Oggi a Bologna/Un caro saluto a Luki Massa

Dalle compagne di Amazora

Ieri ( 6 settembre n.d.r.) Luki ci ha lasciate. Pioniera della promozione e della diffusione dell’arte e della cultura lesbica, militante della nostra visibilità e delle interconnessioni tra realtà lesbiche di tutto il mondo.

L’abbiamo conosciuta tanti anni fa, quando organizzò, con Visibilia e Casa delle Donne, il primo stage di WenDo. Ricordiamo con affetto gli allenamenti sperimentati insieme a lei dal primo gruppo autogestito…

La salutiamo e ringraziamo con rispetto e amore per tutto quello che ci ha dato. E abbracciamo e ringraziamo Isabel, nostra compagna di lotte contro la violenza maschile, Marta e Elisa, e tutta la comunità di amiche compagne e amanti che si è presa cura di lei.

Venerdì saremo al Centro delle donne in via del Piombo 5, a Bologna dalle 11 alle 14,  a salutarla tutte insieme

 Amazora

 

Pubblicato in Storie | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Oggi a Bologna/Un caro saluto a Luki Massa

C’est dans la rue qu’ca passe

Tu peux voter, pétitionner
Débattre à la télé
ou gamberger sans te bouger

C’est dans la rue qu’ça se passe,
C’est dans la rue qu’ça se passe

C’est dans la rue qu’ça se passe
Quand il s’passe quelque chose
Un bulletin dans une boîte
Ça change pas grand chose

C’est dans la rue qu’ça se passe
Quand il s’passe quelque chose
C’est dans la rue qu’ça se passe
Quand revient le printemps
C’est dans la rue qu’ça se passe
Quand on lâche nos écrans
C’est dans la rue qu’ça se passe
Quand il s’passe quelque chose
C’est dans la rue qu’ça se passe
Quand on s’est rencontré
C’est dans la rue qu’ça se passe
La peur s’en est allée Continua a leggere

Pubblicato in musica | Contrassegnato | Commenti disabilitati su C’est dans la rue qu’ca passe

Campagna per il NO al referendum di ottobre!

24)Votiamo NO per dire NO alla Triplice Sindacale!

votare NO

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Iniziative ed Eventi | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Campagna per il NO al referendum di ottobre!

Vivere in un corpo malato-Riflessioni sull’abilismo

Vivere in un corpo malato-Riflessioni sull’abilismo

da animaliena.wordpress.com

corpo malato

Da tempo –  all’incirca da quando, qualche mese fa, abbiamo tradotto la Teoria della Donna Malata su Les Bitches –  ho cominciato a desiderare di fare coming out della mia condizione di malata cronica. Eppure ho continuato a procrastinare questo scomodo appuntamento con me stessa, distogliendo l’attenzione e proiettandola su altri argomenti, meno intimi e perciò meno delicati da trattare. Persino adesso, mentre scrivo, le parole – solitamente amiche e alleate – si fanno sfuggenti e capricciose, e il cursore lampeggia per un tempo fastidiosamente lungo, mentre cerco di dare una forma compiuta ai miei pensieri.

Molti di coloro che sperimentano la malattia, non come accidente – inevitabile eppure passeggero – ma come compagna di vita, riconoscono un prima e un dopo: il ricordo di un passato nel quale si era “normali”, organismi apparentemente totipotenti, e un presente fatto di compromessi e limitazioni, preoccupazione e dolore. E vergogna.

Il mondo nel quale viviamo elargisce i propri privilegi non solo a chi è maschio, bianco, eterosessuale, benestante, di cultura accademica, eccetera eccetera. L’Uomo paradigmatico, il tipo ideale è intrinsecamente normoabile. Il corpo rappresenta la “macchina meravigliosa” che gli permette di esprimere tutta la potenza del suo essere, il mezzo attraverso il quale si erige sul mondo e ne succhia la forza vitale. Continua a leggere

Pubblicato in Storie | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Vivere in un corpo malato-Riflessioni sull’abilismo

Campagna per il NO al referendum di ottobre!

23)Votiamo NO per dire NO al PD!

votare NO

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Iniziative ed Eventi | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Campagna per il NO al referendum di ottobre!

Ci vediamo il 1 ottobre alla Sapienza!

Ci vediamo il 1 ottobre alla Sapienza!

votare NO

Parte il No Tav Tour per dire No al Referendum e mandare via Renzi

http://www.notav.info/post/parte-il-no-tav-tour-per-dire-no-al-referendum-e-mandare-via-renzi/

A breve verrà fissata la data per il referendum costituzionale che si terrà nei prossimi mesi.
Renzi ed il suo entourage hanno lanciato da tempo una sfida a tutti coloro che chiedono dei veri cambiamenti e per un governo particolarmente allergico alle elezioni, questo momento diventerà cruciale.

Come tutti e tutte sappiamo si voterà per diverse modifiche al funzionamento delle Istituzioni e del documento fondamentale del nostro ordinamento giuridico, ovvero la Costituzione.

