Archivi categoria: memoria

In ricordo di Ulrike Meinhof 9 maggio 1976

Pubblicato in Lotta armata, memoria | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su In ricordo di Ulrike Meinhof 9 maggio 1976

Gli anni della lotta armata

Gli anni della lotta armata  di Barbara Balzerani https://www.facebook.com/barbara.balzerani Per la casa editrice Bietti è uscita, dopo cinque anni dalla prima, l’edizione aggiornata de “Gli anni della lotta armata. Cronaca di una rivoluzione mancata” di Davide Steccanella. Davide è nato … Continua a leggere

Pubblicato in Lotta armata, memoria, Storia | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Gli anni della lotta armata

25 aprile 2018/La resistenza è possibile!/Resoconto dell’iniziativa del 14 aprile 2018/ROTE ZORA

Un augurio di lotta per il 25 aprile 2018/LA RESISTENZA è POSSIBILE! Ciclo “Femminismo: paradigma della Violenza/Non Violenza” Sezione Storia e Memoria: gruppi femministi che negli anni ’70 hanno agito violenza politica e gruppi di donne che hanno scelto azioni … Continua a leggere

Pubblicato in 25 aprile, Autodifesa femminista, Autorganizzazione, I Nomi Delle Cose, Iniziative ed Eventi, Lotta armata, memoria, Podcast, Storia, Violenza di genere | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su 25 aprile 2018/La resistenza è possibile!/Resoconto dell’iniziativa del 14 aprile 2018/ROTE ZORA

Storia e memoria

 Storia e Memoria “Vorremmo che questo incontro potesse costituire un momento prezioso di condivisione, di consapevolezza e analisi, che arricchisse i singoli percorsi di nuove idee e pratiche, e che potesse anche significare la riappropriazione di una cultura conflittuale, di … Continua a leggere

Pubblicato in ATTI/"Memoria collettiva, memoria femminista", Autorganizzazione, Iniziative ed Eventi, memoria, Storia, Violenza di genere | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Storia e memoria

14 aprile 2018 /Sezione Storia e Memoria/ ROTE ZORA

Pubblicato in Iniziative ed Eventi, memoria, Storia, Violenza di genere | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su 14 aprile 2018 /Sezione Storia e Memoria/ ROTE ZORA

Podcast dell’iniziativa “Laboratori di autodifesa”

Ciclo “Femminismo: paradigma della Violenza/Non Violenza” Sezione Autorganizzazione: autonomia femminista,autodifesa,separatismo,rifiuto della delega, militanza. AUTONOMIA FEMMINISTA E AUTORGANIZZAZIONE “L’autonomia è un modo di lettura della società capitalista/patriarcale, dei suoi protagonisti, del modo di distribuzione dei suoi poteri, della dinamica del suo … Continua a leggere

Pubblicato in Iniziative ed Eventi, memoria, Podcast, Storia | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Podcast dell’iniziativa “Laboratori di autodifesa”

14 aprile 2018/Quinto appuntamento!

Pubblicato in Autorganizzazione, Iniziative ed Eventi, memoria, Storia, Violenza di genere | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su 14 aprile 2018/Quinto appuntamento!

18 marzo-28 maggio 1871/Le donne della Comune di Parigi

Élisabeth Dmitrieff, Noémie Colleville, Aimée e Céline Delvainquier, Sophie Graix, Joséphine Prat, Adélaïde Valentin, Marquant, Aline Jacquier, Aglaé Janny, Blanche Lefebvre, Nathalie Lemel, Marie Leloup, Louise Michel… Le donne della Comune non consultarono nessuno, presero iniziative autonome. Già durante l’assedio … Continua a leggere

Pubblicato in Autorganizzazione, memoria, Storia | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su 18 marzo-28 maggio 1871/Le donne della Comune di Parigi

12 marzo 1977/Il femminismo che c’era

12 marzo 1977/ Il femminismo che c’era

Pubblicato in Autorganizzazione, memoria, Movimenti, Storia, Violenza di genere | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su 12 marzo 1977/Il femminismo che c’era

8 marzo 2018 a Viareggio

Pubblicato in 8 marzo, memoria, Storia | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su 8 marzo 2018 a Viareggio

22 febbraio per Carla e Valerio

Pubblicato in Antifascismo, memoria, Storia | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su 22 febbraio per Carla e Valerio

18 febbraio/Rote Zora a Luna e le Altre

Pubblicato in Autorganizzazione, memoria, Violenza di genere | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su 18 febbraio/Rote Zora a Luna e le Altre

Ricordare il passato e riconoscerlo nel presente

Ricordare il passato e riconoscerlo nel presente! Uckermark-Ravensbruck “Campo di protezione giovanile” per ragazze e giovani donne “asozialen”

Pubblicato in memoria, Storia | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Ricordare il passato e riconoscerlo nel presente

Le cospiratrici

Una serata dedicata al libro di Martina Guerrini, “Le Cospiratrici”. Parteciperà alla presentazione anche Nicoletta Poidimani. “Le vicende del movimento rivoluzionario russo di metà Ottocento sembrano uscire da una trama di Dostoevskij, mentre sono state esse stesse di ispirazione alla … Continua a leggere

Pubblicato in memoria, Storia | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Le cospiratrici

2 gennaio 1959/ Cuba libre!!!

Il 2 gennaio 1959 le rivoluzionarie e i rivoluzionari entrano a L’ Avana!  Vilma Espin

Pubblicato in memoria, Storia | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su 2 gennaio 1959/ Cuba libre!!!