-
Femminismo: paradigma della Violenza/Non Violenza
per richiedere copie scrivi a coordinamenta@autistiche.org https://coordinamenta.noblogs.org/post/2022/05/27/e-nato-e-nato-il-nostro-ultimo-libro-e-nato/Cosa pensiamo
Cosa abbiamo scritto
Di cosa parliamo
- 8 marzo
- 25 novembre
- Alfredo Cospito
- antifascismo
- Antimperialismo
- Assemblea permanente contro il carcere e la repressione
- assemblea romana contro il green pass
- autodifesa femminista
- autorganizzazione
- Boicottiamo la guerra
- capitalismo/neoliberismo
- Carcere
- Cie/CPR
- comunicati
- controllo sociale
- coronavirus
- Elisabetta Teghil
- eventi
- iniziative
- i nomi delle cose
- internazionalismo
- lavoro
- libri
- Mai Nato
- memoria
- movimenti
- musica
- neocolonialismo
- no green pass
- No smart city
- NoTav
- Palestina
- palinsesto
- parentesi di elisabetta
- podcast
- radioOndarossa
- repressione
- ricorrenze
- scuola
- società
- storia
- storie
- territorio
- violenza di genere
- Zardins Magnetics
Archivi categoria: Internazionalismo
Omaggio alle donne del Fronte Democratico di Liberazione della Palestina
Pubblicato in Internazionalismo, Palestina
Contrassegnato internazionalismo, Palestina
Commenti disabilitati su Omaggio alle donne del Fronte Democratico di Liberazione della Palestina
La Legion d’Onore? se la tengano pure!
Con queste parole, Sophie Marceau ha rifiutato la Legion d’Onore, la massima onorificenza di Francia, perché venerdì scorso la stessa onorificenza è stata attribuita da Francois Hollande al principe ereditario saudita nonché ministro dell’Interno, Mohammed Ben Nayef con la seguente … Continua a leggere
Pubblicato in Internazionalismo
Contrassegnato internazionalismo
Commenti disabilitati su La Legion d’Onore? se la tengano pure!
8 marzo 2016 Khalida Jarrar
International Women’s Day: Khalida Jarrar’s statement from HaSharon prison http://samidoun.net/2016/03/international-womens-day-khalida-jarrars-statement-from-hasharon-prison/ Khalida Jarrar, imprisoned Palestinian feminist, parliamentarian and political leader, issued a statement from HaSharon prison on the occasion of International Women’s Day, greeting all struggling women in the world. … Continua a leggere
Pubblicato in 8 marzo, Internazionalismo, Violenza di genere
Contrassegnato 8 marzo, internazionalismo, violenza di genere
Commenti disabilitati su 8 marzo 2016 Khalida Jarrar
Assassinata Berta Caceres
Berta Caceres, è stata assassinata ieri mentre dormiva in casa, a La Esperanza, circa 200 chilometri a Nord-Ovest di Tegucigalpa. Berta, ecologista indigena honduregna, era nota per la sua lotta ambientalista contro le multinazionali, in particolare contro lo sfruttamento del territorio … Continua a leggere
Pubblicato in Internazionalismo
Contrassegnato internazionalismo
Commenti disabilitati su Assassinata Berta Caceres
Venerdì 4 marzo al Porto Fluviale Incontro pubblico
Come Coordinamenta femminista e lesbica ci occupiamo da molto tempo delle questioni internazionali perché riteniamo che nulla di quello che succede sul fronte esterno sia scindibile da quello che attraversa le nostre vite, le nostre lotte. Il sistema neoliberista agisce per scelta … Continua a leggere
Pubblicato in Internazionalismo, Palestina
Contrassegnato internazionalismo, Palestina
Commenti disabilitati su Venerdì 4 marzo al Porto Fluviale Incontro pubblico
Podcast della Trasmissione del 3/2/2016
” Nomi delle Cose” /Puntata del 3/2/2016 “L’uso della memoria” “Dal giorno della memoria ai Cie, dall’antifascismo alle desaparecide./Stato sociale/Incontro con Silvia Nati e Roberta Fornier: Argentina. 1976-1983. 30.000 desaparecidos. La Storia vera di una di loro. Identità imposta, identità personale, identità … Continua a leggere
Pubblicato in I Nomi Delle Cose, Internazionalismo, memoria, Podcast, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose
Contrassegnato i nomi delle cose, internazionalismo, memoria, podcast, radioOndarossa
Commenti disabilitati su Podcast della Trasmissione del 3/2/2016
Un silenzio assordante…
