-
Femminismo: paradigma della Violenza/Non Violenza
per richiedere copie scrivi a coordinamenta@autistiche.org https://coordinamenta.noblogs.org/post/2022/05/27/e-nato-e-nato-il-nostro-ultimo-libro-e-nato/Cosa pensiamo
Cosa abbiamo scritto
Di cosa parliamo
- 8 marzo
- 25 novembre
- Alfredo Cospito
- antifascismo
- Antimperialismo
- Assemblea permanente contro il carcere e la repressione
- assemblea romana contro il green pass
- autodifesa femminista
- autorganizzazione
- Boicottiamo la guerra
- capitalismo/neoliberismo
- Carcere
- Cie/CPR
- comunicati
- controllo sociale
- coronavirus
- Elisabetta Teghil
- eventi
- iniziative
- i nomi delle cose
- internazionalismo
- lavoro
- libri
- Mai Nato
- memoria
- movimenti
- musica
- neocolonialismo
- no green pass
- No smart city
- NoTav
- Palestina
- palinsesto
- parentesi di elisabetta
- podcast
- radioOndarossa
- repressione
- ricorrenze
- scuola
- società
- storia
- storie
- territorio
- violenza di genere
- Zardins Magnetics
Archivi tag: memoria
25 APRILE 2023/ UNA GARA
25 APRILE 2023/ UNA GARA Una gara ipocrita e grottesca: chi è fascista si dichiara antifascista, chi dovrebbe essere antifascista, ed è invece fascista, si dichiara antifascista, anche i nazisti ormai si dichiarano antifascisti… gli spaghetti sono antifascisti e anche … Continua a leggere
Pubblicato in 25 aprile, Antifascismo, Capitalismo/ Neoliberismo, memoria, Storia
Contrassegnato 25 aprile, antifascismo, capitalismo/neoliberismo, eventi, memoria, ricorrenze, storia
Commenti disabilitati su 25 APRILE 2023/ UNA GARA
25 aprile 2023/ Liberazione!
Pubblicato in 25 aprile, Antifascismo, Capitalismo/ Neoliberismo, Iniziative ed Eventi, memoria, Movimenti
Contrassegnato 25 aprile, antifascismo, capitalismo/neoliberismo, eventi, memoria, movimenti, ricorrenze, storia, storie
Commenti disabilitati su 25 aprile 2023/ Liberazione!
Ascoltate questa sera Zardins Magnetics/giovedì 30 marzo 2023
Zardins Magnetics di giovedì 30 marzo 2023 Questa sera ascolta Zardins Magnetics su Radio Onde Furlane, dalle ore 20 alle 21 e 30 circa. Gli argomenti: ✓ Corrispondenze dalla due giorni napoletana “Memoria come resistenza”. Ricordare e prendere parola per continuare a … Continua a leggere
Pubblicato in Lotta armata, memoria, Storia, Storie, Violenza di genere
Contrassegnato Assemblea permanente contro il carcere e la repressione, lotta armata, memoria, Memoria come Resistenza, storia, storie, violenza di genere, Zardins Magnetics
Commenti disabilitati su Ascoltate questa sera Zardins Magnetics/giovedì 30 marzo 2023
Memoria come Resistenza 25 e 26 marzo a Napoli/Ascoltate il podcast/intervista
I Nomi delle Cose, lo spazio di riflessione della Coordinamenta femminista e lesbica Abbiamo intervistato le compagne femministe che hanno organizzato l’Incontro separato che ci sarà a Napoli il 25 e 26 marzo Memoria come Resistenza ascolta il podcast clicca … Continua a leggere
Pubblicato in Autorganizzazione, Lotta armata, memoria, Movimenti, Podcast, Storia
Contrassegnato autorganizzazione, lotta armata, memoria, movimenti, podcast, storia
Commenti disabilitati su Memoria come Resistenza 25 e 26 marzo a Napoli/Ascoltate il podcast/intervista
Un Incontro a Napoli da non perdere! 25 e 26 marzo 2023
Ribadiamo l’appuntamento che abbiamo già lanciato riguardante l’Incontro che le compagne femministe di https://memoriacomeresistenza.noblogs.org/hanno organizzato per il 25 e 26 marzo 2023 a Napoli in Vico Giuseppe Maffei 4. Un incontro da non perdere e a cui parteciperemo! Questo il … Continua a leggere
