-
Femminismo: paradigma della Violenza/Non Violenza
per richiedere copie scrivi a coordinamenta@autistiche.org https://coordinamenta.noblogs.org/post/2022/05/27/e-nato-e-nato-il-nostro-ultimo-libro-e-nato/Cosa pensiamo
Cosa abbiamo scritto
Di cosa parliamo
- 8 marzo
- 25 novembre
- Alfredo Cospito
- antifascismo
- Antimperialismo
- Assemblea permanente contro il carcere e la repressione
- assemblea romana contro il green pass
- autodifesa femminista
- autorganizzazione
- Boicottiamo la guerra
- capitalismo/neoliberismo
- Carcere
- Cie/CPR
- comunicati
- controllo sociale
- coronavirus
- Elisabetta Teghil
- eventi
- iniziative
- i nomi delle cose
- internazionalismo
- lavoro
- libri
- Mai Nato
- memoria
- movimenti
- musica
- neocolonialismo
- no green pass
- No smart city
- NoTav
- Palestina
- palinsesto
- parentesi di elisabetta
- podcast
- radioOndarossa
- repressione
- ricorrenze
- scuola
- società
- storia
- storie
- territorio
- violenza di genere
- Zardins Magnetics
Pensare l’impensabile, tentare l’impossibile!
Pubblicato in Alfredo Cospito, Autorganizzazione, Movimenti, nogreenpass
Contrassegnato 41bis, Alfredo Cospito, autorganizzazione, movimenti, no green pass, società
Commenti disabilitati su Pensare l’impensabile, tentare l’impossibile!
Riflessioni femministe per l’estate/ Sulla scuola/Parte prima
Riflessioni femministe per l’estate
Sulla scuola/Parte prima
Leggendo le tracce dei temi di italiano per la maturità e che trovate qui P000_ORD23 ci sono venute in mente tutta una serie di considerazioni sullo stato attuale della scuola che vorremmo condividere con voi e ci farebbe altrettanto piacere se chi insegna, chi studia, chi è interna/o a queste problematiche volesse scriverci e scambiare opinioni.
Buon ascolto!
clicca qui
I Nomi delle Cose, lo spazio di riflessione della Coordinamenta femminista e lesbica
Pubblicato in I Nomi Delle Cose, Le Riflessioni dell'Estate, Podcast, Scuola
Contrassegnato Le Riflessioni dell'Estate, podcast, Riflessioni femministe, scuola
Commenti disabilitati su Riflessioni femministe per l’estate/ Sulla scuola/Parte prima
Le donne che non difende nessuno
Le donne che non difende nessuno
< A Voghera in provincia di Pavia, il 14 luglio appena trascorso, una donna di 44 anni, al mattino mentre era sola in casa, tra l’uscita del marito per andare al lavoro e l’arrivo della suocera, ha ucciso il figlio di quasi un anno. I parenti e i vicini dicono che aveva una depressione post partum che non riusciva a superare, che per questo aveva lasciato il lavoro e che lei e il marito avevano faticato molto ad avere questo figlio, ci avevano messo cinque anni.> Questa la notizia.
Ma siamo proprio sicure che lei abbia voluto questo figlio? e che questo figlio non l’abbiano voluto invece il marito… i parenti… i condizionamenti sociali… il mito della maternità che miete tantissime vittime… l’età fertile che passava…la paura di essere incompleta…? Ribadiamo quello che abbiamo sempre detto e scritto …La ribellione delle donne al patriarcato si esprime spesso in forme estreme, violente e disperate in cui è dominante la sensazione di impotenza e di non aver vie d’uscita oppure di rabbia repressa per anni…
[…] Allora cerchiamo delle risposte. E le sole che troviamo vengono dagli psichiatri e dai magistrati. Risposte parziali e insoddisfacenti, spiegazioni di esperti che sezionano dei <casi> alcune volte con benevolenza e indulgenza ma sempre dall’alto del loro sapere e della loro posizione sociale. Noi siamo di quelle che pensano che non bisogna lasciare agli specialisti il monopolio della riflessione e della parola su dei soggetti che ci riguardano direttamente. E vogliamo dire in modo esplicito qui che l’infanticidio fa parte della nostra storia, di tutte e di tutti. E’ questa posizione che ci ha portato a cercare degli approcci e dei discorsi meno normativi e ci ha condotte ad un incontro decisivo. Questo incontro ha innescato la nostra voglia di esprimere con una presa di parola pubblica la nostra solidarietà e la nostra rivolta contro la sorte destinata alle donne che vivono questa violenza e questa solitudine.[…] https://coordinamenta.noblogs.org/post/2018/06/10/riflessioni-su-un-tabu-linfanticidio/
Pubblicato in Violenza di genere
Contrassegnato Le donne che non difende nessuno, violenza di genere
Commenti disabilitati su Le donne che non difende nessuno
Ieri 14 luglio a piazza dei Consoli/ la ZTL è una gabbia!