Dietro ad una fantomatica riforma utile allo snellimento delle istituzioni, nella realtà, Renzi intende dare un colpo decisivo alla democrazia (già molto malmessa) del nostro Paese, eliminando diritti e garanzie rappresentati dalla Costituzione, per assicurarsi più potere decisionale e levare il maggiore intralcio al suo operato: la volontà del popolo e delle comunità locali.

Non servono parole per narrare il disastro che in pochi anni questa classe politica è riuscita a fare.

La vita che ogni giorno viviamo con le sue difficoltà sempre maggiori ne è la conferma.
 Fermarli è necessario, e sebbene lo strumento del voto non sia l’unico ed esaustivo, intendiamo organizzarci con quanti hanno a cuore il futuro di tutti e tutte, mobilitandoci contro questo governo che non ci rappresenta e mai rappresenterà tutti coloro che hanno a cuore i propri territori e la vita di chi li vive.

La nostra lotta su un NO al Tav chiaro ed esplicito si è resa riconoscibile a tanti, un NO forte ed includente, ed anche questa volta crediamo che dire NO alle riforme di Renzi significhi dire che non vogliamo le grandi opere inutili come la Torino-Lione e che vogliamo delle piccole opere utili.
Un NO che sposti gli investimenti sulla messa in sicurezza dei territori e che non ci faccia piangere ad ogni terremoto o evento naturale come una pioggia di troppo.
Un NO alle decisioni di pochi che vogliono salvare le banche e che allo stesso tempo girano le spalle ai piccoli risparmiatori truffati da queste con investimenti pericolosi e inutili.
Un NO che non si limita al voto, ma che deve essere capace di vivere nelle lotte e nei conflitti di questo Paese malandato, ma che in momenti importanti ha saputo rialzare la testa con estrema dignità. La dignità di chi non si rassegna e lotta per il proprio futuro.
Un NO “sociale” e dal basso, detto con forza non solo da chi non vive bene e soffre, senza lavoro, futuro e prospettive ma anche da chi, pur riuscendo ancora ad arrivare dignitosamente alla fine del mese, non accetta questo massacro della scuola, della sanità, delle pensioni e della ricerca.
Un NO per i partigiani che con il loro sudore e il loro sangue si sono ribellati e sono morti per scriverla questa Costituzione, dove i diritti e le persone sono la stessa cosa, presa di mira dai vari aspiranti padrini di stato fin dalla sua emanazione.

Ci sentiamo quindi di dirlo in modo chiaro, dalla nostra Valle e con il nostro movimento No Tav, un NO per tutti, contro le grandi opere inutili e imposte, contro le banche e i banchieri internazionali, contro Renzi e il suo governo.
Per questo partiremo con un tour per il Paese, sperando d’incontrare sulla nostra strada uomini e donne pronti a prendere in mano il proprio presente, per garantire un futuro dignitoso alle future generazioni, per tutti e tutte.

Invitiamo tutte e tutti ad un momento di assemblea nazionale, dopo la due giorni svoltasi a luglio in Valsusa, presso l’Università Sapienza di Roma che si terrà il 1 ottobre e decidere così insieme le prossime tappe di questo percorso.

Il Movimento NO Tav

Pubblicato in Iniziative ed Eventi, Movimenti, NoTav | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Ci vediamo il 1 ottobre alla Sapienza!

8 settembre 1974/8 settembre 2016

8 settembre 1974/8 settembre 2016

“(…) Possiamo infatti evitare che la memoria sia solo quella di altre esperienze e che chi si occupi di raccogliere le memorie e scrivere la storia e le storie sia sempre dall’altra parte della barricata rispetto alla nostra. Possiamo essere un ponte importante tra il passato, di cui raccogliere testimonianza, senza idealizzare o appiattire ciò che fu e, d’altro canto, dobbiamo anche raccogliere le nostre di memorie, dobbiamo raccontarci e raccontare, di noi che ancora siamo femministe oggi, di ciò che siamo, per non darci in pasto ai revisionisti e alle revisioniste di domani. In fondo noi siamo un anello di raccordo tra passato e futuro: conserviamo la nostra storia e, nel frattempo, contribuiamo a scriverne una nuova pagina.” Elena/Scateniamotempeste/ “Scrivere storia, raccogliere memorie, fare militanza” ATTI Memoria collettiva Memoria femminista, Coordinamenta femminista e lesbica, dicembre 2012

 

LUNEDì 5 SETTEMBRE h. 17 @ PIAZZALE RECANATI (Balena, San Basilio):

Prima Assemblea di lancio della mobilitazione

MARTEDì 6 SETTEMBRE h.17 @ VIA DELLA VANGA (Tiburtino III):

