-
Femminismo: paradigma della Violenza/Non Violenza
per richiedere copie scrivi a coordinamenta@autistiche.org https://coordinamenta.noblogs.org/post/2022/05/27/e-nato-e-nato-il-nostro-ultimo-libro-e-nato/Cosa pensiamo
Cosa abbiamo scritto
Di cosa parliamo
- 8 marzo
- 25 novembre
- Alfredo Cospito
- antifascismo
- Antimperialismo
- Assemblea permanente contro il carcere e la repressione
- assemblea romana contro il green pass
- autodifesa femminista
- autorganizzazione
- Boicottiamo la guerra
- capitalismo/neoliberismo
- Carcere
- Cie/CPR
- comunicati
- controllo sociale
- coronavirus
- Elisabetta Teghil
- eventi
- iniziative
- i nomi delle cose
- internazionalismo
- lavoro
- libri
- Mai Nato
- memoria
- movimenti
- musica
- neocolonialismo
- no green pass
- No smart city
- NoTav
- Palestina
- palinsesto
- parentesi di elisabetta
- podcast
- radioOndarossa
- repressione
- ricorrenze
- scuola
- società
- storia
- storie
- territorio
- violenza di genere
- Zardins Magnetics
Archivi categoria: Storia
18 marzo-28 maggio 1871/Le donne della Comune di Parigi
Élisabeth Dmitrieff, Noémie Colleville, Aimée e Céline Delvainquier, Sophie Graix, Joséphine Prat, Adélaïde Valentin, Marquant, Aline Jacquier, Aglaé Janny, Blanche Lefebvre, Nathalie Lemel, Marie Leloup, Louise Michel… Le donne della Comune non consultarono nessuno, presero iniziative autonome. Già durante l’assedio … Continua a leggere
Pubblicato in Autorganizzazione, memoria, Storia
Contrassegnato autorganizzazione, memoria, storia
Commenti disabilitati su 18 marzo-28 maggio 1871/Le donne della Comune di Parigi
12 marzo 1977/Il femminismo che c’era
12 marzo 1977/ Il femminismo che c’era
Pubblicato in Autorganizzazione, memoria, Movimenti, Storia, Violenza di genere
Contrassegnato autorganizzazione, memoria, movimenti, storia, violenza di genere
Commenti disabilitati su 12 marzo 1977/Il femminismo che c’era
22 febbraio per Carla e Valerio
Pubblicato in Antifascismo, memoria, Storia
Contrassegnato antifascismo, memoria, storia
Commenti disabilitati su 22 febbraio per Carla e Valerio
Ricordare il passato e riconoscerlo nel presente
Ricordare il passato e riconoscerlo nel presente! Uckermark-Ravensbruck “Campo di protezione giovanile” per ragazze e giovani donne “asozialen”
Le cospiratrici
Una serata dedicata al libro di Martina Guerrini, “Le Cospiratrici”. Parteciperà alla presentazione anche Nicoletta Poidimani. “Le vicende del movimento rivoluzionario russo di metà Ottocento sembrano uscire da una trama di Dostoevskij, mentre sono state esse stesse di ispirazione alla … Continua a leggere
2 gennaio 1959/ Cuba libre!!!
Il 2 gennaio 1959 le rivoluzionarie e i rivoluzionari entrano a L’ Avana! Vilma Espin
Pubblicato in memoria, Storia
Contrassegnato memoria, ricorrenze, storia
Commenti disabilitati su 2 gennaio 1959/ Cuba libre!!!
Podcast dell’iniziativa “Le militanti del Black Panther Party” 10/11/2017
Ciclo “Femminismo: paradigma della Violenza/Non Violenza” Sezione Storia e Memoria “La memoria del movimento femminista non edifica monumenti a sua gloria, ma ha un carattere decisamente creativo, vive nella dialettica e nella dialettica si alimenta e si espande. Non teme … Continua a leggere
Pubblicato in I Nomi Delle Cose, Iniziative ed Eventi, memoria, Podcast, Storia
Contrassegnato eventi, Femminismo/ paradigma della violenza-non violenza, i nomi delle cose, iniziative, memoria, podcast, storia
Commenti disabilitati su Podcast dell’iniziativa “Le militanti del Black Panther Party” 10/11/2017
POESIE DEL BLACK POWER #3
Sonia Sanchez POESIA (Per quelli delle scuole medie, 1966-67) guarda me che frequento la scuola media sono nera bella, ho un uomo che guarda il mio viso e sorride. sul mio viso ci sono neri guerrieri che cavalcano nelle navi … Continua a leggere
Pubblicato in Antimperialismo, Autorganizzazione, Black Panther Party, Capitalismo/ Neoliberismo, Lotta armata, memoria, Movimenti, Poesie, Storia
Contrassegnato Black Panther Party, black power, Femminismo/ paradigma della violenza-non violenza, Militanza, Poesie
Commenti disabilitati su POESIE DEL BLACK POWER #3
7 novembre 2017
7 novembre 1917/ E non è finita qui!
Pubblicato in memoria, Omaggio alla Rivoluzione d'Ottobre, Storia
Contrassegnato memoria, Omaggio alla Rivoluzione d'Ottobre, ricorrenze, storia
Commenti disabilitati su 7 novembre 2017
10 novembre/Le Militanti del Black Panther Party!
10 Novembre/Primo appuntamento!!!
Pubblicato in Autorganizzazione, Iniziative ed Eventi, Internazionalismo, Lotta armata, memoria, Movimenti, Storia, Violenza di genere
Contrassegnato autorganizzazione, eventi, Femminismo/ paradigma della violenza-non violenza, iniziative, lotta armata, memoria, movimenti, storia, violenza di genere
Commenti disabilitati su 10 novembre/Le Militanti del Black Panther Party!
10 Novembre/Primo appuntamento!!!
Femminismo: il paradigma della Violenza/Non-Violenza
Pubblicato in Iniziative ed Eventi, Lotta armata, memoria, Movimenti, Storia
Contrassegnato Femminismo/ paradigma della violenza-non violenza
Commenti disabilitati su 10 Novembre/Primo appuntamento!!!
In ricordo di Diana Blefari
4 aprile 1969/31 ottobre 2009 Le parole che abbiamo scritto per lei il 31 ottobre 2009 “La compagna Diana Blefari è stata uccisa dallo Stato. Dobbiamo piangere ancora una volta. La sua colpa è di essersi schierata dalla parte … Continua a leggere
Pubblicato in Lotta armata, memoria, Repressione, Storia
Contrassegnato lotta armata, memoria, repressione, ricorrenze, storia
Commenti disabilitati su In ricordo di Diana Blefari
La Parentesi di Elisabetta del 27/9/2017
“Una lunga storia” Durante la seconda repubblica spagnola (1931-1939) l’approvazione degli statuti autonomi della Catalogna e del Paese Basco aveva rappresentato il primo passo verso la costruzione di uno Stato di tipo federale, ma la vittoria del franchismo aveva portato … Continua a leggere
Pubblicato in I Nomi Delle Cose, Internazionalismo, La Parentesi di Elisabetta, La Parentesi di Elisabetta, memoria, Storia, Territorio
Contrassegnato Elisabetta Teghil, i nomi delle cose, internazionalismo, memoria, parentesi di elisabetta, storia, territorio
Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 27/9/2017