Archivi tag: società

Il vescovo e il questore

Il vescovo e il questore http://dumbles.noblogs.org/2015/02/03/il-vescovo-e-il-questore/#more-5764 Oggi sulle pagine online del giornale locale si sono incrociati il questore e il vescovo. Con argomenti diversi, ma entrambi grotteschi. L’uno: il questore, interviene sulle norme di comportamento da tenersi a carnevale; sulla … Continua a leggere

Pubblicato in Storie | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Il vescovo e il questore

Cosa significa essere produttiv*?

Cosa significa essere produttiv*? http://intersezioni.noblogs.org/anarchyinthebelpaese/cosa-significa-essere-produttiv/ di Denis/Frantic In quanto individuo che ha a che fare con la fatica perpetua datami dall’ansia, una delle punizioni verbali più creative e dannose che mi sono solertemente rivolto finora, è quella di non essere abbastanza produttivo – … Continua a leggere

Pubblicato in Lavoro | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Cosa significa essere produttiv*?

31 Dicembre a Rebibbia

Noi ci saremo! Le coordinamente  

Pubblicato in Movimenti | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su 31 Dicembre a Rebibbia

Il carattere politico dello spazio urbano

Il carattere politico dello spazio urbano Elisabetta Teghil, intervista a cura di Lidia Martin Zapruder N 35 “Voci” pagg.128-135 Elisabetta Teghil, femminista, da sempre si occupa dell’intreccio delle oppres- sioni di genere/razza/classe con particolare attenzione a come si rappre- sentano … Continua a leggere

Pubblicato in Territorio | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Il carattere politico dello spazio urbano

Zapruder N 35

«Zapruder. Storie in movimento. Rivista di storia della conflittualità sociale» (settembre-dicembre 2014). www.storieinmovimento.org http://www.facebook.com/pages/Zapruder/94046189136 Lo Zoom è dedicato al tema: “Capital city. (Dis)ordine economico e conflitti sociali”. VOCI Elisabetta Teghil, Il carattere politico dello spazio urbano (a cura di Lidia … Continua a leggere

Pubblicato in Territorio | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Zapruder N 35

Li diamo o non li diamo?

Li diamo o non li diamo? http://dumbles.noblogs.org/2014/12/20/li-diamo-o-non-li-diamo/#more-5705 La corte di giustizia europea ha stabilito che un ovulo manipolato ma non fecondato può essere brevettato a fini industriali. Una cosa nuova perchè eravamo rimaste alla sentenza del 2011 quando l’ovulo non … Continua a leggere

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Violenza di genere | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Li diamo o non li diamo?

EFSA va veloce

EFSA va veloce http://dumbles.noblogs.org/2014/12/14/efsa-va-veloce/ Parliamo di European Food Safety Authority che, nel mentre indice pubblica consultazione per la messa a punto delle linee guida in base alle quali valutare le richieste di rinnovo delle autorizzazioni per gli alimenti e i … Continua a leggere

Pubblicato in Territorio | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su EFSA va veloce

L’arte è dentro il presente

Metamorfosi del presente di Giovanna Zapperi http://www.euronomade.info/?p=3808 In un passaggio di The Cell, il film che l’artista Angela Melitopoulos ha dedicato ad Antonio Negri nel 2008 [→ qui], il filosofo italiano rievoca i suoi studi su Leopardi durante gli anni … Continua a leggere

Pubblicato in Cinema | Contrassegnato | Commenti disabilitati su L’arte è dentro il presente

Le sconfortanti dichiarazioni delle Malmaritate

Le sconfortanti dichiarazioni delle Malmaritate http://intersezioni.noblogs.org/condivisioni/le-sconfortanti-dichiarazioni-delle-malmaritate/ di Serbilla Serpente     Qualche settimana fa mi sono trovata a parlare con l’ennesima donna che si è dichiarata “non femminista”, perché lei è “per tutte le persone”. Sono sicura che a tant@ … Continua a leggere

Pubblicato in Violenza di genere | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Le sconfortanti dichiarazioni delle Malmaritate

La libreria che non c’era

La libreria che non c’era Libreria itinerante di Carla Cigaina LIBRI PER L’UTOPIA – ANTIFASCISMO STORICO E MILITANTE – POESIA – ANTIRAZZISMO – CRITICA SOCIALE – LIBRI ILLUSTRATI E D’ARTE PER ADULT* E PER BAMBIN* – LETTERATURE ETERODOSSE – FILOSOFIA … Continua a leggere

Pubblicato in Storie | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su La libreria che non c’era

Solidarietà ad Alessandra Kersevan

Solidarietà ad Alessandra Kersevan

Pubblicato in memoria, Storia | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Solidarietà ad Alessandra Kersevan

Festa CyberPunk !

29/11 @CagneSciolte Festa CyberPunk per persone degener

Pubblicato in Autorganizzazione | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Festa CyberPunk !

Giustizia esemplare

Giustizia esemplare http://www.carmillaonline.com/2014/11/25/giustizia-esemplare/ di Alessandra Daniele In Italia si assolve. Darren Wilson, il poliziotto bianco che ha ammazzato Mike Brown, non sarà neanche processato. Gli USA sono sempre più avanti.  

Pubblicato in Repressione | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Giustizia esemplare

La Parentesi di Elisabetta del 12/11/2014

“Stravolgimento” Abbiamo parlato molte volte di come il neoliberismo abbia stravolto termini e significati. Una volta per sicurezza si intendeva una serena vecchiaia, la parola riforma era legata alla possibilità di un lento ma graduale miglioramento della società e della … Continua a leggere

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, La Parentesi di Elisabetta | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 12/11/2014

Tornando a Chiavari

Amiala ch’a l’aria, amia cum’à l’è… Tornando a Chiavari: cronaca di una pioggia annunciata. [Dora Picasso] http://megachip.globalist.it/Detail_News_Display?ID=112091&typeb=0&Amiala-ch-a-l-aria-amia-cum-a-l-e— di Dora Picasso Chiavari, 11 novembre 2014. Alcune considerazioni: manco dalla mia città ormai da anni, durante i quali ho seguito, dallo schermo … Continua a leggere

Pubblicato in Storie, Territorio | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Tornando a Chiavari