Seconda Assemblea di lancio della mobilitazione

fabrizio ceruso

◆◇◆◇◆◇◆◇◆◇◆◇◆◇◆◇◆◇◆◇◆◇◆◇◆◇◆◇◆◇◆◇◆

GIOVEDì 8 SETTEMBRE

h. 9 UN FIORE PER FABRIZIO @ Lapide via Fiuminata (San Basilio)

h. 11 UN FIORE PER FABRIZIO @ Lapide Piazza Santa Croce (Tivoli)

h.17 CORTEO CITTADINO

Partenza da via Elena Brandizzi Gianni (Angolo via Tiburtina 1020)

◆◇◆◇◆◇◆◇◆◇◆◇◆◇◆◇◆◇◆◇◆◇◆◇◆◇◆◇◆◇◆◇◆

SABATO 10 SETTEMBRE h.18 @ CASALE ALBA 2:

Presentazione del progetto di memoria storica e dell’opuscolo “San Basilio, storie de Roma”

“QUALI ESPERIENZE E QUALI PROSPETTIVE PER LA NARRAZIONE STORICA DAL BASSO?” Continua a leggere

Pubblicato in memoria, Storia, Territorio | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su 8 settembre 1974/8 settembre 2016

Fertility day: figliare figliare figliare!

Fertility day: figliare figliare figliare!

https://dumbles.noblogs.org/2016/09/01/fertility-day-figliare-figliare-figliare/

femm66Ieri abbiamo letto del Fertility Day lanciato per il 22 settembre dalla ministra Lorenzin.

Poi abbiamo letto le tante e varie critiche a questa oscenità.

Oggi la ministra dice che se la campagna non è piaciuta, si tratterà solo di rimodularla.

Perciò la ministra insiste con questa iniziativa che non è brutta per come è fatta, ma soprattutto perchè è fatta.

Perchè è osceno l’obiettivo di incentivare la natalità nazionale per fare tanti piccoli italiani e italiane da opporre ai piccoli degli altri popoli che lasciamo volentieri annegare e che cerchiamo in tutti i modi di sbattere fuori dalle nostre porte.

Perchè è quello che ha già detto Massimo Fini qualche tempo fa essendo lui in apprensione per il calo della “natività” occidentale scesa, ha detto, a livelli bassissimi mentre gli altri, quelli che tanto temiamo, fanno figli come conigli ed è impensabile di spazzarli via tutti a colpi di droni. Prima o poi ci sommergeranno.

Perchè le donne sono arruolate in questa campagna di salvezza nazionale in quanto la fertilità sarebbe “bene comune”. Ma che, scherziamo? Perchè la propria facoltà riproduttiva dovrebbe essere messa a disposizione della comunità? E se non la mettiamo a disposizione che succede? Siamo esecrabili, perseguibili o punibili? Sono pensate dementi e fasciste. Fascistissime.

Almeno la Danimarca, anch’essa in crisi demografica ha lanciato il messaggio: “fallo per tua mamma” nel senso di farla passare allo status di nonna. Anche il suo “scopa per la Danimarca” è osceno, ma non si nasconde dietro il paravento della salute e non sventola cartoline che tradiscono l’eterno desiderio di normare l’autodeterminazione delle persone.

E poi, se proprio proprio… altrochè Fertility Day… oggi come oggi dovremmo iniziare a pensare al problema inverso, a fertilizzarci di meno. Rispettando le libertà ed i desideri individuali, che è possibile fuori dalle politiche demografiche degli stati.

Un Fertile Brain, intorno a tutto questo, ecco.

Pubblicato in Violenza di genere | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Fertility day: figliare figliare figliare!

9 settembre 2016/Sciopero nelle prigioni USA contro la schiavitù!

(…)le corporation collegate all’industria penitenziaria mietono profitti dal sistema che gestisce i detenuti, e sono quindi chiaramente interessate alla continua crescita della popolazione carceraria. In parole povere, questa è l’era del complesso carcerario-industriale. Le prigioni sono diventate buchi neri in cui vengono depositati i detriti del capitalismo contemporaneo.(…) Angela Davis 2013

prigioni_usa

Sciopero nelle prigioni USA il 9 settembre prossimo

Forza, alzatevi e unitevi a noi.
Contro la schiavitù carceraria.
Per la liberazione di tutt*

Questo è un appello all’azione contro la schiavitù negli Stati Uniti

Con una sola voce che esce all’unisono dalle celle d’isolamento, che riecheggia nelle camerate e nei bracci delle carceri dalla Virginia all’Oregon, noi prigionier* di tutti gli Stati Uniti promettiamo di mettere fine alla schiavitù nel 2016.

Il 9 settembre 1971 i prigionieri hanno preso il controllo di Attica, la prigione più conosciuta dello stato di New York, e l’hanno fatta chiudere.
Il 9 settembre 2016 daremo il via a un’azione per far chiudere le prigioni in tutto il paese. Non chiederemo soltanto la fine della schiavitù carceraria, ma smetteremo noi stess* di essere schiav*.

