Archivi categoria: memoria

In ricordo di Gerda Taro

Pubblicato in memoria, Omaggio al Poum, Storia | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su In ricordo di Gerda Taro

In ricordo di Ulrike Meinhof

Pubblicato in Lotta armata, memoria, Storia | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su In ricordo di Ulrike Meinhof

12 dicembre a Ponte Galeria

È da tempo che con continuità e con cadenza mensile andiamo a portare solidarietà sotto le mura del CIE di Ponte Galeria. Le lotte contro i CIE e contro le espulsioni sono oggi più che mai importanti, perché si muovono … Continua a leggere

Pubblicato in Cie/CPR, memoria | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su 12 dicembre a Ponte Galeria

Ricordare le stragi di ieri fermare le guerre di oggi

Sabato 12 dicembre 15:30 Porta Venezia /Corteo cittadino antifascista e antirazzista/ Ricordare le stragi di ieri, fermare le guerre di oggi Il 12 dicembre 1969, una bomba scoppiava in Piazza Fontana. Una bomba, che facendo 17 morti e decine di … Continua a leggere

Pubblicato in Antifascismo, Antimperialismo, memoria, Storia | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Ricordare le stragi di ieri fermare le guerre di oggi

Gudrun Ensslin

Pubblicato in Internazionalismo, memoria | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Gudrun Ensslin

A proposito di un ignobile articolo

A proposito  di un ignobile articolo Barbara Balzerani da baruda.net In questi ultimi giorni, dopo gli attentati di Parigi, abbiamo dovuto misurare il livello raggiunto dai media, dai commentatori, dai politici, nella gara di mistificazione dello stato di salute delle … Continua a leggere

Pubblicato in Lotta armata, memoria, Storia | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su A proposito di un ignobile articolo

Podcast della Parentesi del 18/11/2015

La Parentesi di Elisabetta del 18/11/2015 ”Perché a Parigi?” clicca qui

Pubblicato in Antimperialismo, La Parentesi di Elisabetta, memoria, neocolonialismo, Podcast, Storia, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Podcast della Parentesi del 18/11/2015

Podcast della trasmissione del 4/11/2015

 “I Nomi delle Cose” /Puntata del 4/11/2015 “Il valore della rottura”  e “La grande guerra/I sogni muoiono nel pomeriggio” “GETTARE GLI ZOCCOLI NELL’INGRANAGGIO/la Trident Juncture si può fermare/la diretta con le compagne da capo Teulada/La grande guerra/4 novembre/dedicata a Olga Rozanova … Continua a leggere

Pubblicato in Antimperialismo, I Nomi Delle Cose, memoria, Podcast, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Podcast della trasmissione del 4/11/2015

Materiali/le donne nella “grande guerra”

Materiali di approfondimento per la trasmissione del 4/11/2015 http://coordinamenta.noblogs.org/post/2014/08/22/i-sogni-muoiono-nel-pomeriggio/ http://www.radiocane.info/nemico-alle-spalle5/   le donne nella “grande guerra” Anche nella Prima Guerra Mondiale, più che nel passato, il prezzo pagato dalle donne fu altissimo, in un conflitto che lo storico Hermann Sudermann … Continua a leggere

Pubblicato in I Nomi Delle Cose, memoria, Podcast, Storia, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose, Violenza di genere | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Materiali/le donne nella “grande guerra”

Palinsesto del 4/11/2015

ANNO IV-2015/2016 I NOMI DELLE COSE la trasmissione della Coordinamenta femminista e lesbica tutti i mercoledì dalle 20.00 alle 21.00 sugli 87.9 di Radio Onda Rossa PALINSESTO di mercoledì 4 novembre 2015 ore 20.00 Apertura “GETTARE GLI ZOCCOLI NELL’INGRANAGGIO”la Trident Juncture si … Continua a leggere

Pubblicato in Antimperialismo, memoria, Palinsesti, Storia, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Palinsesto del 4/11/2015

Gudrun Ensslin

Gudrun Ensslin, militante della RAF, rivoluzionaria, uccisa come Rosa Luxemburg dalla socialdemocrazia tedesca. 18 ottobre 1977-18 ottobre 2015  

Pubblicato in Foto di famiglia, memoria | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Gudrun Ensslin

Lucia Ottobrini

Lucia Ottobrini E’ morta ieri (26 settembre 2015 n.d.r.) l’ultima partigiana di Via Rasella E’ scomparsa ieri, nella clinica San Raffaele di Rocca di Papa, a 91 anni, Lucia Ottobrini, valorosa partigiana, una delle quattro ragazze dei Gap (assieme a Carla Capponi, … Continua a leggere

Pubblicato in Antifascismo, memoria, Podcast, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Lucia Ottobrini

Confronto generazionale e lavoro di cura.

 Confronto generazionale e lavoro di cura, un libro di Elena De Marchi e Claudia Alemani Editore VIELLA /Collana: Storia delle donne e di genere, 4 Pubblicazione: Ottobre 2015

Pubblicato in memoria, Storia | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Confronto generazionale e lavoro di cura.

In ricordo di Ethel Rosemberg

Nel centenario della nascita di mia madre Ethel http://www.carmillaonline.com/2015/10/04/nel-centenario-della-nascita-di-mia-madre-ethel-rosenberg-1915-1953/ di Robert Meeropol Rosenberg* traduzione di Costanza Ciminelli Il 28 settembre 2015 ricorreva il 100° anniversario della nascita di mia madre, Ethel Rosenberg. Più di sessant’anni fa, il 19 giugno 1953, … Continua a leggere

Pubblicato in memoria | Contrassegnato | Commenti disabilitati su In ricordo di Ethel Rosemberg

Terra e libertà

Pubblicato in I "nostri" film, memoria | Contrassegnato | 1 commento