-
Femminismo: paradigma della Violenza/Non Violenza
per richiedere copie scrivi a coordinamenta@autistiche.org https://coordinamenta.noblogs.org/post/2022/05/27/e-nato-e-nato-il-nostro-ultimo-libro-e-nato/Cosa pensiamo
Cosa abbiamo scritto
Di cosa parliamo
- 8 marzo
- 25 novembre
- Alfredo Cospito
- antifascismo
- Antimperialismo
- Assemblea permanente contro il carcere e la repressione
- assemblea romana contro il green pass
- autodifesa femminista
- autorganizzazione
- Boicottiamo la guerra
- capitalismo/neoliberismo
- Carcere
- Cie/CPR
- comunicati
- controllo sociale
- coronavirus
- Elisabetta Teghil
- eventi
- iniziative
- i nomi delle cose
- internazionalismo
- lavoro
- libri
- Mai Nato
- memoria
- movimenti
- musica
- neocolonialismo
- no green pass
- No smart city
- NoTav
- Palestina
- palinsesto
- parentesi di elisabetta
- podcast
- radioOndarossa
- repressione
- ricorrenze
- scuola
- società
- storia
- storie
- territorio
- violenza di genere
- Zardins Magnetics
Archivi tag: storia
Frida Kahlo
Frida Kahlo 6 luglio 1907-13 luglio 1954 “Sono nata con una rivoluzione. Diciamolo. E’ in quel fuoco che sono nata, pronta all’impeto della rivolta fino al momento di vedere il giorno. Il giorno era cocente. Mi ha infiammata per il … Continua a leggere
Pubblicato in Foto di famiglia, memoria, Storia
Contrassegnato Foto di famiglia, memoria, storia
Commenti disabilitati su Frida Kahlo
Un filo rosso: Rosa Luxemburg e Ulrike Meinhof
Un filo rosso: Rosa Luxemburg e Ulrike Meinhof di Elisabetta Teghil “No, non voglio essere una delle vostre donne confezionate col cellophane. Non voglio essere presenza tenera di piccole risate e di sorrisi stupidamente allettanti e dovermi sforzare di … Continua a leggere
Pubblicato in Antimperialismo, Iniziative ed Eventi, Internazionalismo, Lotta armata, memoria, Storia, Violenza di genere
Contrassegnato Antimperialismo, eventi, iniziative, internazionalismo, lotta armata, memoria, storia, violenza di genere
2 commenti
Venerdì 17 Giugno/Ulrike Meinhof
Pubblicato in Iniziative ed Eventi, Lotta armata, memoria, Movimenti, Storia, Violenza di genere
Contrassegnato eventi, iniziative, lotta armata, memoria, movimenti, storia, violenza di genere
Commenti disabilitati su Venerdì 17 Giugno/Ulrike Meinhof
Sabato 16 aprile/ Il rifiuto del lavoro
Sabato 16 aprile, al Fronte del Porto, la sala da thè del Porto Fluviale, via del Porto Fluviale 12-Roma, alle ore 17 e 30, presentazione del libro “Il rifiuto del lavoro” Bordeaux 2015 La Coordinamenta parteciperà con Margherita Croce con un contributo sul … Continua a leggere
In ricordo di Annamaria Ludmann
Annamaria Ludmann – Genova 28 marzo 1980
Pubblicato in Foto di famiglia, memoria, Storia
Contrassegnato Foto di famiglia, memoria, storia
Commenti disabilitati su In ricordo di Annamaria Ludmann
25 marzo, Viva la Commune!
VIVA LA COMMUNE!!!!!!
Pubblicato in memoria, Omaggio alla Comune, Storia
Contrassegnato memoria, Omaggio alla Comune, storia
Commenti disabilitati su 25 marzo, Viva la Commune!
Rosa
ROSA “Il mondo si comincia a cambiare chiamando le cose con il loro nome” di Elisabetta Teghil Rosa Luxemburg studiando la società capitalista mette in luce che, condizione indispensabile per la sua sopravvivenza ed espansione, è l’annullamento delle economie altre. … Continua a leggere
Pubblicato in Antimperialismo, memoria, Storia
Contrassegnato Antimperialismo, memoria, storia
Commenti disabilitati su Rosa
Cesarina Carletti
Cesarina Carletti/31 Dicembre 1988 Cesarina Carletti era figlia di operai, di famiglia antifascista. Il padre, anarchico, era stato ucciso di botte il 29 maggio 1940 dai fascisti della casa Littoria. Intraprese gli studi classici ma, superato il primo anno di liceo, … Continua a leggere
Mary Crow Dog
Mary Crow Dog . Donna Lakota . . Donne che resistono . E’ un colpo nell’anima la storia di Mary Crow, donna indiana moderna cresciuta Sioux ma costretta dalla società a “bianchizzarsi”. . Nata nel 1955 in una baracca nella … Continua a leggere
Pubblicato in Foto di famiglia, I "nostri" libri, memoria, Storia
Contrassegnato Foto di famiglia, libri, memoria, storia
Commenti disabilitati su Mary Crow Dog
Nina Simone-Strange Fruit
https://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=P8Lq_yasEgo Le multinazionali americane hanno scelto e imposto un “negro da cortile” come presidente degli Stati Uniti. Ma gli USA sono sempre razzisti: una volta gli afroamericani li impiccavano, oggi li abbattono a colpi di arma da fuoco, una volta … Continua a leggere
Storia e memoria-8 marzo 1976
Noi siamo sempre dalla stessa parte, le patriarche si sono vendute e hanno venduto le donne. La lotta alla socialdemocrazia è una priorità
Pubblicato in 8 marzo, memoria, Storia, Violenza di genere
Contrassegnato 8 marzo, memoria, storia, violenza di genere
Commenti disabilitati su Storia e memoria-8 marzo 1976