Negli anni 70 il sistema carcerario statunitense tremava. A Walpole, San Quentin, Soledad, Angola e in molte altre prigioni, la gente si alzava, combatteva e riprendevano le proprie vite e i propri corpi alle prigioni-piantagioni. Negli ultimi sei anni ci siamo ricordat* di queste lotte e le abbiamo ravvivate. Nel frattempo la popolazione carceraria è esplosa e le tecnologie di controllo e isolamento si sono sviluppate fino a raggiungere un livello di sofisticazione e repressione ineguagliato nella storia. Le prigioni dipendono sempre di più dalla schiavitù e la tortura per mantenere la loro stabilità.

I/Le prigionier* sono costretti a lavorare in cambio di uno stipendio irrisorio o nessun salario del tutto. Si tratta di schiavitù. Il 13° emendamento della costituzione degli Stati Uniti permette di mantenere legalmente l’eccezione della schiavitù nelle prigioni statunitensi. Dichiara che “negli Stati Uniti non deve esistere né schiavitù né servitù involontaria, tranne come punizione per un crimine per il quale una persona sia stata debitamente condannata.” I sovrintendenti sorvegliano ogni nostro gesto, e se non svolgiamo i nostri compiti come vogliono veniamo puniti. Possono avere sostituito la frusta con gli spray anti-aggressione, ma parecchie delle torture rimangono le stesse: isolamento, strumenti di contenzione, veniamo spogliati e i nostri corpi frugati come se fossimo animali.

Nel sistema carcerario la schiavitù è viva e vegeta, ma alla fine di quest’anno non sarà più così. Questo è un appello a porre termine alla schiavitù negli Stati Uniti.

Questo appello è rivolto direttamente agli/lle schiav*. Non chiediamo né pretendiamo niente dai nostri carcerieri, passeremo noi stess* all’azione.
Ad ogni prigionier* in ogni istituzione di stato e federale in tutto il paese, vi chiediamo di smettere di essere schiav*, di lasciare il raccolto marcire nelle piantagioni, di fare sciopero e cessare di collaborare con le istituzioni che vi rinchiudono.

Questo è un appello per un blocco del lavoro dei/lle prigionier* su scala nazionale, per porre un termine alla schiavitù carceraria a partire dal 9 settembre 2016. Non possono far funzionare queste strutture senza di noi.

Negli ultimi anni le proteste non-violente, il blocco del lavoro, gli scioperi della fame e altri rifiuti di partecipare alla routine e agli obblighi della prigione si sono moltiplicati. Lo sciopero nella prigione di Georgia nel 2010, gli scioperi della fame di massa, a turno, in California, i blocchi del Free Alabama Movement nel 2014 hanno particolarmente attirato l’attenzione, ma non sono assolutamente l’unica dimostrazione del potere dei/lle prigionier*. Grossi e a volte efficaci scioperi della fame sono scoppiati nell’Ohio State Penitentiary, al Menard Correctional in Illinois, al Red Onion in Virginia e in molte altre prigioni. Il nascente movimento di resistenza è diverso e interconnesso, e comprende i centri di detenzione per immigrat*, le prigioni femminili e le strutture minorili. L’autunno scorso, le prigioniere del carcere della contea di Yuba in California si sono unite allo sciopero della fame iniziato dalle donne incarcerate nei centri di detenzione per migrant* in California, Colorado e Texas.

In tutto il paese i/le prigionier* compiono regolarmente miriadi di dimostrazioni di forza. Per lo più l’hanno fatto con la solidarietà dei/lle detenut*, costruendo alleanze al di là delle linee razziali e delle bande per affrontare l’oppressore comune.

Quarantacinque anni dopo Attica, l’ondata di cambiamento torna nelle prigioni statunitensi. Il prossimo settembre speriamo di coordinare e generalizzare queste proteste, di farle diventare un unico movimento che il sistema carcerale statunitense non possa ignorare o a cui non possa resistere. Speriamo di mettere fine alla schiavitù carceraria rendendola impossibile, rifiutando di continuare a essere schiav*.

Per raggiungere quest’obiettivo abbiamo bisogno del sostegno di chi sta fuori. Una prigione è un luogo facile da contenere, un luogo di controllo e isolamento in cui la repressione fa parte di ogni mattone e di ogni catena, ogni gesto e ogni mansione. Quando resistiamo alle autorità, veniamo puniti con fermezza, e l’unica protezione che abbiamo è la solidarietà dell’esterno. L’incarcerazione di massa, che sia in una struttura privata o gestita dallo stato, è un sistema in cui i cacciatori di schiavi pattugliano i nostri quartieri e sorvegliano le nostre vite. Esige una criminalizzazione di massa. Le nostre sofferenze all’interno sono uno strumento per controllare le nostre famiglie e le nostre comunità all’esterno. Alcun* statunitensi vivono ogni giorno con la minaccia non solo di esecuzioni extra-giudiziarie — le proteste seguite alle morti di Mike Brown, Tamir Rice, Sandra Bland e tanti altri hanno infine attirato l’attenzione su questo fenomeno — ma anche con la minaccia di essere catturat*, gettat* in una di quelle piantagioni, mess* ai ceppi e obbligat* a lavorare.