Pubblicato in Autodifesa femminista, Autorganizzazione, Incontri Nazionali, Iniziative ed Eventi, Lotta armata, memoria, Movimenti, Repressione, Storia, Violenza di genere
Contrassegnato autodifesa femminista, autorganizzazione, eventi, iniziative, lotta armata, memoria, movimenti, repressione, storia, storie, violenza di genere
Commenti disabilitati su Un Incontro a Napoli da non perdere! 25 e 26 marzo 2023
Due interessanti articoli di Nicoletta Poidimani
Attualità di Florian Barbedienne Perché dilungarmi a commentare alcune recenti sentenze – mi son detta – quando Victor Hugo ha già scritto al riguardo pagine magistrali e incredibilmente attuali?!? Et voilà: maestro Florian Barbedienne, uditore allo Châtelet durante il processo … Continua a leggere
Pubblicato in Alfredo Cospito, Anticarceraria, Antimperialismo, Carcere, Repressione, Storia, Storie
Contrassegnato Carcere, memoria, nicoletta poidimani, repressione, storia, storie
Commenti disabilitati su Due interessanti articoli di Nicoletta Poidimani
!7 febbraio 1977/ La cacciata di Lama dalla Sapienza!
«E a un dio fatti il culo non credere mai» Fabrizio De Andrè Coda di lupo Tano D’Amico, La Sapienza,17 febbraio 1977,La dacciata di Lama,
Un interessante Incontro a Napoli il 25 e 26 marzo!Memoria come Resistenza
Riceviamo e diffondiamo la comunicazione di un interessante incontro, femminista e separato, a Napoli il 25 e 26 marzo 2023. Lo ribadiremo anche più avanti ma intanto è importante segnarsi la data! per info e programma https://memoriacomeresistenza.noblogs.org/ SABATO 25 E … Continua a leggere
Pubblicato in Autodifesa femminista, Autorganizzazione, Iniziative ed Eventi, Lotta armata, memoria, Storia, Violenza di genere
Contrassegnato autodifesa femminista, autorganizzazione, eventi, iniziative, lotta armata, memoria, separatismo, storia, violenza di genere
Commenti disabilitati su Un interessante Incontro a Napoli il 25 e 26 marzo!Memoria come Resistenza
Monopolio statale della violenza e dell’agonia
Monopolio statale della violenza e dell’agonia di Nicoletta Poidimani https://www.nicolettapoidimani.it/?p=2079 «Orso-che-corre trascorre oltre venti anni nel braccio della morte, dove si ammala gravemente: quasi cieco, ridotto su una sedia a rotelle e con il cuore ferito severamente da due infarti. … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere, memoria, Repressione, Violenza di genere
Contrassegnato 41bis, Alfredo Cospito, Carcere, ergastolo ostativo, memoria, repressione, suffagette, violenza di genere
Commenti disabilitati su Monopolio statale della violenza e dell’agonia
Sovvertendo l’ordine patriarcale/Tour di presentazioni
Presentazione del libro: “SOVVERTENDO L’ORDINE PATRIARCALE “ traduzione della rivista “Mujeres mas alla de las armas” TOUR DI PRESENTAZIONI ci vediamo al Boccaccio a Monza il 26 Gennaio allo Spazio Autogestito di Udine il 27 Gennaio al Tavan a Trento il 28 Gennaio e al Gabrio a Torino il 29 Gennaio Per la nostra memoria femminista rivoluzionaria per info https://brughiere.noblogs.org/post/2022/11/17/sovvertendo-lordine-patriarcale-storie-di-donne-armate-e-rivoluzioni/
Pubblicato in Autodifesa femminista, Autorganizzazione, Iniziative ed Eventi, Lotta armata, memoria, Storia, Storie, Violenza di genere
Contrassegnato autodifesa femminista, autorganizzazione, eventi, iniziative, lotta armata, memoria, Sovvertendo l'ordine patriarcale, storia, storie, violenza di genere
Commenti disabilitati su Sovvertendo l’ordine patriarcale/Tour di presentazioni
Un bell’incontro separatista a Viareggio!!