LA ZTL E’ UNA GABBIA PREPARIAMO L’EVASIONE!
Pubblicato in Autorganizzazione, Iniziative ed Eventi
Contrassegnato assemblea romana contro il green pass, autorganizzazione, conflitto sociale, controllo digitale, eventi, iniziative, No ZTL, società, territorio
Commenti disabilitati su Ieri 14 luglio a piazza dei Consoli/ la ZTL è una gabbia!
Ascoltate questa sera Zardins Magnetics/ giovedì13 luglio 2023
Zardins Magnetics di giovedì 13 luglio 2023
Questa sera ascolta Zardins Magnetics su Radio Onde Furlane, dalle ore 20 alle 21 e 30 circa.
Gli argomenti:
✓ Mettere la guerra al centro. Presentiamo il n° 14 della rivista “Antitesi – analisi e strumenti per la rivoluzione proletaria”
✓ No SIOT in Carnia! Difendiamo i nostri monti: corteo a Paluzza sabato 15 luglio
Ascolta la diretta:
FM 90.0 MHz
https://radioondefurlane.eu/
Riascolta le trasmissioni passate:
https://zardinsmagneticsradio.noblogs.org/
Pubblicato in Guerra, Territorio
Contrassegnato Assemblea permanente contro il carcere e la repressione, Boicottiamo la guerra, territorio, Zardins Magnetics
Commenti disabilitati su Ascoltate questa sera Zardins Magnetics/ giovedì13 luglio 2023
Smash Repression/Assemblea Nazionale 15-16 luglio 2023
ASSEMBLEA NAZIONALE SMASH REPRESSION 15-16/07 ROMA
Info:
– Accoglienza da Venerdì 14 al forte Prenestino previsto spazio aperto concerto, trattoria Pub
– Pernottamento garantito nel dormitorio Forte + spazio tende + case compagn* disponibili
Programma:
Sabato15/07 FORTE PRENESTINO
– 10.00 restituzioni esperienze di lotta varie città, Focus problematiche emerse
– 12,30 pranzo fresco (fa un caldo della madonna) a base di frutta e verdura
– 14.00 Approfondimento temi emersi da restituzioni
– Dalle 19 free evening
Domenica 16/07 STRIKE
– 9 trasferimento a strike con mezzi e quant’altro.
– 10 plenaria pratiche e progetti Autunnali
– 12,30 pranzo
– 14 plenaria conclusioni
INFO LOGISTICHE:
https://www.forteprenestino.net/
https://goo.gl/maps/mTmnGv5puAPskzwS9
Pubblicato in Autorganizzazione, Iniziative ed Eventi, Repressione
Contrassegnato autorganizzazione, eventi, iniziative, repressione, smash repression
Commenti disabilitati su Smash Repression/Assemblea Nazionale 15-16 luglio 2023
NO ZTL, NO VARCHI, NO CONTROLLO DIGITALE!
Vi aspettiamooooo!
Pubblicato in Autorganizzazione, Guerra, Iniziative ed Eventi, Movimenti, nogreenpass, Repressione
Contrassegnato assemblea romana contro il green pass, autorganizzazione, Boicottiamo la guerra, controllo digitale, controllo sociale, eventi, iniziative, movimenti, no green pass, No ZTL, repressione, società
Commenti disabilitati su NO ZTL, NO VARCHI, NO CONTROLLO DIGITALE!
Bombe a grappolo: gli USA inviano le micidiali bombe a Zelensky
L’ipocrisia non ha confini
Il 3 ottobre del 2017 qui in Italia è stata approvata una legge che sancisce un principio netto e inequivocabile: nessuno può finanziare, direttamente o indirettamente, le società che producono o vendono bombe a grappolo (cluster bombs) e mine antiuomo. Una legge la cui applicazione è prevista per qualsiasi istituto finanziario: banche, fondazioni, fondi pensione…però si può partecipare attivamente alla guerra alleati efficienti di chi le usa e di chi le produce visto che gli Stati Uniti hanno approvato l’invio delle bombe a grappolo a Kiev!