La nostra protesta contro la schiavitù carceraria è una protesta contro il canale scuola-prigione , una protesta contro il terrore imposto dalla polizia, una protesta contro i controlli effettuati dopo il rilascio. Quando aboliremo la schiavitù, perderanno quello che li motiva a rinchiudere i/le nostr* bambin*, smetteranno di costruire delle trappole per riprendere chi è stato rilasciato. Quando elimineremo dal sistema carcerario statunitense la ragione economica e il profitto derivati dalla nostra forza lavoro, l’intera struttura delle corti e della polizia, del controllo e della caccia agli/lle schiav* dovranno cambiare per farci posto in quanto essere umani, e non più schiav*.

La prigione ha un impatto su tutt*, il 9 settembre 2016, quando ci alzeremo e disobbediremo, abbiamo bisogno di sapere che all’esterno amic*, parenti e alleat* ci sostengono. Questa primavera e quest’estate saranno il momento per organizzarci, per diffondere l’informazione, costruire reti di solidarietà e mostrare che siamo ser* e di cosa siamo capaci.

Forza, alzatevi e unitevi a noi.
Contro la schiavitù carceraria.
Per la liberazione di tutt*

http://www.infoaut.org/index.php/blog/varie/item/17529-sciopero-nelle-prigioni-usa-il-9-settembre-prossimo

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Carcere | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su 9 settembre 2016/Sciopero nelle prigioni USA contro la schiavitù!

Campagna per il NO al referendum di ottobre!

22)Votiamo NO per dire NO ai Servizi Sociali di stampo poliziesco!

votare NO

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Iniziative ed Eventi | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Campagna per il NO al referendum di ottobre!

Consuntivo dell’anno politico-Agosto 2015/luglio 2016

Consuntivo dell’anno politico della Coordinamenta femminista e lesbica- Agosto 2015 / Luglio 2016

-20 agosto 2015– Le pene “accessorie” per le donne.

le pene nel medioevo

-25 agosto 2015- Comunicato “Siamo tutt* DEGAGE!!!!!”

-3 settembre 2015- “Con le facchine della Yoox!”

-6 settembre 2015- “PER NON LASCIARE SOL* NESSUN*!!!!!!” sugli arresti de* compagn* NO TAV

-9 settembre 2015- “Siamo tornate all’Inquisizione!” sulla sorveglianza speciale per Chiara.

-11 settembre 2015/11 settembre 1973– Documento/”Non dimenticare il colpo di Stato in Cile”

usa

-11 settembre 2015- Apertura di DESMONAUTICA, il nuovo blog di Denys “La gioia ossessiva di essere me” 

 STELLE

-14 settembre 2015 – Opponiamoci all’esercitazione Trident Juncture 2015!

trident juncture 2015

-20 settembre 2015 “Settembre andiamo, è tempo di… lottare!” Partecipazione all’assemblea  e al dibattito all’Orto Insorto< La concretezza della lotta di classe contro la simulazione del conflitto>

“…La donna merce è senza <coscienza per sé> è coscienza del capitale che opera per il suo tramite. Dominio reale del capitale significa assoggettamento della coscienza individuale delle donne ai programmi di comportamento patriarcali; è il trionfo della <coscienza illusoria di sé>, una catena che va spezzata e si può spezzare solo ponendo le proprie pratiche sociali in rapporto antagonistico con l’intera società borghese patriarcale…”

orto-insorto Continua a leggere

Pubblicato in Anno politico | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Consuntivo dell’anno politico-Agosto 2015/luglio 2016

Spot must go on

Spot must go on

Pubblicato il 28 agosto 2016 · in Schegge taglienti ·

di Alessandra Daniele

stopSuccede sempre.
Le breaking news rivoluzionano tutta la programmazione Tv. Espandono indefinitamente le dirette dei Tg, cancellando e sostituendo ogni trasmissione prevista.
Tranne la pubblicità.
Succede sempre.
Centinaia di morti. Migliaia di sfollati. Presunte ristrutturazioni antisismiche disastrosamente controproducenti. Interi paesi ridotti a una distesa di macerie.
E fra le case sbriciolate, ci tocca vedere la pubblicità della fetta biscottata che non si sbriciola.
Basta.
Non voglio comprare le vostre porcherie, e specialmente non voglio comprarle oggi.
Ficcatevela nel culo la fetta che non si sbriciola, l’antirughe revitalizzante, la carne “senza glutine”. Tutta la carne è senza glutine, maledetti cazzari.
Non me ne frega un cazzo dei cialtroni con la lavatrice piena di catrame, del profumo per chi suona il pianoforte a culo nudo, delle merendine “senza olio di palma”. Ce l’avete propinato per anni l’olio di palma, cosa c’è adesso, s’è improvvisamente scoperto che è una porcata? Quante altre porcate per quanto altro tempo ci infliggerete prima di annunciare orgogliosi che non lo fate più?
Basta.
Basta con l’allegria idiota da meth head, le canzoncine, le risatine, le faccette, i testimonial famosi che interpretavano Falcone e adesso cercano di spacciare moneta fuori corso ai vecchietti. Le stagionate ex modelle con la bottiglia di tè sempre nella borsa, subito dopo lo spot dei pannoloni per anziani.
Il sito d’incontri “Dalla via, qualcuno la prenderà”. Il panino che “ti fa riscoprire il gusto autentico dell’America anni ’50”, maccartismo, apartheid, e scorie nucleari.
I feticisti della bresaola, le statuine del presepe ad agosto, la sgallettata delle gallette che canta giuliva anche se è troncata a metà, e quell’altra cosa col culturista senza testa pittato di arancione che non si capisce neanche che cazzo è.
Basta.
Se l’Italia è un presepe fatto di case biscottate è perché i diritti del mercato vengono sempre prima di quelli degli esseri umani.
Cercate almeno di non pisciare sulle loro tombe sfruttando l’audience che raccoglie la notizia della loro morte per piazzare la vostra mercanzia, sciacalli.
Mettetevi il pannolone.

