Intervista di RadioBlackOut a Nicoletta Poidimani/Da Seveso al Covid

Nella Trasmissione SFASCIAPASSARE n.12  di RadioBlackOut del 9 febbraio un’intervista a Nicoletta Poidimani

Sfasciapassare #12 – puntata del 9 febbraio

[…] per parlare di produzione di morte, nocività e difesa ipocrita della vita, grazie al contributo Topo Seveso, un documento che ricorda il disastro ambientale del 76 e permette di fare delle importanti riflessioni sulla gestione militare delle emergenze, sull’importanza della memoria collettiva e sulla necessità di opporsi all’avvelenamento quotidiano delle nostre vite in nome del profitto.

Ascolta il contributo qui 

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Territorio | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Intervista di RadioBlackOut a Nicoletta Poidimani/Da Seveso al Covid

A sostegno di chi è a processo per il 15 ottobre 2011

Pubblicato in Iniziative ed Eventi, Movimenti, Repressione | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su A sostegno di chi è a processo per il 15 ottobre 2011

Oggi 12 febbraio e ancora adesso a Parigi! Contro ogni misura restrittiva, impoverimento, controllo!

Continua a leggere

Pubblicato in Autorganizzazione, Capitalismo/ Neoliberismo, Movimenti | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Oggi 12 febbraio e ancora adesso a Parigi! Contro ogni misura restrittiva, impoverimento, controllo!

Aperitivi liberi ieri sera in giro per Roma!

Ostia

piazza Scotti a Monteverde

piazza Vittorio

Pubblicato in Autorganizzazione, Movimenti | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Aperitivi liberi ieri sera in giro per Roma!

Libero aperitivo in corso a piazza Vittorio!

Pubblicato in Autorganizzazione, Movimenti | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Libero aperitivo in corso a piazza Vittorio!

Crowfunding/ Per lottare e continuare a lottare!!!!!

Abbiamo lanciato un crowfunding di finanziamento per lottare e per continuare a lottare! NO AL CONTROLLO DELLE NOSTRE VITE!

Perchè nè le donne nè nessun altr* sia diviso in persone di serie A e persone di serie B./Perché nessun* venga espulso dalla società./Perchè <il corpo è mio e lo gestisco io> sia e rimanga un assunto fondamentale della lotta femminista./Perché l’autodeterminazione sia per tutt*/Perché nessun*sia costretta a vivere sotto ricatto in una parvenza di vita che non è vita. Noi donne sappiamo benissimo da secoli cosa significhi essere controllate, costrette, ricattate, addomesticate o uccise perchè al di fuori delle regole imposte. E non possiamo permettere che questo meccanismo che abbiamo sempre combattuto si perpetui, si amplifichi, diventi asse portante di una società che ha fatto del controllo sistema di vita.

Se volete aiutarci e contribuire cliccate                                                                                  QUI !!!!

Pubblicato in Autodifesa femminista, Autorganizzazione, Iniziative ed Eventi | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Crowfunding/ Per lottare e continuare a lottare!!!!!

Sciopero generale di martedì 15 febbraio

Martedì 15 febbraio abbiamo deciso di partecipare allo sciopero generale in ordine sparso a seconda del posto di lavoro e della situazione di ognuna perchè il panorama qui a Roma è piuttosto ingarbugliato. Pubblichiamo un manifesto di chiamata allo sciopero a Milano molto ben fatto!

Pubblicato in Autorganizzazione, Movimenti | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sciopero generale di martedì 15 febbraio

Sabato 12 febbraio ore 14.30/Sempre a piazza San Giovanni!

Pubblicato in Autodifesa femminista, Autorganizzazione, Iniziative ed Eventi, Movimenti | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sabato 12 febbraio ore 14.30/Sempre a piazza San Giovanni!

Ascoltate questa sera Zardins Magnetics/ giovedì 10 febbraio 2022

Zardins Magnetics di giovedì 10 febbraio 2022

Questa sera ascolta Zardins Magnetics su Radio Onde Furlane, dalle ore 20 alle 21 e 30 circa.

Gli argomenti:

* Da qualche giorno è stata introdotta a scuola un’altra forma di
discriminazione: a partire da un certo numero di “casi covid” in classe, in
DAD finiranno solo le bambine/i e le ragazze/i non vaccinati. Positivi?
Asintomatici? Negativi? Non importa: a casa!
* Riflessioni sul lock down come dispositivo di rieducazione politica.
* “Il mondo a distanza. Su pandemia, 5G, materialità rimossa del digitale e
l’orizzonte di un controllo totalitario”. Presentazione dell’opuscolo a
Udine venerdì 11 febbraio allo Spazio Autogestito di Via De Rubeis, 43.
* 15 febbraio – sciopero nazionale intercategoriale: reagiamo con la lotta
sui posti di lavoro e fuori!