Nel concreto, la legge metterebbe al bando qualsiasi investimento in società che in qualche modo sono coinvolte nel mercato delle mine antiuomo, delle munizioni a grappolo e delle loro componenti. Non solo produttori, quindi, ma anche chi le sviluppa, assembla, importa ed esporta, utilizza, fa ricerca di sviluppo…ma evidentemente non chi le usa!!! Se gli organismi di vigilanza, sempre secondo la legge, dovessero scoprire delle violazioni, gli intermediari finanziari sarebbero puniti con una sanzione che va da 150mila euro a un milione e mezzo, con pesanti multe anche per i loro dirigenti.
L’ipocrisia dell’occidente capitalista non ha confini a riprova che le leggi, i decreti, le petizioni di principio lasciano il tempo che trovano…
Autorganizzarci e lottare contro la guerra, contro la Nato, contro il progetto di asservimento totale delle nostre vite è l’unica strada.
Pubblicato in Antimperialismo, Guerra
Contrassegnato Antimperialismo, Boicottiamo la guerra, bombe a grappolo, Mai Nato
Commenti disabilitati su Bombe a grappolo: gli USA inviano le micidiali bombe a Zelensky
9 luglio/ L38 SQUAT non si tocca!
NON CHIEDIAMO IL PERMESSO PER VIVERE LIBERX!!!!!
Pubblicato in Autorganizzazione, Repressione
Contrassegnato autorganizzazione, Laurentino 38 Squat, repressione
Commenti disabilitati su 9 luglio/ L38 SQUAT non si tocca!
NO ZTL!!! Venerdì 14 luglio ore 19/Piazza dei Consoli
NO ZTL! VOGLIAMO ANDARE IN GIRO DOVE, COME E QUANDO CI PARE!!!!
Venerdì 14 luglio ore 19 piazza dei Consoli
Assemblea romana contro il greenpass
Pubblicato in Autorganizzazione, Iniziative ed Eventi, Movimenti, nogreenpass, Repressione
Contrassegnato assemblea romana contro il green pass, controllo digitale, controllo sociale, eventi, iniziative, La città dei 15 minuti, movimenti, no green pass, No ZTL, repressione, società
Commenti disabilitati su NO ZTL!!! Venerdì 14 luglio ore 19/Piazza dei Consoli
In giro per Roma!!
La città dei 15 minuti!!!
La vostra sicurezza, la nostra sicurezza…!!
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Iniziative ed Eventi, Movimenti, nogreenpass, Storie, Territorio
Contrassegnato assemblea romana contro il green pass, controllo digitale, controllo sociale, eventi, iniziative, La città dei 15 minuti, Mai Nato, movimenti, No ZTL
Commenti disabilitati su In giro per Roma!!
Ascoltate questa sera Zardins Magnetics/ giovedì 6 luglio 2023
Zardins Magnetics di giovedì 6 luglio 2023
Questa sera ascolta Zardins Magnetics su Radio Onde Furlane, dalle ore 20 alle 21 e 30 circa.
Gli argomenti:
✓ “I CPR si chiudono col fuoco” presentazione dell’opuscolo curato da nocprtorino e presenza solidale a Gradisca sabato 8 luglio
✓ Lo schema “migrante economico/rifugiato” come potete dispositivo retorico dell’offensiva neoliberista, riprendiamo un’intervista alla studiosa Siobhán McGuirk
Ascolta la diretta:
FM 90.0 MHz
https://radioondefurlane.eu/
Riascolta le trasmissioni passate:
https://zardinsmagneticsradio.noblogs.org/
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Cie/CPR, neocolonialismo
Contrassegnato Assemblea permanente contro il carcere e la repressione, capitalismo/neoliberismo, Cie/CPR, neocolonialismo, Zardins Magnetics
Commenti disabilitati su Ascoltate questa sera Zardins Magnetics/ giovedì 6 luglio 2023
giovedì 6 luglio/Archivio Riavvolte
Giovedì 6 luglio h 19:00
SGUARDI PRIVATI. TEORIE E PRASSI DEL CINEMA AMATORIALE
PRESENTAZIONE DEL VOLUME ALLA PRESENZA DELL’AUTORE PAOLO CANEPPELE
IL VOLUME
È importante e cruciale, soprattutto nell’analisi del cinema amatoriale e di famiglia, spostare l’attenzione dalle cose alle pratiche, dagli oggetti alle persone. La necessità di empatia nella catalogazione, analisi, interpretazione e riproposizione di tali materiali è divenuta oggi fondamentale.