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Storie | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Spot must go on

Il neoliberismo è un’ideologia

Il neoliberismo è un’ideologia

(articolo pubblicato l’11 ottobre 2011 su http://www.sinistrainrete.info/sinistra-radicale/1625-elisabetta-teghil-il-neoliberismo-e-unideologia.html  e di cui riportiamo uno stralcio)

Elisabetta Teghil

neoliberalism_4

Un tema che mi è molto caro è che il neoliberismo sta tentando di riportare questo paese agli anni ’50.

Non solo, ma la commistione con i partiti e partitini della così detta sinistra e associazioni satellitari fa sì che il neoliberismo sia capace di dettare anche l’agenda politica ed il linguaggio al movimento, almeno a quella parte che ci crede o fa finta di crederci.(…)

(…)Le banche sono uno strumento del sistema capitalista. Prendersela con il sistema bancario, accusandolo di un’economia distorta, è fare un favore a tutto il sistema. Le banche si devono nazionalizzare senza rimborso.

Fare appelli al presidente della repubblica, come garante della costituzione, è far passare il principio che vede nelle istituzioni qualche cosa di neutro e al di sopra delle parti. Siamo, addirittura, all’abc della politica.

Democrazia reale all’interno di questo sistema? Ma di che stiamo parlando?

Rivendicare il diritto alla maternità, perché, oggi, avere figli sarebbe diventato un lusso, è un ricacciare le donne in un arcaico che pensavamo sepolto. Il nostro problema è conciliare lavoro di cura e lavoro all’esterno? è la maternità? Non saranno, invece, i ruoli che questo sistema ripristina con forza in tutti i campi? E, per scardinare i ruoli, non sarebbe il caso di ricominciare dal rifiuto della meritocrazia, della gerarchia e dell’autorità?!?

E’ la vittoria, a tutto campo, dell’ideologia neoliberista, perché il neoliberismo è un’ideologia, prima ancora di una configurazione economica, che ha, usando una terminologia presa in prestito da Foucault, che va tanto di moda, reso tabù parlare di lotta di classe.

E’ quello che denuncia il movimento americano “Occupy Wall Street”, quando dice che non è in grado di rifarsi ad una teoria, perché questo sarebbe la scusa ed il pretesto per etichettarlo e confinarlo in un ghetto. E i primi a portare avanti questa demonizzazione sono i democratici e i liberal, le pseudo associazioni umanitarie e i sindacati, e di tutti costoro il movimento denuncia le connivenze, la complicità, la complementarietà al sistema.

Loro, almeno, dicono che questo non avere lotte e teorie a cui rifarsi è un grande limite e guardano con attenzione alle lotte di noi europee/i. E noi, in Italia, e, possibilmente, in Europa, vediamo di recuperare il bambino che abbiamo buttato con l’acqua sporca!

E’ dalla coscienza di classe e dal progetto di un’altra società che dobbiamo ripartire.

In politica non ci sono scorciatoie.

Dalla poesia, passiamo alla prosa. Tutto comincia dal constatare che ,il capitale, mentre è riuscito a farci rinunciare al principio dell’ideologia, gramscianamente intesa come” concezione del mondo”, e, con questa, alla costruzione teorica di un progetto alternativo a questa società, ha riservato a sé il monopolio dell’ideologia in questa stagione neoliberista e, sempre e solo a sé, ha riservato la lotta di classe , l’odio di classe e l’uso della violenza.

La distruzione dello stato sociale, lo smantellamento del sistema pensionistico, la disoccupazione e precarizzazione di massa e stabile, la riproposizione dei ruoli e delle gerarchie, l’annullamento delle economie marginali, la guerra ai poveri, il controllo sociale sono i tratti distintivi dell’ideologia neoliberista nel mondo occidentale.