Ascolta la diretta:
FM 90.0 MHz
https://radioondefurlane.eu/

Riascolta le trasmissioni passate:
https://zardinsmagneticsradio.noblogs.org/

Pensieri, musica, parole:
Assemblea permanente contro il carcere e la repressione

Contatti di posta:
Associazione Senza Sbarre
Casella Postale 129 – Trieste centro
34121 Trieste

Contatti di posta elettronica:
liberetutti@autistiche.org

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Lavoro, Movimenti, Repressione, Scuola | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Ascoltate questa sera Zardins Magnetics/ giovedì 10 febbraio 2022

Un cartellone a Busto Arsizio!

Un cartellone veramente bello a Busto Arsizio! 

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Comunicazione | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Un cartellone a Busto Arsizio!

15 febbraio/ Chi si ribella non è mai solo/a!!

Chi si ribella non è mai solo/a!!!!

Martedì 15 febbraio 2022 h. 10.00 – Udienza conclusiva della corte di Cassazione per la giornata di lotta del 15 ottobre

Ribellarsi resta una possibilità perché c’è chi lo ha fatto, lo fa e lo rifarà. Non c’è altro modo per dimostrarlo e non bastano le parole, le esortazioni o gli slogan. La repressione ha colpito duramente: arresti in piazza, condanne pesanti anche per devastazione e saccheggio, carcere.

Il monito è rivolto a tutte e tutti noi.

CHI SI RIBELLA NON È MAI SOLO/A

Il 15 ottobre 2011 resta impresso nella testa di chi l’ha vissuto come una boccata d’ossigeno: vale la pena svegliarsi la mattina e vivere per lottare. A distanza di 11 anni sappiamo che quella fiammata di rabbia ha un riverbero anche tra chi oggi è giovane e l’ha vissuta nei racconti di chi non ha mai smesso di autorganizzarsi nelle lotte.

Ribellarsi resta una possibilità perché c’è chi lo ha fatto, lo fa e lo rifarà. Non c’è altro modo per dimostrarlo e non bastano le parole, le esortazioni o gli slogan. La repressione ha colpito duramente: arresti in piazza, condanne pesanti anche per devastazione e saccheggio, carcere.

Il monito è rivolto a tutte e tutti noi.

Il 15 febbraio 2022 arriviamo all’udienza conclusiva, quella in corte di Cassazione, per chi è già stato/a condannata/o in secondo grado nell’ultimo troncone processuale. Se le condanne verranno confermate, alcune delle persone imputate entreranno in carcere. I risarcimenti richiesti dalle parti civili ammontano a centinaia di migliaia di euro. La solidarietà che abbiamo dimostrato sin dal primo momento ai/alle manifestanti colpiti/e dallo stato è la stessa che ci guida in tutte le lotte ed è motore delle nostre relazioni.

Martedì 15 febbraio saremo davanti la corte di cassazione, dalle ore 10, in presidio solidale per chi entrerà a processo e per tutte e tutti noi. Vi invitiamo a partecipare perché non possiamo restare in silenzio.

LIBERI TUTTE

Le compagne e i compagni

Pubblicato in Movimenti, Repressione | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su 15 febbraio/ Chi si ribella non è mai solo/a!!

Podcast dell’iniziativa su digitalizzazione della società e medicina in tempi di pandemia

I Nomi delle Cose, lo spazio di riflessione della Coordinamenta femminista e lesbica

i-nomi-delle-cose

Pubblichiamo  la registrazione dell’iniziativa del 3 febbraio scorso che potete rivedere qui https://coordinamenta.noblogs.org/post/2022/01/31/3-febbraio-aperitivo-e-dibattito/ sugli intrecci tra

<DIGITALIZZAZIONE DELLA SOCIETA’ E MEDICINA IN TEMPI DI PANDEMIA>

dibattito a partire dal testo <PNRR-PIANO NAZIONALE DI RADIAZIONE DI OGNI RESISTENZA(UMANA)

questo il testo PNRR

Ascolta qui 

Pubblicato in Autodifesa femminista, I Nomi Delle Cose, Movimenti, Podcast | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Podcast dell’iniziativa su digitalizzazione della società e medicina in tempi di pandemia

Cultura Sospesa/ mercoledì 9 FEBBRAIO

PROGRAMMA DEL PRESIDIO CULTURALE

MERCOLEDÌ 9 FEBBRAIO

DALLE 9 ALLE 13, PIAZZALE ALDO MORO, ROMA

ore 9.00       Colazione sociale

ore 10.00   “Capitalismo vaccinale” a cura di Martina a seguire dibattito

ore 10.40   “Effetti del vaccino sui bambini” a cura della dottoressa Chiara a seguire                                  dibattito ore 11.20 “Giochiamo insieme” giochi di condivisione a cura di Marco

ore 11.45     “Poesie Sospese” a cura di Maria Grazia

ore 12.00    “Incursione Teatrale” di Caterpillar

ore 12.30     “Musica e Parole in libertà” con Raffaella, Emanuele e gli studenti

ore 13.00    Pranzo sociale insieme ai presenti che porteranno cibo e bevande da                                         condividere in allegria.