“L’UMANITA’ STA MORENDO IN UN SEMINTERRATO DI CIZRE” https://dakobaneanoi.noblogs.org/post/2016/02/02/un-silenzio-assordante/#more-1402 L’umanità sta morendo in un seminterrato di Cizre. Per aver esposto questo striscione, il 28 gennaio scorso due giovani donne sono state arrestate ad Ankara. Una donna morta nel seminterrato nei … Continua a leggere
Pubblicato in Internazionalismo
Contrassegnato internazionalismo
Commenti disabilitati su Un silenzio assordante…
6 febbraio-giornata di lotta transnazionale
Roma 6 febbraio – Aggiornamenti sui C.I.E. e apertivo @ BAM Posted on 30/01/2016 by hurriya Appello alla mobilitazione: 6 febbraio giornata di lotta transnazionale fonte: NoBorders Morocco Il 6 febbraio si sta avvicinando! Il secondo anniversario del massacro a Ceuta, … Continua a leggere
Pubblicato in Cie/CPR, Internazionalismo
Contrassegnato Cie/CPR, internazionalismo
Commenti disabilitati su 6 febbraio-giornata di lotta transnazionale
Quei filini blu / Spazio sociale Ex51
Giovedì 4 febbraio, ore 20:30 Spazio Sociale Ex 51 QUEI FILINI BLU Spettacolo teatrale… Desaparecidos: scomparsi. Durante gli anni ’70 in Argentina, una delle dittature più violente del “secolo breve” decide di cancellare in maniera sistematica e perversa un’intera generazione. … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziative ed Eventi, Internazionalismo, memoria
Contrassegnato eventi, iniziative, internazionalismo, memoria
Commenti disabilitati su Quei filini blu / Spazio sociale Ex51
Las mujeres del carbòn
Pubblicato in Internazionalismo, Lavoro, musica
Contrassegnato internazionalismo, lavoro, musica
Commenti disabilitati su Las mujeres del carbòn
Milagro Sala
I movimenti sociali argentini protestano contro l’arresto e la criminalizzazione del dissenso pacifico. Proteste dal mondo politico dell’America Latina Notizia presa dal sito www.Lantidiplomatico.it visita www.Lantidiplomatico.it Milagro Sala, leader dell’organizzazione indigena Tupac Amaru, è stata arrestata sabato nella sua abitazione … Continua a leggere
Pubblicato in Internazionalismo
Contrassegnato internazionalismo
Commenti disabilitati su Milagro Sala
Una ragazza venezuelana
L’ intervento di una ragazza in risposta alla decisione di Henry Ramos Allup, il nuovo presidente del parlamento venezuelano, di rimuovere i ritratti di Simón Bolívar e Hugo Chávez dall’Assemblea Nazionale. https://www.facebook.com/nelson.vielma.5/videos/10208692371967196/ La giovane ha ricordato l’importanza per il popolo venezuelano di … Continua a leggere
Pubblicato in Internazionalismo
Contrassegnato internazionalismo
Commenti disabilitati su Una ragazza venezuelana
Violenza di genere e femminicidi politici
Violenza di genere e femminicidi politici di Nicoletta Poidimani http://www.nicolettapoidimani.it/?p=1065 La violenza di genere ha sempre una valenza politica, dal mio punto di vista, poiché è uno strumento utilizzato per perpetuare il secolare dominio del genere maschile sulle donne. Poco … Continua a leggere
Pubblicato in Internazionalismo, Violenza di genere
Contrassegnato internazionalismo, violenza di genere
Commenti disabilitati su Violenza di genere e femminicidi politici
9 gennaio in ricordo di Sakiné, Fidan, Leyla
9 Gennaio in ricordo di Sakiné, Fidan, Leyla Oggi si svolgono diverse iniziative in diverse città per ricordare Sakinè, Fidan, Leyla assassinate tre anni fa a Parigi dai Servizi Segreti Turchi e per sostenere la lotta delle donne e della popolazione curda. Le … Continua a leggere
Pubblicato in Internazionalismo
Contrassegnato internazionalismo
Commenti disabilitati su 9 gennaio in ricordo di Sakiné, Fidan, Leyla
Intervista a Gabriela Rivandeneira
Intervista da Quito per il Manifesto della Presidenta del Parlamento dell’Ecuador: “Abbiamo messo l’essere umano prima del capitale. Per questo viviamo una guerra permanente contro di noi dai media. Aiutateci a diffondere la verità” Notizia presa dal sito www.Lantidiplomatico.it visita … Continua a leggere
Pubblicato in Internazionalismo
Contrassegnato internazionalismo
Commenti disabilitati su Intervista a Gabriela Rivandeneira