Contemporaneamente, nei confronti dei paesi del terzo mondo, a partire da quelli africani, la stessa ideologia ha riaffermato il principio e la pratica della colonizzazione, il dominio imperiale del XIX secolo, accompagnato dalla distruzione delle economie di autosussistenza, della piccola proprietà contadina, e caratterizzato dall’emigrazione interna verso le grandi città ed esterna verso i paese occidentali.

Tutto ciò non è effetto collaterale sgradito e/o non previsto, ma è l’essenza stessa dell’ideologia neoliberista. Il neoliberismo non è la prova della crisi del capitalismo, ma è la forma compiuta del suo sviluppo.

Rispetto a questo scenario, nell’area di sinistra, troviamo due modi prevalenti di porsi.

Il primo appartiene a quelle/i che offrono soluzioni che non mettono in discussione il dominio del capitale, ma vogliono offrire indicazioni utili a correggere questo o quell’aspetto particolarmente odioso. E, in questo, si fanno notare coloro che riducono tutto ad una lettura tecnicistica del problema, dimenticando che l’economia non è altro che l’essenza della politica e non è neutrale.

Altre/i, eredi della tradizione del determinismo storico, si disinteressano a tutto, perché, tanto, la società comunista verrà come frutto maturo dello sviluppo della storia.

Noi, che vogliamo uscire da questa società, cominciamo col dire che il debito non si paga, che le banche e le assicurazioni si nazionalizzano senza rimborso.

Concordiamo con quelle/i che parlano di finanziarizzazione del sistema capitalistico e sottolineano questo aspetto che caratterizza l’attuale fase , ma la ricchezza viene sempre dall’estorsione del plusvalore e non cambia niente se questo avviene ai danni degli operai/e del terzo mondo, nuovi schiavi/e di questa società e di questa stagione.

E chiedere di non pagare il debito e di nazionalizzare ( una parola anche questa demonizzata!) banche e assicurazioni, significa aiutare concretamente le cittadine/i del paese dove questo avviene e, quando ci dicono che questa operazione ha ricadute negative sui cittadini/e di altri paesi, ci vengono in mente due cose: la prima, che abbiano il coraggio di dirlo alle cittadine/i greche/i! la seconda, che abbiamo sempre saputo che l’internazionalismo si pratica facendo le lotte, le conquiste e, magari, la rivoluzione nel proprio paese.

Ogni ideologia produce teoria e, quest’ultima, si traduce in linea politica.

E la linea politica del neoliberismo si traduce in un programma di distruzione delle strutture capaci di contrapporsi al primato del mercato. Il programma neoliberista trae alimento dalla forza politico-economica di coloro dei quali esprime gli interessi che, forti delle loro posizioni economiche e politiche, non rischiano di pagare le conseguenze delle loro scelte, ma, anzi, di trarne grandi vantaggi.

Nel mondo del lavoro questo significa il dominio della precarietà, con contratti a tempo determinato, assunzioni ad interim, individualizzazione del rapporto salariale, con la determinazione di obiettivi individuali, l’introduzione di colloqui di valutazione individuale, la valutazione permanente. Il tutto teso ad assicurare l’autosfruttamento delle lavoratrici e dei lavoratori.

Tutte tecniche di assoggettamento con le quali si impone, ai/alle dipendenti, un iper-investimento sul lavoro e, tutto ciò, contribuisce ad annullare i riferimenti e la solidarietà collettiva.

E’ la traduzione nel mondo del lavoro del darwinismo politico, mentre le imprese si riempiono la bocca di parole come lealtà, fiducia, cultura ed etica imprenditoriale.

Questa violenza strutturale determina un importante travaso di ricchezza dai cittadini ai potentati economici con la nascita di una iper- borghesia che andrà ad assumere i tratti dell’aristocrazia feudale.

I soggetti che, fino ad oggi, sono stati l’ossatura della borghesia, medici, avvocati, liberi professionisti in genere, notai, docenti……saranno ricondotti al ruolo di servizio che avevano ai tempi della nobiltà.

Questo si traduce in un aumento del divario fra i redditi, nella miseria di una parte sempre più grande della popolazione nelle società economicamente “più avanzate”, nella scomparsa progressiva degli universi autonomi di produzione culturale (cinema, editoria….)

Assistiamo, altresì, all’imposizione del darwinismo morale con il culto del vincitore, di colui/colei che ce la fa,scelta che instaura la lotta di tutti contro tutti ed il cinismo come norma di tutte le prassi.

L’attuazione del neoliberismo si è compiuta quasi impercettibilmente, come la deriva dei continenti, nascondendo alla vista i suoi effetti più temibili a lungo termine.

Da qui il senso della lotta contro i privilegi della casta, l’abolizione del proporzionale, i collegi uninominali, l’abolizione dell’immunità parlamentare, mentre il vero obiettivo era rompere l’autonomia della politica e, attraverso questo passaggio, spezzare tutte le strutture che potevano essere di intralcio al progetto neoliberista: collettivi, associazioni, sindacati, partiti….

L’ideologia neoliberista, falsificando le scritture storiche, si presenta come un credo, come la forma suprema della realizzazione umana.

