-
Femminismo: paradigma della Violenza/Non Violenza
per richiedere copie scrivi a coordinamenta@autistiche.org https://coordinamenta.noblogs.org/post/2022/05/27/e-nato-e-nato-il-nostro-ultimo-libro-e-nato/Cosa pensiamo
Cosa abbiamo scritto
Di cosa parliamo
- 8 marzo
- 25 novembre
- Alfredo Cospito
- antifascismo
- antimilitarismo
- Antimperialismo
- Assemblea permanente contro il carcere e la repressione
- assemblea romana contro il green pass
- autodifesa femminista
- autorganizzazione
- Boicottiamo la guerra
- capitalismo/neoliberismo
- Carcere
- Cie/CPR
- comunicati
- controllo sociale
- coronavirus
- Elisabetta Teghil
- eventi
- iniziative
- i nomi delle cose
- internazionalismo
- lavoro
- Mai Nato
- memoria
- movimenti
- musica
- neocolonialismo
- no green pass
- No smart city
- NoTav
- Palestina
- palinsesto
- parentesi di elisabetta
- podcast
- radioOndarossa
- repressione
- ricorrenze
- scuola
- società
- storia
- storie
- territorio
- violenza di genere
- Zardins Magnetics
Archivi categoria: Storia
In ricordo di Pino, al fianco di Alfredo
Appuntamento e concentramento a Fontana di Trevi, giovedì 15 dicembre alle 23,30.Fuori Alfredo dal 41 bis! Liberi Tutti/e! https://ilrovescio.info/2022/12/14/in-ricordo-di-pino-al-fianco-di-alfredo/ Nella notte tra il 15 ed il 16 dicembre del 1969 dalla finestra dell’ufficio del “beato” commissario Calabresi veniva scaraventato Giuseppe … Continua a leggere
Pubblicato in Autorganizzazione, Carcere, memoria, Storia
Contrassegnato 41bis, Alfredo Cospito, autorganizzazione, memoria, storia
Commenti disabilitati su In ricordo di Pino, al fianco di Alfredo
Lunedì 12 dicembre a Udine
Pubblicato in Autorganizzazione, memoria, Movimenti, Storia
Contrassegnato 41bis, Alfredo Cospito, autorganizzazione, memoria, movimenti, stragi di Stato
Commenti disabilitati su Lunedì 12 dicembre a Udine
Storia e memoria/ 25 giugno 1876/ Little Big Horn
Pubblicato in memoria, Storia
Contrassegnato Donna Lakota, Little Bighorn, memoria, ricorrenze, storia
Commenti disabilitati su Storia e memoria/ 25 giugno 1876/ Little Big Horn
Venerdì 3 giugno/ Nicoletta Poidimani al Kinesis di Tradate!
Pubblicato in Antimperialismo, Autorganizzazione, Capitalismo/ Neoliberismo, memoria, Storia, Territorio
Contrassegnato antimilitarismo, Antimperialismo, autorganizzazione, capitalismo/neoliberismo, coronavirus, memoria, militarizzazione, no green pass, Seveso, storia, territorio
Commenti disabilitati su Venerdì 3 giugno/ Nicoletta Poidimani al Kinesis di Tradate!
Quando la polvere ha il colore della morte…
Quando la polvere ha il colore della morte… di Nicoletta Poidimani -Taranto «Vedi quella polvere rossa? È diossina», dice C. indicandomi il guard-rail mentre passiamo in auto sotto quel mostro industriale che da decenni devasta la salute di chi vive … Continua a leggere
Pubblicato in Antimperialismo, Storia, Storie, Territorio
Contrassegnato Antimperialismo, Diossina, Seveso, società, storia, storie, Taranto, territorio, Vietnam
Commenti disabilitati su Quando la polvere ha il colore della morte…
Scienza, guerra e capitale nell’epoca dell’emergenza infinita
Sabato 21 maggio/ Nicoletta Poidimani a Taranto
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, memoria, Movimenti, Storia, Storie, Territorio
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, coronavirus, memoria, militarizzazione, no green pass, Seveso, società, storia, storie, territorio
Commenti disabilitati su Scienza, guerra e capitale nell’epoca dell’emergenza infinita
Storia e memoria/Giorgiana Masi
per GIORGIANA MASI…ASSASSINATA il 12 MAGGIO 1977 Giorgiana/Materiali
Pubblicato in memoria, Storia, Storie
Contrassegnato giorgiana masi, memoria, ricorrenze, società, storia, storie
Commenti disabilitati su Storia e memoria/Giorgiana Masi
La Parentesi di Elisabetta del 6/04/2022
Allarme rosso! La <democratica e civile> Bologna ha lanciato, in via sperimentale e su base volontaria, la patente del buon cittadino sulla falsariga di quella cinese. Viene chiamata smart citizen wallet e veniamo a sapere che qualcosa di simile sarebbe … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, La Parentesi di Elisabetta, La Parentesi di Elisabetta, Repressione, Storia, Storie
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, Elisabetta Teghil, no green pass, parentesi di elisabetta, Patente del buon cittadino, repressione, smart citizen wallet, società, storie
Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 6/04/2022
Oggi a Busto Arsizio
Pubblicato in Antimperialismo, Capitalismo/ Neoliberismo, Movimenti, Storia, Territorio
Contrassegnato antimilitarismo, Antimperialismo, capitalismo/neoliberismo, coronavirus, Icmesa, memoria, no green pass, Seveso, storia, territorio
Commenti disabilitati su Oggi a Busto Arsizio
La ‘femminista’ con l’elmetto non è una novità!
