profughi yazidi, il PKK continua ad essere considerato un’organizzazione terroristica. Che operazione si cela dietro questo doppio … Continua a leggere

Pubblicato in Internazionalismo, memoria, neocolonialismo, Violenza di genere | Contrassegnato , , , | 1 commento

Storia e memoria/Perciò è meglio parlare,Ricordando…….

I NOMI DELLE COSE la trasmissione della coordinamenta femminista e lesbica tutti i mercoledì dalle 20.00 alle 21.00 sugli 87.9 di Radio Onda Rossa Durante l’estate rimanderemo, sempre nel nostro orario, le trax che possono essere di base per un confronto, raggruppate per … Continua a leggere

Pubblicato in Le Riflessioni dell'Estate, memoria, Podcast | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Storia e memoria/Perciò è meglio parlare,Ricordando…….

Tra oblio e ossessione: la memoria europea osservata da Gaza

di Simona De Simoni http://www.infoaut.org/index.php/blog/editoriali/item/12419-tra-oblio-e-ossessione-la-memoria-europea-osservata-da-gaza Nel 1940, poco prima di togliersi la vita sentendosi braccato dai nazisti dai quali era in fuga, Walter Benjamin prova ad attraversare i Pirenei con una valigia piena di carte. Portava con se il testo … Continua a leggere

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, memoria, Palestina | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Tra oblio e ossessione: la memoria europea osservata da Gaza

Venti di contrasto

VENTI DI CONTRASTO FESTA DEI VENT’ANNI DELL’AMBULATORIO MEDICO POPOLARE Quando abbiamo aperto l’Ambulatorio Medico Popolare nella casa occupata di via dei Transiti, nel giugno 1994, ci siamo dett* che avremmo voluto chiudere il prima possibile. È con questo intento che … Continua a leggere

Pubblicato in Autorganizzazione, memoria, Storie | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Venti di contrasto

Questioni di genere nella sinistra di classe

I NOMI DELLE COSE la trasmissione della coordinamenta femminista e lesbica tutti i mercoledì dalle 20.00 alle 21.00 sugli 87.9 di Radio Onda Rossa Durante l’estate rimanderemo, sempre nel nostro orario, le trax che possono essere di base per un confronto, raggruppate per … Continua a leggere

Pubblicato in Incontri Nazionali, Iniziative ed Eventi, Le Riflessioni dell'Estate, Lotta armata, memoria, Storia, Storie, Violenza di genere | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Questioni di genere nella sinistra di classe

6 giugno 1944/ sbarco in Normandia

Un unico progetto: dominare il mondo!   Nazisti di ieri   Nazisti di oggi   I figli legittimi

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, memoria, Storia | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su 6 giugno 1944/ sbarco in Normandia

Le Patriarche

“Le Patriarche” di Elisabetta Teghil Non ci si adatta mai a questa società con il suo ordine stabilito fatto di oppressione, di gerarchia, di ingiustizia, di razzismo, di privilegi, tanto intollerabile quanto si constata che è talmente radicato nella nostra … Continua a leggere

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, La Parentesi di Elisabetta, memoria, Movimenti, Violenza di genere | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Le Patriarche

Un fiore che non muore

      UN FIORE CHE NON MUORE   La voce delle donne nella Resistenza italiana   A cura di Ilenia Rossini   Sfogliando le pagine dei libri che trasportano nel futuro la gloriosa epopea della lotta contro il nazifascismo, … Continua a leggere

Pubblicato in 25 aprile, Antifascismo, I "nostri" libri, memoria, Storie | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Un fiore che non muore

Podcast della trasmissione del 14/05/2014

“I Nomi delle Cose” Puntata del 14/05/2014 clicca qui “Cattiva coscienza / Destra e sinistra /L’Ucraina/ l’antifascismo fascista e le guerre<umanitarie>”  

Pubblicato in Antifascismo, Capitalismo/ Neoliberismo, I Nomi Delle Cose, Internazionalismo, La Parentesi di Elisabetta, memoria, neocolonialismo, Podcast, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Podcast della trasmissione del 14/05/2014

Una storia che viene da lontano…

Una storia che viene da lontano di Elisabetta Teghil L’avvio della rivoluzione arancione in Ucraina si può datare 17 febbraio 2002. L’amministrazione Bush entra a piedi tesi nella campagna elettorale con cospicui finanziamenti così come la Fondazione di Gorge Soros … Continua a leggere

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Internazionalismo, memoria, neocolonialismo, Storia | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Una storia che viene da lontano…

Questa mattina a ponte Garibaldi a Roma

Pubblicato in Iniziative ed Eventi, memoria, Movimenti, NoTav, Repressione, Storia, Territorio | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Questa mattina a ponte Garibaldi a Roma

12 maggio,in ricordo.

12 maggio 1977 Giorgiana Masi 12 maggio 1973 Monika Ertl

Pubblicato in Foto di famiglia, memoria, Storie | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su 12 maggio,in ricordo.