-
Femminismo: paradigma della Violenza/Non Violenza
per richiedere copie scrivi a coordinamenta@autistiche.org https://coordinamenta.noblogs.org/post/2022/05/27/e-nato-e-nato-il-nostro-ultimo-libro-e-nato/Cosa pensiamo
Cosa abbiamo scritto
Di cosa parliamo
- 8 marzo
- 25 novembre
- Alfredo Cospito
- antifascismo
- Antimperialismo
- Assemblea permanente contro il carcere e la repressione
- assemblea romana contro il green pass
- autodifesa femminista
- autorganizzazione
- Boicottiamo la guerra
- capitalismo/neoliberismo
- Carcere
- Cie/CPR
- comunicati
- controllo sociale
- coronavirus
- Elisabetta Teghil
- eventi
- iniziative
- i nomi delle cose
- internazionalismo
- lavoro
- libri
- Mai Nato
- memoria
- movimenti
- musica
- neocolonialismo
- no green pass
- No smart city
- NoTav
- Palestina
- palinsesto
- parentesi di elisabetta
- podcast
- radioOndarossa
- repressione
- ricorrenze
- scuola
- società
- storia
- storie
- territorio
- violenza di genere
- Zardins Magnetics
Archivi tag: storia
Edith Piaf- Ça ira
Nella stagione neoliberista che vede la nascita e l’affermarsi dell’ iperborghesia transnazionale con caratteristiche di nuova aristocrazia c’è bisogno di una nuova rivoluzione francese con lo spirito del “ça ira” Il brano risale al 1790 d’autore anonimo. Dopo la Marsigliese … Continua a leggere
In ricordo di Gerda Taro
Pubblicato in memoria, Omaggio al Poum, Storia
Contrassegnato memoria, Omaggio al Poum, storia
Commenti disabilitati su In ricordo di Gerda Taro
In ricordo di Ulrike Meinhof
Pubblicato in Lotta armata, memoria, Storia
Contrassegnato lotta armata, memoria, storia
Commenti disabilitati su In ricordo di Ulrike Meinhof
Ricordare le stragi di ieri fermare le guerre di oggi
Sabato 12 dicembre 15:30 Porta Venezia /Corteo cittadino antifascista e antirazzista/ Ricordare le stragi di ieri, fermare le guerre di oggi Il 12 dicembre 1969, una bomba scoppiava in Piazza Fontana. Una bomba, che facendo 17 morti e decine di … Continua a leggere
Pubblicato in Antifascismo, Antimperialismo, memoria, Storia
Contrassegnato antifascismo, Antimperialismo, memoria, storia
Commenti disabilitati su Ricordare le stragi di ieri fermare le guerre di oggi
Palinsesto del 2/12/2015
ANNO IV-2015/2016 I NOMI DELLE COSE la trasmissione della Coordinamenta femminista e lesbica tutti i mercoledì dalle 20.00 alle 21.00 sugli 87.9 di Radio Onda Rossa PALINSESTO di mercoledì 2 dicembre 2015 ore 20.00 Apertura ” Si può andare, venire, discorrere, scrivere, … Continua a leggere
Pubblicato in Palinsesti, Storia, Storie, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose, Violenza di genere
Contrassegnato i nomi delle cose, palinsesto, radioOndarossa, storia, storie, violenza di genere
Commenti disabilitati su Palinsesto del 2/12/2015
A proposito di un ignobile articolo
A proposito di un ignobile articolo Barbara Balzerani da baruda.net In questi ultimi giorni, dopo gli attentati di Parigi, abbiamo dovuto misurare il livello raggiunto dai media, dai commentatori, dai politici, nella gara di mistificazione dello stato di salute delle … Continua a leggere
Pubblicato in Lotta armata, memoria, Storia
Contrassegnato lotta armata, memoria, storia
Commenti disabilitati su A proposito di un ignobile articolo
Podcast della Trasmissione del 18/11/2015
“I Nomi delle Cose” /Puntata del 18/11/2015 ” La nuit oubliée- Riflessioni femministe sulla Francia” “……bisogna se non altro dire che il più grande eccidio civile in Francia nel dopoguerra non è stato quello del 14 novembre di quest’anno, ma quello … Continua a leggere
Pubblicato in 25 novembre, Antimperialismo, I Nomi Delle Cose, neocolonialismo, Podcast, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose, Violenza di genere