Durante la mattinata sarà presente un banchetto informativo sui ricorsi per i lavoratori e le lavoratrici sospesi ed una cassa di resistenza per chi volesse contribuire con delle offerte libere. Continua a leggere

Pubblicato in Autorganizzazione, Iniziative ed Eventi, Movimenti, Scuola | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Cultura Sospesa/ mercoledì 9 FEBBRAIO

Io, terrapiattista femminista.

Io, terrapiattista femminista

https://www.sinistrainrete.info/societa/22198-nicoletta-cocchi-io-terrapiattista-femminista.html

di Nicoletta Cocchi

Da due anni m’interrogo come molte altre su quello che sta accadendo alle nostre vite e alle scelte che siamo chiamate a fare sui nostri corpi cercando di darmi risposte posizionate, incarnate, alias femministe. Fin dall’inizio dell’emergenza ho cercato di non oppormi aprioristicamente alle difficili scelte dei nostri governi, ma di fronte ai tanti divieti, prescrizioni, recinzioni e gabbie fisiche e mentali che si alternavano a misure di allentamento per poi tornare con una presa sempre più totalitaria sulle nostre vite, il mio atteggiamento è cambiato. Ogni mia previsione, anche la più distopica, si verificava regolarmente.

Allora come oggi mi guardo intorno, m’informo cercando fonti attendibili, parlo e discuto con vicine/i, amiche femministe e non, dosando le parole in acrobatiche conversazioni per non infilarmi in contrapposizioni prive di soluzioni, cerco dati, prove, tento ragionamenti. Quando, non più tardi di qualche mese fa, la presunta nuova normalità sembrava essersi imposta, ho avuto la certezza che qualcosa si era irrimediabilmente rotto, e gli ultimi decreti che entreranno in vigore in questi giorni mi danno la conferma che così è. Sono tra coloro che hanno scelto di non vaccinarsi, dunque non partecipo a convegni, incontri in librerie, non frequento biblioteche e nemmeno più l’associazione di donne che ho frequentato per anni, e naturalmente non vado al ristorante e al cinema. Continua a leggere

Pubblicato in Autodifesa femminista, Capitalismo/ Neoliberismo, Violenza di genere | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Io, terrapiattista femminista.

Dialogo di Katya Parente con Nicoletta Poidimani

        We Will Survive! Una storia sul movimento LGBT in Italia.

Dialogo di Katya Parente con Nicoletta Poidimani

da gionata.org

Capire il nostro passato per orientare il nostro futuro è qualcosa di imprescindibile. A darci una mano, almeno per quanto riguarda il mondo queer, è in questo caso il volume We Will Survive! Storia del Movimento LGBTIQ+ in Italia. Il libro, giunto alla seconda edizione, è una raccolta di saggi curata da Paolo Pedote e Nicoletta Poidimani. Ed è proprio Nicoletta che ci farà compagnia durante questa chiacchierata.

Il titolo del libro ricorda una famosissima canzone di Gloria Gaynor: un inno all’indipendenza e alla vita, sbattuto in faccia a chi crede altrimenti. Mutatis mutandis, è questo il vostro intento?

Sì certo! Abbiamo voluto mutuare il titolo da un canzone che un tempo era colonna sonora dei Pride, con tutto il suo portato gioioso e non vittimizzante. Dico che lo era “un tempo”, perché non frequento più i Pride da che son diventati rituali svuotati di senso, che mirano solo a pubblicizzare i locali e a promuovere le carrierine politiche di questo/a o di quello/a.

Si tratta di una seconda edizione. Perché ripubblicare? Che cosa è cambiato rispetto alla prima?

Le ragioni di questa seconda edizione dicono molto delle miserie del movimento lgt, che non è solo rose e fiori come ben sappiamo… Non si è infatti trattato di una scelta libera, ma di una necessità.

Un attivista gay, che era stato coinvolto nella stesura del libro e a cui non era stata data alcuna liberatoria da firmare – abbiamo sicuramente peccato noi di eccessiva fiducia, quanto lui di furberia –, ci ha poi citati in giudizio facendoci spillare, all’epoca, oltre 7mila euro (con cui, abbiamo poi saputo, se n’è andato in viaggio sull’Himalaya…).

Pur essendoci dovuti svenare sia noi curatori che l’editore, è stato importante e significativo il supporto che molti autori e autrici dei saggi contenuti nel testo ci hanno offerto, pagando anticipatamente alcune decine di copie della seconda edizione per darci una mano. E così la miseria umana di uno è diventata una rete solidale tra tanti/e che ha anche lenito il nostro dolore per l’uso infame che era stato fatto del nostro progetto.

Come si inquadra il movimento per la liberazione queer italiano nel panorama europeo, e più generalmente occidentale?

Prima di tutto: esiste davvero un movimento di liberazione queer in Italia, secondo voi?

Non pongo la domanda per mero gusto della retorica, ma perché dietro l’uso del termine queer in Italia vedo spesso cose che nulla hanno a che vedere sia con l’essere un movimento, sia col queer. Continua a leggere

Pubblicato in Autodifesa femminista, Violenza di genere | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Dialogo di Katya Parente con Nicoletta Poidimani