Nonostante il considerevole fiorire di contributi nell’ultimo decennio, il cinema amatoriale resta un territorio poco esplorato e ancor meno teorizzato. Il bisogno di nuove metodiche e di nuovi sguardi è quindi concreto. Il volume presenta alcune riflessioni – fra teoria, storia e prassi – sulle riprese amatoriali e di famiglia. Anche se tali considerazioni sono ispirate dal lavoro d’archivio e talvolta da oggetti quasi banali, come i contenitori ove sono conservate le pellicole, l’intento è teorico. Lo scopo è di aprire a nuove categorie e strumenti concettuali che aiutino a comprendere la genesi e l’evoluzione del multiforme fenomeno delle riprese cinematografiche (e video) non professionali. In particolare, il volume si propone di mettere in primo piano caratteristiche e pratiche dei film amatoriali e di famiglia rimaste finora “sottotraccia”. Spaziando dall’aura e dalla memoria alla cultura materiale, dai ritratti agli sguardi, dalla “cinesorveglianza” alle documentazioni biografiche e alle filmografie del cinema di famiglia, il libro si configura come un appassionato appello, in dodici capitoli, per un empatico approccio alla raccolta, conservazione, catalogazione e riproposizione delle riprese amatoriali e come un manuale teorico per tutti coloro che promuovono e praticano la conservazione delle memorie private.
•••
PAOLO CANEPPELE è docente di Archivi e fonti cinematografiche all’Università degli Studi di Udine. Dottore in Storia moderna all’Università di Bologna e PhD in Studi artistici e culturali all’Università di Linz, è stato curatore di progetti di ricerca e pubblicazioni al Filmarchiv Austria (1997-2002) e ha diretto l’Archivio fotografico e grafico della Biblioteca Renzo Renzi – Cineteca di Bologna (2002-2004). Dal 2004 al 2018 è stato il responsabile delle collezioni dell’Austrian Film Museum di Vienna, istituto per cui oggi cura le collezioni non filmiche. Numerosi sono i suoi studi sulla storia dello spettacolo cinematografico, sulla censura, sugli home movies e sulla storia locale del cinema. Tra le sue pubblicazioni, i due volumi interdisciplinari tra cinema, pubblicità, arti figurative e letteratura – La repubblica dei sogni (2004), sullo scrittore polacco Bruno Schulz, e I capelli della cometa (2008), sulla paventata fine del mondo nel 1910 – e La documentazione cinematografica (con D. Lotti, 2020).
ARCHIVIO RIAVVOLTE è il primo archivio di film e video amatoriali del Lazio. Obiettivo dell’associazione è raccogliere, conservare e valorizzare gli archivi audiovisivi privati che per loro natura sono in costante pericolo di dispersione e sparizione. AR si occupa inoltre di diffondere la cultura cinematografica, di metodologia della ricerca storica applicata al cinema di prossimità e di educazione alla conservazione delle memorie.
ARCHIVIO RIAVVOLTE
telefono e whatsapp: +39 0689538442 • e-mail: info@archivioriavvolte.it
Pubblicato in Cinema, Iniziative ed Eventi, memoria, Storie
Contrassegnato Archivio riavvolte, cinema, eventi, memoria, società, storie
Commenti disabilitati su giovedì 6 luglio/Archivio Riavvolte
Sguardi privati/Teoria e prassi del cinema amatoriale
Pubblicato in Iniziative ed Eventi, Storie
Contrassegnato Archivio riavvolte, cinema, eventi, società, storie
Commenti disabilitati su Sguardi privati/Teoria e prassi del cinema amatoriale
Torino 1 luglio 2023
Pubblicato in Autorganizzazione, Cie/CPR, Internazionalismo, Movimenti, Repressione
Contrassegnato autorganizzazione, Cie/CPR, internazionalismo, movimenti, repressione
Commenti disabilitati su Torino 1 luglio 2023