Contrassegnato 25 novembre, Antimperialismo, i nomi delle cose, memoria, neocolonialismo, podcast, radioOndarossa, storia, violenza di genere
Commenti disabilitati su Podcast della Trasmissione del 18/11/2015
Podcast della Parentesi del 18/11/2015
La Parentesi di Elisabetta del 18/11/2015 ”Perché a Parigi?” clicca qui
Pubblicato in Antimperialismo, La Parentesi di Elisabetta, memoria, neocolonialismo, Podcast, Storia, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose
Contrassegnato Antimperialismo, i nomi delle cose, memoria, neocolonialismo, parentesi di elisabetta, podcast, radioOndarossa, storia
Commenti disabilitati su Podcast della Parentesi del 18/11/2015
Materiali/le donne nella “grande guerra”
Materiali di approfondimento per la trasmissione del 4/11/2015 http://coordinamenta.noblogs.org/post/2014/08/22/i-sogni-muoiono-nel-pomeriggio/ http://www.radiocane.info/nemico-alle-spalle5/ le donne nella “grande guerra” Anche nella Prima Guerra Mondiale, più che nel passato, il prezzo pagato dalle donne fu altissimo, in un conflitto che lo storico Hermann Sudermann … Continua a leggere
Pubblicato in I Nomi Delle Cose, memoria, Podcast, Storia, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose, Violenza di genere
Contrassegnato i nomi delle cose, memoria, podcast, radioOndarossa, storia, violenza di genere
Commenti disabilitati su Materiali/le donne nella “grande guerra”
Palinsesto del 4/11/2015
ANNO IV-2015/2016 I NOMI DELLE COSE la trasmissione della Coordinamenta femminista e lesbica tutti i mercoledì dalle 20.00 alle 21.00 sugli 87.9 di Radio Onda Rossa PALINSESTO di mercoledì 4 novembre 2015 ore 20.00 Apertura “GETTARE GLI ZOCCOLI NELL’INGRANAGGIO”la Trident Juncture si … Continua a leggere
Pubblicato in Antimperialismo, memoria, Palinsesti, Storia, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose
Contrassegnato Antimperialismo, i nomi delle cose, memoria, palinsesto, radioOndarossa, storia
Commenti disabilitati su Palinsesto del 4/11/2015
Confronto generazionale e lavoro di cura.
Confronto generazionale e lavoro di cura, un libro di Elena De Marchi e Claudia Alemani Editore VIELLA /Collana: Storia delle donne e di genere, 4 Pubblicazione: Ottobre 2015
Palinsesto del 13/05/2015
ANNO III-2014/2015 I NOMI DELLE COSE la trasmissione della Coordinamenta femminista e lesbica tutti i mercoledì dalle 20.00 alle 21.00 sugli 87.9 di Radio Onda Rossa PALINSESTO di mercoledì 13 maggio 2015 ore 20.00 Apertura“ A Giorgiana/La rivoluzione sarà di … Continua a leggere
Pubblicato in memoria, Movimenti, Palinsesti, Storia, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose
Contrassegnato giorgiana masi, i nomi delle cose, memoria, movimenti, palinsesto, storia
Commenti disabilitati su Palinsesto del 13/05/2015
12 maggio 1977-12 maggio 2015
A Giorgiana “…..l’ipocrita ha due lacrime: una per farsi bello un’altra per lavarsi le mani i sordi non sentono le loro stesse urla non ci riusciranno neanche domani. Nel frattempo, se vuoi, c’è questo ombrello tienilo finchè non senti caldo, … Continua a leggere
Pubblicato in memoria, Storia
Contrassegnato giorgiana masi, memoria, storia
Commenti disabilitati su 12 maggio 1977-12 maggio 2015
Una donna,una compagna, una rivoluzionaria
Omaggio degli Erode ad Ulrike Meinhof
“Le streghe della notte”
“Le streghe della notte” Il 588° Reggimento di bombardamento notturno dell’aviazione sovietica nella seconda guerra mondiale era un reggimento di sole donne, voluto da donne, organizzato e comandato da donne e fu l’unico di tutto lo scenario della guerra. … Continua a leggere