L’incontro di sabato scorso all’interno dell’ Autoformazione femminista organizzato dalle Donne in Cantiere per la presentazione del nostro ultimo libro <Femminismo: paradigma della Violenza/ Non Violenza> stato veramente bello, interessante e partecipato!! Bellissimo lo spettacolo <Cenerentola senza fiaba> di e … Continua a leggere
Pubblicato in Autodifesa femminista, Autorganizzazione, Capitalismo/ Neoliberismo, Violenza di genere
Contrassegnato autodifesa femminista, autoformazione femminista, autoproduzioni coordinamenta femminista e lesbica, autorganizzazione, capitalismo/neoliberismo, eventi, Femminismo/ paradigma della violenza-non violenza, iniziative, libri, memoria, movimenti
Commenti disabilitati su Un bell’incontro separatista a Viareggio!!
15 dicembre 1976/ In memoria di Walter Alasia
In memoria di Walter Alasia/Perchè nessun* dimentichi, perchè nessun* dica non sapevo. Oggi, 15 dicembre è l’anniversario della morte di Walter Alasia, compagno delle Brigate Rosse, ucciso a vent’anni dalla polizia nel 1976, nella casa della sua famiglia a Sesto … Continua a leggere
Pubblicato in Lotta armata, memoria, Storia
Contrassegnato lotta armata, memoria, ricorrenze, storia, Walter Alasia
Commenti disabilitati su 15 dicembre 1976/ In memoria di Walter Alasia
Ascoltate questa sera Zardins Magnetics/ giovedì 15 dicembre 29ss
Zardins Magnetics di giovedì 15 dicembre 2022 Questa sera ascolta Zardins Magnetics su Radio Onde Furlane, dalle ore 20 alle 21 e 30 circa. Gli argomenti: ✓ 15 dicembre, Trieste, voci dall’iniziativa di strada contro il 41 BIS ✓ Riflessioni sulla strategia … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Carcere, memoria, Storia, Violenza di genere
Contrassegnato 41bis, Alfredo Cospito, Assemblea permanente contro il carcere e la repressione, capitalismo/neoliberismo, Carcere, memoria, sex workers, storia, violenza di genere, Zardins Magnetics
Commenti disabilitati su Ascoltate questa sera Zardins Magnetics/ giovedì 15 dicembre 29ss
In ricordo di Pino, al fianco di Alfredo
Appuntamento e concentramento a Fontana di Trevi, giovedì 15 dicembre alle 23,30.Fuori Alfredo dal 41 bis! Liberi Tutti/e! https://ilrovescio.info/2022/12/14/in-ricordo-di-pino-al-fianco-di-alfredo/ Nella notte tra il 15 ed il 16 dicembre del 1969 dalla finestra dell’ufficio del “beato” commissario Calabresi veniva scaraventato Giuseppe … Continua a leggere
Pubblicato in Autorganizzazione, Carcere, memoria, Storia
Contrassegnato 41bis, Alfredo Cospito, autorganizzazione, memoria, storia
Commenti disabilitati su In ricordo di Pino, al fianco di Alfredo
Lunedì 12 dicembre a Udine
Pubblicato in Autorganizzazione, memoria, Movimenti, Storia
Contrassegnato 41bis, Alfredo Cospito, autorganizzazione, memoria, movimenti, stragi di Stato
Commenti disabilitati su Lunedì 12 dicembre a Udine