La ‘femminista’ con l’elmetto non è una novità! di Nicoletta Poidimani Leggo qua e là commenti sorpresi alle dichiarazioni di Rosi Braidotti sul criminale aumento delle spese militari. Nemmeno fosse una novità questo suo posizionamento guerrafondaio e neoliberista! Già durante la guerra … Continua a leggere
Pubblicato in Antimperialismo, memoria, Movimenti, Storia, Storie
Contrassegnato Antimperialismo, Mai Nato, memoria, storia
Commenti disabilitati su La ‘femminista’ con l’elmetto non è una novità!
28 marzo/ per ricordare Annamaria Ludmann
Il 28 marzo 1980 veniva uccisa dai carabinieri nella base di via Fracchia, insieme ad altri tre compagni, Annamaria Ludmann, militante delle BR. A lei il nostro affettuoso ricordo perché la memoria è parte e strumento del presente.
Pubblicato in Lotta armata, memoria, Storia
Contrassegnato lotta armata, memoria, ricorrenze, storia
Commenti disabilitati su 28 marzo/ per ricordare Annamaria Ludmann
24 marzo 1999/ L’aggressione alla Jugoslavia
Nell’anniversario dei bombardamenti Nato del 1999 sulla Serbia, il ricordo di un incontro a Belgrado, con una famiglia di rifugiati serbi che avevano dovuto lasciare Sarajevo tempo prima. E’ stato pubblicato nella raccolta Racconti dal mondo, Premio Pietro Conti IX edizione. … Continua a leggere
Pubblicato in Antimperialismo, memoria, Storia, Storie
Contrassegnato 24 marzo 1999 aggressione alla Jugoslavia, Antimperialismo, Mai Nato, memoria, storia, storie
Commenti disabilitati su 24 marzo 1999/ L’aggressione alla Jugoslavia
12 marzo 1977:il femminismo che c’era.
Riallacciare il filo perché chi dimentica ha già perso. Leggete anche qui https://coordinamenta.noblogs.org/post/2020/03/12/12-marzo-1977-12-marzo-2020/ 12 marzo 1977: Il femminismo che c’era. Il 12 marzo 1977 sotto una pioggia battente, centomila militanti, non centomila manifestanti, che è una cosa ben diversa, hanno attraversato Roma … Continua a leggere
Podcast dell’iniziativa con Nicoletta Poidimani/ sabato 5 marzo 2022 a piazza delle Gardenie
I Nomi delle Cose, lo spazio di riflessione della Coordinamenta femminista e lesbica Pubblichiamo la registrazione dell’iniziativa del 5 marzo 2022 a piazza delle Gardenie organizzata dall'<Assemblea romana contro il Green Pass> con Nicoletta Poidimani. Qui i riferimenti sul sito … Continua a leggere
Pubblicato in Antimperialismo, Capitalismo/ Neoliberismo, Iniziative ed Eventi, memoria, Podcast, Storia, Storie, Territorio
Contrassegnato Antimperialismo, assemblea romana contro il green pass, capitalismo/neoliberismo, eventi, i nomi delle cose, Icmesa, iniziative, memoria, no green pass, podcast, Seveso, società, storia, storie, territorio
Commenti disabilitati su Podcast dell’iniziativa con Nicoletta Poidimani/ sabato 5 marzo 2022 a piazza delle Gardenie
8 marzo 2022/ Posizionamento 1
La coordinamenta verso l’8 marzo 2022 La necessità di scegliere da che parte stare. L’8 marzo è una ricorrenza. L’8 marzo è una giornata per ribadire tutto quello per cui lottiamo continuamente. Ma se la ricorrenza è vano rituale che … Continua a leggere
Pubblicato in 8 marzo, Autodifesa femminista, Autorganizzazione, Iniziative ed Eventi, memoria, Movimenti, Storia, Violenza di genere
Contrassegnato 8 marzo, assemblea romana contro il green pass, autodifesa femminista, autorganizzazione, coronavirus, eventi, iniziative, memoria, movimenti, no green pass, storia, violenza di genere
Commenti disabilitati su 8 marzo 2022/ Posizionamento 1