Nella vita quotidiana, questo si trasforma nello sviluppo dell’individualismo, nella preminenza progressiva della merce su ogni altro elemento e nella mercificazione di tutti i rapporti, compresi quelli sociali ed affettivi, nel dominio del denaro, nella cultura che viene ridotta a mode che si susseguono con l’apparire esibizionistico che prende il posto dell’autonomia individuale, nel revisionismo storico accompagnato dall’appiattimento della storia stessa sull’evento immediato e l’informazione istantanea, nella strumentalizzazione delle lotte di liberazione e delle diversità e la cooptazione di elementi provenienti da etnie, ceti, culture oppresse che, in cambio della loro personale promozione sociale, partecipano attivamente all’oppressione degli ambienti da cui provengono. E, ancora fuga dal conflitto, disaffezione progressiva dalla politica, nobilitazione della violenza repressiva e delle guerre neocoloniali, con la moltiplicazione dei passaggi verso l’atto violento fatto dai cittadini/e verso chi è o viene percepito/a come diverso/a o più debole

Questa non è la migliore società possibile, è una società feudale e nazista.

Il dominio del capitale è verticale e, pertanto, le lotte corporative sono caduche e fuorvianti, la somma orizzontale delle lotte è inadeguata, queste vanno sempre ricondotte a sintesi.

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Il neoliberismo è un’ideologia

Campagna per il NO al referendum di ottobre!

21)Votiamo NO per dire NO alla società dell’antifascismo fascista!

votare NO

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Iniziative ed Eventi | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Campagna per il NO al referendum di ottobre!

27 agosto/# ionondimentico

Con le MadriPerRomaCittàAperta

madri

27 AGOSTO // FOCENE ★
★ 1 SETTEMBRE // ACROBAX ★
★ 2 SETTEMBRE // GARBATELLA ★
★ 3 SETTEMBRE // PARCO SCHUSTER ★

10 anni di * MEMORIA * LOTTE * ANTIFASCISMO *

27 agosto 2006 – 27 agosto 2016

1 -2 e 3 settembre 2016
#Ionondimentico Renato Biagetti
Sono passati 10 anni da quando sulla spiaggia di Focene, estrema periferia di Roma, Renato Biagetti, giovane ingegnere di 26 anni, veniva ucciso con nove coltellate all’uscita di una dance hall reggae da due giovani neofascisti della zona. Ucciso solo perché diverso, solo perché una zecca, solo perché estraneo a quel quartiere.
In questi 10 anni la storia di Renato si è intrecciata con tante altre storie, nelle piazze e per le strade, in tantissime iniziative.

Non abbiamo mai smesso di raccontare la verità su quella notte, di chiamare le cose col proprio nome, di denunciare le responsabilità politiche di coloro che con i loro messaggi di odio e intolleranza hanno armato le mani di quei due giovani fascisti di periferia. È successo ieri, dieci anni fa, ma purtroppo succede ancora oggi, come ci dimostra la storia di Emmanuel a Fermo solo per citare l’ultimo grave episodio.

In questo decennale abbiamo deciso di dare vita ad un percorso lungo un anno, attraverso la campagna “Contro ogni fascismo #ionondimentico”, fatta di iniziative e mobilitazioni in cui si sono incrociate lotte, territori e percorsi. Abbiamo girato e continueremo a girare l’Italia per presentare il fumetto Prossima Fermata. Una storia per Renato scritto da Zerocalcare ed ErrePush ma ora il 27 agosto si avvicina e come compagne e compagni di Renato, come Comitato di Madri per Roma Città Aperta vogliamo invitare tutte e tutti ad essere a Roma nella settimana dal 27 agosto al 3 settembre, in cui ricorderemo Renato a 10 anni dal suo omicidio.

Il 27 agosto come ogni anno saremo nuovamente a Focene per ricordare Renato lì dove venne ucciso in quell’alba di fine estate, lo faremo attraverso lo sport antisessista e antirazzista con musica e parole per non dimenticare.
Dal primo al 3 settembre poi lo ricordaremo in diverse iniziative, per raccontare cosa vuol dire oggi per chi scappa dalla fame e dalle guerre resistere contro confini e razzismo, cosa significa resistere alle politiche di austerity nelle città sui posti di lavoro nelle scuole e nelle università, cosa significa lottare contro sfratti e sgomberi e contro chi devasta i nostri territori, insomma cosa significa come abbiamo gridato in piazza il 25 aprile essere antifascisti oggi! Per questo il primo settembre saremo in piazza Sauli a Garbatella per gli spettacoli del cabaret antifascista e antirazzista, e il 2 settembre ad Acrobax e il 3 settembre come ogni anno a Parco Schuster dalle 17 in poi per una due giorni di musica parole immagini cultura e politica, Renoize 2016!

ANCORA UNA VOLTA CONTRO OGNI FASCISMO PER NON DIMENTICARE MAI

#conRabbiaEconAmore

Pubblicato in Antifascismo, memoria | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su 27 agosto/# ionondimentico